Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Anthony Marra

Pagine: [1]
1
Buongiorno a tutti.
Come da titolo ho bisogno di far inviare in automatico una mail a 5 giorni dalla scadenza. ho creato tramite fabrik una lista contenente:
-Nome Farmaco
-Quantità
-Data scadenza
Ho la necessità di far inviare una mail a 5 giorni prima della scadenza dello stesso indicandomi il nome del farmaco in scadenza e la data.
Ho installato il plugin cron ed email di fabrik e in operazioni programmate son riuscito a ricreare una condizione che mi stabilisce quando un farmaco della lista è in scadenza inmpostando i miei giorni di anticipo. Nel senso che eseguendo l'attività invia la mail solamente se un farmaco risulta essere nel range della scadenza.
Il mio problema ora è come fare a personalizzare il mio messaggio? Perchè in attività programmata mi da la possibilità di inserire il testo del messaggio ma non richiama l'html e quindi non riesco nella mail inviata a richiamare la riga farmaco e data.
Mi sapreste indicare la strada? forse sbaglio in qualcosa. ho cercato nella rete delle guide ecc. ma purtroppo non sono riuscito a capire come posso collegare le due cose.
Ad esempio nella lista ho aggiunto il plugin "email" che all'invio di un nuovo record mi spediva la mail (funzione a me non necessaria) e personalizzato la mail con le varie informaizoni che a me servivano. e anche aggiunfendo qui per test la condizione di invio solamente se "in scadenza" però non è quello che a me serve.
Dove sto sbagliando?  :o
Grazie anticipatamente.

2
Buongiorno a tutti,
Sto utilizzando il template sj directory free... ed ho due problemi con le immagini nella categoria blog e pagina articolo.

1) Nella visualizzazione a "categoria blog" ho un impaginazione perfetta con il riquadro dell'immagine a dimensione fissa... però l'immagine introduttiva (inserita appunto come immagine di introduzione) si "mangia" il contorno delle immagini.. nel senso che l'immagine non si visualizza tutta... ma viene visualizzata tipo "zommata" e centrata non facendo visualizzare tutta l'immagine.. Ho provato anche ad inserire immagini in dimensioni diverse.. ma fa lo stesso effetto.. anche inserendo immagini molto più piccole, anche più piccole del riquadro... la visualizzazione è la stessa..

2) all'apertura dell'articolo invece visualizzo l'immagine articolo esteso con una dimensione non fissa.. che varia in base alla grandezza della foto, creando appunto un fastidioso effetto visivo.. quindi se inserisco un immagine piccola viene visualizzato il testo al fianco.. mentre se inserisco un immagine più grande la visualizza per tutta la sua grandezza... aumentando quindi la grandezza della pagina.
Io vorrei creare un riquadro da dedicare alle immagini.. in modo che impostando un altezza fissa in automatico per qualsiasi dimensione di immagine l'impaginazione sia sempre la stessa!
Mi sapreste indicare una soluzione?
vi inserisco il sito di test:
http://elmarra.altervista.org/joomla/notizie

grazie a tutti

3
 Buonasera a tutti…. Ho un problema con il menù responsive…
Utilizzo il template gratuito “sj directory free” e nelle pagine o voci menù con incluso qualche modulo aggiuntivo ho il fastidioso problema del menù responsive…
 
 Per farvi capire il problema ho ricreato una nuova installazione joomla con il template e un modulo a caso.. in questo caso la “ozio gallery”
 Ho provato tutte le varie configurazioni possibili.. sia l’aggiunta diretta della voce menù della “ozio” sia l’aggiunta del modulo in una pagina articolo vuoto… ma senza risolvere il problema… in pratica è come se qualcosa facesse conflitto con il menù responsive… ma proprio non riesco  a capire cosa!
 Da premettere che anche con altri moduli mi fa lo stesso problema.. ad esempio estensioni gratuite scaricate dalla “JED” per la creazione di un modulo contatti… quindi il problema non è da associare alle estensioni… per quanto riguarda la “ozio” sono riuscito a trovare un escamotage ma vorrei capire la causa di questo problema….
Il menù responsive invece di essere presente e “attivabile” alla pressione dell’icona menù come nella pagina “home” nelle altre pagine dove è presente il modulo viene visualizzato come una sorta di lista con tutte le voci menù, primarie che secondarie in fondo alla pagina…. Come se fosse “sempre aperto”
Da premettere che uso il menù base incluso nel template..
Potresti aiutarmi a capire la causa?
Grazie mille…
Vi porto il link del sito “demo”

http://elmarra.altervista.org/joomla
 

4
Salve a tutti,
ho effettuato l'installazione di joomla per la creazione del sito della mia associazione... ed ho provveduto ad installare un template personalizzato... (sj directory)
Ho modificato tutte le varie cose che mi necessitavano.. tra cui anche i colori usando il css...
Ora però ho un problemino...
In home page tra la barra superiore del sito e il contenuto (in questo caso la pagina home page) esce uno spazio di circa 1 cm che appunto divide l'area...
Mentre in tutte le altre pagine, contatti, notizie, gallery ecc questo spazio non viene inserito ed esce per intenderci lo sfondo bianco delle pagine contenuto attaccate alla barra superiore.. ho letto sulla documentezione del template ma non ho trovato nulla, nulla che mi facesse capire su quali file agire... e/o cosa cercare...
Vorrei che come nella home page anche in tutte le mie altre pagine uscisse lo stesso spazio...
Qualcuno mi saprebbe indiciare come agire?
Allego delle foto per farvi capire...
Grazi infinite!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif