Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - pascal1

Pagine: [1]
1
Bene, grazie per la conferma, credo che possa essere utile a molti.
L'aspetto importante, come dici, è che il numero di richieste e il peso sia diminuito in modo considerevole, questo incide sulle prestazioni del sito. Il load time restituito dal singolo test ovviamente è legato a vari fattori ed elementi, compreso i tempi di risposta del server. Ma senza dubbio meno richieste il browser deve effettuare (come del resto avviene anche con il caching) e meno pesanti sono i file che il browser deve scaricare, più rapidamente la pagina sarà mostrata agli utenti.
Il video mostra un singolo plugin per ottimizzare le performance, ovviamente occorre intervenire anche su altri aspetti (peso e ottimizzazione delle immagini, spostamento degli JS in fondo alla pagina, caching, ottimizzazione del database, ecc).

2

Ciao Claudio65,
la cosa strana più che altro è la mancata riduzione del numero di richieste HTTP, e quindi la mancata unificazione dei file CSS e JS.
Se hai per caso installato un plugin che compie le stesse funzioni, come ad esempio ScriptMerge, devi disattivare quel plugin. Prova poi a modificare le opzioni Average (da Sì a No), salva e riporta nuovamente le opzioni allo stato predefinito della modalità Average (da No a Sì).
Per capire se per caso il problema è legato al page caching di Joomla prova a testare disabilitando momentaneamente le cache (cache conservativa + page cache) e svuotando le cache di Joomla.
Oltre allo strumento di Pingdom, anche per capire l'impatto sulle performance delle cache, ti consiglio di testare le performance con WebPageTest: ti fornisce dati sulle prestazioni del sito alla prima visita e alle visite successive (quando entrano in azione le cache).

3
Ciao Peter Barbarossa,
controlla anche se nelle opzioni del template c'è una sezione dedicata al menu e se lì puoi decidere di mostrare il menu di navigazione tramite modulo (molti template danno questa doppia possibilità).
Se il menu invece è necessariamente fisso dovrai creare all'interno di quel menu tutte le voci di menu per le singole lingue (anziché creare dei menu distinti per lingua). Quindi Home in italiano, home in inglese, home in francese e così per le altre voci di menu, tutte all'interno dello stesso menu. Utilizzando lo switcher lingua di Joomla, sul menu verranno visualizzate solo le voci di menu nella lingua selezionata.


4
Ciao $Red, grazie per la preziosa segnalazione (e ovviamente per l'apprezzamento del video!). Ho provveduto ad inserire un'annotazione direttamente sul video, intorno al minuto 15:20, indicando la possibilità di creare le associazioni tra le lingue per le voci di menù (nell'esempio la voce di menù "Login"). Il che come giustamente dici tu permette di visualizzare la pagina richiamata dalla voce di menù nella lingua selezionata, anziché essere rimandati alla home.

Grazie di nuovo!

5
Ciao, il file lingua del modulo è nella cartella language/it-IT: it-IT.mod_cookiesaccept.ini
Qui puoi modificare i testi in italiano.
Ma ti consiglio di utilizzare la funzione di override lingua (in Gestione Lingua del backend). In questo modo la modifica che apporterai permarrà anche in caso di aggiornamento dell'estensione.

6
Confermo, l'errore di ledca è stato quello di copiare il codice di CookieChoices sbagliato. Deve essere utilizzato il codice fornito in "Barra delle notifiche" e non quello in "Schermata iniziale" della pagina di CookieChoices.


7
Ciao, puoi farlo seguendo quest'altro video: http://www.joomla.it/video-corsi/video/25-inserire-il-banner-con-l-039-informativa-sui-cookie-con-cookiechoices-org.html
In questo caso utilizzi il servizio di Google Cookie Choises.

8
Ciao, il file js è caricato correttamente nel percorso principale dello spazio web?

9

Ciao, lo spider del motore di ricerca scansiona tutta la pagina e non il singolo modulo. Quando incontra la pagina di un sito con il banner per l'informativa sui cookie, a meno di specifiche istruzioni, leggerà il messaggio contenuto nel banner come facente parte del contenuto complessivo della pagina (e tra l'altro lo spider vedrà questo banner su tutte le pagine, non cliccando su "Approvo"!).
Detto questo, mi sembra che nel file php del modulo (mod_cookiesaccept.php) ci sia l'istruzione <!--googleoff: all-->,  che in effetti serve ad indicare a Google di non indicizzare il contenuto sottostante, in questo caso il messaggio del banner. Eppure sembra, a quanto segnali, che Google non rispetti i tag googleoff/googleon inseriti nel file.
Non so sinceramente se sostituendo a  <!--googleoff: all--> il tag <!--googleoff: index--> e a <!--googleon: all--> il tag <!--googleon: index--> il problema si risolva. Un modo sarebbe testarlo su un sito di prova.
Una possibilità magari è segnalare la cosa direttamente anche allo sviluppatore dell'estensione.
In ogni caso, per cercare di non far comparire il testo del banner sullo snippet (descrizione) dei risultati del motore di ricerca è importante fornire una meta description rilevante e attinente al contenuto della pagina: in questo modo, nella maggior parte dei casi, Google inserirà nel risultato quella descrizione e non termini assolutamente non attinenti come "cookie", "Approvo", ecc, che certamente peggiorano la percentuale dei clic da parte degli utenti.

10

Se utilizzi Protostar escluderei allora che possa dipendere dal template, anche perché il video stesso è girato con questo template.
Prova allora a modificare le impostazioni del modulo assegnando su "Nessuna pagina" - salvataggio - e quindi nuovamente su "Tutte le pagine", dopo di che prova anche a cancellare le cache di Joomla (Sistema - Pulisci cache).
Spero che così funzioni...
Un'alternativa per inserire il banner con l'informativa sui cookie è quella mostrata sul seguente video: http://www.joomla.it/video-corsi/video/25-inserire-il-banner-con-l-039-informativa-sui-cookie-con-cookiechoices-org.html

11

Ciao mrcbrll, per capire meglio: il modulo ti compare solo sull'home page o solo sulla prima pagina (qualsiasi) a cui l'utente accede? Se è il secondo caso, il banner non compare sulle altre pagine pur non avendo cliccato su "Approvo/Chiudi", giusto?
Puoi verificare anche se il problema è legato in qualche modo al template testando momentaneamente il modulo su un diverso template, ad esempio quello predefinito (in questo caso occorre assegnare il modulo ad una posizione esistente del template di test).

12

Ciao WillerCT, devi inserire la regola color: rgb(221, 221, 221);  nella seconda riga relativa alle regole CSS del banner, ad esempio dopo text-align:center;
Per i colori CSS utilizza in questo caso i valori RGB.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif