Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - cronopio

Pagine: [1]
1
Ciao, prova a puntare, modificando il configuration.php, questa installazione al database di quella che da problemi

Fatto, ed effettivamente il problema non si ripresenta.
Allora ho disintallato (non disattivato) tutti gli addon di Redmigrator (anche quelli lato frontend, che non avevo disattivato al primo tentativo in precedenza) e il problema si è risolto.

Grazie!

2
Ho lo stesso problema: quando tento di creare una nuova voce di menu, al momento di selezionare il tipo di link da creare, la finestra appare e poi scompare.

Premessa:
  • sto lavorando in locale con wamp su win 7
  • il problema si presenta sia con Firefox che con Chrome
  • il sito che presenta il problema, versione 3.4.4, accoglie una migrazione da un vecchio sito 1.5, effettuata con Redmigrator
  • un'installazione "fresca" di Joomla 3.4.4 nello stesso ambiente NON presenta il problema
  • ho configurato tre lingue e installato Falang
Ho cercato su vari forum, ma le soluzioni suggerite non funzionano:
  • Ho disabilitato Redmigrator
  • Ho pulito tutte le cache possibili
  • Ho disabilitato tutti i componenti "sospetti", compreso Falang
  • Ho disabilitato le lingue aggiuntive
Nulla sembra cambiare.
Vedo che il post è di agosto. Chiedo quindi anche ad Erk Morkai se nel frattempo ha trovato una soluzione.
Grazie

3
Sicurezza / Re:Errori 503, probabile attacco: Server Zombie?
« il: 22 Dic 2014, 13:34:24 »
Grazie, ma ti ripeto la domanda: per ovunque intendi anche in altre cartelle che non siano quelle pubbliche htdocs?

4
Sicurezza / Re:Errori 503, probabile attacco: Server Zombie?
« il: 22 Dic 2014, 01:46:59 »
No, nessuna estensione social.

Rispetto alla seconda domanda ti chiedo: dove dovrebbero essere collocati questi script? Comunque nelle cartelle htdocs di ogni host? O altrove?

Nel primo caso, avendo scaricato in locale il backup completo dei folder pubblici, vale il discorso che ti dicevo: gli script malevoli che ho individuato li ho cancellati dal server, ma non è servito. Nel secondo, dove eventualmete potrei vedere?

5
Sicurezza / Errori 503, probabile attacco: Server Zombie?
« il: 21 Dic 2014, 19:08:49 »



Ciao,
premetto che non sono particolarmente esperto di problematiche di sicurezza server, quindi chiedo scusa in anticipo se ci saranno approssimazioni in quel che scrivo.


Da qualche tempo, sul server PaaS dove risiedono alcuni miei siti Joomla (alcuni versione 1.5, altri 3), hanno cominciato a verificarsi frequentemente degli errori 503 (server unavailable), che mi costringono ogni volta a riavviare il server.


Analizzando il log, si evince che probabilmente qualche script malizioso effettua dei tentativi di connessione multipli a siti esterni, raggiungendo così il massimo di connessioni consentite e provocando l'errore. Log si trovano righe tipo queste, su molti indirizzi diversi:




[15-Dec-2014 13:18:34] WARNING: [pool www] child 20967 said into stderr: "* About to connect() to intele.com port 80 (#0)"
[15-Dec-2014 13:18:34] WARNING: [pool www] child 20967 said into stderr: "*   Trying 109.200.12.123..."
[15-Dec-2014 13:19:34] WARNING: [pool www] server reached max_children setting (4), consider raising it
[15-Dec-2014 13:19:40] WARNING: [pool www] child 20964 said into stderr: "* About to connect() to dc-d73822b7.snowstresser.com port 80 (#0)"


(i tentativi di connessione proeseguono fino a che nonha luogo l'errore)


[15-Dec-2014 13:57:55] WARNING: [pool www] child 20979 said into stderr: "* additional stuff not fine transfer.c:1037: 0 0"
[15-Dec-2014 13:57:56] WARNING: [pool www] child 20979 said into stderr: "* additional stuff not fine transfer.c:1037: 0 0"
[15-Dec-2014 13:57:57] WARNING: [pool www] child 20979 said into stderr: "* additional stuff not fine transfer.c:1037: 0 0"
[15-Dec-2014 13:57:57] WARNING: [pool www] child 20983 said into stderr: "* About to connect() to blockchain.info port 80 (#0)"
[15-Dec-2014 13:57:57] WARNING: [pool www] child 20983 said into stderr: "*   Trying 190.93.243.195..."
[15-Dec-2014 13:57:57] WARNING: [pool www] child 20983 said into stderr: "* connected"
[15-Dec-2014 13:57:57] WARNING: [pool www] child 20983 said into stderr: "* Connected to blockchain.info (190.93.243.195) port 80 (#0)"
[15-Dec-2014 13:57:57] WARNING: [pool www] child 20983 said into stderr: "> GET / HTTP/1.1"
[15-Dec-2014 13:57:57] WARNING: [pool www] child 20983 said into stderr: "* additional stuff not fine transfer.c:1037: 0 0"
[15-Dec-2014 13:57:57] WARNING: [pool www] child 20983 said into stderr: "* HTTP 1.1 or later with persistent connection, pipelining supported"
[15-Dec-2014 13:57:57] WARNING: [pool www] child 20983 said into stderr: "< HTTP/1.1 503 Service Unavailable"


 Temo quindi che i miei siti siano diventati zombie di un DDoS.
 
 Ho a questo punto:


 - Scaricato in locale tutti i siti ed effettuato un scansione con vari tool;
 - Ho individuato alcuni file infetti e li ho rimossi tanto in locale quanto sul server;
 - Ho modificato e "fortificato" le password FTP e del pannello di controllo del server;
 
 Ma, a quanto pare, tutto questo non ha sortito granché. Gli errori 503 continuano a presentarsi, con molta frequenza, e i log riportano lo stesso tipo di fenomeni (connessioni+ errori).
 
Non so più cosa fare, a parte continuare a scansionare in locale i siti con tutti software antimalware che trovo...


Potete aiutarmi?
Grazie, ciao
Marco

6
Salve,

utilizzando Akeeba backup ho messo in produzione un sito Joomla 1.5.23 restorando su un server unix un backup del sito in staging, che risiedeva su un server IIS.

Il frontend è a posto. Sul backend un primo problema si è presentato quando mi sono accorto che, solo su Chrome, non riuscivo ad effettuare il login dell'admin (su IE mi loggavo correttamente). Ho risolto modificando sul Db il record "User - Joomla!" della tabella jos_plugins settando il parametro “autoregister” a 0.


Ma il problema grosso, che non ho tuttora risolto è nella pagina dell'amministrazione contenuti: se creo un nuovo contenuto o tento di editarne uno esistente, la pagina si presenta "rotta": senza nessuno stile e priva dei menu. Il codice sorgente manca di tutta la sezione iniziale, compresi l'head e i link ai fogli di stile, e di quella finale. Mancando il menu non è possibile salvare alcuna operazione.


Qualcuno può aiutarmi?
Grazie


7
Ciao,

(originariamente postato in joomla 1.5: http://forum.joomla.it/index.php/topic,90214.msg394755.html#msg394755)

facendo gli ultimi test su un sito (ver 1.5.15 upgradata da 1.5.13), ho verificato che non vengono inviate le email dal form del modulo contatti, nè all'utente nè al mittente se seleziona l'opzione manda copia al mio indirizzo. Se cambio il template, abilitando uno di quelli preinstallati (JA Purity), tutto sembra funzionare correttamente. Il template su cui non funziona la mail è stato costruito ex novo.

Mi sorge anche il dubbio che possa essere un problema di permessi su file e cartelle. Non ci sono override sul componente contatti (solo su com_componente).

Posso postare il codice del template, se può servire.

In ogni caso, la domanda base è questa: in che modo può influire la struttura del template sull'invio della mail?

Grazie

8
Joomla! 1.5 / Re:Non invia email con template personalizzato
« il: 18 Dic 2009, 16:10:06 »
grazie, riposto nel forum dei template

9
Joomla! 1.5 / Re:Non invia email con template personalizzato
« il: 18 Dic 2009, 15:52:14 »
 :-[ veramente l'autore sarei io (forse non mi sono spiegato bene...)

Posso postare il codice del template, se può servire...

In ogni caso, la domanda base è questa: in che modo può influire la struttura del template sull'invio della mail?

Grazie comunque

10
Joomla! 1.5 / Re:Non invia email con template personalizzato
« il: 18 Dic 2009, 15:06:42 »
Grazie. non saprei che dirti, mi sto lambiccando da giorni. Il template sembra costruito correttamente, ma io ignoro quale possa essere la relazione tra il template e l'invio delle mail. Mi sorge anche il dubbio che possa essere un problema di permessi su file e cartelle. Non ci sono override sul componente contatti (solo su com_componente).

E il sito dovrebbe essere in produzione già da un bvel po'...

11
Ciao,

facendo gli ultimi test su un sito (ver 1.5.15 upgradata da 1.5.13), ho verificato che non vengono inviate le email dal form del modulo contatti, nè all'utente nè al mittente se seleziona l'opzione manda copia al mio indirizzo. Se cambio il template, abilitando uno di quelli preinstallati (JA Purity), tutto sembra funzionare correttamente. Il template su cui non funziona la mail è stato costruito ex novo.

Mi viene il dubbio quindi che ci sia qualcosa che manchi nel codice del template personalizzato. Potete aiutarmi? Grazie!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif