Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - jonglar333

Pagine: [1] 2
1
Ciao $Red, io ho lo stesso problema:
[/size]
  • avevo Joomla 3.3 + PHP 5.4
  • aggiornato Joomla alla 3.7
  • impostato da provider PHP 7.0
  • ERRORE: Joomla mi segnala attivo PHP 5.4.45
  • impostato da provider PHP 5.6
  • ERRORE: Joomla mi segnala attivo PHP 5.4.45
[/size]
[/size]in pratica è come se non rilevasse la modifica. Ho provato anche a pulire la cache, ma il problema rimane.
[/size]Di seguito ti riporto il messaggio d'errore per intero:
[/size]
Codice: [Seleziona]
Errore
Abbiamo rilevato che il tuo server sta utilizzando PHP 5.4.45 che è obsoleto e non riceve più aggiornamenti di sicurezza dai propri
sviluppatori. Il progetto Joomla! raccommanda di aggiornare il proprio sito a PHP 5.6 o successivi, che riceveranno aggiornamenti di
sicurezza almeno fino al 31-12-2018. Chiedi al tuo servizio di hosting di rendere PHP 5.6 o successive versioni predefinite per il tuo sito.
Se il tuo host è già pronto per PHP 5.6 abilita PHP 5.6 nelle cartelle della root del sito e 'administrator' – di solito si può fare attraverso uno
 strumento del pannello di controllo dell'hosting, ma è meglio chiedere all'host se non si è sicuri.


Avreste qualche suggerimento?

2
Joomla! 3 / Re:Problema configurazione Joomgallery
« il: 09 Lug 2015, 13:23:16 »
Aggiornamento:

effettuando paaaaarecchie prove, non sono riuscito a capire esattamente cos'è che provoca la riapparizione della password di una certa categoria che io avevo precedentemente sprotetto.
giusto per restringere il campo, penso che vada storto qualcosa quando modifico le info di una categoria come ad esempio immagine anteprima, proprietario (ho impostato tutte le cat. senza proprietario), descrizione, ecc..

Non vi viene niente in mente?  :(

3
Joomla! 3 / Problema configurazione Joomgallery
« il: 08 Lug 2015, 16:23:04 »
Salve, ho installato l'ultima versione di Joomgallery sull'ultima versione di Joomla (aggiornati alla data odierna)
è un sito di architettura, devo creare delle gallerie per pubblicare i lavori effettuati suddividendo, ad esempio, tutto in questo modo:


- lavori
   - ambiente
      - lavoro 1
      - lavoro 2
      - lavoro 3
   - energia
      - lavoro 1
   - architettura
      - lavoro 1
      - lavoro 2
      - lavoro 3
      - lavoro 4


i passi che seguo per farlo sono:
- creo la categoria "Lavori"
- creo le 3 categorie sotto la categoria "Lavori"
- carico le immagini che saranno le miniature delle 3 sotto categorie
- associo alle sotto cat. le immagini delle miniature
- creo una voce di menu "JoomGallery » Visualizzazione Categoria: Layout predefinito." che punti alla cat. "Lavori"

quando dal frontend vado alla voce Lavori del menu mi chiede di inserire la password, quindi controllo la cat "Lavori" nel backend e noto che è stata impostata una password, la disattivo, salvo, aggiorno nel frontend e non mi richiede più la password però...
mi mostra la normale pagina ma non le sotto categorie. In basso a sinistra c'è una scritta: "Categorie protette" con una piccola icona con due utenti e una chiave. Di fatti controllando ogni singola sotto cat trovo la password impostata, quindi rieseguo le operazioni di annullamento password e tutto è ok.

La visualizzazione ovviamente non è quella che desideravo, quindi effettuo qualche operazione nel backend (visualizza numero immagini, num categorie, ricerca, ecc...), tutte impostazioni per modificare solo il layout e..... sorpresa! trovo di nuovo impostate le password!

ora, siccome ci sto sbattendo la testa da qualche ora, cercando su internet non ho trovato nè soluzioni nè domande, mi sorge il dubbio di essere un pò scemo io... ma vi assicuro che mi sono rigirato tutto il componente e non ho capito come stracavolo sta il problema!!!!

qualche anima gentile può aiutarmi per favore?  :'( :'( :'(

4
ciao, il file all'indirizzo che hai postato è uno .zip vuoto, almeno è quello che sembra...
forse c'è un errore nella scheda di joomla.it, ti consiglio di segnalarlo allo staff o all'autore.
qui ho trovato una traduzione: http://translations.joomlapt.com/languagepacks/rokquickcart/it-IT
verificane l'attendibilità e la versione per capire se è compatibile con la tua versione di joomla e del componente.

