Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ares kytori

Pagine: [1] 2
1
Stesso problema ma dopo aver trasferito un sito utilizzando il ripristino del backup di Akeeba. Mh. Se è successo anche a te passandolo da locale in remoto dovrebbe esntrarci qualcosa il database. Ho provato ad installare Devicookieinfo e mi da lo stesso errore... chi ci aiuta?

2
Joomla! 3 / Re:[RISOLTO] Problemi captcha su versione 3.4.5
« il: 24 Gen 2016, 23:47:27 »
No vabbè... sono un  :o deficente ma ve lo scrivo che almeno se esiste un altro deficente come me si cava subito di impaccio. Ho scoperto perchè NON funzionava.... perchè nel fare due ore di prove (dalle 22.00 ad ora) semplicemente ignoravo di accettare i cookies sul banner da me medesimo pplicato sul sito! E se non si accettano (perchè si è cancellata la cronologia cercando disperatamente il problema) il ReCaptcha sul modulo registrazione utente di K2 non si visualizza manco morto ammazzato. Valgono quindi sempre i passaggi descritti sopra dal prezioso Piero.

3
Joomla! 3 / Re:[RISOLTO] Problemi captcha su versione 3.4.5
« il: 24 Gen 2016, 23:02:32 »
Citazione
Verificare che il plugin Captcha - reCaptcha sia abilitato e siano state correttamente inserite le chiavi
fatto
Citazione
Verificare inoltre che il plugin Captcha - reCaptcha sia impostato sull'utilizzo della Versione 2
fatto
Citazione
Verificare che Sistema > Configurazione Globale > Default Captcha, sia correttamente impostato su Captcha - reCaptcha
fatto
Citazione
Verificare che Utenti > Gestione > Opzioni > Captcha sia inpostato su Use Default, o in alternativa su quello
che volete utilizzare.
fatto
Citazione
Verificare che K2 > Parametri  > Avanzato >  Abilita reCaptcha nel form di registrazione > sia impostato su No.
fatto
Citazione
Individuare il file root-di-joomla/components /com_k2 /templates/register.php e rinominarlo in register_1.php.
fatto
E funzionava infatti.... fino a che avevo il sito offline che ci stavo lavorando. Ora lo ho messo online e il ReCaptcha di Google non si vede più... ho rincontrollato la lista delle cose da fare ma... niente. Sigh. Idee? Suggerimenti? Una birra di consolazione?

4
Joomla! 3 / Re:rechapta non viene visualizzato
« il: 24 Gen 2016, 22:30:15 »
Ciao! il Recaptcha dovresti abilitarlo in due posizioni e cioè sia sul pannello delle opzioni Utenti (Gestione Utenti-Opzioni-captcha) e sia a livello di configurazione globale (Sitema-Configurazione Globale-captcha predefinito). Vediamo se così funziona...

5
Joomla! 3 / Re:Normativa Cookie Policy
« il: 18 Giu 2015, 22:06:45 »
E io che mi stavo preparando al mio minuto di gloria... sgrunt. Vediamo, hai disabilitato l'editor quando hai scritto il modulo? Ora perdonerai la mia nabbaggine che mi spinge a muovermi a tentoni.

6
Joomla! 3 / Re:Validazione privacy per siti web
« il: 18 Giu 2015, 21:45:39 »
Volevo dire esattamente la stessa cosa ma siccome io sono nabbo e lui no a tomtomeight è venuta meglio  :'(

7
Joomla! 1.5 / Re:cookieschoises.js per joomla1.5 help
« il: 18 Giu 2015, 21:38:48 »
Tanto se è distratto userà un apostrofo.... XD

8
Joomla! 3 / Re:Validazione privacy per siti web
« il: 18 Giu 2015, 21:36:11 »
Aggiungo che la cosa migliore, secondo me, è quella di sviluppare un testo della privacy verificando veramente come vengono trattati i dati sensibili dall'azienda per la quale realizzi il sito. Li tengono su un pc? E' protetto da password?Li cedono a terzi in cambio di denaro? Vanno in causa con i loro clienti per qualche mancato pagamento e quindi usano i dati per impostare la causa? C'è un responsabile aziendale per la gestione della privacy? L'insieme di tutte queste informazioni ti darà la possibilità di costruire una Privacy Policy a prova di qualsiasi seccatura. Secondo me. Ovviamente non lo ho mai scritto. XD

9
Joomla! 3 / Re:Validazione privacy per siti web
« il: 18 Giu 2015, 21:31:01 »
Ciao Enrico. Mi spiego meglio. Non esiste nessun avvocato o commercilista che possano "validare" e cioè rendere valido alcun documento poichè quella è prerogativa almeno di un pubblico ufficiale. Semmai anche di un notaio. Con la storia della descrizione dell'oggetto della parcella intendo dire che per poterti rivalere, in caso di guai, sul professionista da te incaricato, devi specificare molto bene l'OGGETTO dell'incarico. Vedrai infatti che a quel punto NESSUN professionista accetterà un incarico ove viene specificata una cosa del genere, ovvero qualcuno che ti garantisca che sei"a posto". Ma non è per cattiveria del professionista intendiamoci, ti basti pensare che in Italia, in materia fiscale, ci sono oltre 100.000 elementi tra leggi, circolari, decreti regolamenti etc. Quindi, secondo me, al massimo riceverai un consiglio. Nulla di più.

10
Joomla! 3 / Re:Normativa Cookie Policy
« il: 18 Giu 2015, 21:09:15 »
Sono andato sul sito e credo che tu abbia alla fine optato per il Cookieschoice di Google (come ho fatto anche io del resto). In effetti ti confermo che viene visualizzato ogni volta che si ricarica la pagina e credo di sapere perchè. Ho scritto un post proprio bestemmiando per il medesimo motivo XD. nel testo hai usato un apostrofo "....o elemento acconsenti all’uso dei cookie." Prova a levarlo e vedrai che MOLTO probabilmente funzia. Nel video di installazione avverte di non usare ne apostrofi ne parole accentate. Ocio!

11
Joomla! 3 / Re:Joomla.it è un ente certificatore!
« il: 18 Giu 2015, 21:00:16 »
Per avere la certificazione è semplicissimo. Come per avere qualsiasi altra certificazione su tutto il territorio nazionale. Basta compilare 7 moduli di cui tre con data pari, stare attento che però nessuno riporti un giovedì altrimenti devi mettere la data della settimana successiva, poi devi compilare a memoria il campo del codice fiscale tuo e di ogni singolo abitante del condominio dove abiti ma per quelli con gli appartamenti ai piani dispari lo devi scrivere al contrario senza però invertire le ultime tre cifre. Una ventina di X su ogni casella dove c'è scritto " se non lo sai non ti certifico ma nel dubbio ti becchi l'ergastolo", infine fai tre bonifici, compri sei marche da bollo, una però devi fare la fila che altrimenti non la trovi, scansioni tutto e ricominci da capo per avere la firma digitale necessaria a inviare telematicamente la pratica che però dovrai provvedere a consegnare sia di persona solo il mercoledì dalle 10:45 alle 11:22 e per raccomandata assicurata. Ah... se è possibile, ma non indispensabile, devi saper fare quello per il quale hai richiesto la certificazione. Ma solo se ti avanza tempo. Se però conosci qualcuno.... è sempre meglio.

12
Joomla! 3 / Re:Validazione privacy per siti web [RISOLTO]
« il: 18 Giu 2015, 20:48:21 »
...e rammenta di fargli inserire bene nella causale della parcella quale è stato l'oggetto della prestazione! Un generico "consulenza svolta per conto di.." può signifcare poco. Fai bene a pararti. Tanto ormai ogni 8 ore di lavoro 4 servono a pagare le tasse ed almeno due a capire come non finire nei guai per il lavoro svolto.

13
...ora sei a due birre quindi.  ;)

14
Apprezzo molto che tu abbia sorvolato sulla domanda relativa alla famosa costellazione evitando di infierire su di me. Certissimo che il metodo da te suggerito funzioni attendo tuttavia qualcun'altro a sperimentarlo. Si sa bene che allorquando il nabbo trova un modo per far funzionare una cosa vi si attacca come la cozza allo scoglio e rimane sordo a qualsiasi ulteriore avvertimento. Sarebbe interssante ora sapere quali cookies, di profilazionesistemastrutturaterzequarte quinteparti, cookies di rimbalzo, cookies di triangolazione parametrica lineare a quadruplo indice incrociato viaggino su dentro attraverso e sotto il mio sito. Ma già il primo mod starà giustamente ormai spostando questa discussione tra quelle da bar. Ci vediamo li.

15
SONO UN NABBO CERTIFICATO!!! Cosa ci sta scritto al 1:25 del video? "Non usare ' o accenti sulle parole". Cosa avevo fatto io? Avevo scritto "nell'informativa" e "finalità". Rimosso l'apostrofo e la parola accentata il banner: FUNZIONA! Quindi a voi chiedo, come il Laurenti in una nota pubblicità: con che fa rima "Orione"?

16
Hai ragione! Quando si è in fila nudi meglio stare dietro (proverbio cambogiano) ;0) Però il guaio è che il Garante è italiano del che INSAZIABILE!

17
E fu così che anche il bravo nabbo, dopo tutta la fatica spesa per mettere online il suo sito, viene colpito dalle lobbies che per dare una piattaforma legalmente inattaccabile ai propri commerci di dati, in cui si vendono nelle aste persino i profili di una premaman a suon di dollaroni,  si trova a dover ricominciare a combattere (per ora senza successo) con plugin, installazioni e tutorial. Del resto si sa, se non ti sbrighi ti portano via anche le mutande e ti mettono in camera con un drago senza condizionatore. Orbene vengo al punto: ci ho provato e riprovato ad installare il plugin Folcomedia come suggerito dal sempre disponibilissimo tonicopi, non riuscendo a visulizzare il banner nemmeno al sedicesimo tentativo mi son detto: beh per forza sei nabbo trova qualcosa di più semplice no? Allora ho ringraziato e benedetto il video che spiega come inserire con pochi passaggi il Google CookieChoise.org (http://www.cookiechoices.org/). Secondo voi? Macchè! Niente di niente di niente. Il banner non si vede ed il Garante è li che mi attende con le fauci spalancate
Eppure giuro di aver seguito alla lettera tutte le istruzioni, persino la disabilitazione dell'editor evoluto su Joomla. Niente da fare. Prende in me corpo l'ipotesi di qualche drammatica impostazione nel mio sito. Eppure è stato fatto tutto seguendo con attenzione i vostri preziosi suggerimenti. Del che sono qui a chiedervi lumi, che data la velocità con la quale si approssima il cetriolone, spero non tarderanno ad arrivare. Grazie a tutti.

18
 ;D Grassie!!  ;D

19
Joomla! 1.5 / Re:problemi con filezilla
« il: 25 Apr 2015, 14:01:35 »
Da quello che so le cartelle sono con il punto interrogativo perchè il comando di lettura delle directories non è terminato. Però significa che la tua connessione è stata accettata. Prova a fare un refresh e a provare ad aprire le cartelle con pazienza. Solo una alla volta.Se un comando va in esecuzione è inutile cliccare ancora perchè non ti ridarà la possibilità di agire fino al termine od al messaggio di errore. Del che potresti solo avere una connessione un po' lenta. Ma certo come consigliato sopra faresti bene a sentire l'hosting.

20
I Template di Joomla! 3 / Re:eliminare un Override template
« il: 25 Apr 2015, 13:55:10 »
Grazie per la risposta.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif