Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - scaredda

Pagine: [1]
1
Ciao!

Esiste un plugin che può fare al tuo scopo: si chiama [urlhttp://en.wikipedia.org/wiki/Subversion_%28software%29]Tagbot[/url], ed aggiunge dei pulsanti.

(da non confondere col mio plugin Tagbot, che invece aggiunge i Tags per Technorati o Flickr  ;D)

Sto comunque lavorando a creare un plugin che faccia esattamente ciò che chiedi, con la possibilità di scegliere quali/quanti bottoni e relativi siti implementare.

Ciao!

2
L'SVN (abbreviazione di Subversion System) è un sistema che ti permette di accedere al repository di sviluppo di un software (Joomla in questo caso), permettendo sostanzialmente di vedere, release su release (o meglio, tra una release e l'altra), tutte le attività di sviluppo.
Una caratteristica, è appunto quella di permetterti di risalire a qualsiasi modifica di un file, mantenendo quindi lo "storico".
Alcuni di questi software permettono di tener traccia anche delle tue modifiche, creando un piccolo "server locale".

Ciao!

S:

3
Ciao!
Bè, sicuramente esiste una modalità di rifare il breadcrumb in modo adeguato. Se non ricordo male, mi pare di aver visto alcuni moduli su Joomla e Mambo che cercavano di porre rimedio a questo problema in vari modi (in particolare ti consiglio di dare un'occhiata a Sectionnav.

Il problema di tutti però, è che se non hai un collegamento in un menu che passi l'itemid alla pagina, il breadcrumb non funziona.

Ho visto che nelle release di prova di Joomla 1.5 questo sembra essere migliorato, ma ancora tutti i i problemi non sono risolti. E del resto, questo si collega al title delle pagine (visto che, in teoria, dovrebbe/potrebbe avere la stessa struttura).

Ciao!


4
Mi sembra più semplice che ognuno si segni le modifiche che fa ai vari file.

Certo, si potrebbe chiedere al team di Joomla di avere quantomeno una lista dei file modificati (di modo da dover evitare di aprirli uno ad uno, per poi scoprire che non ci sono modifiche), ma per questo si può usare un programma CVS...

Ciao!

5
wow! Ho notato che la mia era la centesima risposta a questo thread. Vinco qualche cosa?  ;D

6
Il come funzioni il "breadcrumb" è una situazione complessa... perchè in definitiva... funziona male.
Se visiti il forum di joomla.org vedrai centinaia di posts in merito.
Cmq, in linea di massima, dovrebbe funzionare così

Caso A: accedi ad una pagina da un link nel menu
home > nome link

Caso B: accedi ad una pagina singola da una pagina di categoria
home > categoria > nome pagina

La sezione se non sbaglio non viene mai visualizzata.

Cmq, è per questo che non uso più il breadcrumb. Soprattutto non sopporto che una pagina "cambi" il suo breadcrumb a seconda di come ci si arrivi.

S:

7
I Template di Joomla 1.0.x / Re: home page senza tabelle
« il: 08 Giu 2006, 08:11:13 »
Ciao!
Purtroppo, a meno che di effettuare grosse modifiche sul codice di Joomla, non è possibile avere una homepage senza tabelle. Sia qui con il progetto di accessibilità che su Joomla.org ci stanno lavorando...
E' possibile eliminare le tabelle dalle posizioni dei moduli (utilizzando la specifica "3" nei template). Ma poi c'è sempre il problemi che molti moduli realizzano un output con tabella.
Personalmente ho "customizzato" una versione di Mambo tempo addietro, proprio eliminando tutte le tabelle, ma poi lo ho lasciato lì perchè effettuare un aggiornamento qualsiasi richiedeva giorni data la mole di file da modificare....
La versione 1.5 di Joomla avrà queste caratteristiche (almeno dai primi test che ho fatto)

S:

8
Ciao!
In Italia la registrazione dei marchi in due classi diverse è possibile. Se il marchio esiste identico in un'altra classe, la CCIAA dovrebbe (in teoria) fare delle verifiche più approfondite.
Però attenzione, questo non ti tutela da eventuali denunce di concorrenza sleale da chi al marchio Pippo registrato per primo. Specie se, ad esempio, usi un logo, delle immagini o cmq fai qualcosa per creare confusione fra i marchi.
Tieni presente che i grossi marchi in genere poi si registrano in più classi...
S:

9
Ciao!

Ti consiglio di installare easyphp sul nuovo PC, poi semplicemente di spostare le cartelle con tutti i file di Joomla, e dopo copiare anche la cartella di mysql per avere gli stessi DB.
Se mantieni lo stesso IP, funzionerà tutto alla perfezione;-)
S:

10
Ottima iniziativa!
Ho inserito il vs. banner nel mio modulo "support", in basso a sinistra.

Ed ecco qui il mio ;-)



[allegato eliminato da un amministratore]

11
Hai usato DB diversi, o quantomeno stesso DB, ma con nome delle tabelle differente? (invece di jos_ qualcos altro?)

12
Bè, ci sono molti modi di personalizzare quel template... l'indicazione che dai è un po' vaga....

S:

13
Sui file .ico, non si capisce perchè, Firefox ed Internet Explorer si comportanto in modo diverso.
Mentre Firefox (diligentemente) segue il link che gli date (per cui gli sta bene un file favicon.ico ovunque lo mettiate, purchè segnalato con il link giusto nel template), IE invece spesso (ma non sempre... misteri della Microsoft), cerca unicamente il file nella directory root del sito.
Per ovviare a questo problema, in passato ho trovato questa soluzione: avere tre copie del file favicon in queste tre posizioni:
1) nella cartella root del sito
2) nella cartella /images (sostituendo quello standard di Joomla)
3) nella cartella del template in uso (linkandolo nel template stesso).

Ciao!

S:

14
Wow! Grazie mille dei messaggi di stima!

Sicuramente voglio contribuire, per quanto posso, alla crescita di Joomla e della sua community. Per esigenze di tempo (già un sito da mandare avanti è un'impresa!) non posso garantire di riuscire a gestire un forum. Ma sicuramente, cercherò di attivarmi di più su queste pagine, magari contribuendovi un po' più spesso.

Grazie ancora per i feedback, che mi spronano a fare ancora di più:-)

Ciauz!

S:

15
Ciao a tutti!
E' la prima volta che scrivo qui, anche se sono un  utilizzatore di Joomla da parecchi anni.
Vi segnalo che sono disponibili, sul mio sito http://www.sirjoe.it una serie di moduli che ho sviluppato in particolare da utilizzare in congiunzione a JD-Wordpress, il componente che integra la piattaforma di Wordpress in Joomla.
I moduli disponibili nella sezione download sono:

1) Modulo Colophon: permette di visualizzare i dati di componenti/moduli/plugins installati nel sistema
2) Modulo Colophon per Wordpress: Permette di visualizzare le plugins installate in JD-Wordpress
3) Wordpress Sparkstats: permette di visualizzare una sparkline dell'attività del vostro blog.
4) Modulo top 10 posts: permette di visualizzare i 10 post più letti del vostro Blog JD-Worpress
5) Wordpress Latestpost: vi permette di inserire in un modulo (e quindi mostrare nella pagina che preferite) gli N ultimi articoli del vostro blog JD-Wordpress.

In tutti i casi si tratta di release iniziali, sviluppate sulla base delle mie necessità. Andrò oltre la 0.1 in caso di riscontro positivo da parte di utilizzatori. Sul mio sito troverete una piccola roadmap per ognuno di questi moduli. Ogni commento è ben accetto!

Grazie!

S:

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif