Joomla.it Forum
Annunci => Joomsites => : deltafidesign 23 Mar 2010, 15:38:43
-
Vorrei presentarvi questo progetto, digrii.com (http://www.digrii.com), sviluppato attraverso Joomla e alcuni suoi componenti che sicuramente rende l'idea della versatilità di Joomla come sistema e strumento capace di adattarsi a molteplici esigenze e dar luogo a progetti anche ambiziosi.
Il sito, digrii.com (http://www.digrii.com), è un social network ancora in fase di sperimentazione e miglioramento che trova spunto dalla "teoria dei sei gradi di separazione" (vedi wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_gradi_di_separazione) per saperne di più sulla teoria).
In pratica è sufficiente registrarsi e creare la propria rete di amici fra le persone che già conosciamo per poter poi valutare i gradi di separazione (o connessione) con chiunque al mondo (ovviamente iscritto su digrii.com); non solo è ovviamente così possibile trovare amici di amici e conoscerne di nuovi. Il tutto integrato attraverso il sistema delle mappe di Google.
Il progetto ovviamente è ancora agli albori, ma grazie magari anche al possibile interesse della comunità di Joomla potrebbe fare grandi passi avanti.
Che altro dire... provate e testate!
-
Oh, che bel template!!!
Se è tutto "farina del tuo sacco" ti meriti un bel 9!
Ho scovato un solo errore finora:
l'immagine di sfondo del tastino "Registrati su digrii ora se non hai ancora un account!" si interrompe a 3/4.
-
Grazie per i complimenti e per la notifica. Ovviamente la grafica è il template sono stati sviluppati appositamente per rispondere alle esigenze.
Il progetto vuole coinvolgere tutti gli utenti a testare e migliorare. Ogni segnalazione o commento (positivo o negativo) è ben accetto!
Vi ricordo che per apprezzare a pieno digrii.com con tutte le sue funzioni e potenzialità è necessario andare oltre la schermata iniziale creando un proprio account. Una volta registrati potrete usufruire del sistema di ricerca e posizionamento sulle mappe, della chat interna e di tante altre funzioni!
-
Qualcuno ha chiesto che cosa significa "digrii".
Digrii è una parola swahili che significa appunto gradi. Il social network digrii è appunto incentrato sulla teoria dei sei gradi di separazione. Inoltre è fondato su Joomla! che a sua volta è una parola tratta dalla lingua Swahili, insomma, il termine non è casuale e racchiude in sè diversi significati.
Digrii sta iniziando a crescere e richiede il supporto di nuovi Beta-Tester. Chi vuole offrirsi può semplicemente registrarsi su www.digrii.com
-
per caso sono arrivato a questo post..
visto il sito, mi sono iscritto.
porca vacca, complimenti, fatto molto bene..mi piace il layout di cb (ma è community builder, giusto?)
una domandina, per la gestione delle lingue che avete usato?
il solito joomfish?
bè, auguri per il progetto..
-
a si, ho trovato jflanguageselection...è joomfish...
non avete usato nessun componente per il seo..
una scelta? in effetti sh404sef è un casino eheh..
-
bello il sito.. ottimo lavoro ci dici quelli moduli componenti hai usato?
Anche io ho un social network che ora ho in manutenzione appunto per ultimare alcune cose.. di gestione del server... Attendo risposta
-
per caso sono arrivato a questo post..
visto il sito, mi sono iscritto.
porca vacca, complimenti, fatto molto bene..mi piace il layout di cb (ma è community builder, giusto?)
una domandina, per la gestione delle lingue che avete usato?
il solito joomfish?
bè, auguri per il progetto..
Grazie per i complimenti. Invitiamo chiunque a testare il sistema, creando un proprio account e creando la propria rete, e fornire suggerimenti o critiche per sviluppare al meglio il pregetto che ancora è in fase "beta" e quindi ci sono molte migliorie e idee che dovranno essere sviluppate in futuro.
Il Sistema utilizza CB e Joomfish per le lingue.
Grazie ancora per i complimenti.
-
a si, ho trovato jflanguageselection...è joomfish...
non avete usato nessun componente per il seo..
una scelta? in effetti sh404sef è un casino eheh..
Allo stato attuale è stato utilizzato solo il SEF del core di Joomla, in quanto altri componenti SEF possono generare ancora problemi di corretto funzionamento.
-
complimenti per il lavoro svolto, veramente gradevole!
ma non hai usato tutte extensions free per CB, giusto?
-
complimenti per il lavoro svolto, veramente gradevole!
ma non hai usato tutte extensions free per CB, giusto?
Grazie, no, NON tutti i componenti, moduli, plugins sono free.
-
l'ho visto al volo e non ricordo bene.... hai messo anche un comment-wall (o come si chiama.....) ???
-
l'ho visto al volo e non ricordo bene.... hai messo anche un comment-wall (o come si chiama.....) ???
Il sistema funziona in questo modo:
- crei un tuo account;
- crei la tua rete di connessioni (o amicizie) attraverso lo strumento "Costruisci la tua rete", il sistema provvede automaticamente a metterti in connessione con i tuoi amici che già sono iscritti su digrii e se invece non sono ancora iscritti manda loro un invito a tuo nome e se si registrano sul tuo invito il sistema lo riconosce e crea automaticamente la connessione. Per ogni invito accettato ricevi 100 punti (ogni login giornaliera ricevi 10 punti e per altre attività ricevi altri punti; i punti potranno essere gestiti in futuro).
- una volta creata la tua rete di connessioni, puoi navigare tra i profili degli altri utenti grazie al posizionamento di ognuno sulle mappe di Google (http://www.digrii.com/it/mappa (http://www.digrii.com/it/mappa)) oppure tramite gli strumenti di ricerca e ricerca avanzata.
- quando visiti il profilo di una persona il sistema ti restituisce il grado di separazione (connessione) tra te e quella persona e ti consente di vedere il percorso delle persone che ci sono tra te e quella persona in accordo con la teoria dei sei gradi di separazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_gradi_di_separazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_gradi_di_separazione)).
Questo è il perno su cui è fondato digrii. Il resto è un contorno utile ma non indispensabile ai nostri fini.
Poi, oltre a questo nocciolo che mi sembra originale per un nuovo social network, è ovvio che sono presenti altre funzionalità che oramai sono parte integrante di un social network:
- chat;
- photogallery con commenti e tag sulle foto;
- condivisione dei contenuti in bacheca con possibilità di caricare link, foto e video e commentare le attività proprie e degli altri con sistema "mi piace" (per rispondere alla tua domanda precedente: esiste un "wall" sul proprio profilo in cui condividere notizie, immagini, link e video);
- messaggistica interna;
- altre funzionalità che verranno implementate in futuro.
Queste funzionalità non crediamo siano indispensabili ai fini di digrii, in quanto esistono altri blasonati social network che già offrono servizi simili con ottimi risultati, ma ne costituiscono semplicemente un contorno che ha sia lo scopo di vivacizzare un sistema che è nato da poco e che quindi ha ancora bisogno di crescere (soprattutto in numero di utenti), sia di sperimentare future potenzialità.
Dopo questa lunga descrizione vorrei cogliere l'occasione per invitare tutti coloro i quali fossero interessati a saperne di più o approfondire l'argomento a registrarsi e testare di persona le funzionalità ed il sistema. Vorrei sottolineare che per poter effettivamente testare il sistema è necessario creare la propria rete di connessioni!
-
grazie della spiegazione, ma non hai risposto alla mia domanda.....
intendevo.... le estensioni per CB, come il wall o la possibilità di linkare video o altro (in stile facebook per capirci), non mi sembra di averne viste free....... se esistono potresti dirci i nomi?
grazie...
-
grazie della spiegazione, ma non hai risposto alla mia domanda.....
intendevo.... le estensioni per CB, come il wall o la possibilità di linkare video o altro (in stile facebook per capirci), non mi sembra di averne viste free....... se esistono potresti dirci i nomi?
grazie...
Non credo esistano componenti, moduli o plugins simili FREE, comunque puoi dare un'occhiata nella JED e vedere se trovi qualcosa che faccia al caso tuo.
-
ecco... questa è la risposta.....
grazie....
-
Il progetto ha raggiunto un considerevole numero di beta testers registrati da ogni parte del mondo (quasi 900 ad oggi), ma il sistema ha ancora bisogno di crescere e se c'è qualcuno interessato al progetto e a suoi sviluppi si faccia pure avanti...
Intanto vi invitiamo a valutare l'idea: www.digrii.com
-
Da settembre si sono aggiunti altri 1000 utenti su digrii.com
Un grazie alla community di Joomla! per il supporto e la collaborazione!
Invitiamo tutti a partecipare al progetto, è facile e gratuito: www.digrii.com
-
Digrii.com è stato aggiunto nella Top 100 Joomla. Se vi piace il sito ed il progetto potete votarlo: www.digrii.com (http://www.digrii.com)
-
Aggiornamenti al layout, alla struttura e novità tecniche (visibili per lo più con account registrato). Cosa ne pensate?
-
Digrii ora consente di creare profili per società ed organizzazioni oltre che persone. E' possibile creare differenti tipologie di profili che costituiscono a loro volta i nodi di una rete comune di connessioni.
Il principio è quello per cui anche i gruppi di persone in realtà costituisco dei nodi di legame tra le persone. E' una qulificazione del legame in un certo senso che sussiste tra più persone o società o organismi differenti.
Se avete una vostra attività o una vostra organizzazione potete quindi creare il vostro profilo per condividere idee, informazioni e trovare nuove opportunità anche lavorative.
-
Completamente rinnovato il layout grafico ed aggiunte le funzionalità per l'accesso attraverso il proprio account Facebook o Twitter così non è necessario registrarsi.
-
Ci dispiace constatare come la creatività e le idee possano essere "rubate" in maniere subdole e approssimative.
E' sicuramente fastidioso trovare in rete chi "copia" idee e contenuti anche in modo sfacciato e spudorato soprattutto nel caso in cui le proprietà intellettuali dell'opera siano protette da copyright e quindi anche perseguibili a termini di legge.
Non è nostra intenzione fare polemica, ma ci dispiace molto osservare come un duro, lungo e faticoso lavoro venga palesemente "copiato" nelle idee, contenuti, strutture, etc...
I nostri legali stanno ipotizzando il reato di concorrenza sleale e stiamo valutando i dati raccolti anche con segnalazioni alla polizia postale per muoverci a termini di legge contro chi non è capace di rispettare le idee altrui.
Dall'altra parte ci incoraggia il fatto che pur rischiando penalmente qualcuno ha creduto nel nostro progetto, tanto da rischiare, "copiando", anche sanzioni a termini di legge. Questo ci incoraggia ad andare avanti.
Se volete curiosare... www.digrii.com (http://www.digrii.com)
-
cosi' bello che non esiste piu' :-(((
-
cosi' bello che non esiste piu' :-(((
Grazie per l'apprezzamento, sappiamo quanto Le sia piaciuto Digrii in questi anni.