Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - tello91

Pagine: [1] 2
1
Credo di aver risolto, ho impostato tramite il mio fornitore di Hosting una Password alla cartella contenente i File.
Quindi chi ci prova ad accedere utilizzando il Link del percorso dovrà inserire una Password.
Invece chi ha i permessi ci può accedere mediande un collegamento visibile sul mio Sito.

2
L'Upload è riservato solo ad un gruppo di utenza. Quindi no, non è assolutamente pubblico.
Per il Download è lo stesso.
Il problema è che un File caricato e non ancora analizzato da me è raggingibile se si viene a conoscere il percorso del File.
Il File non lo trovi da nessuna parte, ma se si scopre questo percorso lo si può scaricare.
Mediante FireZilla in FTP ho settato un File caricato impostando che non può essere "letto in Public".
In particolare il codice dei Permessi che gli ho settato in FTP è: 0733.
Così funziona, il File risulta irraggiungibile proprio come serve a me.
Ma vorrei evitare di impostare questa cosa ogni volta che viene caricato un File.
Una soluzione?
Far si che i File futuri che vengano caricati in una cartella apposita in automatico diventino con codice Permessi 0733 è possibile?
Oppure impostare una password in FTP ad una singola cartella...
Non so proprio che fare!

3
Gestione documenti e download / Problema con Phoca Download
« il: 06 Apr 2016, 14:06:50 »
Salve a tutti,
ho dato i permessi ad alcuni utenti di effettuare l'Upload di File in una categoria apposita.
Una volta che un utente effettua l'Upload di un File esso rimane "Non Autorizzato" fino a che io personalmente non lo controllo.
Quindi sono io amministratore a decidere se il File potrà essere disponibile per il Download o meno.
Purtroppo ho notato che i File sono scaricabili anche quando io amministratore ancora non li ho autorizzati!!!!
Nel mio caso un File che è in attesa di mia Autorizzazione è scaricabile dal seguente link:
/www.miosito.it/phocadownload/userupload/nomeutentechehaeffettuatol'upload/nomefile
In poche parole senza mia Autorizzazione il File non è raggiungibile cliccando in giro per il mio sito, ma è raggiungibile se si conosce il Link dell'indirizzo fisico!
Siccome devo gestire documenti privati aziendali questo non è assolutamente concepibile.
Come faccio a risolvere questa situazione?
La voce "Absolute Path" di Phoca Download serve a questo?
O avete altri consigli da darmi?
Riassumendo ho bisogno che in ogni caso i File caricati siano accessibili solo da chi voglio io.
Magari è possibile farlo impostando una Password o qualcosa del genere.
Grazie in anticipo a tutti! :)

4
Nessuno sa darmi un consiglio?

5
Salve a tutti,
avrei bisogno di creare un'area download e di upload di documenti riservata, ovvero un'area a cui un utente registrato o un gruppo di utenti registrati possono accedere, visualizzare, scaricare o caricare determinati documenti dal front-office.

Sostanzialmente mi serve una cosa di questo tipo: un utente accede all'area perché ha i requisiti per farlo, scarica dei moduli, li compila, li carica sul mio sito e una volta fatto il modulo compilato e caricato non deve essere visualizzabile da nessun altro tranne che da me e da lui.
Inoltre vorrei ricevere una mail di notifica, che mi informi dicendomi "l'utente x ha caricato un documento".

In seguito, io personalmente devo effettuare un controllo su questo modulo caricato, se il controllo si conclude positivamente questo documento lo voglio rendere visualizzabile anche ad altri utenti e vorrei che l'utente che ha caricato il documento riceva una mail in automatico con scritto che il documento è stato approvato.
Se il controllo ha esito negativo, mi piacerebbe che l'utente che ha caricato il file riceva una mail di notifica in maniera automatica, inoltre che sul sito si possa inserire una spunta per informarlo dell'esito negativo del controllo.

Per concludere, mi piacerebbe allegare a ogni documento una data di scadenza scelta da me durante il controllo.
Arrivati in prossimità di questa data vorrei ricevere una mail di notifica in automatico che mi informi che il documento sta per scadere.

Questo dovrebbe essere tutto!  ;D

Io ho pensato a DocMan come componente, credo che possa fare al caso mio. Non saprei però come implementare le mail automatizzate e la data di scadenza.
Avete consigli? Avete in mente componenti che possano fare al caso mio?

Grazie mille in anticipo!

6
Gestione documenti e download / Re:Gestione area riservata
« il: 09 Dic 2015, 11:11:56 »
Nessuno mi sa consigliare?

7
Gestione documenti e download / Gestione area riservata
« il: 07 Dic 2015, 14:01:24 »
Salve a tutti,
vorrei creare un'area dove possano essere caricati documenti da me amministratore e possano essere scaricabili solo da chi voglio io, quindi ad esempio da uno o più utenti.
Inoltre vorrei creare un'area dove gli utenti possano caricare file che possano essere scaricati solamente da me e magari che questi file debbano essere caricati entro una certa scadenza.
Come potrei fare?
Grazie in anticipo

8
SEO / Re:Parole chiave, alias, immagini e loro ottimizzazione
« il: 17 Nov 2015, 11:25:51 »
Qualcuno che mi consiglia?  :'(

9
SEO / Parole chiave, alias, immagini e loro ottimizzazione
« il: 16 Nov 2015, 12:29:23 »
Salve,
partiamo dal progettare un sito in Joomla.
Credo di aver capito che a ogni articolo si debba attribuire una "parola chiave", sbaglio?
Essa deve essere compresa nel titolo, meta description e corpo dell'articolo. Conviene inserirla anche in altri punti?
Ovviamente quello che conta è il contenuto e non l'inserimento della parola chiave, ma se in un articolo inserisco 5 volte la parola chiave anche solo per garantire leggibilità, faccio male o aiuta nella in termini di SEO?

Passiamo agli Alias.
gli alias come conviene impostarli? Qual'è la loro lunghezza ottimale? Devono essere descrittivi, riassuntivi o una via di mezzo?
Mi spiego meglio, se ad esempio ho un articolo che riguarda un corso di formazione di sicurezza per la guida del muletto, che alias posso impostare? "corso-formazione-sicurezza-muletto" ad esempio?

Immagini e loro ottimizzazione.
Per iniziare, come conviene rinominare le immagini prima di caricarle sul sito?
Conviene usare i trattini del meno (-) al posto degli spazi o degli underscore giusto?
Se ho una foto che inquadra il duomo di Firenze, va bene questo nome "duomo-firenze-16-novembre-2015"?
Alle immagini che inserisco negli articoli posso attriibuire un titolo, una descrizione, una didascalia.
Anche le didascalie conviene utilizzarle in termini di SEO (a me personalmente piacciono)?
Le date conviene inserirle ovunque? Conviene scriverle in forma numerica (16/11/2015) oppure così (16 novembre 2015)?
Per quanto riguarda l'ottimizzazione, qual'è la grandezza ideale e il formato da attribuire alle immagini (per grandezza parlo di kB).
Intendo sia per immagini in generale (magari qualche logo o immagini che troviamo spesso sulle pagine del sito), sia per immagini della galleria foto del sito (quindi suppongo debbano essere con una risoluzione migliore).

Grazie mille in anticipo!!

10
SEO / Re:Meta Keywords, Meta Description, e altro
« il: 13 Nov 2015, 12:05:27 »
Vi ringrazio davvero per il tempo che ci dedicate.
Ho ancora molte domande che farò in altre discussioni, sono entrato nel mondo di Joomla solo da qualche settimana e al momento sono pienamente soddisfatto.
Sono sicuro che qualcuno risponderà anche alle mie prossime domande.  :)

11
Ottimo, grazie mille delle informazioni!

12
SEO / Re:Meta Keywords, Meta Description, e altro
« il: 12 Nov 2015, 13:49:01 »
Perfetto, grazie mille.
Eliminerò completamente le Meta Keywords.

Riguardo alla compressione Gzip di Joomla, il sito non risulta veloce quanto la compressione mediante inserimento di codice sul file .htaccess.
Abilitando la compressione su Joomla pare non avvenga la compressione!
Effettuando un test con un tool online risulta che il sito non viene compresso, mentre col secondo metodo che ho adottato risulta compresso.
Il tool di Google per analizzare la velocità del mio sito mi indica la stessa cosa, col secondo metodo risulta molto più veloce che col primo.

Unica cosa da sottolineare è che il mio sito sta all'interno di una sottocartella (chiamata cms).
Ovvero se in teoria dovrebbe stare in questa cartella: www.sitoxyz.it (è un esempio)
in realtà il sito sta qui dentro: www.sitoxyz.it/cms
Potrebbe causare problemi questa cosa? Conviene cambiarla e spostare il sito nella cartella principale?
Grazie in anticipo!

