Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - EvilAlivE

Pagine: [1]
1
grazie per il consiglio :)
Il sito è per una ditta. E' pacifico il fatto che il titolare della ditta avra pass e contropass , accesso e pieno controllo (fatti suoi!) allo spazio web, all'installazione di joomla e quant'altro.
Gli articoli (tour operator, quindi viaggi, eventi ecc) vengono inseriti da dipendenti.

Non mi va di installare joomla (aggratis), fare uno straccio di template (peggio ancora, il webdesigner furbetto che li scarica gia fatti) e farmi pagare per questo. Ho come "dovere morale" rendere cio che faccio fruibile.
Mi reputo una persona onesta, e la mia risposta alal richiesta di un CMS è stata "ex novo costa tanto, se metto joomla ti costa quasi nulla".
SPero sia piu chiaro il tutto :)

2
Ciao,
mi interessava fornire ad un gruppo/utente un pannello di controllo "idiot proof" (concedetemi il termine :D) ad un cliente per il quale sto impostando una installazione di joomla.

Lui dovra solo inserire articoli, non sa usare molto il pc.
Ho cercato diversi componenti che semplificassero l'interfaccia utente (ad esempio Custom Quick Icons), e la cosa funziona (bottone per inserire un sondaggio, un articolo, stop), ma resta disponibile l'admin menu.
Da qui potrebbe mettersi (magari in un ipotetico "panic mode AIUTO") a smanettare su categorie, media, FlexiContent.

Mi sto mettendo d'impegno nel creare un bottone rapido per ogni sua esigenza, ma se riesco ad eliminare anche l'admin menu è meglio.

Ho letto che la cosa migliore sarebbe editare il core di joomla, ci sono (che voi sappiate) componenti che permettano di attivare o meno selettivamente i moduli in base ai gruppi?
Se cosi fosse sarebbe semplice... disattivo il modulo per l'utente "proprietario" e amen.

PS: ho letto altri thread pseudosimili, e le frecciatine non son mancate "vuoi spacciare il lavoro degli altri come il tuo?". Sbagliato, cerco solo di non far far casini al cliente o al cugino smanettone di turno.. ed evitargli poi di pagarmi sia il mettere a posto il danno fatto che la modifica che voleva fare :D

ciao e grazie anticipatamente!

3
Installazione / Re: come si installa com_MisterEstate_1.1_?
« il: 13 Lug 2007, 19:01:03 »
non apro un altro post, uso questo.

ho installato il componente, esiste.. c'è.

e ora?

nessuna istruzione sul sito del creatore, nessun post  sul suo forum.. possibile ch esolo io lo installo e nn ho idea di come farlo poppar ein home page?

se provo a linkarlo dal mainmenu (ho letto di metterlo  al primo posto li) non lo trovo come componente linkabile...

;_;

a aprte installarlo, mettere i contatti e dire "ok" si deve fare qualcos'altro?

grassieeee a chi mi rispondera :)

4
Ciao,
sto cercando in rete informazioni su come cambiare il titolo della pagina, insomma come modificare il tag <title>.
Viene inserito, oltre al titolo dell'articolo, anche il nome scelto per il sito.

Questo genera pagine con titoli lunghissimi, tutti uguali per una parte, che vorrei evitare.

Sapete quale file è da editare per modificare la costruzione della stringa che poi costituirà il title? Mi basterebbe eliminare l'aggiunta del nome del sito ;_;

grazie per eventuali risposte.

5
LOL scusate, ho risolto e posto la soluzione, magari vi tornera utile!

il file è in modules/mod_mainmenu.php

riga 91 piu o meno, si deve mettere questo:

         // open in parent window
         $txt = '<a href="'. $mitem->link .'" class="'. $menuclass .'" '. $id .' title="'. $mitem->name .'" >'. $mitem->name .'[/url]';

in pratica ho solo aggiunto .' title="'. $mitem->name . ,cosi mette come title il nome della voce a menu, anche se sarebbe carino poterlo specificare.

Solo che si dovrebbe metter mano al modulo dove si specificano i meta, in fase di creazione del link (dove si mette anche la descrizione e le kword della pagina).

Davvero ragazzi è una gran cosa ai fini del posizionamento, se avete notizie, riportatele! io vedo di lavorare su questa cosa del modulo dei meta, ma piu che cercare di "dedurre" cosa fa una stringa e cosa no (sono semianalfabeta in php) non posso fare.. pero son fiducioso :P

6
Noto che il parametro title dei link generati ed organizzati da joomla manca.

Oltre ad essere carino da mettere, mi interesserebbe molto ai fini della spiderizzazione da parte dei motori di ricerca.

Mi chiedevo quale fosse il modulo o parte del CMS dove venivano creati i link, dato che non credo sarebbe difficile modificare lo script ed inserire questo bel dettaglio.

E sarebbe un bel suggerimento per le versioni future, dato che un title in u nlink da molto piu valore alla pagina linkata, ed aiuta i motori di ricerca nel capire di cosa parla!

7
no, mi interessava intervallare il testo introduttico e quello esteso da banner di google.

Ho spulciato il forum, e ho visto che soluzione non c'è, a meno di fare un modulo.. e non ho le capacita per farlo :/

in finale faccio a mano, inserisco il testo senza interfaccia, codice a mano, e metto ogni volta lo script a mano.

ho provato con un include di un file che contiene lo script, ma non inserisce il contenuto del file da inclidere , ma proprio una riga con "include(....)" .. ergo nulla da fare.. soffriro ^^

8
Ciao!
sto impazzendo da un po, e sul forum nn ho trovato topic sul tema.

Una volta inserito un articolo, composto da descrizione + articolo vero e proprio, quando vien proposto al lettore risulta unito.

Io vorrei intervallarlo da un separatore, un immagine, un banner, qualcosa per non farli stare attaccati.

Ho cercato nel codice ma nn ho trovato nulla (e nn programmando in php capirete il panico...).

Esistono soluzioni?

9
Ma no ho capito, 'sto soggetto è uno pseudo smanettone? quelli ACHER?
beh io farei un bel pacchetto con le info e manderei tutto alla polizia postale della tua zona.
Certi bambinetti meglio svezzarli subito, e fargli capire che i PC son fatti per ben alte cose, perche se ci si diverte in certi modi, ci si rimetton soldi e liberta..

10
:)
devi indicare appunto del DPS "chi" si occupera delle varie mansioni.
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=9159427#post9159427

per il provider, dato che è lui che custodisce fisicamente i dati dei dBase, deve fare dichiarazione di conformità, che si alleghera nel DPS.

Io resto comunque con il dubbio se tutto 'sto casino è da farsi per chi ha un misero FORUM.. si parla di autorizzazione scritta! siamo pazzi! se mi iscrivo.. ziobono è OVVIO che voglio!

11
Allora, mi son informato e ne stiam parlando sul forum tecnico di HTML.it.

Mentre prima bastava assicurare che non si facevano usi sconsiderati dei dati personali, ora bisogna garantirne la SICUREZZA.

Questo comprende la protezione delle password, la sicurezza di pc e reti, nomi di chi gestisce gli archivi ecc ecc...

Ora vien da se che cio puo avere senso per ditte che archivian la "vita" delle persone, e dati sensibili (orientamento politico, sessuale ecc), ma mi chiedo che peso abbia per chi, come al maggior parte di noi, ha solo dei forum per i quali si necessita di un nick e una email.

Comunque, per tagliare la testa al toro e parlare anche di cosine piu complicate, ho trovato una bella pagina con tante info, e un comodo programmino per redigere gratis (si.. ci son ditte che lo fanno per lavoro!) un DPS regolamentare.
http://www.pianosicurezza.it/?page=privacydps

Oltre al programma, sulla sinistra, ci son delle FAQ e utili informazioni.

Spero serva :)  ciao ciao

12
........
(la legge 675 sara inutile dal 31 marzo in poi).
......

Puoi dare qualche info in piu' su questa scadenza?

Allora, posto che cmq il consenso al tattamento dei dati personali è d'obbligo (son davvero dolori senno!), su un forum che frequento (html.it sez. webmarketing..), è stato segnalato questo cambiamento.
Ossia che dal 31 marzo... varrà solo la legislazione prevista dalla 196 (che è in vigore dal 2003 tra l'altro).

Ora mi informo meglio, se vi interessa, e posto qualche link.

PS: per mestiere faccio il web designer, faccio quel che posso ma in leggi non so molto :)

13
Ciao!
Ho installato joomla, e un po smanettando, un leggendo qui, la cosa sta filando liscia.

L'unica cosa che volevo segnalarvi è di fare attenzione al modulo per la richiesta di registrazione.

Per lavoro son a conoscenza della rigidità della legislatura italiana (e non) riguardo la tutela del dati personali, e mi sono stupito nel vedere con quanta leggerezza è stato implementato il modulo di richiesta.

Nessun accenno al famoso box "Acconsento al trattamento dei dati personali ai fini del dlgs 196".

Quindi vi consiglio di mettere mano al codice, e inserire questa dicitura! (la legge 675 sara inutile dal 31 marzo in poi).

Bon, volevo solo avvisare della cosa, e sperando di aver fatto cosa gradita, vi saluto tutti.. e torno a lavorare ^^

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif