Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => Gestionale => : alcor13 05 Jun 2007, 13:18:31
-
Salve, non so se vado fuori riga ma volevo dare un mio input.
Dato che joomla e Virtuemart funzionano benissimo insieme non sarebbe più pratico adottare un gestionale esistente la cui casa rilascia le direttive per poter interfacciare appunto il gestionale in questione col sito joomla e virtuemart.
Io uso un gestionale, non open source, di cui non faccio il nome per ovvie ragioni di pubblicità. Il costo di questo gestionale è irrisorio (meno di 200 euro iva compresa) e fa davvero di tutto.
La casa produttrice ha rilasciato qualche tempo fa le istruzioni per farlo girare su Linux e adesso rilascia le specifiche per interfacciare il gestionale con sistemi tipo OsCommerce demandando la procedura alle aziende interessate che ovviamente si dovranno rivolgere a programmatori web. Dal canto suo il gestionale integra già con l'ultimo update(gratuito) la funzione di aggiornamento degli articoli, schede prodotti, disponibilità magazzino, listino, ricezione ordini, etc.. In conclusione l'unica cosa che rimane da fare è seguire le specifiche .xml dettate dalla casa produttrice per integrare il gestionale con qualsivoglia sistema di commercio elettronico. Penso anche che la software house ha tutto l'interesse a promuovere il suo prodotto quindi dopo qualche accordo con la casa si potrebbe avere una versione demo specifica con cui fare le prove.
Vediamo che ne pensate
-
Beh facci sapere.
Ogni opportunità è buona da valutare.
Se non vuoi fare pubblicità sul forum scrivi in privato
info@kompasso.it
Ciao, AndreaE
-
Ciao,per caso il gestionale di cui parli è Easy**** ?
-
si si ... prorpio quello ...
-
Chiedo scusa a Victor e AndreaE ma non riesco a inviare i messaggi personali .. non so perchè non li invia.
-
bene bene anch'io ho quel gestionale, ma scusate la domanda e soprattutto l'ignoranza, come faccio da un file xml ad importare o aggiornare i dati in virtuemart?
-
Ciao revengel. Il problema stà proprio li, qualcuno che se ne intende avendo a disposizione il programma e le specifiche di Easy**** va a modificare virtuemart in modo che quest'ultimo sappia interpretare il file .xml che gli viene inviato da easy***.
Adesso ci vuole qualche anima pia che abbia queste comptetenze tecniche
-
Proprio ieri ho saputo che sta per essere rilasciato un modulo che si interfaccia con OsCommerce. Ovviamente il modulo sarà gratuito ma l'OsCommerce è una di quelle versioni personalizzate a pagamento.
E' un peccato che questo post si sia fermato qui, pur non essendo competente in materia quelli di easy*** lasciano intendere che per chi ha competenze di php e xml non è una cosa difficilissima da realizzare.
Rimaniamo in attesa e vediamo che succede.
-
Proprio ieri ho saputo che sta per essere rilasciato un modulo che si interfaccia con OsCommerce. Ovviamente il modulo sarà gratuito ma l'OsCommerce è una di quelle versioni personalizzate a pagamento.
E' un peccato che questo post si sia fermato qui, pur non essendo competente in materia quelli di easy*** lasciano intendere che per chi ha competenze di php e xml non è una cosa difficilissima da realizzare.
Rimaniamo in attesa e vediamo che succede.
Caro alcor13,
ho avuto modo di dare un'occhiata al link che mi hai inviato relatio all'integrazione con prodotti e-commerce con il pacchetto che tu utilizzi.
Non sembra particolarmente complicato.
Il post non si è fermato, tranquillizzati.
L'ideale sarebbe trovare qualcun'altro che ci possa dare una mano; il problema di questo forum è che si affacciano in tanti ma poi quando c'è bisogno di fare qualcosa di concreto spariscono tutti.
Bisognerebbe trovare altri utilizzatori di Easy... e vedere che interesse c'è da parte loro.
Ciao, Andrea
-
Il file XML dovrebbe essere un modello per scambiare dati via web services. Il problema , piu` che tecnico, e` che vuoi integrare un sistema Open Source ad uno che non lo e`. Al di la` delle filosofia ed etica informatica, dimmi cosa succede se il tuo gestionale, un giorno, anche se integrato con VirtueMart ha delle limitazioni e la software house non vuole aggiungerle? Ti attacchi, scusa il termine. Se un sistema e` chiuso nessuno potra` modificarlo per le tue esigenze.
Se invece riusciamo a fare un gestionale aperto, ne guadagnano tutti, a parte la software house con il programma chiuso. Che poi ora lo stiano integrando con una versione modificata ed a pagamento di OSComerce la dice lunga sulla politica e metodologia delle persone coinvolte in quel sistema.
Concludendo, sarebbe meglio integrare virtuemart con un sistama Open Source per garantire una larga diffusione ed il rispetto dei possibili futuri clienti/utenti.
-
Ciao Jotafi, non hai completamente torto ma io ho visto la cosa da una prospettiva diversa. Avendo a che fare con easy*** da qualche tempo ho notato come la casa opera totalmente nell'interesse del cliente finale. Tanto per fare qualche esempio:
1)le specifiche .xml dettate per l'integrazione sono nate dietro idea e consiglio degli stessi utenti che continuamente avanzano richieste alla casa e chi ha già realizzato il modulo di congiunzione con easy** non ha nulla a che vedere con Dane*, si è semplicemente limitato a creare un modulo basandosi su quelle specifiche e a metterlo in vendita per guadagnarci in prima persona e cmq altre ditte con altre piattaforme di e-commerce (alcune proprietarie)sono già al lavoro.
2) La casa si è premurata addirittura di far girare il gestionale su Linux in emulazione con Wine tutto a vantaggio dell'utente finale che non avrà a suo carico nessun costo di licenza a parte quello del gestionale.
3) Aggiunta di funzioni richieste dai clienti o dalla normativa vigente con aggiornamenti quasi mensili sempre gratuiti (ricordo che parliamo di un software che non arriva neanche a 200 euro iva compresa nella versione professional).
In conclusione aggiungo un mio parere. Se io fossi un dirigente della software house, considerando come ho operato sino ad ora, sarei più interessato a interfacciare easy** ad un sistema e-commerce open source e GRATUITO anziche a distribuzioni open sorce ma personalizzate e quindi a pagamento come il caso che vi citavo di Oscommerce. Questo sarebbe un incentivo in più per vendere copie del mio software.
Ben venga cmq un sistema open source se è in grado di dare tutte quelle caratteristiche che si possono avere dal suddetto software.
-
Come ditta produttrice del software oggetto di questo thread vorremmo inserirci nella discussione augurandoci di non infrangere le regole del forum.
E’ per noi importante chiarire che il supporto e-comm che abbiamo sviluppato è un protocollo completamente aperto, pubblico e non è basato su tecnologie proprietarie. In questo momento viene adottato dal ns. gestionale e da alcuni sviluppatori che propongono soluzioni basate su OsCommerce. Il protocollo è a disposizione del pubblico da poco più di dieci giorni, ma siamo a conoscenza di numerose altre aziende che stanno già lavorando per adottarlo nelle loro piattaforme (alcune Open altre proprietarie). Ci piacerebbe che pure la comunità di Joomla decidesse di muoversi in questa direzione, offrendo la propria piattaforma anche alle decine di migliaia di utenti del ns. software.
Per quanto riguarda la parte gestionale, nulla vieta ad altri software di utilizzare lo stesso protocollo, anzi per noi potrà rappresentare un ulteriore stimolo a migliorare la ns. soluzione. Quello su cui realmente puntiamo è la creazione di uno “standard” di fatto, in grado di semplificare la vita agli sviluppatori e creare un circolo virtuoso a tutto vantaggio degli utenti. Oggi l’utente che sceglie un tipo di e-comm non trova il gestionale da agganciare, oppure lo trova ma non gli piace. Oppure succede il contrario. Noi vorremmo che domani l’utente possa aver la libertà di scegliere il sistema di e-comm e il gestionale da affiancarvi senza dover scendere a compromessi.
-
Ehe eh ... mi sa che siamo andati tutti in vacanza !!
-
Danea: con quale linuaggio avete sviluppato il vostro gestionale? Tanto per curiosita` e con quale DBMS funziona?
-
E' sviluppato in Delphi. Il db sul quale è appoggiato è Access.
-
Jotafy, non capisco perchè sei cosi diffidente. Del resto questo è un post, puoi anche non condividere l'idea iniziale ma è di sicuro una buona idea. Se ci si fosse impegnati di più penso che ad oggi si sarebbe arrivati già ad una soluzione dato che da parte di danea c'è la max disponibilità.
-
non vorrei sembrare OT...
Il ragionamento di danea...funziona e alla grande.
nella mia ditta stiamo affiancando il loro software a quello nostro attuale, mastodontico e costoso da mantenere, con notevoli vantaggi relativi al flusso di lavoro.
il pc, i software devono essere concepiti come strumenti per raggiungere un fine e l'interfacciamento con sistemi ecommerce open è IL modo per chiudere il cerchio.
chiudo...scusate.... ;D
-
Bene, vedo che qualcosa si muove, ero certo che danea era un'azienda seria e rivolta all'utente finale, l'ho sempre detto che il suo gestionale è uno fra i migliori in rapporto qualità/prezzo...
Tempo fa con altre persone stavamo pensando di iniziare qualche progetto per l'integrazione di easyfatt con joomla + vm, poi un amico ci aveva informati che alcune sue conoscenze avevano già fatto qualcosa proprio con easyfatt, ma non li ho piu sentiti...
Comunque, visto che ora, c'è l'azienda disposta a collaborare, proporrei di attendere l'uscita di VM 1.1 e joomla 1.5 stabile, prima di metterci a lavorare sull'integrazione, visto che il core di joomla sarà diverso, cosa ne pensate ?
-
sicuramente è il modo piu' razionale e logico per affrontare un progetto. ;D
-
Per Joomla 1.5 ci vuole un componente scritto per la 1.5, credo, mi devo aggiornare. Al livelli di framework comunque sono molto diversi i componenti 1.0.x con quelli 1.5. Io opterei per usare Fattura FAst: http://www.fatturafast.org/
Visto che e` open source e` possibile utilizzare le tabelle ed portarle su Mysql, cosa che ho gia` fatto. Dopo vanno scartate quelle che sono ridondanti e agguinte quelle che mancano.
In poche parole si potrebbe estendere VM con scadenzario, emissione fatture, prima nota etc...
Andrea_E sta scrivendo le specifiche di che cosa dovrebbe fare un gestionale, con quelle potrei analizzare e mettere insieme il tutto.
Chi puo` contribuire a scrivere le specifiche dia una mano.
-
Ho visto che Virtuemart deriva da phpshop e non e` mai stato del tutto, anzi poco, conforme a Joomla. Praticamnete se vogliamo estendere Virtuemart, dobbiamo imparare a sviluppare moduli in Virtuemart, tutto qui. Basterbbe chiedere anche un po` di aiuto ai frequentatori del forum di VM, magari gli faccio presente questo post.
-
Ho visto che Virtuemart deriva da phpshop e non e` mai stato del tutto, anzi poco, conforme a Joomla. Praticamnete se vogliamo estendere Virtuemart, dobbiamo imparare a sviluppare moduli in Virtuemart, tutto qui. Basterbbe chiedere anche un po` di aiuto ai frequentatori del forum di VM, magari gli faccio presente questo post.
Eccovi serviti ;)
http://virtuemart.net/documentation/Developer_Manual/index.html
Suggerisco (come ho scritto nel post di VM) di dare un'occhiata anche a questo CRM. Valutate la fattibilità di una sorta di integrazione con esso.
CRM --- http://www.vtiger.com
-
sarebbe utile per molte aziende avere in VirtueMart una parte aggiuntiva che permetta di stampare fatture e gestire accorgimenti simili.
Ma non ho capito bene, esiste già o si stà lavorando in questa direzione?!
-
Se posso dare un consiglio, tra sw gestionale e sw di e-commerce, è meglio che sia il gestionale a comandare.
Banalmente per quanto riguarda la fatturazione, 9 esercenti su 10 non vendono solo online, quindi meglio lasciare la fatturazione al gestionale (che già dovrebbe averla, no?).
-
Grazie per il link al manuale di virtuemart. Io dovrei sviluppare il gestionale, ma non sono un esperto di gestionali. Andrea_E dovrebbe fare le specifiche e chiunque capisca di gestionali potrebbe scrivere come il gestionale dovrebbe funzionare.
Andrea_E diceva di fare tutto da zero, che Virtuemart non e` un granche`. Io invece sarei per partire con VM visto che ha la gestione delle categorie, prodotti, fornitori...
Puo` essere gestito benissimo come applicazione gestionale se escludiamo il front-end, tutto qui. chi invece vuole fare e-commerce il frontend e` sempre quello. Basta aggiungere i moduli.
Integrare varie applicazioni crea molti problemi, specialmente la ridondanza dei dati. Per esempio se VM ha la tabella farnitori e se il gestionale X ha una tabella fornitori, quale viene utilizzata?
Ci vorrebbero persone che scrivessere le specifiche, che cosa serve e non proporre di incollare quello e quell'altro.
Io dalla seconda meta` di ottobre avrei un po` di tempo libero per far qualcosa.
-
A mio parere, prima di imbarcarsi nella creazione di un gestionale (che può essere un'operazione sovrumana), si dovrebbe (sempre che non sia già stato fatto, non ho seguito molto il thread sul gestionale) individuare il target e quindi le sue esigenze (esistono gestionali da 300 euro e gestionali da 5000 euro (per rimanere su soluzioni 'normali') e quelli da 5000 non hanno solo il nome che alza il prezzo, ma tutta una serie di caratteristiche, funzioni, strumenti che sono indispensabili per chi li sceglie: di qui la necessità di individuazione del target).
Se il target è quello dei gestionali da 300 euro allora lo sviluppo è fattibile, però bisogna essere consapevoli che un gestionale (al di là delle migliorie, nuove features, bugfix, ecc...) non è un prodotto finito a causa delle modifiche di legge (fiscale). Chi sviluppa gestionali è costantemente aggiornato su queste modifiche e immediatamente le pone in essere nel proprio sw, perchè altrimenti chi lo usa rischia di combinare casini che possono avere conseguenze onerose non da ridere.
Ecco il mio dubbio: si è in grado di garantire tutto ciò con lo sviluppo affidato a volontari?
Non è solo una questione del tipo: vabbeh, se a un certo punto il progetto (funzionante) muore, pazienza.
Ma di immagine e affidabilità, sia del progetto sia di chi ci sta dietro (VM) sia di chi eventualmente lo propone.
Io, come rappresentante di ZC Italia, non proporrei mai un gestionale con questi termini, perchè nel momento in cui saltasse tutti i miei utenti mi farebbero la pelle (non si tratta di una gallery, di un componente qualsiasi, ma di un sistema con cui chi lo usa espleta i propri obblighi fiscali!).
-
Scusate se di tanto in tanto ritorno con le mie sparate, ma volevo fare presente che in merito a Danea Eas...fatt di cui ho parlato nei post precedenti le cose continuano a muoversi ma non qui nel post dove mi sembra il discorso msi sia allargato moltissimo.
Dopo aver letto tutti i post vorrei far presente che:
1) L'affidabilità di quel gestionale non è in discussione quindi nessun vostro cliente tra un anno o oltre avrà delle sorprese
2) Il prezzo è bassissimo e le caratteristiche competitive e gli aggiornamenti che ampliano le funzioni gratuiti e con cadenza quasi mensile.
3) La Danea si è prodigata per favorire lo sviluppo di sistemi e-commerce open source che si appoggino al suo gestionale e ovviamente si è messa a disposizione di chiunque voglia chiarimenti.
Non so se qualcuno di recente ha visto cosa sta accadendo, quante aziende lo hanno interfacciato con piattaforme diverse.
Magari vi posto il link .. non so se qui sarà visualizzato.
http://www.danea.it/software/easyfatt/ecommerce/aziende.asp (http://www.danea.it/software/easyfatt/ecommerce/aziende.asp)
Queste aziende il loro prodotto lo vendono, pensate che si affiderebbero a un prodotto che da poche garanzie?
Davvero non c'è qualcuno che sappia usare le specifiche fornite dalla casa per l'interfacciamento?
http://www.danea.it/software/easyfatt/ecommerce/specifiche.asp (http://www.danea.it/software/easyfatt/ecommerce/specifiche.asp)
Per esperienza personale, posso affermare con tranquillità che alla fine, indipendentemente da come finirà, mi adatterò ad utilizzare qualsiasi piattaforma Virtuemart o qualsiasi altra, ma di certo non cambierò il gestionale.
Chi l'ha provato sa cosa voglio dire.
Ciao a tutti
-
Per chiarezza: quando ho scritto di mancanza di garanzie, non mi riferivo assolutamente al sw Danea, non mi permetterei mai. Il mio riferimento era ad un ipotetico sw open source sviluppato da un gruppo di persone che si riuniscono per l'occasione.
-
Carissimi,
penso che Spike1 ha proprio centrato il problema.
Perchè sono mesi (anzi è più di 1 anno) che mi sgolo per cercare di creare un team "veramente interessato" al progetto ?
Chi pensate possa utilizzare un prodotto se non vede intorno una comunità attiva ?
Come ho già datto altre volte, forse non è questo il posto giusto dove effettuare questo "reclutamento".
Speravo di poter creare questo team con persone che si affacciavano sul forum ma che in realtà avevano anche loro il problema del gestionale e le competenze per partecipare ad un sviluppo "collaborativo".
Il problema dei soldi è un grosso freno, me ne rendo conto; mi sono anche reso conto che qui si affacciano 2 tipi di utenti :
1) sviluppatori ed esperti contabili che vogliono realizzare un prodotto seriamente e che hanno competenze tecniche e fiscali come me e Jotafi;
2) persone che vogliono vedere a che punto è il Progetto Gestionale per avere un download in più da fare e caso mai usarlo gratis senza aver fatto niente.
Così non si arriverà mai a niente.
Pregherei chiunque fosse veramente interessato a registrarsi sul sito www.kompasso.it per creare li una comunità di sviluppo e di appoggiarsi a questo forum per le sole problematiche tecniche su Joomla.
Grazie AndreaE
-
Ciao a tutti, sono un programmatore in ambito gestionale.
opero da circa 1 anno su soluzioni z********i.
Sarei ben felice di collaborare alla realizzazione di un modulo per joomla! adatto alle esigenze gestionali.
Premetto che non sono uno sviluppatore joomla esperto, ma possggo skills riguardanit l'argomento.
mi sono già registrato su Kompasso.it
-
Aggiungo qui il mio personale punto di vista alla discussione (che mi sembra purtroppo ferma).
Io avevo provato a integrare tra loro il gestionale open online (molto ben fatto) GAZIE e Virtuemart, ma alla fine non sono riuscito a cavarne nulla di buono (anche perche' di fatto non sono un vero programmatore).
Avevo scelto GAZIE perche' lavorando anche lui su MySQL+PHP, si poteva banalmente installarlo online insieme a Joomla, e fargli attingere i dati con gli ordini e le anagrafiche, direttamente dalle tabelle di Joomla (ovviamente evitando di scriverci sopra!), in pratica il gestionale si sincronizzerebbe da solo con gli ordini effettivi online, e tra l'altro sarebbe tutto in remoto, quindi molto comodo.
Vi pare un'idea percorribile?
Ricordo che GAZIE e' un soluzione in italiano completamente opensource e free per la gestione completa della contabilita', per chi fosse interessato, si trova qui:
http://gazie.sourceforge.net/
-
Ho seguito il lancio del progetto, ma ho capito sin da subito che vi era un titubanza sullo sviluppo dello stesso.
In ogni caso inviterei tutti a non demordere, infatti per rendere ancora piu' diffuso joomla ed inserirlo a pieno titolo all'interno di una azienda bisogno effettuare un grande sforzo , quello di renderlo ancora piu' completo con la parte che riguarda il gestionale.
Per quanto mi riguarda io non ho una esperienza come sviluppatore ma non voglio tirarmi indietro nella collaborazione. Ho solo esperienza nel settore web ma per quanto riguarda il gestionale da 10 anni utilizzo METODO che non e' Open Source ma che mi ha dato una grossa esperienza nel settore del gestionale (pecche', vantaggi, funzioni, migliorie ecc) , infatti posso darvi sin da subito i punti salienti di un gestionale.
Con questo voglio dirvi che la collaborazione di tutti e' importante specialmente con quelle persone che gia' tutti i giorni si scontrano con questo genere di problematiche e che possono sin da subito indirizzare sulle scelte. Le problematiche tecniche , esprimono le molteplice opinioni che esistono a tal proposito.
Spero che cio' non provochi un rallentamento nello sviluppo del progetto.
Rimango sempre disponibile a qualsiasi esigenza.
-
Discussione morta?
-
Discussione morta?
Spero di no
-
Discussione morta?
invece penso proprio di si >:(
-
Ho rinunciato a sincronizzate GAzie con qualsiasi ecommerce, non mi piaceva l'idea di dover mettere i dati dei clienti sulla webfarm!
Così ho creato un componente ad hoc per Joomla! 1.5 cui ho dato il nome di GAzieCArt. Esso è un catalogo sincronizzato tramite FTP con GAzie (sulla LAN) con un carrello per fare gli ordini da inviare tramite email anche senza essere loggati purchè si superi il captcha; se volete provarlo scaricate GAzie 5.8: http://gazie.sourceforge.net/download.php (http://gazie.sourceforge.net/download.php)
-
Ragazzi salve a tutti
Ho notato il post un pò vecchiotto ma credo che sia un'ottima idea l'integrazione del gestionale 'easy...' con Vm e Joomla....
Qualcuno di voi per caso sta continuando nel progetto???
Volevo provare a fare qualcosa anche io su mio sito ma non sono programmatore e sto a digiuno di php(sto iniziando a studiarlo ora)..
Se qualcuno sta continuando nel progetto sarei felice di poter aiutare in qualche modo..
Resto in attesa
La mia mail è carlone1987@gmail.com
Ciao a tutti
Carlo
-
MI SA' CHE IL PROGETTO NON INTERESSA PIU'
-
E' un vero peccato...pazienza vorrà dire che dovrò imparare piano piano da solo...
appena un giorno riuscirò nell'impresa vi farò sapere ;D
Un saluto a tutti
Carlo
-
Per importare dati in Virtuemart in formato CSV, XLS (Excel), ODS (OpenOffice), XML* vi invito a valutare
il componente CVS Improved:
http://www.csvimproved.com/index.php?option=com_content&view=article&id=745:support&catid=17:site-info (http://www.csvimproved.com/index.php?option=com_content&view=article&id=745:support&catid=17:site-info)
C'è la verione gratuita
-
senza troppi complimenti pubblicitari....
-
@crossini
Per cortesia in questo forum è vietato citare, discutere e supportare estensioni e servizi commerciali, ti prego di rimuovere tutte le citazioni commerciali e di evitare discussioni in merito a questi, grazie della comprensione.
-
FATTO!
-
Ciao a tutti ragazzi,
anche io ho lo stesso software e sono interessato alla medesima cosa che ricercate voi, l'interfacciare virtuemart con il gestionale.
Avevo scritto un topic nel forum ma mi è stato risposto che non si possono richiedere cose commerciali, per questo motivo scrivo a voi.
La cosa non è molto complessa, credo che se ci si mette un po di persone magari con maggiore esperienza possiamo lavorarci su tutti insieme
-
Buongiorno a tutti.
Non so se qualcuno segue ancora questo post ma vi scrivo comunque.
Con un collega stiamo cominciando lo sviluppo di codice per esportare file xml formato xxx
Non lavoreremo su virtuemart, per ragioni che non sto qui a spiegare abbiamo realizzato dentro joomla un Ecommerce Dedicato ad hoc per le nostre esigenze (che sono diverse dai tradizionali Ecommerce quali virtuemart).
A noi infatti serviva poter aggregare ordini da parte di community e raggruppare gli ordini.
Anche i listini sono del tutto scritti da noi, l'inserimento prodotti e l'aggiornamento.
La ricezione ordini etc etc, tutto a manina.
Per farla breve ci siamo scritti lo shopping-cart da soli in php. Pertanto conosciamo bene le nostre tabelle.
Conosciamo meno del formato XML xxx
Se c'è qualcuno che ha delle competenze e vuole collaborare si faccia avanti.
Il nostro sito è www.gaslife.it (http://www.gaslife.it)
Edit: Vietato aggirare la moderazione automatica
-
@Klavinbet
Come detto e ripetuto molte volte, in questo forum non è consentito discutere di qualsiasi servizio, estensione o programma commerciale, spero sia l'ultima volta che qualcuno contravvenga a questa regola grazie.
-
buongiorno a tutti, ho visto che questa discussione si è bloccata forse perchè tutti cercano la soluzione senza volerci mettere il minimo impegno. So benissimo che qui non possiamo fare nomi a software privati ma credo sia anche chiaro a tutti ormai di che cosa stiamo parlando. Questi post sono nati per cercare di sviluppare quel componente che ci permetta di collegare xxxxxx con un qualsiasi e-commerce in Joomla tipo Virtue Mart... l'azienda ci ha rilasciato dei dati su cui partire e molte web-agency ci hanno lavorato dietro e sono riuscite a realizzarlo vendendolo profumatamente alle tante persone interessate.
Io sono dell'idea che il lavoro da fare non sia poi così duro, noi siamo in parecchi se vogliamo metterci al lavoro e tutti insieme in poco tempo, con le conoscenze di ogni uno possiamo realizzare quello che ci serve.
Edit : Ennesima cancellazione riferimenti commerciali comunque aggirati.
c'è qualcuno disposto a iniziare questo lavoro insieme?
-
@mickeymouseone
E menomale che lo sai che non è permesso citare prg commerciali, non è permesso nemmeno aggirare, altrimenti ci prendiamo solo in giro. Poi non capisco perché un gestionale o quelchesia tu voglia realizzare debba per forza agganciarsi a prg commerciali, quando esistono tanti free, te ne cito un altro che permette di interfacciarsi con VM, gestionale open, oltre ai tanti che trovi in questa sezione. Insomma se vige una regola questa vale per tutti ed in tutti i casi senza eccezioni.
-
c'è qualcuno disposto a iniziare questo lavoro insieme?
---------------------------------------------------------------------------
tu cosa sapresti/potresti fare concretamente?
M.
-
imho questi inviti alla collaborazione hanno tanto il sapore di quando ti invitano alla grigliata e la carne la devi portare tu... gli altri portano la fame... e il rosmarino ;)
M.
-
Del tipo armiamoci e partite :)
-
Di queste proposte questo forum è pieno, senza sapere che la creazione di un progetto comune non avviene in questi termini....
-
beh probabilmente con tutto il tempo in cui si è parlato qualcuno dei presenti lo ha già realizzato e lo sta usando :D che cosa so fare io? beh non sono un genio nella programmazione ma mi ritengo mediamente bravo...senza entrare nei dettagli, ho poi conoscenza completa del funzionamento dell'altro software che si vorrebbe interfacciare e abbastanza di vm.
comunque forse ho già risolto... grazie lo stesso a tutti per lo spirito di collaborazione della serie "va avanti te che a me viene da ridere" :D
-
Ecco a te interessava solo risolvere un problema col tuo software commerciale.