5
Joomla! 3 / Re:Articoli apparentemente ok ma non visibili
« il: 07 Giu 2015, 11:21:47 »
ciao @coolfreddy
perchè il mio post viene visualizzato così, con questa lunga riga?
- clicca su modifica
- seleziona tutto il testo
- clicca sul tasto "Rimuovi formattazione" (vedi allegato 1)

Esiste un modo per rendere gia 'pubblicati' gli articoli al momento della scrittura da front-end, senza l'intervento del superuser??
- dal back-end crea un utente ed assegnalo al gruppo di permessi publisher (vedi allegato 2)

6
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:eliminare header
« il: 07 Giu 2015, 10:53:45 »
ciao, per essere più precisi servirebbe l'url del sito, cmq se il template a cui ti riferisci è questo: http://prowebcreative.com/demo16/?template=pwc002_j16

- apri il file /templates/pwc002_j16/css/styles.css
- alla riga 26 dovrebbe esserci questa regola:
Codice: [Seleziona]
   #header {
background:url(../images/header.png) top center no-repeat;
width:978px;
height:200px;
margin:0 auto;
position:relative;
border-left:1px solid #D6CEB8;
border-right:1px solid #D6CEB8;
   }
- prima della parentesi graffa chiusa, aggiungi:
Codice: [Seleziona]
display: none;

7
@giovi: ti ringrazio!
grazie anche agli altri

8
credo debba essere perchè supera il max_execution_time del php.ini
potresti provare ad aumentarne il valore dal pannello di controllo del tuo hosting o, se non ne hai i permessi, puoi rivolgerti all'hosting stesso.
in alternativa potresti provare a scaricare la versione aggiornata di joomla ed installarla manualmente da ftp.

9
secondo quanto ho letto in giro sembra di si, però non posso darti la sicurezza al 100%.
se hai i backup che ti servono fai la prova, male che va non ci hai perso niente.
fammi sapere poi ok?

10
dai un occhio qui: http://forum.joomla.it/index.php?topic=241081.0

però prima di fare l'aggiornamento manuale chiedi consiglio a qualcuno più esperto e in ogni caso fai un backup del sito e del database

11
se il problema è raccimolare soldi la cosa non può essere ricondotta a nessuna tabella o standard
Infatti è con questa filosofia che ho lavorato (sporadicamente) fino ad ora  :-\
Per questo motivo chiedevo informazioni su come potermi dare almeno un minimo di strategia per fare le cose un pò più sistemate, tutto qui  :D

12
Joomla! 3 / Re:è sparita la HOME
« il: 05 Giu 2015, 17:54:00 »
l'index deve andare all' alias-> home-page

tomtomeight, correggimi se mi sbaglio.

una voce di menu predefinita non potrebbe essere un "alias di voce di menu", ma deve essere collegata ad un articolo, categoria, ecc.
quindi la voce "home" dovrebbe essere associata all'articolo "Straordinari o Invisibili" giusto?

per il problema che all'indirizzo http://www.pasqualeviscanti.com/ venga visualizzata quella pagina a me sembra che sulla voce "home" non vengono visualizzati tutti i moduli e il template perchè mi sembra non ci sia l'associazione, eh?

13
il costo orario lo fai tu in base ai prezzi della concorrenza locale. Non puoi fare a londra gli prezzi di cologno monzese. Poi ci sono tantissimi altri fattori quali competenze, spese fisse e variabili... Impossibile stabilire una cifra fissa! Poi ogni professionista si rivolge ad una certa fascia di clienti ed in base a quella offre determinati servizi a prezzi tendenzialmente concorrenziali.

Quanto vuoi guadagnare (netto) in un mese per riuscire a coprire tutte le spese che hai? Dividilo per 144 ore lavorative ed aggiungici eventualmente le tasse che ci pagherai su/il ciente pagherà per te. In caso di prestazione occasionale aggiungi il 20% che poi verrà trattenuto dal committente, altrimenti per regime dei minimi aggiungi 15% sost. irpef + 30% inps.
Moltiplica ciò che ottieni per il monte ore che impiegherai nello sviluppo ed ecco il tuo tariffario.

C'è un articolo qui su joomla.it che spiega la stessa cosa in maniera molto dettagliata, ti consiglio di leggerlo.
Grande giovi! era quello che cercavo!
per caso è questo l'articolo?   http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/7146-quanto-deve-costare-un-sito-web-joomla.html

devi prima chiederti cosa offro al cliente in cambio dei soldi che chiederò, ho le competenze giuste per farlo, trarrà un vantaggio dal sito che gli devo fare, se rispondi sì a tutte e tre le domande fai una ricerca in rete per valutare la concorrenza nella tua zona e offrigli un costo pari o leggermente inferiore a parità di tipologia. Poi col tempo imparerai a valutare meglio il mercato e analizzare i tuoi costi per affinare il costo orario.
Ok tom, ti ringrazio, è già una buona indazione!  :)

Se ti stai inventando un mestiere, tutte le premesse che hai scritto non valgono niente.
Un professionista è una cosa, uno che passa a leggere istruzioni su un forum è altro. E del secondo tipo c'è ne abbastanza.
Per la realizzazione di un sito i prezzi li faccio io e non il mercato, la notevole differenza di prezzo fra ciò che offro e quello che offrono altri, si vede dal tipo di lavoro che offro. I miei siti piacciono e portano clienti ai miei committenti, e questo è quello che conta.
Se sai raggiungere questi semplici obiettivi, il post puoi considerarlo risolto.
Io sono un perito informatico, ma più che altro, uno smanettone , quindi faccio un pò parte del "secondo tipo" ;D
non ho lauree, master, corsi o altro... Utilizzo Joomla dalla versione 1.5 e lo utilizzo abbastanza bene, però non ho mai avviato un discorso "professionale"... in effetti è questo il mio problema  :-X

Vi ringrazio tutti per le risposte però vorrei fare una precisazione.
Non che io mi senta offeso dal modo di dire certe cose, ma la cosa che mi capita di notare (non mi riferisco solo a voi, ma alla vita in generale) sempre più spesso è che la gente si aspetta che esistano solo due categorie: professionisti e "secondo tipo".
Non che sia una cosa sbagliata preferire di rivolgersi ai professionisti, ma ci sono realtà in cui una persona non diventa un professionista non perchè non lo voglia, ma solo perchè la propria vita ha preso una certa piega.

In sintesi voglio dire: non ci sono solo due categorie, c'è anche chi, pur non essendo un professionista, sa il fatto suo e se ne sa uscire da certe situazioni mantenendo comunque un livello medio-alto del proprio lavoro.

ok, detto questo vi ringrazio ancora tutti!  ;D
attendo solo la conferma di giovi e chiudo!  8)

14
Joomla! 3 / Re:è sparita la HOME
« il: 05 Giu 2015, 16:44:13 »
mi servirebbe dare un occhio al back-end per darti una risposta sicura  :( alla voce "Home" cosa hai collegato? sicuro che "Blog" sia la voce predefinita? (quella con la stellina)

15
Grazie miao per la segnalazione, gli darò un'occhiata con calma stasera, anche se te lo ricordavi più lungo sono sempre 25 pagine!  ;D

Scusa ma se non sai valutare tu il tuo lavoro come speri che possa farlo qualcuno per te.
io non so fare una valutazione del genere perchè non l'ho mai fatta e, soprattutto, perchè su internet si trovano prezzi troppo differenti tra loro senza che vengano specificati i particolari (dal punto di vista di chi realizza il sito)

Non dici nemmeno se sei a posto fiscalmente, se hai una partita iva, perché nel caso di che parliamo?
qui hai perfettamente ragione: non ho una partita iva, per aprirla e mantenerla non è uno scherzo (parlo di me che sto letteralmente nella m***a con il rischio di non poter pagare l'affitto). Diciamo che voglio valutare tutti i dettagli prima di decidere il da farsi. Ho risposto alla tua domanda?

tempo x costo orario + IVA
ok, però, come giustamente mette in evidenza tomtomeight, non idea di quanto possa essere il MIO costo orario.

Ovviamente non chiedo a qualcuno:
Citazione da: tomtomeight
a te scusa che costo orario applichi che lo applico anch'io.
Sto chiedendo il COME calcolarmi il mio costo orario.
Non voglio sapere qual è il vostro o di altri, sto cercando di capire come poter stabilire il mio.
Se non l'ho mai fatto fino ad ora, tomtomeight, mi dici come me lo dovrei inventare? mi sto rivolgendo qui perchè qualcuno possa darmi delle indicazioni su come arrivarci.

Con che criteri una persona potrebbe stabilire il proprio costo orario?

16
mmm... è questo il mio problema, sto cercando da giorni, sia su questo forum che in rete, ma non ho trovato niente  :-\
per questo motivo ho aperto un nuovo topic  ;)
cmq grazie per la chicca, se tu o qualcun altro riuscisse almeno a passarmi il link del topic che mi dicevi sarebbe già qualcosa!  ;D

ovviamente se riuscissimo a trovare una soluzione ben fatta e piazzarla qui sarebbe il top! anche se riuscissi a trovare quella discussione, è passato troppo tempo e molte informazioni non sarebbero più valide..... il lato oscuro di internet!   :'(

17
Analizzandolo con i devtools di chrome ho trovato la regola per modificare il colore di sfondo a cui ti riferisci.

nel file:  /templates/nevis/css/nevis-custom.css
alla riga 17 dovresti trovare questa regola

Codice: [Seleziona]
.rt-block.menu-block {
  background: red;
}

hai già provato a cambiare colore da qui? Ovviamente poi dovresti riadattare i colori dei link e quant'altro.

18
Joomla! 3 / Re:è sparita la HOME
« il: 05 Giu 2015, 14:48:04 »
ciao, la cache di joomla è attiva? in ogni caso, prova ad effettuare un controllo globale:


dal backend > sotto la voce Sistema (nel menu in alto) > Controllo globale


verifica se ci sono elementi da sbloccare, pulisci la cache ed elimina la cache scaduta.


Fai sapere!  :)

19
A questo topic: http://forum.joomla.it/index.php?topic=236244.0 viene data la soluzione allo stesso problema, prova anche tu e facci sapere ok?
Se ti ricapita di aver bisogno di aiuto, cerca prima sul forum o su google il messaggio di errore, così evitiamo di creare topic ridondanti  ;)

20

Salve, sto cercando di guadagnarmi qualche soldino mentre cerco un lavoro.
Il mio ostacolo maggiore al momento è:


1) come stabilisco con un potenziale cliente il prezzo del sito che mi chiede? quali criteri dovrei utilizzare?
2) è giusto strutturare un "preventivo" calcolando un aggiunta per ogni funzionalità del sito?
    (ad es: photo gallery, forum, newsletter, e-commerce, ecc...)
3) se la risposta al punto 2 è si, quanto "costano" le aggiunte?
4) oltre a decidere il prezzo delle funzionalità, quanto costa il mio lavoro? dovrei fare una valutazione "ad ore"?
    quanto costo io "all'ora"?  ::)
6) quanto costa la formazione per poter rendere indipendente il cliente di gestire il sito?
5) quanto costa l'assistenza e come strutturarla? (pagamento mensile fisso, limitare il numero di richieste di assistenza, ecc...)

scusatemi se forse non sono chiarissimo, ma non saprei neanche come esprimere al meglio il mio problema.
praticamente non ho idea di cosa rispondere quando un potenziale cliente mi chiede: "quanto mi fai pagare per un sito che questo e quest'altro?"

per come la penso io si dovrebbe tenere in conto:
- concordare tutto il progetto con il cliente
- preparazione dell'ambiente indispensabile:
      - scelta e acquisto dell'hosting più adatto
      - installazione del pacchetto di joomla (+ configurazioni di base)
      - scelta, acquisto (se commerciale) e installazione del template
- adattamento del template alle richieste del cliente
- installazione e configurazione delle estensioni aggiuntive necessarie
- inserimento dei contenuti iniziali
- realizzazione della documentazione
- consegna e chiusura del progetto
- (facoltativo?) manutenzione del sito

ditemi se sono sulla strada giusta e se qualcuno può consigliarmi dove cercare info precise sull'argomento; sul forum e google non ho trovato niente di sufficientemente appropriato al mio caso  :-\

Grazie!  ;D

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif