Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Installazione => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => Installazione su MAC => : svalvola 26 Oct 2006, 13:33:29
-
Ciao a tutti!!
Posso chiedervi se Joomla è compatibile con Mac OsX e come si scarica??
grazie a tutti
svalvola
-
Dunque, Joomla è una web application e come tale gira sul server.
Server che deve essere LAMP, ossia Linux, Apache, MySQL e PHP.
Se ti riferisci all'utilizzo di Joomla, allora ti basta un browser e quindi è compatibile con OsX.
Se ti riferisci al lato server, ti servono gli strumenti sopracitati.
-
allora devo fare un passo indietro...come funziona joomla???!!!
scusate, l'ho scoperto solo oggi!!!
se potete darmi qualche spiegazione ve ne sarei grata!!
felice giornata
-
allora devo fare un passo indietro...come funziona joomla???!!!
Come funziona?!
Beh, direi bene. ;D
Scherzi a parte, la domanda non ha una facile e veloce risposta.
Joomla è un CMS e serve per gestire il proprio sito web, da remoto.
Tu che cosa vorresti farci?
-
ciao napo,
intanto ti ringrazio per la pazienza.
vorrei capire come funziona Joomla. se ho capito bene ti permette di creare pagine web, tramite dei template che puoi personalizzare.
a questo punto come faccio ad gestire il mio sito? e lo posso utilizzare per un solo sito o l'utilizzo è illimitato? e la pubblicazione dei miei siti posso deciderla di farla dove voglio o sono costretta a rispettare determinate regole?
ti ringrazio ancora
buona giornata
svalvola
-
vorrei capire come funziona Joomla. se ho capito bene ti permette di creare pagine web, tramite dei template che puoi personalizzare.
Diciamo che Joomla è esso stesso un sito ed ha un pannello di controllo che ti permette di creare menu, scrivere contenuti, ecc...
I template sono solo il modo (font, colori, ecc...) con cui i cotenuti vengono visualizzati.
Io ti consiglio di provarlo per capire per bene.
a questo punto come faccio ad gestire il mio sito? e lo posso utilizzare per un solo sito o l'utilizzo è illimitato? e la pubblicazione dei miei siti posso deciderla di farla dove voglio o sono costretta a rispettare determinate regole?
Ogni sito deve avere la sua installazione di Joomla.
Per installare Joomla devi avere un server LAMP.
-
e proprio qui sta l'intoppo come faccio a provarlo????
che cos'è un server lamp???
-
e proprio qui sta l'intoppo come faccio a provarlo????
che cos'è un server lamp???
LAMP = Linux, Apache, MySQL, PHP.
Devi avere un server con queste caratteristiche, dopodichè ti scarichi Joomla dal nostro sito e segui le istruzioni illustrate nel wiki: http://wiki.joomla.it/index.php?title=Manuale_1.0.x:Capitolo_2.
-
ma il casco nella foto te lo sei messo per dare le capocciate alle rompi scatole come me??!!!! ;) scherzo
Io ho un mac e come faccio ad avere un server lamp???
dai ce la farò???
-
http://www.mamp.info/en/index.php
questo è un buon sistema per avere quel che serve su mac :)
-
http://www.mamp.info/en/index.php
questo è un buon sistema per avere quel che serve su mac :)
Interessante, non sapevo ci fosse Apache per Mac.
-
http://www.mamp.info/en/index.php
questo è un buon sistema per avere quel che serve su mac :)
Interessante, non sapevo ci fosse Apache per Mac.
:o
Non solo c'è Apache su OS X, ma è direttamente installato nel sistema base :)
Ritengo che il metodo migliore di "avere" Apache in OS X sia quindi quello di attivarlo :)
La cosa è molto semplice e come altre cose in OS X si fanno con qualche click, in questo caso per avviare Apache è sufficiente attivare il servizio nelle Opzioni di Condivisione>>Condivisione Web :)
Apache è già perfettamente configurato anche in modo da lasciare ai vari utenti registrati nel sistema la possibilità di avere la propria home page
in una area riservata.
Per quanto riguarda MySQL credo che senza cercare troppo in giro basterebbe dare uno sguardo direttamente sulla home page del prodotto, è infatti già disponibile un dmg da scaricare e installare. (nella versione server di OS X anche MySQL è già presente e anche in questo caso è solo da avviare).
Per quanto riguarda invece php la cosa è leggermente più complessa, ma non troppo, in questo caso si devono scaricare direttamente i sorgenti e procedere con le 3 solite mosse ./configure ./make e ./make install alla ricompilazione ed installazione e quindi a modificare il conf in modo da far caricare il modulo.
N.B. essendo un sistema Unix like basato su freeBSD è una emozione ritrovare gli strumenti comuni a tutti questi sistemi (gcc, bash, vi, perl ...) e vedere come alla fine tutto giri armoniosamente :)
Per ora è tutto :)
gallus
P.S. il N.B. dovrebbe far venire l'acquolina in bocca solo all'idea... l'idea di avere una grafica strabiliante alla Apple e un sistema Unix non vi piace? ...
...
...
Personalmente però alla fine uso poi sempre Debian (l'originale), ma ogni tanto mi faccio tentare ;)
-
Ciao,
Ecco una risposta chiara e semplice (perchè io uso un vecchio mac g4 450
con osx 10.4 con istallato Apache - Mysql - PHP - PHPMYADMIN e... joomla!)
vai su:
http://www.serverlogistics.com/downloads.php
E' un provider basato su Mac e offre le installazioni di tutto
quanto serve in formato Package (cioè un installer Apple giuà fatto)
ti basta scaricare ed installare:
1 - Apache
2 - Mysql
3 - PHP
4 - PHPMYADMIN (serve per gestire mysql con interfaccia web
(cioè lo usi per creare il database e l'utente per ogni
installazione di joomla)
Non sono richiesti particolari skill di programmazione semplicemente
leggi le istruzioni di ogni package (in inglese ovviamente)
... et voilà il tuo mac diventa un server LAMP 100%
ciao
Francesco
-
Cosa molto interessante questa :)
In linea di massima in locale ho visto che Joomla funziona un pò su tutto quando installi Apache - Mysql - PHP.
-
ti basta scaricare ed installare:
1 - Apache
2 - Mysql
3 - PHP
4 - PHPMYADMIN (serve per gestire mysql con interfaccia web
(cioè lo usi per creare il database e l'utente per ogni
installazione di joomla)
Non sono richiesti particolari skill di programmazione semplicemente
leggi le istruzioni di ogni package (in inglese ovviamente)
... et voilà il tuo mac diventa un server LAMP 100%
LAMP ;) scusa ma se la L sta per LiNUX mi spieghi come è possibile ;)?
Al massimo MAMP :)
E poi ho già detto che Apache c'è già sulla 10.4 :)
Ci sono altri problemi legati agli hostname più interessanti non hai software da usare al massimo
Meditate gente