Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Pajot

Pagine: [1]
1
Sicurezza / Re:Spam da VPS Cloud
« il: 12 Ott 2015, 11:12:54 »
Ciao Piero, molto probabilmente Si tratta di Email Spoofing


Controlla il tuo Account:[/size]Cambia la tua password, andando nell’area di Gestione dei tuoi dati personali e annotala subito per non dimenticarla[/color][/size]Elimina i contatti mail che non conosci dalla tua rubrica[/color][/size]Fai un controllo sugli Account secondari che hai sulla tua Webmail ed elimina quelli che non riconosci[/color][/size]Cambia la password dei tuoi Account secondari[/color]
  • [/size]Controlla e in caso [/color][/size]disattiva la risposta automatica[/color][/size] [/color]
[/size][/color]
[/size] Verifica la presenza di messaggi falsificati:[/color][/size][/color]
    • Le mail falsificate sembrano provenire dal tuo account email, ma in realtà non partono dal tuo account che non è interessato dalla attività fraudolenta
    • I provider di mail non possono impedire che i propri nomi di dominio vengano falsificati e non possono fermare l’invio di Spam da sistemi da loro non controllati nè controllabili
    • Per fermare questo tipo di Spam bisogna rivolgersi al provider che sta inviando i messaggi
    • Per riconoscere questo tipo di Spam è necessario avere accesso a uno dei messaggi falsificati (ossia ad uno dei messaggi ricevuti, a tua insaputa, dai tuoi contatti) e verificare le informazioni contenute nell’Header.  Se ad esempio, la lettura del messaggio avviene sulla Webmail di Libero, occorre aprirlo in lettura, poi cliccare su Altre azioni e quindi su Mostra intestazioni
    • Nell’ultima delle righe “Received” dell’intestazione completa, prendi nota dell’indirizzo IP di origine che corrisponde all’ISP (Internet Service Provider) del mittente
    • Cerca l’indirizzo IP in un sito come http://whois.domaintools.com/ per stabilire quale ISP fornisce l’accesso Internet a quel mittente[/size][/font]
    • Contatta il rispettivo ISP tramite un indirizzo Abuse messo a disposizione, per chiedere che il mittente venga bloccato per Spam
    • [/size]Ulteriore procedura che potrebbe essere utile:[/color]
      [/size]1) arrestare l'invio di email (fermando il mailserver);[/size]2) controllare la coda email e rimuovere le email "fraudolente" o sospette3) sbloccare l'invio come indicato di seguito;4) riavviare il mailserver.
    [/list]

    2
    Joomla! 3 / Re:Problema sessione
    « il: 07 Ott 2015, 09:21:29 »
    Ciao e grazie mille per la risposta, in effetti ricontrollando mi sono accorto che mancava una parte del nome del database, aggiorno subito con [RISOLTO]  :)

    3
    Joomla! 3 / [RISOLTO]Problema sessione
    « il: 06 Ott 2015, 11:28:01 »
    Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte, oggi dopo una settimana di pausa ho deciso di riprendere a lavorare al mio sito in locale, ma dopo aver digitato http://127.0.0.1/nomesito mi appare questo messaggio di errore:
    Codice: [Seleziona]
    Error displaying the error page: Application Instantiation Error: No database selected SQL=SELECT `session_id` FROM `mrdo2_session` WHERE `session_id` = '3ttobtavkhr5abfoq07cu1vde2' LIMIT 0, 1
    Sono andato a verificare nel database e la tabella mrdo2_session e sembra essere apposto, per sicurezza ho anche verificato i dati nel configuration.php e non sembra esserci nulla di anormale, (confrontati con altri configuration.php) Come potrei fare per ripristinare alla normalità il sito e quindi accederci?

    Pagine: [1]


    Web Design Bolzano Kreatif