Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - GiVentrix

Pagine: [1]
1
Buonasera, ho un problema da qualche giorno con il carrello di virtuemart sul mio sito.
In pratica quando accedo al sito non carica il carrello... rimane fermo su loading non dando la possibilità di aggiungere alcun prodotto e quindi procedere con gli acquisti. Poi dopo minuti/ore passati a refreshare si sblocca... per poi ribloccarsi dopo poco tempo... qualcuno sa di cosa si tratta? Ispezionando la pagina riscontro questo errore... però non so dove mettere mani per fixarlo...

error_4722.html?tmpl=json

Failed to load http://error.webapps.net/error_4722.html?tmpl=json: Response to preflight request doesn't pass access control check: No 'Access-Control-Allow-Origin' header is present on the requested resource. Origin 'http://www.******.com' is therefore not allowed access.

2
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Info sull'estensione K2
« il: 13 Lug 2017, 11:22:07 »
Buongiorno, sono un niubbo di Joomla, fino ad ora ho utilizzato altre piattaforme per lo sviluppo web (es. wordpress). Mi trovo però a dover mettere mano ad un sito creato in passato da un altra persona con joomla (vers. 2.5).
Questa persona ha usato k2 come estensione di gestione del sito. Cosa da di più del menù base? Cosa ha spinto chi ha creato il sito a metterlo? Lo chiedo così da capire i punti di forza di questa estensione e sfruttarli al meglio. Il sito in questione è un sito di ecommerce (abbigliamento)

3
Ok sarà fatto! Grazie!

4
Grazie mille comunque per la disponibilità!
Attendo qualche risposta di qualcuno che è ferrato in k2!
Grazie ancora  ;)

5
Ah... ok ok... allora lo tengo in considerazione come idea valida! Grazie mille per la pazienza.
Un ultima domanda, questo k2 come estensione cosa da di più del menù base? Cosa ha spinto chi ha creato il sito a metterlo? Te lo chiedo così da capire i punti di forza di questa estensione e sfruttarli al meglio. Il sito in questione è un sito di ecommerce (abbigliamento)

6
Ovvio, ovvio.  ;)
Per quello chiedevo se il tuo metodo mi potesse dare anche la possibilità di mettere mano al codice o effettua solo il backup.
Il metodo filezilla includerebbe (è vero non l'ho specificato) anche il recupero del db tramite phpmyadmin. Ma se il tuo metodo desse anche la possibilità di fare modifiche in locale (più sicure) farei volentieri anche quello...

7
Questa estensione fa solo il backup o mi copia sul pc una cartella con i files sorgente in cui eventualmente posso metterci mano?
Se così non fosse non converrebbe utilizzare un programma tipo filezilla che mi copia il sito sul pc (quindi mi fa una copia backup) e allo stesso tempo mi da le cartelle e i files sorgente da eventualmente modificare a mano tramite i vari linguaggi?

8
Ovviamente per stare tranquillo con le modifiche mi converrà migrare il sito da remoto a locale così da poter testare le modifiche e poi caricarle online vero? o posso limitarmi a farle direttamente dal menù del superadmin?

9
Intanto grazie mille per la risposta maicolstaip!!!
Quindi la persona che l'ha fatto ha l'account da superadministrator e invece il mio accesso è da amministratore con restrizioni mi pare di capire... ok... allora cercherò di farmi dare l'altro accesso... in quel modo dovrei avere totale accesso ad ogni parte del sito?

10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Info per gestione sito creato da terzi
« il: 12 Lug 2017, 22:22:32 »
Buonasera, sono un niubbo di Joomla, fino ad ora ho utilizzato altre piattaforme per lo sviluppo web (es. wordpress).
Mi trovo però a dover mettere mano ad un sito creato in passato da un altra persona con joomla (vers. 2.5).
Il mio problema nasce quando, entrando nel menù di amministrazione mi trovo un menù ristretto che mi fa accedere solo a determinate parti del sito (è un sito con e-commerce). Posso modificare solo la sezione "news" e il catalogo dell'e-commerce, tutto il resto ("chi siamo", "home" ecc. ecc.) non ho modo di modificarlo dal menù di amministrazione. Premetto che all'interno del menù è tutto vincolato da un estensione, ovvero "k2".
La mia domanda è, c'è qualcosa che mi sfugge?? C'è un modo per poter mettere mano alle altre sezioni?? Oppure sono costretto a modificare queste sezioni, una volta migrato il sito da remoto a locale, mettendo mano direttamente ai files di codice??
Grazie a chi mi risponderà  ;D

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif