Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : marco_g 27 Mar 2010, 11:15:47

: Web semantico o 3.0 e Joomla
: marco_g 27 Mar 2010, 11:15:47
Ultimamente sentiamo spesso parlare di web 3.0 anche detto semantico, ma di cosa si tratta?
La semantica è quella parte della linguistica che studia il significato delle parole, ossia ciò che mette in relazione le espressioni linguistiche con quello che il contenuto di tali espressioni "vuole dire".
Il progetto del Web Semantico è ancora un cantiere aperto, in continua e progressiva evoluzione, ma dovremmo iniziare a preoccuparci di come funziona, e sopratutto se Joomla è pronto e dia la possibilità di realizzare siti predisposti per la semantica.

Qualcuno di voi ha notizie a riguardo?
Ossia, è già possibile realizzare siti proiettati alla semantica con joomla?
: Re:Web semantico o 3.0 e Joomla
: LuxorTheFirst 28 Mar 2010, 16:01:23
Per gli articoli della community la sezione è un'altra  ;D
: Re:Web semantico o 3.0 e Joomla
: marco_g 28 Mar 2010, 16:21:49
Luxor grazie della risposta, ma in realtà non è un'articolo, è una domanda che pongo, con un preambolo per far capire cosa chiedo  ;)
: Re:Web semantico o 3.0 e Joomla
: LuxorTheFirst 01 Apr 2010, 17:29:33
Credo che voglia dire un web dove qualunque cosa è taggata, cioè corredata di informazioni sensibili per i motori di ricerca. Questa è una libera interpretazione di quello che sto leggendo su un libro che che parla principalmente di Google.

Avendo un nozione essenziale di XML, ti posso dire che con questo formato è sicuramente possibile una cosa del genere.

XML infatti è un "linguaggio" che può contenere informazioni di vario genere, matematiche, musicali, genetiche, ecc ed è strutturato per comunicare con database.
XML ha per questo varie applicazioni: se non sbaglio i repository delle distro linux funzionano proprio attraverso file xml.
: Re:Web semantico o 3.0 e Joomla
: marco_g 01 Apr 2010, 23:23:29
Ma quello che volevo sapere, i siti realizzati in Joomla attualmente, sono pronti per questa tecnologia(magari utilizzando semplicemente le keywords)?
Altrimenti occorre ristrutturare il codice sorgente o è sufficiente installare un'estensione che provveda a questo?