Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : maury81 18 Mar 2010, 14:11:09
-
salve ho installato joomla su un sito privato ma dopo l installazione ed aver cancellato la carte installation esce questo errore:
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
come posso risolverlo? è abbastanza urgente dato che è il sito del lavoro grazie.
ho controllato il file config.php e i dati del database sono corretti
-
La pagina con i dati di connessione si chiama configuration.php e non config.php. Comunque se da errore per forza i dati con sono corretti, oppure mysql non è attivo, dato che quel messaggio mi sembra provenire da php e non da mysql.
Come fai a dire in assoluto che i dati sono corretti? Non che voglia metterlo in dubbio, ma prova ad inserire una pagina php di questo tipo:
<?php
$link = mysqli_connect("NOME HOST", "NOME UTENTE", "PASSWORD");
if (!$link)
{
printf("Connessione non riuscita: %sn", mysqli_connect_error());
exit();
} else {
echo 'Connesso con successo';
}
mysqli_close($link);
?>
Vedi subito se i dati sono corretti o no.
-
si scusa configuration.php.
intendevo che ho controllato i dati del database che mi hanno inviato con i dati nel suddetto file e sono corretti
-
ho creato una pagina php e inserito il codice che mi hai dato ma in nome host ecc ecc devo inserire i dati del database o proprio l host ecc?
-
Allora o ti hanno inviato dati sbagliati o mysql non è attivo. Per queste cose dovresti chiedere al gestore dello spazio.
Ma tu sei sicuro di avere un database disponibile? Di solito quello te lo devi creare tu, il gestore di fornisce in nome dell'hosting mysql, il nome utente e la password ma non il nome del database proprio perchè quando ti consegna le chiavi di casa la casa è vuota (non c'è ancora nessun database). Se provi il codice che ti ho inviato e funziona bene vuol dire che sbagli il nome del database o non l'hai ancora creato.
-
ho creato una pagina php e inserito il codice che mi hai dato ma in nome host ecc ecc devo inserire i dati del database o proprio l host ecc?
In nome host metti il nome dell'hosting mysql, ti deve essere fornito dal gestore (attenzione che è diverso dall'hosting ftp), in nome utente e password devi mettere i dati di accesso a mysql (quelli che usi per accedere a phpmyadmin, per intenderci) che non è detto siano uguali ai dati di accesso ftp.
P.S. se non conosci il nome hosting mysql accedi a phpmyadmin e lo leggi in alto a sinistra
-
guarda ti so dire che mi hanno dato i dati del database. noi ci appoggiamo ad una ditta esterna...
creando la pagina che mi hai detto php esce una pagina bianca senza niente
mmm non ho tutti quei dati :)
-
E' strano che esca una pagina bianca ???
A questo punto io mi chiederei: ti hanno sicuramente messo a disposizione un pannello per la gestione dell'hosting e l'accesso a phpmyadmin giusto? Accedi a phpmyadmin ed intanto vedi se c'è un database disponibile e come si chiama, poi leggi il nome dell'hosting mysql (in alto a sinistra di phpmyadmin c'è un link di colore blu con scritto Server:NOME DELL'HOSTING)
Se il database non c'è difficilmente puoi crearlo con phpmyadmin (perchè di solito il tuo account di accesso non ha i diritti per farlo) ma lo puoi creare dal pannello di controllo che ti ha fornito il gestore.
Infine, dato che la pagina ti ha dato una schermata bianca, io proverei con un semplice
<?php
phpinfo();
?>
giusto per vedere se almeno php funziona.
-
puo essere ke dipenda magari ke l host non è linux ma windows? xkè ho provato anche con un databse free di altervista ma stesso problema
-
ma le guide di installazione non le segue nessuno?
ci sono tanto di screen inequivocabili e requisiti di base per procedere all'installazione... già windows è out (si può ma i casini sono abbastanza imprevedibili)
M.
-
Di solito su Linux è installato php, mentre su Windows è installato asp. Dato che Joomla è scritto in php, se hai un server con asp è logico che non va. Se provi
<?php
phpinfo();
?>
e non leggi nulla, vuol dire che php non è in funzione e che ci sia o meno asp poco importa ai fini dell'utilizzo di Joomla.
-
ma le guide di installazione non le segue nessuno?
ci sono tanto di screen inequivocabili e requisiti di base per procedere all'installazione... già windows è out (si può ma i casini sono abbastanza imprevedibili)
M.
veramente ho gia installato joomla molteplici volte..probabilmente se ho aperto un post è xkè non sapevo dove sbattere la testano?
-
Di solito su Linux è installato php, mentre su Windows è installato asp. Dato che Joomla è scritto in php, se hai un server con asp è logico che non va. Se provi
<?php
phpinfo();
?>
e non leggi nulla, vuol dire che php non è in funzione e che ci sia o meno asp poco importa ai fini dell'utilizzo di Joomla.
ho inviato una mail a chi ci fornisce il server proprio per sapere.. speriamo in bene , intanto grazie
-
veramente ho gia installato joomla molteplici volte..
------------------------------------------------------
beh.. la fortuna esiste, però non puoi contarci per sempre.
M.
-
spiritos :P
molteplici non penso sia fortuna xò meglio cosi. . . sono fortunato :)
-
...si, volevo essere spiritoso, ma non del tutto, volevo solo farti notare che se non sai se è lnx o win finora non può che esserti andata di fortuna...
I requisiti per un'applicazione non sono un opzione.
M.
-
si si hai ragione infatti diciamo ke questa volta sono andato un po alla cieca senza informarmi prima bene.. come ti dicevo essendo per lavoro non riesco ad interfacciarmi direttamente e quindi sono andato a tentativi, facendomi un back up di quello precedente in html. cmq grazie ^_^