Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - micscal

Pagine: [1]
1
Gestione Form / Re:due pulsanti submit in un form
« il: 13 Mar 2018, 15:55:02 »
ah si. hai usato due pulsanti con richiamo a funzioni diverse? invece di fare il saputello del cazzo, potresti dire anche come hai fatto

2
Gestione Form / Re:due pulsanti submit in un form
« il: 13 Mar 2018, 15:27:41 »
mi rendo conto che questo tool è una schifezza. comunque ho risolto il problema, grazie

3
Gestione Form / Re:due pulsanti submit in un form
« il: 13 Mar 2018, 15:18:58 »
per logica, se un pulsante avvia un evento, ci deve essere anche un modo per rilevare l'azione con il codice php.
se così leggo un dropdown, $dipendente = $this->data (seleziona_dipendente, value);, ci deve essere anche un dannato modo per leggere un pulsante a parer mio



4
Gestione Form / Re:due pulsanti submit in un form
« il: 13 Mar 2018, 15:01:40 »
vorrei leggerlo da una funzione php, se possibile, ma mi sembra di comprendere che le funzionalità del chronoform sono notevolmente ridotte

5
Gestione Form / Re:due pulsanti submit in un form
« il: 13 Mar 2018, 14:23:24 »
invece, come posso leggere lo stato di un pulsante con php?
sono riuscito a leggere il valore di un dropdown, ma su google non trovo niente riguardo ai pulsanti

6
Gestione Form / Re:due pulsanti submit in un form
« il: 13 Mar 2018, 13:57:58 »
sto usando chronoform v6

7
Gestione Form / Re:due pulsanti submit in un form
« il: 13 Mar 2018, 13:36:17 »
ok, chiara la funzione del submit.
ma come faccio a leggere lo stato del pulsante da php? magari riesco a risolvere il problema

8
Gestione Form / due pulsanti submit in un form
« il: 13 Mar 2018, 13:20:08 »
in un form ho bisogno di aggiungere due pulsanti.
il primo serve per salvare dei dati in una tabella mysql, mentre il secondo mi serve per modificare i dati salvati.
attribuendo il pulsante "submit" come posso discriminare i due eventi?
in alternativa, come leggo lo stato del pulsante con il codice php?

9
Gestione Form / Re:Load eventi con selezione dropdown
« il: 12 Mar 2018, 13:46:27 »
in effetti pensavo che fosse una domanda semplice, invece mi hai fatto rendere conto che non lo è per niente affatto.


riguardo alle mi conoscenze su php, joomla, chronoform, che dire, non so assoloutamente niente. lo sto usando da un mese circa, ho realizzato delle schermate per inserire dei dati in una tabella sql, poi sono riuscito a tirar fuori quei dati e metterli in un file csv

10
Gestione Form / Re:Load eventi con selezione dropdown
« il: 12 Mar 2018, 13:29:50 »
grazie per l'assistenza, ma stiamo andando sul complicato

11
Gestione Form / Re:Load eventi con selezione dropdown
« il: 12 Mar 2018, 13:16:06 »
opzione estensione? puoi spiegarti meglio? posso avviare un codice php dopo aver selezionato la voce desiderata? come?

12
Gestione Form / Re:Load eventi con selezione dropdown
« il: 12 Mar 2018, 12:24:58 »
mi sono spiegato male.
dovrei prelevare dei dati da una tabella mysql, dopo aver selezionato la voce di un dropdown

13
Gestione Form / Load eventi con selezione dropdown
« il: 12 Mar 2018, 11:57:36 »
Buongiorno a tutti.
sto lavorando ad un blog per la mia azienda.
avrei bisogno di capire come poter avviare una funzione php selezionando il valore di un dropdown senza l'utilizzo di alcun pulsante.
grazie

14
Gestione Form / Re:form accesso mysql
« il: 06 Dic 2017, 16:00:18 »
grazie. poi ho cercato su google.
con chronoforms ho semplificato molto le cose, almeno quello che riguarda scrivere sul database. ora, chiaramente, devo anche leggere dal database e devo capire come fare

15
Gestione Form / Re:form accesso mysql
« il: 06 Dic 2017, 11:43:30 »
grazie per il suggerimento, provo con l'estensione che dovrei trovare nel menu estensioni di joomla, giusto?

16
Gestione Form / form accesso mysql
« il: 06 Dic 2017, 08:59:32 »
buongiorno, sto realizzando un sito web per la mia azienda e sono alle prime armi con joomla.
ho scritto un form per inserire dei dati in un database mysql.
appena compilato il file php, tutto funzionava alla perfezione, ma da qualche ora ogni volta che tento di inserire nuovi dati nel database, mi compare il messaggio "non è possibile trovare la pagina richiesta" nonostante il file php sia presente nella cartella web. allego il codice, ma credo che il problema sia altrove:

<p><strong>Impostazioni nuova commessa:</strong></p>
<form action="insert.php" method="post">
Codice Commessa:
 
<input name="commessa" type="text" />[size=78%]
 [/size]

[size=78%]Cliente:
 [/size]

[size=78%]<input name="cliente" type="text" />
 [/size]

[size=78%]Descrizione:
 [/size]

[size=78%]<input name="descrizione" type="text" />
 [/size]

[size=78%]Nome Dipendente:
 [/size]

[size=78%]<input name="dipendente" type="text" />
[/size]

[size=78%] <input type="submit" /></form>[/size]


Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif