Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : inesorabile 02 Apr 2010, 17:21:19

: [RISOLTO] CHMOD da terminale su utente non root
: inesorabile 02 Apr 2010, 17:21:19
Gentilissimi salve a tutti.
E' da poco che mi sto cimentando nel meraviglioso mondo di linux.
Ho un VPS su cui ospito diversi siti joomla ed avrei la necessità di cambiare i permessi ad utente non root
Io ora accedo sul terminale come utente root.
Ammesso che diamo per nome utente "user" e gruppo "group" pensavo fosse sufficiente digitare:

chmod -R 777 user:group /directory/

La risposta invece è:
chmod: cannot access 'user:group': No such file or directory

Qualcuno di voi sa come aiutarmi?

Se invece digito:
chmod -R 777 /directory/
mi cambia i permessi in 777 ma (ovvimanete) ai soli file e directory appartenenti all'utente root.

Un saluto a tutti e grazie anticipatamente!
: Re:CHMOD da terminale su utente non root
: mau_develop 02 Apr 2010, 21:14:15
..quindi è un su o un sudo chmod?

M.

...oltre il chmod prova a guardare il chown e il file di apache che definisce l'ambiente, ovvero chi è che cosa..
: Re:CHMOD da terminale su utente non root
: mmleoni 02 Apr 2010, 22:21:17
ciao inesorabile,
 chmod imposta i permessi, chown utenti e gruppi, pertanto il comando diverrebbe:

chmod -R 777 directory
chown -R user:group directory

dico diverrebbe perché l'approccio è sicuramente sbagliato.

non devi dare permessi di scrittura/esecuzione al mondo, ma solo a chi effettivamente ne ha necessità, pertanto lascia la ownership ad apache ed aggiungi il nuovo utente al gruppo di apache (useradd -G groupApache user), dopo di che dai

chmow -R g+w directory

a questo punto l'utente che accede tramite ssh o scp avrà la possibilità di modificare i files, se però pensavi di proteggere gli altri file da un accesso ftp o dall'esecuzione di php non sei sulla strada giusta.

ovviamente tutto dipende da che vuoi fare effettivamente.

ciao,
marco

piccola nota folkloristica: sui server il comando sudo è praticamente sconosciuto, ammetto che anch'io o scoperto che esistesse non troppi anni fa  :-[  tipicamente si accede come utente non privilegiato e si passa a root con su (per ragioni di sicurezza non è mai consentito l'accesso remoto a root) dopo di che ogni comando è dato da ruolo massimo.
: Re:CHMOD da terminale su utente non root
: mau_develop 03 Apr 2010, 12:20:40
:) eggià ...

http://www.linux-magazine.it/Diventare-root-con-su-o-sudo-Qual-%C3%A8-la-differenza.htm

M.
: Re:CHMOD da terminale su utente non root
: inesorabile 06 Apr 2010, 09:33:28
Esaurienti come al solito!

Grazie  ;)