Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ruvido

Pagine: [1]
1
Ho risolto cancellando la voce home del menu principale quindi l' ho rifatta nuova ed ora funziona tutto come prima.


ciao a tutti

2
Il mio problema è nato quando ho aggiornato JCE mediabox alla versione 1.1.19

Ora quando apro la homepage del mio sito appare un popup, che appartiene ad un altro articolo sempre del mio sito, che va a coprire l’homepage, basta chiuderlo e tutto funziona regolarmente, questo però ricompare ogni qual volta che da un'altra pagina ritorno sull’homepage. Disattivando il plugin JCEmediabox non compare più il popup che copre l’ homepage, però non funzionano più i popup che uso in quasi tutte le pagine per le numerose foto che contengono.
Non so se mi sono spiegato bene e mi scuso per le numerose ripetizioni nel testo.
Questo è il link del sito http://carrozzadergambini.it/ dove si può vedere quello che accade con il plugin attivo.
Grazie

3
HO RISOLTO, è bastato cancellare il file .htaccess dalla cartella administrator.
Grazie per il tuo aiuto non sapevo che questo file si trovasse anche in questa cartella.
Grazie di nuovo
Ciao

5
La tua seconda risposta mi ha fatto ricordare che qualche mese fa ho ricevuto questo messaggio dal hosting del mio sito:
“abbiamo individuato che il suo pannello amministrativo del sito carrozzadergambini.it si trovava sotto attacco Brute-force. Per evitare il hackeraggio del suo sito web, abbiamo provveduto a limitare l'accesso alla cartella administrator del suo sito. Ora per accedere, deve creare un nome utente e password in cpanel > protezione cartelle > administrator dove trova lo strumento che consente di creare nome utente e password. Questo sistema blocca l'accesso agli utenti non autorizzati nella pagina di login amministratore e risulta un'ottima difesa contro questo tipo di attacco, raccomandiamo di utilizzarlo per aumentare la sicurezza del suo sito web, prevenire attacchi Brute-force in futuro che possono danneggiare il suo sito e renderlo insicuro per lei e i visitatori del suo sito.”
Ho seguito le loro istruzioni e da allora per accedere al lato amministrativo devo inserire un ulteriore nome utente e password.
Potrebbe essere la causa dei miei problemi?

6
Ciao tonicopi e grazie perle tue risposte.
La cartella .htaccess c’è ma se la cancello o la rinomino in htaccess.txt non cambia niente, anzi funziona male anche il front-end, praticamente funziona solo la home quando apro altre pagine mi da error 404, mi sembra.

7
Sono nuovo del forum e vorrei esporvi il mio problema.
Volendo aggiornare joomla 2.5.20 a 3 vorrei trasferire il mio sito in locale per provare la procedura e testare il template e i vari componeti del sito. E’ una settimana che ci provo installando varie versioni di XAMPP ed altri server web locale come EasyPHP e Wamp ma ottengo sempre lo stesso risultato, il frontend funziona regolarmente mentre quando provo ad aprire il lato amministrativo del sito non mi fa fare nemmeno il  login ma mi appare questo messaggio di errore:
 
Errore del server!
Il server ha generato un errore interno e non è in grado di soddisfare la richiesta. Il server potrebbe essere sovraccarico oppure si è verificato un errore in uno script CGI.
Se pensi che questo sia un errore del server, per favore contatta il webmaster.
Error 500
localhost
Apache/2.4.10 (Win32) OpenSSL/1.0.1h PHP/5.4.31
Non conosco i linguaggi di programmazione, ho costruito il sito leggendo qui e la e guardando i vari video corsi che si trovano sul web. Nonostante questo ho provato a modificare alcuni file come: configuration.php, php.ini, httpd.conf ed altri, secondo le indicazioni che ho trovato. Ho modificato anche il file di windows7 (C:\Windows\System32\drivers\etc\host.txt) sostituendo “::1   localhost” con “127.0.0.1 localhost” ma non ho ottenuto nessun risultato.
Vi ringrazio in anticipo
 ruvido

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif