Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : ebetocle 04 Nov 2009, 18:56:22
-
buonasera, vorrei mettere joomla su altervista, o forse l'ho gia fatto algi esperti la risposta,
avevo joomla gia sul pc precisamente nella cartella www di easy php dove il file era stato precedentemente scompattato.
utilizzando filezilla ho trascinato tutto il contenuto della cartella che avevo chiamato joomla sullo spazio che ho preso in altervista.
il risultato dovrebbe essere visibile quando digito l'indirizzo che mi è stato assegnato ma nulla , pare che : "Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to database".
tutti i file preesistenti all'installazione di joomla sono stati rimossi (tranne quello irrimovibile)
il database è di classe 3 come ho impostato dopo aver letto vari forum per joomla.
avete vecchi post sull'argomento che non ho trovato da segnalarmi?
volete darmi un chiarimento su quale possa essere il problema?
-
Non parli di aver trasferito le cartelle del database, così come della modifica delle variabili del file configuration.php.
Controlla i passaggi di questa guida
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
-
il file configuration.php era stato gia modificato quando ho installato joomla in easyphp, senza mai riuscire ad usarlo.
per "trasferire le cartelle del database" non mi è chiaro ciò che dici e neanche dalla guida.
intendi dire che devo mettere joomla nel database di classe 3 che ho impostato prima su altervista?
-
il file configuration.php contiene delle variabili che descrivono la situazione del server che ospita Joomla quindi quando si fa un trasferimento devono essere adeguate alla nuova situazione le variabili sono quelle descritte nella guida.
Aver creato il database in altervista non è sufficiente devi trasferire sul database le tabelle che erano nel database dell'installazione locale su easyphp. La guida tratta anche questo aspetto.
Devi tenere presente che Joomla e costituito essenzialmente dai file che si vedono sul sito, che sono i file del motore di Joomla stesso, ma anche i file delle estensioni caricate in Joomla. Ma è anche costituito dai dati nel database che sono sostanzialmente tutte le cose che si vedono visualizzate e non solo. Es. un articolo di testo è completamente contenuto nel database.
-
mi conviene eliminare tutto da altrvista e riscaricare joomla dal file zip originario?
-
Se su easyphp non ha mai funzionato conviene fare una nuova installazione su altervista.
Apri lo zip di Joomla in una cartella locale e poi trasferisci tutto il contenuto della cartella nella root su altervista con FTP.
Su altervista setta il PHP 5.
-
in easy php non sono mai andato oltre la prima pagina di joomla dove inserivo admin e password, vale la pena lasciarlo?
-
non so se serve dirlo ma il database non lo ho installato io ma è quello che era in altervista dove ho solo impaostato una classe
-
riguardo il file configuration.php l'ho appena aperto e nel codice c'è una stringa che riporta 'Sito fuori servizio per manutenzione!, cercando nel forum ho scoperto che va modificato ma non so come, è per questo che non funziona?
spero in un ulteriore aiuto
-
No puoi installare ex novo su altervista, come abbiamo detto fai il trasferimento dei file e vai nel sito per installare. Occorreranno i dati per collegare il database di altervista. Che hai visto quando hai creato il database.
-
ex novo quindi levo tutto e ricomincio joomlazip/decomprimo//filezilla/configuration.php oppure vado a cambiare il file configuration.php,
con i dati del database sono apposto
-
Puoi ricoprire tutto e togliere configuration.php. Durante l'installazione joomla ricreerà tutto.
-
ricoprire tutto in che senso?
-
fai il trasferimento via ftp di tutti i file della cartella di joomla che hai aperto sul computer in locale
-
in cosa dovrei cambiare configuration.php?
-
configuration.php su altervista lo puoi togliere lo rifarà nuovo
-
vorrei provare a modificare configuration.php, come dicevi prima in base alle esigenze di altervista che mi dicevi differenti rispetto a quelle di easyphp, come posso fare?
-
Non conviene perchè non hai il database con le tabelle.Con la nuova installazione farà tutto joomla, tabelle e configuration.php
-
chiaro grazie
-
configuration.php
Impostazioni raccomandate:
Direttive Raccomandati Attuali
Safe Mode: Off Off
Display Errors: Off On
File Uploads: On On
Magic Quotes Runtime: Off Off
Register Globals: Off On
Output Buffering: Off Off
Session Auto Start: Off Off
-
devi settare Register Global Off.
Vai nel pannello di altervista->AlterSito poi premi ingranaggio azzurro sotto. Li setti Register Global Off.
-
fatto ma ora cliccando su configuration.php viene fuori una pagina bianca e non più la schermata che mi ha portato a:
Impostazioni raccomandate:
Direttive Raccomandati Attuali
Safe Mode: Off Off
Display Errors: Off On
File Uploads: On On
Magic Quotes Runtime: Off Off
Register Globals: Off On
Output Buffering: Off Off
Session Auto Start: Off Off
-
...e non solo, ho rimosso la cartella installation e dalla pagina index ottengo di nuovo il messeggio:
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to database
-
Non ho capito che vuol dire cliccare su configuration.php
I parametri del database gli avevi messi ?
-
ho cliccato sulla lente di ingrandimento che serve per avere l'anteprima di configuration.php ovvero ho tentato di aprirlo, aprendolo mi da una pagina bianca stesso risultato se tento di aprirlo su configuration.php direttamente
-
Anche a me da una pagina bianca. E' un'operazione che non serve ora.
Non hai detto come hai configurato il database, avevi completato l'installazione e ti aveva chiesto di definire la password ?
-
"E' un'operazione che non serve ora" -ok!
"configurato il database" -pannello di altervista/AlterSito/ ingranaggio/settato Register Global Off
"completato l'installazione e ti aveva chiesto di definire la password" -arrivato a questo punto altervista mi ha disconnesso perchè leggendo tutorial e forum ho impiegato troppo tempo.
ora non riesco più ad entrare nello spazio dove mi chiedevala password
-
Se non hai definito la password non è conclusa l'installazione. Non dovevi cancellare la cartella installation, ora servirebbe, bastava rinominarla e cancellarla dopo.
Io rifarei tutto da capo. Anzi forse si può semplificare. Ritrasferisci sono la cartella installation che hai sul computer, cancelli nel sito il file che ti garba tanto configuration.php e riaccedi al sito. Rifarà, se tutto è ok, una nuova installazione. Questa volta sii veloce.
-
por non perdere tempo dopo ti pongo un'ulteriore domanda ora
mi pare che da qualche parte mi si diceva (ma ora neanche ricordo dove)
puoi anche lasciare in bianco questo spazio mi pare riferito ad una password o altro che servirebbe ad un'autenticazione,forse valeva solo in locale, non so, hai idea di cosa sto dicendo? in caso contrario non so come spiegarmi meglio...
-
sono andato avanti ma alla schermata di joomla dove mi chiedeva il database non gli piaceva quello che mi aveva assegnato altervista, quando sono tornato al pannello di controllo un bel po' di file erano spariti, non c'era manco bisogna di scrollare verso il baso per vederli tutti ..................
boH comincio a maledire tuttoqello che ho davanti.....è pure la quarta volta che cancello tutto e reinstallo jooomla, vado per la quinta.......per me usare joomla è caricare i file su altervista e camcellarli
-
In questa fase entrano in gioco due passaword.
La prima è quella quando hai attivato il database di altervista, è li che ti diceva che la potevi lasciare in bianco. Che scelta hai preso in bianco o hai inserito una password? Devi ricordartela e segnarla da qualche parte. Questa te la chiede quando fai i settaggi del database durante l'installazione insieme a gli altri hostname, username, nome database.
La seconda password è quella che non hai inserito prima, ed è fallita l'installazione, è quella dell'amministatore di joomla e servirà per gestire tutto joomla.
-
adesso sto reinstallando tutto, la password per il login di altervista è necessaria invece per il database nei dati che mi sono stati forniti dice• Password: facoltativa (puoi lasciare il campo vuoto)
credo non convenga.
sono ancora a 1791 file in coda su filezilla, poi seguirò di nuovo passo passo quello che c'è nei precedenti post e spero....
-
mentre aspetti fai l'elenco delle azioni da fare così per tenersi in allenamento.
-
il file configuration.php è diventato configuration.php-dist mi devo rinominarlo?
-
No, quello fa parte ci joomla, l'altro lo ricreerà l'installazione.
-
guardo questo pannello di controllo ed ho il terrore di muovermi quante altre volte leverò e metterò????????'
-
di nuovo!!!
Direttive Raccomandati Attuali
Safe Mode: Off Off
Display Errors: Off On
File Uploads: On On
Magic Quotes Runtime: Off Off
Register Globals: Off On
Output Buffering: Off Off
Session Auto Start: Off Off
-
di nuovo
Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
ma normaLmente funziona? ? ? ? ? ? ?
-
io ho un sito su altervista, funziona.
-
si ma a quali santi sei simpatico? nella mia zona forse non mi vedono
-
fai una prova vai in altervista tuo pannello, database poi cerchi dove c'è scritto phpmyadmin lo usi e vediamo cosa ti fa vedere.
-
phpadmin mi da un modulo di autenticazione che non funziona con i dati che mi ha fornito altervista
-
devi mettere quelli di altervista non quelli del database.
-
phpmyadmin si è aperto provo a seguire le guide... ma perquello che sta nella root che devo fare?
-
non fare operazione con phpmyadmin. se si è aperto vuol dire che i database è configurato e funziona.
Quindi i problemi sono nell'istallazione.
A proposito li dove hai settato Register Global off, hai settato anche PHP 5. Puo essere questo se hai ancora il php 4
-
è a 4 poi queste sono le impostazioni:
Upload di files con PHP
Imposta la dimensione massima dei files che i tuoi utenti possono caricare via php (valori in MB)
Upload di files con PHP default 5 /10
Scegli la versione di PHP da usare (default php4)
Imposta la versione di PHP in uso per la cartella corrente e tutte le sue sottocartelle
Attiva supporto php5 (off = php4) off /on
-
Metti on ed avrai php5.
Credo (spero) che così dovremo risolvere.
-
Se su easyphp non ha mai funzionato conviene fare una nuova installazione su altervista.
Apri lo zip di Joomla in una cartella locale e poi trasferisci tutto il contenuto della cartella nella root su altervista con FTP.
Su altervista setta il PHP 5.
Mi sembrava di averlo detto.
Ora cena.
-
la situazione attuale dei settaggi è evidenziata in rosso:
Register Globals
Usa questo switch per cambiare il valore della direttiva "Register Globals"
Register Globals default on / off
Upload di files con PHP
Imposta la dimensione massima dei files che i tuoi utenti possono caricare via php (valori in MB)
Upload di files con PHP default 5 /10
Scegli la versione di PHP da usare (default php4)
Imposta la versione di PHP in uso per la cartella corrente e tutte le sue sottocartelle
Attiva supporto php5 (off = php4) off/ on
-
Metti register global su off, come gia fatto prima.
-
ora c'è sempre configuration.php-dist che sta in questo modo strano lo levo e rimetto o provo a rinominarlo?
o faccio altro?
-
quello deve stare li così come è !
-
rilancia l'installazione accedendo alla home del sito.
-
come suggerito da una guida in questo punto(non so se è visibile l' immagine)
http://bsaett.altervista.org/images/stories/installazione/5.jpg
dove andavano inseriti ancora i dati per l’accesso via FTP rimetterò mano in un secondo momento, se necessario.
ho rinominato la cartella installation (non si sa mai)andando su index si apre la pagina joomla ma scommetto che non è finita qui
-
l'immagine non si vede, si tratta del passaggio 5:configurazione ftp
-
il settaggio fpt lo puoi tralasciare e metterlo ad off.
-
non si può accedere direttamente alle cartelle di un sito Joomla, l'immagine non può essere vista.
Ma quello è un altro sito.
-
off? scusa ma è possibile che me lo abbia chiesto in italiano con due pallini da spuntare, uno si l'altro no nella stesso passaggio che ti dicevo? 5:configurazione ftp.
ho avuto accesso in amministrazione ma dopo un'altra autenticazione mi dice che c'è un errore nel caricamento dei feed anche se al lato mi da il benvenuto in joomla
-
ho capito cosa intendevi vado a farlo
-
mica facile mi sono perso nella vastità di joomla, voglio un cannocchiale o almeno un binocolo, ho scoperto che è nel file che si chiamo hhacces,txt o simile e serve alla sicurezza, va impostato in of.
no sono in dubbio forse non vi ho capito molto
-
No, il caricamento feed non è un problema mi sembra va disabilitato un modulo nel lato amministrazione.
Se vedi benvenuto siamo a posto.
htaccess.txt per ora lascialo come è, devi fare un po' si pratica. Ti consiglio di leggere un po' di cose nel menù guide in alto nel nostro sito.
Mi puoi dare il link del sito ?
-
ho letto che il file htacces.txt andrebbe addirittura rinominato in modo da essere reso inaccessibile e non compromettere poi la sicurezza del sito cosa ne pensi?
vuoi un messaggio privato per l'indirizzo di questo sudatissimo sito?
-
no, lascia stare htaccess.txt poi su altervista ha una gestione particolare non convenzionale.
In seguito quando avrai preso pratica deciderai con consapevolezza cosa fare.
Ora prova il sito già tutte le informazioni che da joomla sono un bel training.
E si il sito vorrei vederlo o qui o in privato.
-
sto provando a mandarti un messaggio privato
-
il solito outlok che non ho mai aggiornato perchè non mi piace eccoti l'indirizzo
-
potevi anche inviarlo qui dal forum premendo sul mio nome e poi messaggio privato. Grazie e arriscriverci.
-
ho provato cliccando con quel sistema ma appariva solo la testata di joomla e il resto era blu, devo ancora cambiare in of dove dicevi ma ancora non ci riesco
-
Non mi ricordo cosa era. FTP forse, è in configurazione->server e clicchi su no
-
no non intendevo quello ma register global che ho controllato è al suo posto, l'ftp lo lascio cosi per ora.
grazie ancora, spunto come risolto il trhed da +24 ore e vado a leggere le guide anche se non sto un gran che in forma.