Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Phoenyx85

Pagine: [1] 2
1
https://regularlabs.com/conditionalcontent


E' perfetto!
Spero che una volta spiegato il metodo da usare non vengano ogni due giorni per ricordargli come si fa  ;D ;D
Ti ringrazio infinitamente.

2
Ti ringrazio ancora una volta per la risposta. Ad ogni modo ho necessità che l'utilizzatore non metta mano sul codice, parliamo di utilizzatori con conoscenza minima dell'utilizzo del pc.
Non esiste un plugin, anche a pagamento, che possa svolgere questa funzione?

3
Ti ringrazio per la risposta. Tramite un modulo un "non addetto ai lavori" può personalizzare su ogni articolo una parte di testo imponendo una data di scadenza? O bisognerà fare un modulo ogni volta che c'è l'occorrenza di questo utilizzo su un articolo, intervenendo ogni volta sul codice?

4
Buongiorno a tutti,
potreste indicarmi un metodo o un componente per poter programmare una parte di testo di un articolo in modo temporizzato?
Per capirci, all'interno di un articolo dovrei inserire dei link che devono essere spubblicati a una certa data, senza però passare per la creazione di un nuovo articolo a cui collegarli, non gestendo io la pubblicazione sarebbe un'operazione troppo macchinosa per l'operatore.
Grazie in anticipo per le risposte

5
Joomla! 4.x / Re:Motore di ricerca non mostra i risultati
« il: 28 Mar 2022, 10:02:39 »
Ho risolto in un altro modo: creando dei menu invisibili a cui ho assegnato tutte le pagine "?option=com_content&view=article&id=nn". Anche per il motore di ricerca ho dovuto creare un menù di tipo "motore di ricerca".
Comunque viene da un aggiornamento dalla versione 3.10

6
Joomla! 4.x / Re:Motore di ricerca non mostra i risultati
« il: 28 Mar 2022, 07:40:55 »
Non mi risulta che ci sono delle incompatibilità con Gantry 5.Puoi fornire più informazioni ? Versione di Joomla, Gantry, PHP,...


Certo che si: Joomla 4.1.0, Gantry 5.5.11 e PHP 8.0

7
Joomla! 4.x / Re:Motore di ricerca non mostra i risultati
« il: 25 Mar 2022, 12:47:47 »
Hai fatto l'indicizzazione ?
Si fatta, ho dovuto anche modificare il campo route perchè avevo dei titoli troppo lunghi.
Credo ci sia un'incompatibilità con il componente Joomla Articles di Gantry5, ma sulla versione precedente di Joomla non dava problemi.
non mi visualizza tutti gli articoli che hanno come url la composizione "?option=com_content&view=article&id=nn"

8
Joomla! 4.x / Motore di ricerca non mostra i risultati
« il: 25 Mar 2022, 10:36:56 »
Buongiorno,
come da titolo il motore di ricerca non mostra i risultati.
Ho l'impressione che sia sempre legato alla problematica illustrata sul precedente topic [size=78%]https://forum.joomla.it/index.php/topic,273376.0.html[/size]
In parole povere dalla ricerca viene creata una "pagina" del tipo /search?q=pippo&Itemid=101&Itemid=101 che dopo l'aggiornamento non mi viene più mostrata.

Qualcuno sa cosa sto sbagliando? Grazie in anticipo

9
Buongiorno a tutti,
Sto notando che i collegamenti a pagine non inserite in menù (con il classico sistema "?option=com_content&view=article&id=nn") non danno più risultati. Una volta cliccati non danno errore ma rimangono nella home page senza produrre alcun risultato.
In Joomla 4 è stato inserito qualche blocco per questo tipo di link o il problema è un altro? Grazie mille in anticipo

10
Ho risolto, c'era un componente che metteva un button nel jce e a quanto pare non era più supportato.
Grazie comunque a tutti

11
Buongiorno a tutti
Ho un enorme problema: ho fatto l'aggiornamento a joomla 4.1 e, a parte qualche piccolo problemino di visualizzazione sembrava tutto ok. Il problema sorge quando provo ad entrare negli articoli lato back-end, ottengo questo messaggio:


Si è verificato un errore.
0 Call to a member function getContent() on null


Ho pensato fosse un'incompatibilità con JCE ma non mi pare ci siano problemi con la versione. Ho anche provato a cambiare editor ma nulla.
Sono abbastanza disperato. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo.

12

Grazie infinite per la risposta.Si, anche io avevo intuito fosse fatto in quella maniera, guardando in modo più approfondito sul sito preso in esempio loro hanno solo suddivisioni per anno, mese e giorno. Nel nostro caso le suddivisioni sarebbero molte di più in quanto oltre alla suddivisione temporale ci sarebbe un'ulteriore suddivisione per aree (tecnica, amministrativa). Insomma, è già "stupida" una suddivisione così specifica nel sito d'esempio, nel nostro caso sarebbe proprio da uscirne di testa con le categorie infinite.


Non ho mai usato fabrik, ora mi documento un po' anche se vorrei evitare di stravolgere troppo la struttura attuale.

13
stiamo parlando di cosa?  ??? ??? ??? ??? ??? ???


Forse non mi sono spiegato in modo comprensibile, per rendere l'idea inserisco il link del sito che i miei dirigenti hanno preso come riferimento:
https://delibere.regione.sardegna.it/it/homepage.page?reset=true


Sulla sinistra è presente la voce di menù Delibere che viene implementata (credo in modo automatico) per fungere da filtro anno, mese e giorno


Mi chiedevo se fosse possibile inserire una cosa del genere su una pagina come quella che ho linkato in precedenza pur essendo una visualizzazione "Lista singola categoria".


Spero di essere stato più chiaro stavolta, mi scuso anticipatamente se così non sia.

14
Buongiorno a tutti, da qualche giorno mi è stato chiesto di inserire nella già esistente sezione dei provvedimenti (visualizzati come lista di categoria singola) una sorta di menu laterale che possa permettere dei filtri di mese e anno sui provvedimenti pubblicati.
Non ho trovato la possibilità di mettere mano sulla pubblicazione in quanto non esiste un vero e proprio articolo su cui agire essendo il tutto pubblicato con una voce di menù di tipo "Lista singola categoria".


Qualcuno ha una soluzione?
Metto il link di una delle sezioni che dovrei provare a modificare:
https://www.cbsc.it/index.php/amministrazione-trasparente/provvedimenti/provvedimenti-dirigenti/area-tecnica


(esiste già il classico filtro messo a disposizione da joomla ma a quanto pare alla dirigenza non è congeniale)

Grazie in anticipo per le risposte.

15
Ho risolto modificando il padding-bottom della sezione del contenuto e delle subfeature (altrimenti me lo nascondeva nella home)
Grazie del supporto.

16
per tenere attaccato il footer in basso quando c'è poco contenuto dobbiamo ragionare in questi termini

dobbiamo capire in primis come è composto il template, questa tecnica funziona bene solo se il template ha zone ben precise e non è il solito template gratis fatto con i piedi.

quindi si individuano tre zone, la parte alta dove c'è il menù, quella centrale dove ci sono i contenuti e quella finale dove c'è il footer.

ora se avessimo qualsiasi dimensione di monitor quale sarebbe secondo te la parte variabile? Sicuramente quella centrale dei contenuti.

quindi se potessimo scrivere una regola che dicesse che la parte dei contenuti deve essere alta (min-height) quanto l'altezza di tutto il monitor meno l'altezza del menù meno l'altezza del footer avremmo un footer perfettamente attaccato alla parte basse del monito.

useremmo una regola tipo:

Codice: [Seleziona]
.parte-centrale {
min-height: calc(100vh - altezzaMenuInPx - altezzaFooterInPx );
}

Quindi si si può fare.
purtroppo di più non riesco a dirti, quando linkerai il sito avrai istruzioni più precise.
Grazie per la risposta. Sto usando il template Hydrogen di Gantry5, fino ad ora mi è sembrato molto valido.
Esiste un tag che prenda le dimensioni di footer e menu senza specificarle direttamente in pixel?

17
Cortesemente edita il titolo con uno più pertinente alla problematica, inserire problema è generico e non aiuterà nessuno in futuro.
usare il forum nel modo corretto permetterà di aiutare altri con l'aiuto che daremo a te.

Grazie per la collaborazione
Chiedo scusa, correggo subito

18
Salve a tutti nuovamente.
Dopo aver risolto grazie a voi la problematica del footer a metà pagina per articoli corti, dopo averci sbattuto la testa tutto il giorno mi ritrovo a scrivere per il problema inverso: gli articoli lunghi vengono nascosti dal footer. Neanche lo scorrimento riesce a sbloccarli.
Ho giocato coi parametri "position" provando absolute, sticky, e tutte le varianti. Non trovo una soluzione.
Qualcuno sa cosa potrei star sbagliando?

Ricordo ancora che purtroppo non posso pubblicare il link in quanto il sito è ancora in locale.


Grazie infinite in anticipo.

19
Grazie mille a tutti per le risposte preziosissime.

Dopo aver salvato il file custom.scss devi andare in amministrazione template e "compilare" il file, ci sta l'apposito button per farlo, oppure se devi fare molte modifiche imposta il modo "sviluppo". I nomi potrebbero essere differenti da come li ricordo.

Infatti c'è la voce "recompile css". Fatto quello il risultato ora è perfetto, grazie mille per la risposta e la pazienza.


Se il contenuto della pagina è "minimo" è inevitabile che il footer "risalga" a metà schermo (o in qualunque altra posizione, dipendentemente dalla risoluzione verticale del display dove la pagina viene visualizzata).

Una soluzione, alquanto semplice, è quella di impostare una classe css per quella pagina, con la quale classe imposterai un'altezza minima della sezione sopra al footer (diciamo quella dove compare l'articolo), ricacciando così il footer a fondo pagina.

Qui un esempio fatto al volo (pagina con contenuto davvero minimo).

Grazie Limma, avevo già apportato modifiche al css, purtroppo agivo o su quello sbagliato o non ricompilandolo. Ora ho risolto, grazie mille

20
Nulla. O starò sbagliando il codice o qualcosa mi sfugge.


Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif