Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : firstbyte 16 Mar 2010, 17:57:44
-
scusatemi se rompo ma siete l'unica fonte da dove poter attingere seriamente!
la mia intenzione è fare un sito dove ci sia un forum uno shop e un blog serio...
adesso per le prime 2 non ho incontrato grosse difficoltà ma il blog con joomla tutti ne parlano ma poi alla fine una guida seria ancora non la trovo!
prima domanda esiste un componete unico che fa da blog? (commenti votazioni immmagini)
oppure quaili sono i moduli per eccellenza consigliati per fare un blog?
-
ciao firstbyte,
prova a leggere qui:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/888-inserire-commenti-in-joomla.html
-
grazie alex lo avevo gia letto...
vorrei che il mio sito faccia qualche cosa in + dal lato blog oltre ai commenti...
tuttavia pongo qui un quesito...
leggo spesso la dicitura "vista blog" riferita a joomla ma nn riesco a capire di cosa parliamo!
mi illuminate per favore???
-
La vista blog in Joomla è intesa come la visualizzazione degli articoli non intabellata ma un post dopo l'altro. Per intenderci, abbiamo una categoria di articoli. Creiamo una voce di menu e la colleghiamo alla categoria. Abbiamo 2 possibilità. Possiamo mostrarla come "vista categoria" così:
Nr. Titolo
1 - Oggi è una bella giornata
2 - Domenica pioverà
3 - Previsioni sbagliate
oppure come "vista categoria blog" così:
Oggi è una bella giornata
blablablablablablablablablablablabla
Domenica pioverà
blablablablablablablablablablablabla
Previsioni sbagliate
blablablablablablablablablablablabla
come un blog di Wordpress. Lo stesso vale per le sezioni.
Se vuoi una gestione davvero spinta del tuo blog puoi installare Wordpress in un sottodominio e installare un bridge per la gestione sincronizzata degli utenti tra Joomla e WP. E' un pò complicato ma se studi un pò vedrai che soddisfazioni.
-
Un blog è contenuti.... è uno stile di contenuti. Non solo un aspetto grafico.
Nessun componente può fare un blog. Secondo me sei sulla strada sbagliata.
-
La vista blog in Joomla è intesa come la visualizzazione degli articoli non intabellata ma un post dopo l'altro. Per intenderci, abbiamo una categoria di articoli. Creiamo una voce di menu e la colleghiamo alla categoria. Abbiamo 2 possibilità. Possiamo mostrarla come "vista categoria" così:
Nr. Titolo
1 - Oggi è una bella giornata
2 - Domenica pioverà
3 - Previsioni sbagliate
oppure come "vista categoria blog" così:
Oggi è una bella giornata
blablablablablablablablablablablabla
Domenica pioverà
blablablablablablablablablablablabla
Previsioni sbagliate
blablablablablablablablablablablabla
come un blog di Wordpress. Lo stesso vale per le sezioni.
Se vuoi una gestione davvero spinta del tuo blog puoi installare Wordpress in un sottodominio e installare un bridge per la gestione sincronizzata degli utenti tra Joomla e WP. E' un pò complicato ma se studi un pò vedrai che soddisfazioni.
duilio gazie infinite....
per quanto riguarda il bridge gia l'ho fatto per phpbb e sembra che non ho avuto prob...
ora vedo se il tuo consiglio soddisfa le mie esigenze :D
-
Felicissimo di esserti stato d'aiuto ;D
-
provato K2 ?
nelle extensions... secondo alcuni è un "10 must have"
ciao
jk
-
grazie jk della segnalazione ma qui un dubbio mi sirge...
preciso che non sono una cima di joomla
quindi vi prego di levermi questo dubbio...
K2 fa tutto quello che fa gia Community Builder?
perghe io il secondo ce l'ho installato e se cosi fosse bisogna ke lo sego!
-
forse ho detto una stupidagine....
ma una buina guida del componente K2 in italiano si trova?
a prima vista mi sembra molto valido...
ma mi pare di capire che gli articoli vanno creati direttamente dal compinente e la voce crea articoli di joomla va ignorata!
-
K2 sostituisce in pieno la gestione degli articoli nativa tant'è che una volta installato c'è la possibilità di importare articoli, categorie e sezioni già presenti. Dopo di che bisogna cancellarli tutti dal componente nativo e continuare a gestire queste cose tramite K2. Non so se esista una buona guida ma ho letto in giro che per alcune funzioni bisogna installare dei plugin a pagamento quindi occhio a quel che si pretende da questa estensione. Inoltre bisognerebbe capire se i plugin che devono funzionare con l'editor di default funzionano anche con l'editor di K2.
-
io l'ho installato...
i plugin anche.... (la ver free dei plugin)
sembra un gran modulo... tuttavia ora il prob è il template... sembra che k2 usi un proprio template
avete qualche dritta per intefrare il template
-
altro prob almeno cosi sembra.... non si integra con community builder
-
diciamo che qui andiamo off topic preferisco aprire un nuovo argomento!
-
basta che il moderatore della sezione, o chi per lui splitti il thread