Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : Bruno733 28 Mar 2010, 19:41:07
-
Uso Joomla 1.5.15
Attualmente il mio hosting è preimpostato con PHP versione 4.3.3 e Perl versione 5.8.0
Pare che ci siano due opzioni di upgrade:
1) PHP: Versione 5.0.4 e Perl: Versione 5.8.4
2) PHP: Versione 5.2.5 e Perl: Versione 5.8.8
A priori direi la 2), ma è sempre meglio chiedere agli esperti...
Voi cosa consigliate?
-
ciao,
entrambe supportate,
nel caso quindi meglio la + aggiornata.... (opzione 2)
-
meglio la + aggiornata.... (opzione 2)
Grazie. Stavo per farlo: poi per scrupolo ho mandato una mail all'assistenza che mi ha risposto così:
" per aggiornare l'interprete php sara' sufficiente accedere alla pagina di gestione del dominio e cliccare su Php/perl version manager.
Le preciso che nel caso siano installati software dovra' effettuare la reinstallazione degli stessi perche' risultino correttamente funzionanti"
Ovviamente adesso chiederò ulteriori lumi, ma questo vorrà dire che dovrò reinstallare joomla?
E devo rifare tutto il sito????
Sono nel panico...non mi sento molto lucido...aiuto!!
-
ciao,
le versioni idonee per le estensioni di joomla sono quelle comprese tra la php5.2.9 e la php5.2.12
perl non serve proprio, puoi disinteressartene salvo che non lo usi tu per qualche tua applicazione.
cambiare versione php non è indolore, ma non per quanto riguarda il sito, i problemi possono esserci a livello permessi e proprietari delle cartelle ma niente che l'assistenza non può rimediare con qualche semplice comando..
questo in una lamp normalmente settata, però la presenza di perl (inutile), la versione php molto datata e la risposta perlomeno insolita lasciano credere che dovresti chiederti se sei su un server idoneo o se non devi chiedere alla assistenza che ti spostino su una macchina meglio predisposta per joomla 1.5
-
Vi aggiorno sulla nuova risposta dell'assistenza hosting:
"Gentile cliente,
la informo che in realta' dipende dal software installato, pertanto dovra' verificare presso l'assistenza del software se il cambio versione comporta problemi o malfunzionamenti e se potranno essere ovviati con una ripubblicazione o sara' necesssario ricreare il sito exnovo; per correttezza io ho semplicemente specificato che l'operazione puo' comportare problemi.
Per quanto riguarda la versione php come indicatole nella precedente dal link "Php/perl version manager" potra' passare alla versione 5.2.5 del php .
Purtroppo attualmente non vengono offerte soluzioni con versioni php piu' aggiornate della 5.2.5 "
A questo punto caro Francesco che faccio?
Aggiorno il php? Rischio molto?
Se faccio un backup del sito e in caso di problemi lo rimetto nella root tramite ftp, seguo una procedura sballata?
Il sito è troppo grande non me la sento di rifare tutto da capo...
E se migro tutto su un altro host che offre di default php 5 mi ritrovo con le stesse problematiche?
Chiedo veramente consiglio a tutti ...non so proprio che pesci prendere :-(
-
"Php/perl version manager"
ma che c'entra perl?
php e una cosa:
http://php.net/
invece
http://www.perl.org/ e tutta un'altra cosa e non c'entra niente..
mah..
vedi tu, joomla non ha problemi ne con php5.2.5 ne con php5.3
-
Francesco che Perl non c'entra ormai l'ho capito anche io che in fondo non so neanche che differenza ci sia con il php.
Il mio problema è: come ne esco in modo indolore da questa situazione?
Faccio l'aggiornamento del php? Va bene.
Ma se poi il sito non va più?
Posso reinviare la copia di backup con Filezilla o il sito è perso e devo rifare TUTTO?
-
se fai le copie delle cartelle ed esporti il dabase dovresti stare tranquillo, salvo stranezze del server come ti ho già detto il cambio di versione del php non può procurare che qualche fastidio sui permessi delle cartelle..
ma scusa, perchè chiedi qui? dovresti chiedere alla assistenza hosting, joomla è un cms che gira in tutto il mondo e in tutte le lamp del mondo, quindi da utente joomla non sentirti un bau bau micio micio qualsiasi, sei un utente molto importante per qualsiasi servizio hosting, quindi fatti sentire e valere.
;)
-
ciao Bruno733,
di solito il passaggio dall'una all'altra versione di php è assolutamente indolore, dato che si risolve con una semplice differente indicazione del modulo da caricare o del cgi da eseguire, quindi anche il tornare indietro è, solitamente, semplice ed indolore.
potrebbero esserci programmi che richiedono una specifica versione di php e per questo l'assistenza 'va con i piedi di piombo', ma non è il caso di joomla.
il mio consiglio è di fare un back-up di sito e db e passare alla 5.2, ma prima verifica se le estensioni installate sono aggiornate, poiché sono le uniche cose che potrebbero dare problemi.
comunque tenere un sito su 4.4.3 potrebbe essere fonte di guai ben maggiori.
ps: una volta che hai il dump del db e la copia dei files, qualsiasi cosa succeda puoi rimettere a posto il sito.
ciao,
marco
-
Ragazzi è andata bene!
Ho fatto il backup di tutto il possibile, ho incrociato le dita, toccato le ... e ho fatto l'aggiornamento!
E' filato liscio.
Adesso Community Builder funziona a dovere e sembra anche JoomlaPack: sembra perchè (te pareva) mi sgrida dicendo che "La directory di output di default e' in uso" http://www.akeebabackup.com/help-support-documentation/warnings/q203.html (http://www.akeebabackup.com/help-support-documentation/warnings/q203.html)
Cosa vuol dire non lo so.
Dovrò scrivere un altro post...
Grazie a tutti. Ma che spavento....
-
buon per te!
come detto è quasi sempre indolore :D
solo un ultimo consiglio: impara a fare i back up a mano, è più lunga ma è l'unica strada veramente sicura...
nella mia carriera di sistemista ho oramai appurato con certezza che dei difetti dei programmi di backup ti accorgi solo quando devi fare il ripristino >:( o ;D , a seconda di chi sia il sito.
ciao,
marco
-
solo un ultimo consiglio: impara a fare i back up a mano, è più lunga ma è l'unica strada veramente sicura...
Ohh...allora accetto sicuramente il consiglio e lascio perdere JoomlaPack!
La copia delle cartelle della root non è difficile: con FileZilla scarico tutto sul pc, anche se ci vuole un sacco di tempo (quasi 1 ora!).
Anche il Back up del database, seguendo le guide, non è difficile. Tuttavia ho letto diverse opinioni sul fatto di selezionare o no l'opzione DROP TABLE/DROP VIEW...
-
non metterla, fare il drop da phpmyadmin è questione di secondi, e se sbagli il ripristino è meglio un errore che ti avvisa che le tabelle esistono, piuttosto che cancellare tutto.
ciao,
marco