1
I Template di Joomla! 3 / Re:class 'modal' in T3 framework
« il: 24 Apr 2018, 14:40:08 »Però hai aggiunto del javascript tuo e bisogna che ci pensi anche tu. La posizione in cui è il file javascript e il modo come è fatto influiscono sulla capacità del browser di eseguire il tuo codice oppure no.
Dico questo perché, siccome mi sembra che il javascript non abbia nulla che non va, la spiegazione più semplice è quella di pensare che non venga eseguito.
Puoi sfrugugliarti ancora su img.onclick = oppure provare un metodo diverso.
Dopo <div id="caption"><> inserisci javascript in questo modo:Codice: [Seleziona]<div id="caption"> </dv>
Il codice javascript da inserire dovrebbe essere lo stesso che hai nella funzione img.onclick() o qualcosa di molto simile.
<script>
document.getElementById("myImg").addEventListener('click', function(){
// tuo codice di gestione evento onclick.
// tuo codice ...
});
</script>
Il vantaggio di questo metodo consiste nel fatto che viene eseguito sicuramente indipendentemente da come è fatto il file principale javascript.js e dove viene caricato. Lo svantaggio, estetico, è che il javascript è sparpagliato nella pagina.
C'è anche un altro sistema un pochino più antiquato, quello di mettere nell'html onclick="funzione()". Anche questo viene eseguito di sicuro ma ti rimane una funzione che non sai se ha un nome già usato da altri. A volte non si può fare altro, però.
Ciao.
Leggendo la documentazione di T3, ho letto che ogni file inserito all'interno della cartella JS è visibile su tutto il progetto. Infatti il file CSS funziona corretamente.
Proverò ad inserire il codice js all'interno dell'html, grazie mille.