Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - pugacioff

Pagine: [1]
1
Ciao Giusebos
In effetti io lavoro essenzialmente da casa mia perchè a scuola non ne avrei il tempo e sarei continuamente disturbato. Comunque ieri, che ero a scuola, ho provato a collegarmi. Stessa storia.
In effetti è vero, a scuola ci sono delle limitazioni, ma solo per i social e per i siti di alcune black list.
Ero con il tecnico, che in pratica è il sysadministrator, anche se sulla carta risulto io (!!!) e mi ha detto che non ha idea, come pure il mio collega di informatica. Mah. Per ora mi consolo con il funzionamento della 3.3.6 aggiornata alla 3.4.3, almeno posso lavorare, ma mi piacerebbe comunque scoprire cosa cavolo è successo (anzi...succede).
Grazie per l'attenzione e buona serata.

P.S. Cosa si dice della versione "estesa" di Alexred?
Potrebbe essere una buona base per imparare qualcosa di un po' più evoluto?

2
Ciao a tutti
siccome sono testardo ho reinstallato nuovamente Joomla ma questa volta la 3.3.6 (che in locale mi funzionava benissimo). Arrivato al 6,2% l'aggiornamento si interrompe con questo: ERROR:Ajax Loading Error:Internal Server Error (stavo usando Chrome). Allora ho ricaricato l'aggiornamento scompattato nella cartella tmp e l'ho lanciato da gestione estensioni. Finito ciò (dopo aver rimosso via FTP l'aggiornamento) ho aggiornato anche la lingua (forse non serviva). Totale 3,5 ore più che altro di trasferimenti e cancellazioni via ftp.  Devo ringraziare il sito joomla.it e tutti i suoi amministratori, ad ogni ostacolo che si presentava ho trovato facilmente la procedura risolutiva. Ho trovato anche queste due pagine:
http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7718-jtoolbarhelper-icone-componente.html
http://demo3ext.joomlahost.it/it/esempi/icone
Che sia quindi un problema di fonts mancanti o corrotti?
In questo caso in quale cartella potrebbero essere nascosti?
Mi rendo conto che su Joomla è molto più quello che non so di quello che conosco.
Grazie di tutto
http://www.liceovoltariccione.it/Joomla_3.3.6/
P.S. il problema tecnicamente non sarebbe RISOLTO, perchè non ho capito come risolvere ma ho aggirato il problema. Devo comunque scriverlo nell'intestazione, secondo voi?

3
Salve
niente da fare, installato altre due volte, sia v1 che la v2, con somma attenzione al caricamento ftp, non mi ha fatto sovrascrivere niente l'ultima volta ed era rimasto indietro solo un file rimesso in coda e rielaborato: sempre lo stesso problema, icone inesistenti!
Mi sa che non sono files corrotti, ma configurazioni del provider, a questo punto mando loro le credenziali e vedo cosa sono capaci di fare.
A presto per aggiornare il forum sull'evoluzione di questa maledizione!
links:
http://www.liceovoltariccione.it/Joomla3
http://www.liceovoltariccione.it/Joomla_3.4.3

4
Ok,
e se provasssi con  la versione precedente "Joomla_3.4.3_ita-Stable.zip" ?  Io ho sempre uploadato la "Joomla_3.4.3_ita-Stable-v2.zip" che è leggerissimamente più grande.
Provo entrambe, in due cartelle diverse e faccio sapere.
Grazie per il supporto. Mi carica!

5
Salve
in effetti è quello che avevo pensato la prima volta...ma davo la colpa allo scaricamento dei files, cioè alla mia linea internet, per quelllo avevo riscaricato più volta il pacchetto. Oppure vorresti dire che la corruzione è nel pacchetto? Strano che nessun altro abbia lo stesso problema, in tal caso. Comunque prima di dare le chiavi in mano al provider potrei provare a ri-riscaricare il pacchetto (se la corruzione non è nel pacchetto stesso) e fare la quinta installazione pulita. Tanto ormai una più una meno... :-[
Grazie e a presto
P.S. non l'ho detto ma sono piuttosto tignoso....da questo problema voglio venirne fuori, se capisco anche perchè sono più contento.

6
Saluti al forum
dunque vi aggiorno, il video tutorial su firebug mi ha aiutato e dato molti spunti per il futuro ma non ha dato risposte al mio problema. A questo punto, pensando sia una configurazione particolare del provider, ho aperto un ticket con l'assistenza del provider stesso, che mi ha risposto così :

"...
Gentile cliente,in merito alla problematica, riteniamo che la causa sia legata ad alcuni file corrotti nell'installazione di Joomla, per risolvere la problematica lato front-end (modulo login), Le suggeriamo di sostituire i seguenti file con quelli di una installazione originale di Joomla 3.4.1media/jui/fonts/IcoMoon.ttfmedia/jui/fonts/IcoMoon.woffAl fine di verificare e risolvere il problema anche lato back-end La invitiamo a compilare l'autorizzazione di intervento in allegato in tutte le sue parti, allegandola in risposta al ticket (non via mail o via fax), La invitiamo inoltre a inviarci le credenziali di accesso al pannello amministrativo di Joomla.Rimaniamo a disposizione in attesa di quanto richiesto.Distinti saluti."

cosa dite vi pare possibile? Il pacchetto di Joomla l'ho scaricato (ogni volta di nuovo per sicurezza) dal vostro sito, non mi pare che altri utenti abbiano riscontrato problematiche, perlomeno non le mie.  E poi, secondo voi mi posso fidare a lasciar lavorare il provider sull'installazione? La loro azienda propone tra le altre cose, installazioni di Joomla, non vorrei consegnarmi nelle fauci del lupo. Tra l'altro ho installato nello spazio web anche wordpress (blog del giornalino della scuola) e moodle (piattaforma di e-learning con svariati corsi) da alcuni anni. Non vorrei che dessero la colpa a quello...
Che fare?
Sarebbe troppo chiedere un consiglio a chi è più esperto di me?
Grazie comunque ed in anticipo.

7
Grazìe
Mi (ri)metto a studiare. ;)
Buonanotte giusebos

8
Grazie per il suggerimento
scusate la domanda cretina...come si usa firebug? Ho installato il plugin su firefox e ho solo capito che è una potente espansione della visualizzazione del codice della pagina ma francamente non ho idea di come utilizzarlo per scoprire...collegamenti interrotti? errori di programmazione? Non vi chiedo di spiegarmi l'uso del plugin ma se foste così gentili da suggerirmi cosa e come cercarlo ve ne sarei grato. Allego uno screen magari a voi dirà molto.
Ancora grazie per il tempo (è sempre domenica)


9
Grazie ad entrambi.
Non sono in locale, lì mi funzionava tutto benissimo tra l'altro. Il pacchetto di Joomla è il 3.4.3 localizzato in italiano scaricato da questo sito (più volte tra l'altro, temendo che fosse corrotto in qualche modo). Per uploadarlo ho sempre usato l'ftp (Filezilla) stando attento che non rimanesse indietro nessun file. Un problema di percorsi a questo punto chi l'avrebbe? Il pacchetto o il provider? La  libreria delle icone dove è? Forse in /administrator/templates/hathor/images ? Perché uno dei caricamenti fatti alcuni giorni fa aveva lasciato indietro proprio questa cartella, che avevo comunque rimesso in coda e rielaborato. Ma ora sono certo di aver caricato tutto. Una cosa che sto provando a fare è cancellare le latre cartelle che contenevano le prove precedenti (anche se no so cosa possa confliggere....sono DB diversi).
Mah, spero sia una cosa risolvibile anche perché avevo promesso il sito per l'inizio della scuola...
Grazie ancora...

10
Salve Giusebos
ho selezionato Php 5.4.44 e il provider ha consentito di selezionare php.ini ottimizzato per Joomla.Per accelerare i tempi ho dapprima provato solo a ripristinare la cartella installation (cancellando il configuration.php) niente da fare....rassegnato ho ricaricato via ftp tutto daccapo in una nuova directory (per non perdere ulteriore tempo a svuotare la cartella). Ho ripetuto l'installazione (tanto ho imparato a memoria i dati del DB e le password ormai  :o ) con dati di esempio e senza supporto multilingue. Felicissimo ho visto tutti gli ON verdi delle specifiche (prima due voci erano arancione sulla destra) e ho sperato...
Invano. Alla fine dell'installazione comunque niente quick icons, nemmeno dopo svuotamento della cache dei browser (tutti quelli che ho installati sul mio pc).
Il nuovo tentativo è su http://www.liceovoltariccione.it/Joomla_3.4.3.
Apprezzo l'aiuto (è domenica!!!) e spero che le venga qualche altra idea. Io non so che fare, se non passare ad un altro CMS, o tenermi il Joomla 1.5 (cosa sconsigliata da molti)
Grazie.

11
Ok. Grazie!
Procedo con l'installazione non multilingue e con dati di esempio, scelgo PHP 5.6 e ottimizzo il file php.ini (ho controllato e il provider lo permette)
Ovviamente faccio sapere al forum come è andata.


P.S. ho apprezzato la metafora trigonometrica...visto che insegno matematica e fisica ed è quello che dico ai miei studenti ;)

12
Salve
grazie per la tempestiva risposta.
Il multilingue servirebbe (ma non è indispensabile) in quanto collegato ad un progetto europeo-linguistico della mia scuola. Ma posso farne a meno volentieri. Intanto correggo il SEO (mi è sfuggito l'ultima volta...), il provider mi fornisce PHP 5.3.29 (che definisce la versione maggiormente supportata) ma posso selezionare e scegliere anche una versione superiore dalla 5.4 alla 5.6.12. cosa dite opto per la 5.6?
Il server è Linux Apache.
Una installazione con i dati di esempio non l'ho mai installata (la procedura la sconsigliava in caso di installazione multilingua mi pare).
Dite che devo (per la quarta volta) reinstallare tutto con i dati di esempio?
Ancora grazie.

13
Buongiorno, scusate preventivamente la mia scarsa esperienza di forum.
sono un insegnante a cui è stato dato (ahimè) il compito di gestire il sito della propria scuola.
Faticosamente ho imparato da zero a muovermi in Joomla e ho installato il primo sito con Joomla 1.5 nel 2009. Perfettamente funzionante ancora e senza grossi problemi ( http://www.liceovoltariccione.it ). Questo mese ho deciso di passare a Joomla 3. Ho fatto alcuni test in locale e ho imparato a muovermi (con difficoltà) in Joomla 3. Arrivo al punto: ho installato direttamente nello spazio web, assegnato dal provider che non nominerò, in un altra cartella rispetto al sito funzionante in Joomla 1.5,  una versione pulita della 3.4.3 . Tutto ok, ma dopo un giorno dal lato amministratore sono sparite tutte le icone (quick icons credo si chiamino) sostituite da numeri e lettere. Poco male, ci sono menù e descrizioni, solo che anche il lato pubblico presenta lo stesso problema. Ho perciò cancellato e reinstallato tutto, (3 volte!!!), cambiando anche DB di riferimento. Di nuovo un giorno di icone poi sparito tutto.
Ho cercato in rete, nel forum, nei manuali, nessun riferimento, che io sia stato capace di trovare, al problema.
Il  sito è http://www.liceovoltariccione.it/Joomla_3 . Come sistema operativo uso Windows 7 versionei Home e versione Ultimate (ma anche Vista ha lo stesso problema). Come browsers uso indifferentemente Chrome, Opera, Firefox e tutti danno lo stesso problema. Ho reinstallato 3 volte tutto, ho attivato ogni possibile modulo e plugin, ho pulito e ripulito cache sia di Joomla che dei browser, ho persino usato Explorer, niente: dopo poco dall'installazione spariscono le icone. Sbaglio io? Ho qualcosa nel pc? (ma tutto il resto funziona alla grande), qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sono 20 giorni che sbatto la testa contro questo muro. Qualcuno ha un'idea? Grazie

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif