Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : andreamatta 15 Mar 2010, 11:04:03
-
Salve,
mi sono reso conto di un fenomeno strano: ho elaborato 2 template con joomla fap, tutto ok, tranne che utilizzando firefox le modifiche fatte in administrator non vengono salvate (qualsiasi modifica, dalla modifica di un articolo a quella di una sezione, alla creazione di un nuovo menù): i pulsanti di salvataggio non si attivano semplicemente, mentre invece con internet explorer non ci sono problemi.
Non è un problema di cache di firefox, come ho visto imputare in altri topic, sto lavorando in locale e usando la vesrione 1.5.15 di Joomla e la 5.2.9 php.
Qualcuno conosce o ha un'idea di quale sia il problema?
Grazie.
-
Alcune informazioni aggiuntive:
in locale ho altri siti joomlla non-fap, con firefox funzionano perfettamente.
A memoria ricordo che con firefox ho iniziato ad avere problemi di salvataggio con i siti joomlafap qualche tempo fa(rallentamenti, slvataggio che non si concludeva positivamente) e quindi sono passato a IE che non mi dava problemi.
-
mai avuto problemi di salvataggio con firefox, nè in locale nè in remoto, con tutti i provider che ho provato.
che versione usi del browser?
hai fatto modifiche che possono aver coinvolto i file che creano le pagine di modifica?
-
grazie della risposta,
ho firefox 3.6,
scusa ma non capisco a cosa ti riferisci quando dici "modifiche che possono aver coinvolto i file che creano le pagine di modifica"....
-
io ad esempio ho modificato il file HTML/COM_CONTENT/ARTICLE/FORM.PHP per spostare i pulsanti di INVIO/ANNULLA in fondo alla pagina, perchè secondo me non ha senso metterli subito sotto al titolo: uno deve PRIMA compilare tutti i campi ed aver la possibilità di riguardarseli e POI premere INVIA.
Inoltre ho tolto alcuni campi di testo che non interessavano.
Per caso hai fatto modifiche simili al codice?
In caso contrario, il problema si presenta sia in locale che in remoto? da qualsiasi pc? hai provato altri browser (chrome)?
Se i siti sono online potresti mettere gli url che proviamo a vedere...
-
no Riccardo,
non ho fatto modifiche di questo tipo, sto lavorando in locale e con internet explorer non ho problemi, solo con firefox e solo con template joomlafap (non con altri template joomla invece),
ero tentato di pensare quindi che il problema potesse essere in un errore in firefox, magari per una installazione non corretta, ma questo comportamento selettivo mi sembra escluderlo...
proverò a mettere on-line un sito fap, vedremo allora se il problema continua,
mah!
-
ok, facci sapere! ;)
-
Allora Riccardo (e chi eventualmente vuole darmi una mano), il sito ora è online ma il problema continua:
con firefox entrando in amministrazione è impossibile salvare qualsiasi modifica, ma solo -ripeto- con il sito fap: x altri siti joomla non ho problemi....
nessun problema invece con internet explorer (sic!)
m'è venuto in mente che magari potrebbe esserci qualche problema con gli addons firefox installati e quindi li ho disattivati tutti: ma il risultato non cambia!
non so proprio che fare!
-
ehm... il sito è online ma era sottinteso che come minimo dovresti dirci l'url! ;D
se poi vuoi creare un utente di test che possa creare articoli e passarmi username e pwd via messaggio privato, posso anche provare pure io e vedere se mi fa la stessa cosa. ;)
-
....giusto! non ho messo l'url xchè era inutile, ovviamente era necessario entrare in backend, grazie quindi della tua disponibilità, ti invio privatamente i dati di login.
-
ciao andrea, effettivamente riscontro lo stesso problema, anche con firefox versione 5.8, mentre con ie tutto ok.
ma se allo stesso sito applichi un altro template, anche quello di default, funziona? è proprio solo FAP che ti dà problemi?
-
ho fatto una prova al volo, con beez stesso problema.
il che è strano dato che con altri siti in locale e remoto non FAP il problema non si pone.
da di che pensare...
-
mi sembra che in qualsiasi menù ci sia lo stesso problema.
in particolare non funzionano i tasti che richiamano le funzioni javascript hideMainMenu() e submitbutton('funzione')
dove "funzione" è ad esempio "add" quando premi il pulsante per un nuovo articolo.
Non è che per caso hai disabilitato in qualche modo javascript nel backend?
-
ho fatto una prova al volo, con beez stesso problema.
il che è strano dato che con altri siti in locale e remoto non FAP il problema non si pone.
da di che pensare...
allora il problema dev'essere l'installazione di joomla che hai fatto. fra l'altro non vedo componenti strani che possano creare problemi e se il problema te lo fa anche con il template beez allora non c'entra nulla FAP.
ma quando l'hai messa in remoto come hai fatto? hai caricato via ftp tutti i file della cartella di joomla in locale? il problema dev'essere in uno di questi...
il comportamento è lo stesso di quando c'è javascript disabilitato.
-
grazie Riccardo, non mi pare di aver disabilitato javascript dal backend: tra l'altro dove e come è possibile farlo? per verificare se la tua ipotesi è corretta?
rispondo alla domanda: si ho caricato i file di joomla via ftp.
-
infatti non penso sia possibile disabilitarle javascript per il solo backend... quello che può essere successo è magari l'aver installato qualche componente strano tipo quello citato in questa discussione: http://forum.joomla.it/index.php?topic=91889.0
oppure vedi questo articolo: http://www.pilloledijoomla.it/livello-intermedio/ottimizzare-il-caricamento-delle-pagine-eliminando-javascript-non-necessari.html
non è che hai fatto qualcosa di simile?
cmq secondo me l'unica è reinstallare joomla e ripristinare il sito, col suo template ed i dati del db.
-
come pensavo: se abiliti la console degli errorei di firebug, vedrai che ti dà proprio un errore sulla funzione submitform(pressbutton); del file http://www.demo-sito.it/ats/includes/js/joomla.javascript.js
hai modo di prenderlo da un altro sito e sovrascriverlo?
-
a questo indirizzo c'è una discussione per lo stesso problema: sembra che un componente o un plugin abbia sovrascritto quella funzione.
http://forum.joomla.org/viewtopic.php?p=1645973#p1645973
prova a vedere se anche tu riesci a risolvere così...
-
grazie Riccardo, ora andrò a leggere ma...
hai visto bene!
ho sostituito il file joomla.javascript.js prelevandolo da un'altro sito joomla non fap ed il problema si è risolto.
ti ringrazio veramente, non ci sarei mai arrivato da solo.
ma ora vorrei capire cosa è successo...
intanto grazie veramente, ciao!
P.S. la cosa che trovo strana è che il problema era presente anche in un fap che avevo in locale e sul quale non ero intervenuto in alcun modo, mi chiedo allora se nelle procedure di installazione delle patch, etc. ho fatto qualche errore (ma quale?), in effetti non avendo mai eseguito ed utilizzato prima client svn (tenendo conto che le guide che si trovano non sono concordi e danno per scontate molte competenze) la cosa sarebbe tutt'altro che strana...
-
bene! ;)
forse, come dicevo, qualche altro componente è andato a modificarlo, anche se in genere dovrebbe al massimo fare un override... boh.
cmq se già non l'hai fatto, ti consiglio di installare firebug per firefox ;)