Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : giuxmian 01 Apr 2010, 15:22:08
-
Buongiorno a Tutti,
Spero di aver postato il mio problema nella sezione giusta.
Sto creando un sito in Joomla 1.5.15 in locale ed ho fatto una registrazione sulla piattaforma ilbello.com per testare il sito in un ambiente di hosting.
Dunque:
Ho installato Joomla sullo spazio hosting...ok
Ho caricato via FTP il sito che ho fatto in locale...ok
Ho modificato il file configuration.php...ok
Ma quando apro e mi trovo l'errore indicato in oggetto; cosa ho dimenticato?
Di seguito allego il file configuration.php (in neretto le parti che ho modificato)
<?php
class JConfig {
var $session_handler = 'database';
var $password = '';}
?>
-
benvenuto nel forum di joomla.it
evitiamo di postare codice, per cortesia, se non richiesto..
hai già chiesto alla tua assistenza hosting se ci sono problemi nel server?
opps sei in locale, vedo ora..
MA se il sito è una nuova installazione perchè hai modificato il configuration.php per come installato da joomla?
va buò.. meglio che torno a nanna, è un trasferimento...
come vedi nella parte che ho lasciato manca la password per il database, inseriscila e vedrai che funziona.
-
Grazie per il benvenuto e chiedo scusa per il codice; volevo solo dare un riferimento chiaro sul mio problema.
Si ho chiesto e mi hanno confermato che non ci sono problemi.
Ho installato joomla sull'host, come se fosse una installazione locale e poi ho modificato il configuration.php inserendo le specifiche che l'hosting mi ha inviato.
ps: ora provo e ti dico subito....
-
si ma manca la password per il database, evidentemente ti basta ripassare le loro istruzioni..
è un hosting gratuito? qui non gradiamo riferimenti a servizi commerciali, per quelli devi risolvere con i fornitori.
-
sì, è un hosting gratuito.
-
Le istruzioni le ho seguite alla lettera facendo il copia-incolla per evitare errori.
nel codice:
<?php
class JConfig {
var $session_handler = 'database';
var $password = '';}
?>
ho inserito in
var $session_handler = 'database'; il nome del db
var $password = ''; la password fornita
aggiornato via ftp il file configuration.php ma ora mi trovo questo errore :(
Unable to load session storage class: (nome db)
-
per il database devi inserire ben 4 parametri, non solo due..
-
perdona l'inesperienza del neofita che sono, quali sono gli altri due parametri?
-
oltre al nome e alla password devi impostare l'indirizzo del database, (localhost di default)
e l'utente del database, quello che il locale è root
quindi sono quattro i parametri..
anche postando il file non possiamo verificare noi se sono corretti, solo tu confrontando la email del servizio
a proposito, non so come funziona quel servizio, non sarà che devi aprirlo tu in locale da pannello gestione sito il database? diversamente ti hanno comunicato certamente i parametri da inserire.
-
Nel file che ho allegato, le parti in grassetto sono i dati che ho copiato i parametri che mi hanno inviato.
nome e password li avevo messi; indirizzo del db dovrei metterlo qui se capisco bene:
var $host = 'localhost';
dove al posto di localhost dovrei scrivere il nome del sito
e l'utente
var $user = 'root';
dove al posto di root dovrei scrivere lo username.
E' corretto?
-
var $session_handler = 'database';
var $password = [b]''[/b];}
qui come vedi il campo password è vuoto,
-
quindi
var $session_handler = 'database';
deve rimanere così?
var $password = [b]''[/b]
e qui devo mettere la password
e fin qui ci sono.
Gli altri due valori (l'indirizzo del database e l'utente del database) vanno inseriti nei punti che ho indicato prima?
Grazie mille.
-
tra le parentesi vuote va la password
var $password = 'qui-la-password'
inserisci le righe degli altri due punti che hai modificato:
e ne mancherebbe ancora uno di campo..
var $session_handler = 'database'
deve restare così
-
così quindi:
var $session_handler = 'database';
var $host = 'k2fra.ilbello.com';
var $user = 'k2fra';
var $password = 'la-password';
quale campo mancherebbe?
-
var $db = 'nomedeldatabase';
questo è un pezzetto in uno che tengo in locale
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = 'root';
var $db = '1515';
dove 1515 è il nome del database
root è l'utente del database
la password abbiamo detto..
non so se devi inserire localhost in quel server o altro, ma gli altri campi mi danno l'impressioni che sono invertiti
ma senza conoscere i dati originali..