Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - marco.cec

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 3 / Re:Date di MODIFICA articoli ERRATE
« il: 18 Gen 2017, 17:23:40 »
Ok, ho verificato ed è proprio questo!
Trascinando un articolo in un altra posizione mi aggiorna le date di modifica di tutti gli articoli coinvolti nello spostamento.  :(

Si potrà fare qualcosa per evitarlo?

2
Joomla! 3 / Re:Date di MODIFICA articoli ERRATE
« il: 18 Gen 2017, 17:18:56 »
Oppure forse può essere che vengano cosiderate "modifiche" anche solo le operazioni di ordinamento: avendo trascinato un articolo in un altra posizione anche gli altri hanno di conseguenza cambiato la loro.
Se fosse questo non sarebbe una gran bella cosa.

3
Joomla! 3 / Re:Date di MODIFICA articoli ERRATE
« il: 18 Gen 2017, 17:06:10 »
Ciao Alex,
grazie.
Hai percaso qualche idea su cosa possa fare per individuare il problema?
Che possa essere legato all'autore dell'articolo?
Io prima di pubblicare vado nella scheda pubblicazione e modifico "Creato da";
Oppure può essere qualche estensione? Creo i menù con "Add To Menu".

4
Joomla! 3 / Date di MODIFICA articoli ERRATE
« il: 18 Gen 2017, 15:13:14 »
Ciao.
Nel mio sito, ho pubblicato le pagine delle categorie, dove compare l'elenco degli articoli.

Ho impostato la visualizzazione delle date di MODIFICA da:
impostazioni globali -> articoli ->  Lista

Mi sono accorto che le date di modifica degli articoli sono errate: sono quasi tutte uguali e relative agli ultimi giorni, come se quando si salva un nuovo articolo venissero aggiornate tutte le date, anche degli articoli più vecchi.

Le date di creazione e pubblicazione sono corrette.

Qualcuno sa come posso risolvere il problema?

Grazie a tutti.

5
Editor / Re:Colore del testo nella finestra di TinyMCE
« il: 02 Nov 2016, 08:30:55 »
Grazie tomtomeight,
non sono sicuro di capire cosa intendi con CSS di riferimento e non posso andare a vedere le opzioni perché al momento ho disintallato JCE e ho deciso di sviscerare meglio il comportamento di Tiny; ma non credo dipendada un css di riferimento, perché mi da lo stesso problema anche con TinyMCE, ma non sui testi incollati in quest'ultimo.
Almeno mi è sembrato così dalle prove che ho fatto prima di disinstallare JCE.

Ciao

P.S. Il problema permane dopo la disinstallazione di JCE

6
Editor / Re:Colore del testo nella finestra di TinyMCE
« il: 01 Nov 2016, 17:38:28 »
Grazie Marine,
non credo che dipenda dal fatto di incollare codice HTML sporco, perché ho incollato da file solo testo creati con Geany (editor di testo in Linux) nell'editor visuale JCE (che almeno spezza in paragrafi), comunque farò più attenzione a quello che succede e se incollerò ancora sarà del codice HTML in CodeMirror.

Ciao. :)

7
Editor / Re:Colore del testo nella finestra di TinyMCE
« il: 01 Nov 2016, 15:34:17 »
Sono sempre io.   :-\

Per dovere di cronaca, comunico che credo di aver capito che il problema è legato a JCE; in particolare al testo scritto altrove e poi incollato in JCE.

8
Editor / Colore del testo nella finestra di TinyMCE
« il: 27 Ott 2016, 17:10:28 »
Ciao a tutti.

Intendo il colore dei caratteri all'interno del campo di testo dell'editor, non il colore dei caratteri come vengono visualizzati nel browser.

Il problema è che sono troppo chiari. Una volta erano neri.

Quando cambio editor passando a TinyMCE, mi visualizza solo per un attimo i caratteri del colore normale, scuro, poi li schiarisce.

Ho provato a creare un altro tema con lo skin creator, l'ho installato nella cartella media/editors/tinymce/skins e l'ho impostato da plugin, ma niente.

Qualcuno sa come si può ripristinare il colore originale?   Creare pagine web facendo fatica a vedere ciò che si scrive è piuttosto faticoso.   ???

Grazie a tutti.   :)

9
Allo stessa pagina linkata nel precedente post ho visto che c'è un flag NC che forse può servire.
Ho provato a introdurre la riga
Codice: [Seleziona]
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^howi\.altervista\.org\/blog$ [NC]
per vedere se continua a reindirizzare la pagina blog e continua, quindi non è la strada giusta, o non devo mettere la condizione in una riga con TestString %[HTTP_HOST].

Prima di buttarmi in altre supposizioni dovrò approfondire ulteriormente.
Chiunque volesse contribuire è il benvenuto.
Grazie a tutti.

Oooops. Non mi ero accorto di aver iniziato la seconda pagina di post. Non trovavo quello precedente e ne ho riscritto uno uguale. Scusate

10
Allo stesso riferimento di prima ho visto che esiste un flag [NC] (che sta per ignore case).

Ho quindi provato ad aggiungere al mio .htaccess la riga
Codice: [Seleziona]
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^howi\.altervista\.org\/blog$ [NC]
per vedere se continuava a reindirizzare andando all'indirizzo howi.altervista.org/blog e purtroppo continuava a reindirizzare al nuovo sito.

Forse non è la strada giusta; o forse non devo porre la condizione in una riga in cui metto la TestString %[HTTP_HOST]

Prima di buttarmi in altre supposizioni fuori dalla mia portata aspetterò che passi qualcuno che ci capisce.
Grazie a tutti.

11
Dunque, leggendo qui https://httpd.apache.org/docs/2.4/rewrite/intro.html#regex mi sembra di aver capito che tutte le RewriteCond devono essere vere perché venga applicata la RewriteRule, perché viene detto:
Citazione
When more than one RewriteCond is specified, they must all match for the RewriteRule to be applied
Per quanto ne capisco equivale a quello che intendevo io dicendo che la condizione deve essere in AND.

Forse potrei aggiungere una riga tipo:
Codice: [Seleziona]
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^vecchio\.dominio\.org\/nuovainstallazione$
Dopodichè mi aspetterei che quando viene chiamata la cartella nuovainstallazione, la condizione sarebbe rispettata e dal momento che in quel caso non vorrei che venisse fatto il reindirizzamento, devo porre una negazione da qualche parte. Qualcuno sa dove?

12
Sicuramente hai ragione sulla logicità della tua soluzione, ma mi piace il nome che ho scelto: sintetico e ricordabile (howi, che starebbe per How I).

Pensavo che forse dovrei cercare il modo di porre una condizione in AND nelle RewriteCond per dire che contemporaneamente deve essere diversa dalla cartella che voglio usare per la nuova installazione.

Ti sembra una buona strada?

13
Grazie Tomtomeight, ciao.
In realtà vorrei creare un sito diverso. Non ho bisogno di uno spazio di prova che effettivamente potrei creare nel nuovo dominio o in locale.
Il vecchio dominio è uno spazio su altervista. Pensavo di usarlo perché è gratuito. Io ovviamente sto imparando e ho comprato uno spazio su itroom perché volevo iniziare a rendermi conto di come funziona un host più completo, ma tutto sommato altervista per imparare a fare siti va bene.

Quindi, tu che dici? Posso riuscire a mantenere i redirect da miospazio.altervista.org/tutte-le-vecchie-pagine al nuovo sito e contemporaneamente mettere un sito nuovo in miospazio.altervista.org?

14
Beh, se si possono reindirizzare tutte le richieste per il vecchio sito al nuovo dominio e contemporaneamente avere un nuovo sito (diverso) installato nella cartella puppblica principale del vecchio host, sarei contento di farlo. Pensavo che non si potesse e che usare una sottocartella fosse una soluzione utile per poter usare quello spazio.

15
Poi se non sei soddisfatto apri pure altre discussioni simili, ma qualche moderartore ti farà notare che qui le risposte le hai ottenute. ;)

Forse mi sono espresso male, ma non avevo intento polemico: a me va benissimo questa discussione, mi chiedevo solo se non fosse il caso di iniziarne una nuova visto che ho lasciato passare una settimana prima di rispondere e soprattutto perché ho già messo [Risolto] nel titolo. In effetti, quello che voglio capire ora è un ulteriore questione e forse sarebbe meglio separare le discussioni per renderle più comprensibili e facili da seguire.

Le tue risposte mi sono state utili per ragionare sul da farsi, solo che mi hanno suscitato altre domande.

Citazione
per risolvere basta un unico file dello spazio del vecchio dominio (il vecchio sito non serve) con un unica regola che adesso non ricordo ma che con poco trovi googlando.....

Il file che devo lasciare sul vecchio dominio è .htaccess e la regola che deve contenere è quella che serve per reindirizzare sul mio nuovo dominio.
Quella che ho usato io, che ho riportato sopra nella discussione, va bene, ma sicuramente si potranno aggiungere altre condizioni per evitare di reindirizzare tutto.
Googlando, per capire meglio le regole, ho trovato ovviamente moltissima documentazione, ma le pagine che ho trovato più interessanti sono le seguenti:
http://www.htaccess-guide.com/
https://httpd.apache.org/docs/2.4/rewrite/intro.html#regex
https://httpd.apache.org/docs/current/howto/htaccess.html
e anche
http://forum.joomla.it/index.php/topic,81582.0.html

Le mie difficoltà sono dovute probabilmente al fatto che non ho approfondite basi informatiche, sono già contento di sapere cosa è apache, quindi ho parecchi problemi a seguire tutto ciò che viene detto nella documentazione del web-server. Non tanto perché è in inglese, ma per i numerosi riferimenti a aspetti tecnici di cui non so niente.

Ora il mio problema è come fare a reindirizzare tutte le chiamate tranne quelle a una precisa cartella che creerò e nella quale installerò nuovamente joomla. La situazione sarà quindi ad esempio: vecchio.dominio.org/precisa
Suggerimenti su come modificare la regola?
Codice: [Seleziona]
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^vecchio\.dominio\.org$ [OR]
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www\.vecchio\.dominio\.org$
RewriteRule ^\/?(.*)$ "http\:\/\/nuovodominio\.it\/$1" [R=301,L]

16
Se ci fosse il modo di mantenere i reindirizzamenti, modificando o aggiungendo però del codice per escludere una cartella, sarebbe possibile continuare a usare lo spazio sul vecchio host?

Installare Joomla in una sottocartella non dovrebbe essere un problema, ma con i reindirizzamenti che ho fatto penso che non riuscirei ad accedervi.

è passato un po' di tempo. Meglio che apra una nuova discussione?

17
Ok, allora posso liberare lo spazio e usarlo per qualcos'altro.
Grazie ancora.

18
Ok. mi sembra che sia fatta.
Ho provato ad usare il codice che ho citato, adattato alla mia situazione e mi sembra che funzioni.
Codice: [Seleziona]
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^howi\.altervista\.org$ [OR]
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www\.howi\.altervista\.org$
RewriteRule ^\/?(.*)$ "http\:\/\/howilearn\.it\/$1" [R=301,L]
Ho lasciato il resto del file .htaccess come era e ho aggiunto le righe nella sezione Custom redirects, per ultime.

Prima di eliminare il vecchio sito aspetterò un po', perché mi sembra di aver letto che per googlebot è meglio che ci siano entrambe le mappe del sito fino a che non avrà reindicizzato tutte le pagine.

Probabilmente avrei anche potuto reindirizzare pagina per pagina, perché il mio sito è piccolino e le pagine sono le stesse. Comunque così è meglio.

Grazie.
Ciao.

19
Ok. Grazie.
Quindi mi confermi che è la soluzione migliore: non devo fare il reindirizzamento di ogni singola pagina usando il componente redirect.

Rimane il problema di fare il file .htaccess correttamente.

Le direttive che ho citato vanno bene? Perchè la discussione del forum non si è sviluppata.

Devo lasciare il resto del file .htaccess come è, oppure posso anche cancellare tutto il resto del file e lasciare solo quelle direttive?

20
C'era già una discussione di un anno fa relativa allo stesso problema, ma non risolta.

Forse si può partire da qualcosa del genere?

Sto cercando di impostare un redirect 301 in modo che qualsiasi pagina presente nel vecchio dominio venga reindirizzata sul nuovo dominio.
 ...
Ho provato a inserire su htaccess questa istruzione:
RewriteEngine On
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^vecchiodominio\.it$ [OR]
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www\.vecchiodominio\.it$
RewriteRule ^de\/?(.*)$ "http\:\/\/www\.nuovodominio\.com\/$1" [R=301,L]

Ma non funziona. Dov'è che sbaglio?

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif