Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : roobi 01 Apr 2010, 22:49:15
-
Ciao, sono disperato..
avevo quasi terminato un sito in locale, poi nel cercare di renderlo più sicuro, sono entrato nella pagina di xampp, sempre in locale, e nella pagina sicurezza mi segnalava alcune voci non protette, così ho cliccato sul link sottostante, nella nuova pagina ho inserito le password nelle rispettive voci:
_SEZIONE MYSQL: PASSWORD "ROOT"
_PROTEZIONE DIRECTORY XAMPP (.htaccess)
Adesso se vado su: localhost/miosito, mi esce:
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
Qualcuno ha voglia di dirmi che caspita ho combinato e se posso rimediare? per favore?
-
ciao roobi
non ti preoccvupare, è successo anche a me...allora in pratica avendo cambiato la pwd del tuo admin del db, il db non riesce più a collegarsi con l'admin...il problema è vedere ora in quale file si deve ricambiare la pwd...senti prova a rimettere la pwd di prima e a ripristinare protezione directory xaamp su off......
faccè sapè
-
Ciao Starfaq, grazie della risposta!
le password che ho inserito nella pagina di xampp, le ho inserite per la prima volta, e non pensavo che inserendole avrei sostituito quella che digitavo nella finestra admin per entrare nel sito, cmq ho provato a metterla lo stesso, ma senza risultato.
e a ripristinare protezione directory xaamp su off......
??..non vedo nessuna impostazione on/off...
-
poi nel cercare di renderlo più sicuro, sono entrato nella pagina di xampp, sempre in locale, e nella pagina sicurezza mi segnalava alcune voci non protette,
omammamia.. sta sindrome della sicurezza...
cosa te ne fai di quelle opzioni in locale? a meno che non sei su una rete di computer con spietati saladini inferociti nelle altre postazioni lascia tutto come sta..
comunque i problemi delle lamp locali non sono it in questo forum ma non complichiamoci la vita inutilmente..
ps
per la password del database se non la usate come faccio io basterà non inputare niente quando verrà richiesta..
-
Ciao, la "sindrome" deriva dal fatto che dopo oltre un mese di lavoro al sito, mi scoccierebbe un pelino perdere tutto quando mi sposto in remoto..
la mia intenzione non era quella di proteggere il server locale, ma il sito prima di pubblicarlo...
..evident. ho ciccato qualcosa.. :-[
ps
per la password del database se non la usate come faccio io basterà non inputare niente quando verrà richiesta..
ma se cerco di entrare in localhost/miosito, non mi chiede la password, esce solo: Database Error: Unable to.....
come posso fare per favore? grazie!!
-
Ok, ho risolto :)
bastava disattivare la psw in Phpmyadmin..
ora vedrò di orientare la protezione in modo più funzionale!! ;D ;D
-
devi sapere che la lamp è un ambiente che non ti porterai in
locale remoto, per cui quelle impostazioni non te le porterai dietro ma sono gestite dal server.
Inoltre presta attenzione perchè molte estensioni non sopportano un trasferimento senza creare tanti ma tanti problemi e problemini sempre diversi e davvero stressanti..
-
Grazie!!...se volevi farmi passare la voglia, non ci sei riuscito!! ;D..
ma se prima di trasferire, disattivo i componenti principali, e li riattivo in remoto, può migliorare le cose?
..Grazie!
-
fa come credi, basta leggere quanti post di problemi da "trasferimenti" più o meno "automatici" ci sono in questo stesso forum, e non è mai un problema uguale all'altro.