Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - tw360

Pagine: [1]
1
Ciao,
hai verificato che il file

Codice: [Seleziona]
libraries/joomla/document/html/renderer/head.php
esista?

In caso sovrascrivilo con quello della distribuzione di joomla e guarda se ricevi sempre l'errore.

Ciao!

Purtroppo non è possibile applicarlo :( grazie per il suggerimento, ma, tale percorso non esiste neppure nel pacchetto integrale della distribuzione.

2
Infatti. Potrebbe essere uno dei problemi del client ftp. Se occupa tutto il percorso disponibile e c'è una sbavatura nella configurazione del server, può succedere che il client possa risalire troppo nell' albero delle cartelle, con la conseguenza di andare a vedere delle aree che non sono sue, altri siti per esempio. E quindi deve scegliere la parte finale del percorso a cui riesce ad accedere, 'tagliando' la parte superiore.

...grazie, ma non credo, almeno in questo caso, sia questo il punto, perchè anche accedendo da file manager interno allo spazio hosting, la cartella "home" presente nel percorso da me indicato nel primo post (/web/htdocs/www.MioSito.it/home/libraries/joomla/document/html/renderer/head.php) non viene visualizzata.

3
Se hai aggiornato solo tramite ftp devi ripristinare perché l'aggiornamento può essere fatto solo in modalità amministrazione.

Grazie per la risposta, confermo che l'aggiornamento che ha fatto scaturire il problema segnalato l'ho eseguito esattamente in modalità amministrazione.
Il tentativo successivo è stato quello di sovrascrittura caricando le cartelle già presenti via ftp. Fatto che non ha variato di nulla il problema.

Può dipendere dalle impostazioni ftp, non sempre la document root coincide con la prima cartella accessibile da ftp.
Certo, questo è vero, accedendo da ftp la prima cartella visibile è quella www.MioSito.it, ma la 'home' dovrebbe essere ad un livello sotto, già visibile, invece non si vede.

Ancora in cerca di soluzione :(

4
buonasera e grazie anticipatamente a chi potrà darmi una mano a comprendere e risolvere!

mi sono trovata ad aggiornare dalla versione 3.7.4 alla 3.8.2.

Il lato aministrativo non presenta nessun problema di accesso, tantomeno il sito stesso, laddove lo metta in stato On line.

Si pone il problema nel momento in cui il sito è posto off line (stato in cui si trovava in ogni caso al momento dell'aggiornamento). La pagina off line era stata leggermente personalizzata, ma, neppure impostando la standard di default del template, la situazione si risolve.

Ho provato già a ripetere l'upload del pacchetto di aggiornamento anche manualmente via FTP. Non restituisce differenze.

A seguire il messaggio che risulta a schermo, come se fossero cambiati dei percorsi di posizionamento dei file, difatti se cerco letteralmente la cartella "home" sotto /web/htdocs/www.MioSito.it/ non la trovo :(



Warning: require_once(/web/htdocs/www.MioSito.it/home/libraries/joomla/document/html/renderer/head.php): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.MioSito.it/home/templates/white2017/offline.php on line 142

Fatal error: require_once(): Failed opening required '/web/htdocs/www.MioSito.it/home/libraries/joomla/document/html/renderer/head.php' (include_path='.:/php7.0/lib/php') in /web/htdocs/www.MioSito.it/home/templates/white2017/offline.php on line 142


5
Buon pomeriggio,
chiedo un suggerimento a voi esperti, perchè non vorrei complicarmi in passaggi che nella realtà potrebbero - a chi sa ;) - risultare scontati.

Allo stato attuale ho un sito Joomla sotto un dominio che a breve non rinnoverò più, in favore di uno differente, sul quale al momento è presente esclusivamente un redirect.

Sono in attesa dell'attivazione dei servizi hosting ed annessi, ed a seguire i miei dubbi sulla migliore soluzione per portare l'identico contenuto sotto il nuovo dominio:

1. installando Joomla sotto il nuovo dominio, in che modo è preferibile importare il backup delle cartelle dal vecchio? E' necessario installare un plugin/estensione sul nuovo, o sarebbe possibile agire esclusivamente via ftp (preferirei delle procedure più pulite possibile)?

2. la nuova installazione di Joomla può richiamare lo stesso database MySql attualmente impiegato per il dominio che a breve verrà abbandonato? La "condivisione" sarebbe temporanea, giusto il tempo di mettere in piedid il tutto sotto il nuovo dominio.

Grazie infinite a chi potrà suggerirmi delle soluzioni ottimali.

p.s.: non ho inserito versioni di Joomla e PHP, ma sono tutte aggiornate alle ultime stabili.


6
Grazie tante, proverò come suggerisci, il template è commerciale...quindi qui non lo nomino, ma, di suo è già responsive, il problema di visualizzazione si pone su smartphone solo nelle pagine in cui inserisco i download con SFM.
Grazie ancora per la tempestività!

7
Ciao giovi, grazie intanto per il tuo lavoro!
Ho scaricato oggi il componente ed ho una domanda da porti, ovvero, occorre settare qualcosa in particolare per rendere responsive la visualizzazione in front-end?
Perchè, per quanto ci abbia provato, non mi è riuscito di individuare parametri attinenti.
Grazie mille!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif