Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => Topic aperto da: jk4nik - 05 Feb 2009, 10:31:22

Titolo: Controlli della GdF
Inserito da: jk4nik - 05 Feb 2009, 10:31:22
Visto cosa sta facendo (GIUSTAMENTE) la GdF ultimamente (DOVEVA FARLO PRIMA) e visto che già molti utenti che usano VirtueMart danno poca importanza alle questioni fiscali date un'occhiata a questo in maniera di verificare la vostra correttezza. Infatti ho notato parecchi che vendono su ebay e utilizzano anche VM.

http://news.swzone.it/swznews-23580.php
Titolo: Re: Controlli della GdF
Inserito da: ereallstaff - 05 Feb 2009, 14:42:18
Che peccato non si possa commentare direttamente sulla pagina dell'articolo...

Qualcuno per favore spiegasse all'autore che per le aziende di e-commerce non c'è obbligo di emissione di ricevuta fiscale se nn su esplicita richiesta..

Purtroppo ebay non ci fornisce il codice fiscale dell'utente per cui come gliela emettiamo la ricevuta?

mmah!
Titolo: Re: Controlli della GdF
Inserito da: INVY - 06 Feb 2009, 19:37:47
Ma un visitina da un commercialista non la si fa mai?

Vediamo di dare un po' il mio piccolo contributo, credo da conoscitore del settore perchè sono stato titolare per oltre 10 anni di una ditta di vendita per corrispondenza (ora l'ho ceduta ai miei ex soci) che da subito oltre al catalogo cartaceo si era "messa su internet" (una delle prime in Italia a fare ecommerce) e nel suo (piccolo) settore leader in Italia.

La vendita per corrispondenza ha delle normative particolari dal punto di fiscale, e tra queste vi è la non obbligatorietà di emettere ricevuta fiscale.
Questo non vuol dire che non si pagano le tasse, l'IVA ecc., ma che bisogna solo riportare l'importo della merce spedita sul registro dei corrispettivi.
Il Cliente può richiedere fattura, ma solo al momento dell'ordine non dopo, e in questo caso deve comunicare tutti i suoi dati fiscali. Il fornitore deve ottemperare alla richiesta di fattura, solo se questa è richiesta contemporaneamente all'ordine (o comunque non dopo aver spedito la merce perchè l'importo è già stato contabilizzato nei registri dei corrispettivi, e quindi fare fattura vorrebbe dire contabilizzare due volte lo stesso importo).

L'email che viene riportata, quella di avviso che la Guardia di Finanza ecc., mi sa tanto, ma proprio tanto di Bufala.

Poi che ci siano venditori su ebay che, pur non essendo obbligati a emettere ricevuta fiscale, non riportano gli importi incassati sul registro dei corrispettivi o che addirittura non siano neppure iscritti alla Camera di Commercio... credo che non ci siano dubbi in proposito.

Un consiglio ai venditori: se non lo avete mai fatto, e se ovviamente lo fate come professione o comunque non saltuariamente, andate da un commercialista e dormirete sonni tranquilli (be', magari le prime notti penserete alla sua parcella...)

Buona navigazione
Titolo: Re: Controlli della GdF
Inserito da: jk4nik - 06 Feb 2009, 20:54:54
Ma un visitina da un commercialista non la si fa mai?

con me sfondi una porta aperta, infatti sono sempre più i ragazzini ma non solo, anche persone adulte che come secondo lavoro e per arrotondare, si mettono a fare e-commerce SENZA pensare minimamente a tutti i risvolti della cosa.

L'email che viene riportata, quella di avviso che la Guardia di Finanza ecc., mi sa tanto, ma proprio tanto di Bufala.

lo pensavo anch'io, ma un mio conoscente che ha un outlet in ebay mi ha confermato la cosa

Poi che ci siano venditori su ebay che, pur non essendo obbligati a emettere ricevuta fiscale, non riportano gli importi incassati sul registro dei corrispettivi o che addirittura non siano neppure iscritti alla Camera di Commercio... credo che non ci siano dubbi in proposito.


io stesso nel mio sito (non ebay) vendo del software di una nota softwarehouse italiana della quale in ebay si trovano un sacco di tarocchi a prezzi irrisori e con una comunicazione standard fatta alla loro sede ebay (congiunta da me e dal mio fornitore)  vengono nel giro di 2 giorni stroncati dalla vendita. Tutta gente che rovina il mercato e rende diffidenti i futuri clienti verso noi che facciamo un e-commerce serio e legale.

ciao
jk
Titolo: Re: Controlli della GdF
Inserito da: GiorgioBlu - 09 Feb 2009, 00:30:32
Comunque la GdF dovrà fare un lavoro immane per filtrare e rintracciare tutte le transizioni... ::)



Comunque è un bene che si voglia far rispettare la legge anche in quest'ambito.