1
I Template di Joomla! 3 / Re:Helix 3 vs Gantry 5 vs T3
« il: 23 Nov 2016, 19:03:54 »
Effettivamente qui sono stato frettoloso nel porre la domanda.
Le preoccupazioni che mi stanno portando a scegliere joomla core rispetto all'utilizzo di K2 (quesa la relativa discussione http://forum.joomla.it/index.php/topic,262085.0.html) valgono ancora di più per la scelta del template e se utilizzare template che usano i framework o quelli più semplici che probabilmente non li usano. Ho visto le demo sia di Helix 3, che di Gantry 5 che di T3 e che dire, davvero belli e graficamente stupendi...ma quanto ci mette una pagina per apririsi (quella di Helix in particolare)?? O meglio quanto ci mette di più rispetto a protostar!!!
Ma allora conviene usarli oppure no.
1) Giuseppe sostiene che dipende dal livello di conoscenza. Ma che livello di conoscenza di joomla intende. Cioè se è solo una questione di impostare la configurazione correttamente con le tante guide che si trovano qui non è assolutamente un problema, se necessario sistematicamente intervenire sul codice il discorso già si complica un pò!
E' indispensabile capire questo per fare l'eventuale scelta successiva quindi per favore aiuto!!!!
2) Vorrei capire una cosa: quando si dice che joomla ha il framework bootstrap nativo cosa si intende. Che cosa vuol dire? Questo significa che posso utilizzare i codici per creare bottoni e pulsanti anche con protostar?
In questo caso T3 che è costruito su questo tipo di framework rappresenterebbe un'alternativa più valida rispetto ad helix3 e Gantry5? Risulterebbe più snello e veloce? Infondo è costruito su bootstrap come joomla? o non ci ho capito niente??!! Scusate la confusione che ho in testa!!!
3) Devo capire, quasi certo di voler sfruttare semplicemente il core di joomla che template usare. Ritengo cmq l'aspetto grafico importante (anche se poi questi template rendono il 100% sul notebook, quando la maggior parte degli utenti per consultare "al volo" i blog usano lo smartphone) in qaunto non mi dispiacerebbe creare un sito che soddisfa pienamente anche la vista!! Ovviamente MAI a discapito delle prestazioni e della visibilità per Google.
Come sempre grazie per i consigli ed il tempo dedicatomi.
Le preoccupazioni che mi stanno portando a scegliere joomla core rispetto all'utilizzo di K2 (quesa la relativa discussione http://forum.joomla.it/index.php/topic,262085.0.html) valgono ancora di più per la scelta del template e se utilizzare template che usano i framework o quelli più semplici che probabilmente non li usano. Ho visto le demo sia di Helix 3, che di Gantry 5 che di T3 e che dire, davvero belli e graficamente stupendi...ma quanto ci mette una pagina per apririsi (quella di Helix in particolare)?? O meglio quanto ci mette di più rispetto a protostar!!!
Ma allora conviene usarli oppure no.
1) Giuseppe sostiene che dipende dal livello di conoscenza. Ma che livello di conoscenza di joomla intende. Cioè se è solo una questione di impostare la configurazione correttamente con le tante guide che si trovano qui non è assolutamente un problema, se necessario sistematicamente intervenire sul codice il discorso già si complica un pò!
E' indispensabile capire questo per fare l'eventuale scelta successiva quindi per favore aiuto!!!!
2) Vorrei capire una cosa: quando si dice che joomla ha il framework bootstrap nativo cosa si intende. Che cosa vuol dire? Questo significa che posso utilizzare i codici per creare bottoni e pulsanti anche con protostar?
In questo caso T3 che è costruito su questo tipo di framework rappresenterebbe un'alternativa più valida rispetto ad helix3 e Gantry5? Risulterebbe più snello e veloce? Infondo è costruito su bootstrap come joomla? o non ci ho capito niente??!! Scusate la confusione che ho in testa!!!
3) Devo capire, quasi certo di voler sfruttare semplicemente il core di joomla che template usare. Ritengo cmq l'aspetto grafico importante (anche se poi questi template rendono il 100% sul notebook, quando la maggior parte degli utenti per consultare "al volo" i blog usano lo smartphone) in qaunto non mi dispiacerebbe creare un sito che soddisfa pienamente anche la vista!! Ovviamente MAI a discapito delle prestazioni e della visibilità per Google.
Come sempre grazie per i consigli ed il tempo dedicatomi.