13
Ciao
Non si tratta di non voler consigliare, il template è solo una veste grafica e recipiente dei tuoi contenuti e non fa il monaco, oops non fa il sito, quindi trattandosi più di un fatto soggettivo è difficile dirti come dovresti vestirti. Puoi prendere qualsiasi template ed adattarlo alle tue esigenze e gusti, invece per gestire i contenuti devi orientarti più su specifiche estensioni piuttosto che sul template.

Sei stato molto chiaro grazie!
Una domanda: conviene comprare un template a pagamento o ci possiamo far bastare quelli gratuiti?
Capisco che sia soggettivo, ma se un template a pagamento (generalmente parlando) ha molti pregi in più rispetto a quelli Free potrei farci un pensierino.
Vi chiedo un parere soggettivo, così mi faccio almeno una piccola idea su cui basare la mia decisione.

14
SEO / Meta Keywords, Meta Description, e altro
« il: 11 Nov 2015, 12:47:46 »
Salve a tutti,
partiamo dalle Meta Keywords.
Vorrei sapere come conviene scriverle nei vari articoli, e via dicendo.
Ad esempio creo un articolo in cui si saluta un certo Federico.
Conviene scriverli così: ciao,Federico,ciao Federico,saluto,.....
Quindi parole o frasi separate da virgola (e senza spazi accanto alla virgola), inserendo anche frasi (contenenti alcune parole chiave già scritte), è un buon metodo?
Le iniziali conviene scriverle minuscole o maiuscole?
Le parole devono essere contenute anche nell'articolo?
Ripetere una parola sia al plurale che al singolare conviene?
Usare parole non inerenti all'articolo, bensì inerenti al sito in generale conviene?
Quante Meta Keywords conviene creare?
So che le Meta Keywords non sono più così importanti, ma comunque preferirei saperle inserire per bene.

Per quanto riguarda la Meta Description: quanto conviene farla lunga? Come conviene crearla, spiegando cosa è contenuto nell'articolo e cercando di inserirci anche qualche parola chiave?

Adesso passo alla compressione Gzip del sito.
Attivandola all'interno della pagina administrator di Joomla l'ho testata grazie ad un tool e non funzionava.
Invece, una volta copiato un codice (che si trova in giro per internet) all'interno del file .htacces del mio sito invece si è attivata.
In seguito ho disattivato la compressione Gzip nelle impostazioni di Joomla e funziona ancora.
Ho fatto questo perché su un sito si consigliava di non attivarla in entrambi i modi da me scritti, bensì solo in uno perché avrebbe potuto causare rallentamenti.
Analizzandola col tool di Google la pagina risulta effettivamente molto più veloce.

Ho moltissimi dubbi e spero di risolverli grazie ai vostri consigli.  :)
Grazie mille in anticipo.

15
Nessuno può consigliarmi dei Template adatti alla mia causa?
Vanno bene anche dei template adatti ad una semplice azienda.

16
Salve a tutti,
dovrei ristrutturare la grafica di un sito che riguarda una associazione di categoria.
All'interno del sito elenchiamo i servizi che offriamo, i corsi, oltre che presentarci e via dicendo.
Vorrei che sia una grafica professionale ma allo stesso tempo moderna, non voglio dare una immagine "vecchia".
La nostra associazione sta crescendo e con essa voglio fare crescere il sito.
Vorrei che col tempo riesca davvero a catturare le attenzioni sia degli associati, sia dei visitatori.
Oltre all'impatto visivo, vorrei che sia un template abbastanza completo e versatile.
Utilizzo l'ultima versione di Joomla e provvedo sempre a tenerla aggiornata.
Vorrei inserire delle immagini in slide-show nella home e vi informo che al momento faccio uso dei seguenti componenti:
****, CMC MailChimp, ****.
Per adesso il sito è fatto col Template Protostar.
Vorrei inoltre (magari usando Community Builder, oppure altri componenti se quello non è adatto) creare una zona dove chi autorizzato possa scaricare/caricare determinati file, ad esempio voglio caricare un file e renderlo disponibile solo ad un associato, oppure lui lo carica e deve essere disponibile solo per me, e via dicendo.
Accetto, se volete darli, anche consigli che non riguardino il template, magari che mi possano aiutare a migliorare il mio sito.

Detto ciò, consigliatemi per favore una lista di Template adatti alla mia causa, che siano Free o Paid non mi interessa.
Voglio che siano davvero degli ottimi Template.

Grazie mille a tutti e scusate se scrivo molto.

edit by mod. No a citazione e richieste prodotti commerciali.

17
Ho letto un modo molto pìù semplice che forse può risolvere il problema.
Creare ed inviare una sitemap ai motori di ricerca.
Così potrebbe risolversi il problema delle molteplici pagine uguali e i motori di ricerca non mi penalizzeranno?
Grazie

18
Salve a tutti,
ho notato che i motori di ricerca penalizzano i siti che hanno più pagine identiche all'interno del sito stesso.
Uso Joomla 3.4.4, e cambiando alias o categorie di tanto in tanto a determinati articoli ho notato che le pagine di sono duplicate.
In poche parole vi faccio un esempio: ho una pagina inerente ad un corso, che dal sito è raggiungibile dalla pagina elenco corsi, quindi per dire: www.sito.it/elenco-corsi/corso.
Un utente che visita il sito la raggiunge pressocchè da qui.
Il problema è che dai motori di ricerca la si può raggiungere anche da www.sito.it/elenco-corsi/"una vecchia categoria che ho eliminato"/corso, addirittura la si può raggiungere usando i vecchi alias che non uso più!
Io vorrei che esistesse solamente la pagina www.sito.it/elenco-corso/corso con l'alias che gli ho impostato ora io e che tutte le altre scompargano, o al massimo che rimangano attive ma senza che i motori di ricerca mi penalizzino.
Cosa mi conviene fare? Eliminarle? Come faccio?
Altrimenti ho letto del tag ref=canonical da inserire su ogni pagina.
Come lo inserisco? Come faccio a scovare vecchie pagine copie della pagina canonica?

Non vorrei che i motori di ricerca mi penalizzino, considerando che non lo faccio apposta di lasciare vecchi alias o vecchie categorie attive sul web quando in realtà le ho eliminate in back-office.
Grazie in anticipo

19
Ho provato adesso, ho visto un video tutorial presso questo sito (anche se le uniche informazioni da inserire sono quelle inerenti a database e user).
Niente, non va in locale.
Mi fa esattamente come prima, ovvero si carica la home (mal strutturata) e i collegamenti alle altre pagine non funzionano.
Ho Xampp 5.6.12 (ultima versione disponibile) mentre sul sito in remoto è installato Joomla 3.4.3, le altre informazioni sul sito sono le seguenti:
  • OS Linux w
  • PHP 5.6.13
  • MySQLi 5.5.45-37.4-log
Ci potrebbero essere incompatibilità per farlo girare in locale? Xampp credo abbia Php 5.16.12.
Durante l'uso di akeeba kickstart ho queste 2 voci non settate bene, ovvero:
Display Errors su on e Output Bufferingsu on.
Ribadisco ancora come siano messi i dati sul server e come sia formato il sito in remoto, ovvero una cartella col nome del sito che contiene: una cartella cgi-bin (vuota), una cartella cms, un file .htaccess (che indirizza alla cartella cms credo), e 2 file php (_index e ver).
All'interno della cartella cms si trova in sostanza il sito, con il file configuration.php, un file .htaccess e un file htaccess.txt (si, sono 2 file htaccess...).
Questo sito l'ho preso in mano già fatto e non mi riesce configurarlo in modo che funzioni in locale.
Ho provato tutto quello che mi avete detto e ho seguito delle guide ma niente, rimane sulla home e non la visualizza come dovrebbe.
Che mi conviene fare adesso? Altre idee? Grazie in anticipo

20
scusa tu hai scrittoperche anche il dbprefix? se non hai modificato il prefisso delle tabelle non lo devi cambiare

Si scusami quello l'ho lasciato com'era proprio perché era ok.

RewriteBase /cms

vuol dire che lui cerca il sito nella directory "cms"

Comunque in locale, per evitare mal di testa è meglio disabilitare il SEO e rinominare il file .htaccess in htaccess.txt

Scusate l'ignoranza, ma cosa cambia rinominarlo htaccess.txt?
Comunque il sito si trova effettivamente nella cartella cms (che sta dentro alla cartella del sito).

Non riesco davvero a capire il problema, anche perché è la prima volta che tento questo passaggio e sono ancora inesperto.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif