1
Gallerie di immagini / Re:Rimuovere "OzioGallery3 by Joomla.it" ?
« il: 28 Dic 2015, 12:47:46 »
Saluti a tutti sono nuovo del forum.
Mi sono imbattuto in questa discussione e parlo di un tema che mi sta a cuore il freeesoftware e la GPL, parlo da fondatore di un centro di ricerca ed innovazione un uno dei primi "hacklab" in italia. Penso che la questione di non poter rimuovere il footer agevolmnete, in funzione delle necessità, sia del tutto in contrasto con il principio del software libero che non significa gratuito. Lo sviluppatore ha tutta la facoltà di farsi pagare il componente per n motivi, supporto o funzioni aggiuntive, ecc ecc, mantenendo comunque tutto in chiaro, ma non di rendere il codice non accessibile o rendere parti del codice non modificabile o non rintracciabile. Penso che questo atteggiamento non sia corretto nel rispetto del mondo del freesoftware e della comunità, in quanto questo atteggiamento appartiene ad altro mondo. Bisogna avere il coraggio e fare lo sforzo di accettare in toto il modello culturale del freesoftware e dare in pasto ciò che si produce in piena libertà, avendo avuto dalla comunità le basi per iniziare e portare a termine ciò che si sviluppa.
Pertanto penso che oziogallery è un buon componente, ma andrebbe rilasciato in modo diverso.
saluti a tutti
Mi sono imbattuto in questa discussione e parlo di un tema che mi sta a cuore il freeesoftware e la GPL, parlo da fondatore di un centro di ricerca ed innovazione un uno dei primi "hacklab" in italia. Penso che la questione di non poter rimuovere il footer agevolmnete, in funzione delle necessità, sia del tutto in contrasto con il principio del software libero che non significa gratuito. Lo sviluppatore ha tutta la facoltà di farsi pagare il componente per n motivi, supporto o funzioni aggiuntive, ecc ecc, mantenendo comunque tutto in chiaro, ma non di rendere il codice non accessibile o rendere parti del codice non modificabile o non rintracciabile. Penso che questo atteggiamento non sia corretto nel rispetto del mondo del freesoftware e della comunità, in quanto questo atteggiamento appartiene ad altro mondo. Bisogna avere il coraggio e fare lo sforzo di accettare in toto il modello culturale del freesoftware e dare in pasto ciò che si produce in piena libertà, avendo avuto dalla comunità le basi per iniziare e portare a termine ciò che si sviluppa.
Pertanto penso che oziogallery è un buon componente, ma andrebbe rilasciato in modo diverso.
saluti a tutti