Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Raffaele Monti

Pagine: [1]
1
Joomla! 3 / Re:Sito per museo archeologico
« il: 04 Ago 2017, 14:27:02 »
Ok ragazzi, sto provando sia k2 che fabrik, facendo vari test. Vi ringrazio tutti :)

2
Joomla! 3 / Re:Sito per museo archeologico
« il: 04 Ago 2017, 11:01:49 »
si, è la prima volta

3
Joomla! 3 / Re:Sito per museo archeologico
« il: 03 Ago 2017, 14:56:18 »
Ciao! Intanto grazie mille per la risposta. Questa è la traccia del caso di studio: Portale WEB per la promozione del museo e delle sue attività, la memorizzazione e gestione dei contenuti multimediali. Ad una sezione “vetrina” e informativa, si affiancherà una sezione di back-office ad accesso riservato per il personale del museo in cui poter censire le diverse schede informative associate ai vari reperti e i filmati.


R1: Inserimento, modifica e cancellazione di una struttura museale. I campi che definiscono la
struttura saranno concordati (ad esempio nome, indirizzo, orari di apertura, descrizione, video
di visita virtuale, ecc…).
q R2: Inserimento, modifica e cancellazione di una opera d’arte. I campi che definiscono la
singola opera saranno concordati (nome, codice interno, descrizione short, descrizione estesa,
ecc…). Il personale addetto potrà scegliere tra i vari campi, quali saranno esposti nella scheda
di fruizione dell’APP e quindi che potranno essere pronunciati dal motore di sintesi vocale
presente nell’APP.
q R3: Pubblicazione di opere d’arte. Il concetto di pubblicazione consente di gestire
efficientemente il flusso di lavoro sottostante il censimento delle opere. Le schede potranno
essere redatte in più fasi e saranno rese disponibili al pubblico solo una volta eseguita la
pubblicazione. Questo consentirà di avere sempre contenuti a completi e revisionati a
disposizione del pubblico
q R4: Stampa QR CODE: sezione dedicata al download ed alla stampa dei singoli QR code da
applicare vicino le opere d’arte censite.
q R5: Inserimento, modifica e cancellazione di file audio associati alle singole opere d’arte.
Questi file rappresentano un contenuto aggiuntivo rispetto a quello presente nella scheda e
potranno contenere ad esempio un sottofondo musicale o fornire indicazioni che vadano oltre
la semplice descrizione dell’opera.

4
Joomla! 3 / Sito per museo archeologico
« il: 03 Ago 2017, 10:40:44 »
Salve a tutti ragazzi, mi servirebbe davvero un grande aiuto. Dovrei realizzare un sito per un museo archeologico che consente (attraverso un'area riservata) al personale di inserire le opere presenti nel museo, con vari campi per ogni opera, comprese immagini, video e audio relativi. Avete qualche dritta? vi ringrazio

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif