Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - claudio78

Pagine: [1]
1
Ciao. Dopo un altro anno (qui si va avanti ad anni interi!) ho cercato nuovamente il topic all'interno del forum e con sorpresa ho ritrovato la mia domanda che nel frattempo m'ero dimenticato di aver posto.

Ringrazio tergat per la risposta. Come si vede non e' mai troppo tardi!

La soluzione da lui proposta e' esattamente corrispondente alla mia disattenzione. Posso solo aggiungere che la cosa vale (ovviamente...) anche per Joomla! 1.0.x e inserire [risolto] nel topic.

Un saluto!

2
Questa domanda non c'entra molto con l'argomento del thread. Inoltre dovresti fornire maggiori informazioni: quali sono state le tue modifiche? Come aggiungi le foto al sito? Le immagini non si vedono in assoluto oppure solo all'interno di un particolare contenuto? Hai installato plugin riguardanti le immagini, le gallerie ecc.?

Non sono espertissimo ma se il tuo sito gira sotto linux ti suggerisco di verificare che la cartella images/stories (piu' le sottocartelle e i file in essa contenuti) abbia i permessi necessari alla lettura dei file. Solitamente questi permessi sono impostati a 775 (trovi abbondante documentazione online su come cambiarli, cerca per 'chmod' e 'chown').

Buona fortuna!



3
Salve. Non riesco a far comparire l'accettazione di una licenza EULA prima del download di alcuni file dal mio sito.

Ho regolarmente aggiunto la licenza dalla sezione "License" del pannello di controllo di DOCman. Poi ho provato a creare documenti specificando, nella tab "License" della definizione del documento l'EULA creata e Yes per "Display agreement/License when viewing".

I file pero' sono liberamente scaricabili come prima, senza nessun passaggio aggiuntivo.
Aggiungo che i documenti in questione sono visualizzabili (oltre che scaricabili) solo da utenti registrati al sito.

Qualcuno ha gia' fatto l'operazione e mi puo' dare una mano?
Grazie!

4
Ciao Mauro85. Scusa ma ero all'estero... ;)
Senti io nel frattempo sono ripassato a ZoomGallery, per cui non ho sottomano la tua versione.
A vederla cosi' come da immagine allegata sembra che le stringhe
_RSGALLERY_TEMPL_GAL ... ecc. non siano definite nei tuoi file di lingua.
Puoi quindi fare un "find in file" (ricerca nel contenuto dei file di una directory) per ognuna di quelle stringhe _RSGALLERY nella cartella /administrator/components/com_rsgallery2 per vedere dove sono utilizzate e poi con un editor aprire quei file (fanne un backup prima!) e rimuovere le righe dove sono richiamate. Se non le trovi dentro /administrator/components/com_rsgallery2 cerca in /components/com_rsgallery2.

Non ti posso dare piu' aiuto perche' ora non ho il sorgente sotto gli occhi.

In alternativa potresti aggiungere in fondo ai file italian.php e english.php (che avevo nominato nell'altro post) delle define che andranno a sostituire _RSGALLERY...
(esempio aggiungere in fondo DEFINE("_RSGALLERY_TEMPL_GAL_DETAILS_OWNER","Owner"); )
Cosi' se non altro ti appariranno delle stringhe sensate e non i loro identificatori non tradotti.

Se c'e' qualcuno che conosce meglio RSGallery si faccia avanti...

5
Penso di aver risolto.
Ho svuotato i log delle pagine 404 generati da Artio Joomsef (erano una valanga) e ho installato il componente 404 redirect for Artio per contenerne il numero.
Rispetto a prima riscontrato sensibile miglioramento sia con ZoomGallery che con RSGallery2.
Anche ora la galleria fotografica non e' una scheggia, ma dipende dalla mia linea adsl casalinga...dietro la quale sta il server  ;)
Per dare una mano al sistema, ma non credo abbia influito su nulla, ho innalzato il valore memory_limit nel php.ini a 32MB e il timeout per uno script a 50 sec.
Ciao!

6
Gallerie di immagini / Performance RSGallery2 e ZoomGallery
« il: 26 Mag 2007, 19:28:42 »
Chiedo un parere.
Sul mio sito ho installato Zoom Gallery da un annetto ma mi sono rotto dei bug che ha in fase di gestione delle gallerie. Spesso occorre rimetter mano al database per correggere situazioni incoerenti.

Sto provando varie soluzioni alternative. Alla fine non m'e' sembrata male RSGallery2.

Il neo principale che ho riscontrato sono le performance. La prima volta che entro in una pagina di thumbnail mi ci sta anche 30 secondi a caricarla. La seconda volta va veloce. Apro una foto e mi ci mette una vita, la apro la seconda va veloce.

Non e' una questione di cache del browser. Se elimino la cache il caricamento delle immagini aperte precedentemente almeno una volta e' rapido. Rimane lento quello delle immagini mai aperte.
Ho verificato la cosa con Firefox, Explorer e Opera...
Ho provato anche a cambiare template di RSGallery.

Visto che in fase di importazione delle immagini si crea gia' tutto quanto (thumbs, ecc.) gli servira' poi per la visualizzazione, qualcuno ha un'idea su cio' che accade e su come evitare questa seccatura?

Grazie e ciao!

ps. ho ripristinato Zoom Gallery e ho visto che il problema si replica anche con quel componente! Pensavo dipendesse dall'aver messo RG_EMULATION su off ma non ho notato differenze. E' come se i componenti delle gallerie faticassero a lavorare!
Il resto del sito gira bene. E mi sono assicurato che i permessi alla cartalla images siano sufficienti...

7
Io per sbrigarmi ho fatto cosi':
1) ho aperto con un editor il file italian.php contenuto in /administrator/components/com_rsgallery2/language/
2) alla define _RSGALLERY_NEW corrisponde la stringa "Nuova!". Quindi ho sostituito
DEFINE("_RSGALLERY_NEW","Nuova!");
con
DEFINE("_RSGALLERY_NEW","");
3) ho ripetuto l'operazione nel file english.php, visto che il mio sito supporta la traduzione inglese.

Soluzione poco elegante ma sbrigativa.
Ciao!

8
Salve a tutti. Ho deciso di attivare il modulo Syndication (quello joomla core) sul sito della mia azienda, ma forse c'e' qualcosa che non ho fatto bene:
1) ho configurato il componente;
2) ho configurato e pubblicato il modulo, visibile nella homepage.

Da Firefox (2.0), se clicco sull'icona del mio rss, si apre la pagina che mostra le news attuali (gli articoli nella home page) e la possibilita' di "abbonarsi" a tale segnalibro live.

Il problema sorge quando poi visualizzo il contenuto del link: esso appare sempre "vuoto", cioe' non riporta nessuno degli articoli che mi aspetterei di trovarci. Link live analoghi invece mostrano il contenuto e si aggiornano.

Ho provato i vari formati di rss disponibili in joomla ma niente e' cambiato.
Qualcuno sa indicarmi cosa manca di fare?
Il sito in questione e' http://www.menci.com (potete provare da soli, l'icona rss 2.0 e' in basso a sinistra)

Grazie!
Claudio

9
Per il momento sono preso con la messa in onda della mia web radio...quando scopro qualcosa di piu' la ripubblico su questo post  ;)

10
Sviluppo / Modulo JsCheck per testare se Javascript e' attivo
« il: 31 Ago 2006, 13:10:34 »
Salve. Premetto che sono alle prime armi nello sviluppo di componenti e moduli per Joomla.
Mi serviva un moduletto che avvertisse col solito messaggio qualora Javascript non fosse abilitato nel browser. Non trovandolo in giro ho creato questo semplice modulo, basandomi sulla guida (Hello World) presente in Joomla.org
(http://help.joomla.org/content/category/12/114/157/).

Chi avesse il mio stesso problema puo' scaricare il modulo dal mio sito
http://mariarosa.mine.nu/index.php?option=com_content&task=category&sectionid=5&id=60&Itemid=35

Ripeto, nessuna pretesa di stupire  :D
Ciao

11
Dunque. Semplicemente cambiando le due righe in
User wwwrun
Group www
e riavviando il server non funziona bene, perche' non mi fa piu' fare il login da amministratore (ma il frontend continua a girare).

Ho provato a definire un VirtualHost in httpd.conf, specificando i soliti utenti e gruppo per il mio sito. Ma non mi si riavvia il server.

Mi sono un po documentato su suExec e Apache
(http://httpd.apache.org/docs/2.0/suexec.html)
In pratica suExec permette di eseguire i programmi WEB con l'identità dell'utente a cui appartiene il file. Visto che tutti i file della mia installazione Joomla appartengono a wwwrun:www, eseguendo joomXplorer (o chi per lui) si dovrebbero generare file con identiche proprieta'.

Ora:
  • non sono molto pratico e non vorrei perder tempo a installare/configurare suexec per poi scoprire che semplicemente configurando bene il file httpd.conf il mio problema scompariva
  • nella documentazione si specifica che suexec funziona per php eseguito come cgi

Alla luce di cio', quale strada mi conviene seguire? Mi basterebbe anche la segnalazione dell'url a qualche documento aggiornato...
(mia configurazione: Suse 10.0, Xampp con Apache 2.2, Joomla 1.0.11)
Bye!

ps. la strada della reinstallazione per ora non la considero: il sito in questione non e' appena creato, azzerarlo e' un bel lavoraccio! :-\

12
Grazie. Si sapevo della questione dell'ereditarieta' dei permessi. Non ho precedentemente specificato che la mia distribuzione casalinga e' la SuSe 10.0, per la quale in internet spesso si menziona l'eseguibile suexec, che interagisce (ancora non ho letto come) con apache.
Appena ho scorso qualche articolo e mi sono letto quelli segnalati da te, faccio sapere qualcosa.

ps. in httpd.conf di apache c'e'
User nobody
Group nogroup
...e' regolare? ho provato a sostituirle con wwwrun:www ma non riesce piu' a gestire la parte amministrativa del mio sito

13
Salve. Mi piacerebbe far diventare il mio sito vostro partner. Ho provveduto all'aggiunta del bollino alla homepage.

Il mio sito e' http://www.claudiosoft.vze.com

Visto il giro di redirect che sta davanti al mio server ho qualche problema a farmi indicizzare dai motori di ricerca. Un aiutino alla mia visibilita' non guasterebbe  ;)
Ciao!


14
Ciao a tutti. Il mio sito Joomla gira regolarmente da qualche mese sul mio server linux casalingo. Attualmente il proprietario della cartella Joomla, e di tutto cio' che c'e' dentro e' l'utente wwwrun (gruppo www) corrispondente ad Apache. Ovviamente lui e il suo gruppo hanno pieni permessi su file e directory.

Il problema e' che quando creo un file con joomXplorer gli viene assegnato utente nobody : nogroup con permessi ristrettissimi. Mi tocca quindi accedere per altre vie al server e risolvere a mano la questione (chmod e chown).
Mantengo inoltre anche un altro sito Joomla, sopra Debian. Li, installando componenti o creando file con JoomXplorer non si verifica la stessa problematica.

Qualcuno ha qualche soluzione "sistemistica" per il fenomeno? (che ho visto espresso in modo simile in altri post...)

Grazie!

15
Avevo un problema simile. Vedi il mio post del 27/4/2006 "Email non ricevute (o non inviate?)". Spero ti sia utile.
Ciao

16
La notte porta consiglio!  :D
Penso di essere arrivato alla soluzione (o almeno ad una!) e quindi la riposto qui. Come suggeriva giak potevano esserci problemi con la configurazione della modalità di spedizione della posta. A dire il vero ieri ho provato ad usare sia php che sendmail (come da Sito/Configurazione Globale/Mail), ma con scarsi risultati. Dopo aver verificato che sotto linux (che ho a casa) la cosa girava, ho dedotto che:
1) poteva essere un problema di inoltro, cioè di uscita dalla nostra rete locale verso l'esterno
2) poteva essere mal configurato il server smtp

Ho verificato che sui pc win che ho usato per le installazioni di prova il server IIS era stato disabilitato (per evitare casini con Apache). Questo porta lo stop del server SMTP locale. I nostri client di posta bypassano il problema inoltrando le email ad un server linux che è deputato alla gestione della posta. Evidentemente il povero Joomla non lo sapeva! Ecco quindi come ho risolto:
  • * ho copiato il contenuto della cartella sendmail che è installata con xampp in c:\usr\lib\ (creata apposta), come prescritto dal readme.html che è insieme a sendmail.exe
  • * ho modificato sendmail.ini alla riga smtp_server="IP_MIO_SERVER_SMTP" al posto di "Localhost"
  • * In joomla, alla sezione Sito/Configurazione Globale/Mail del menù di amministrazione ho specificato di usare sendmail e ho impostato il path a "/usr/lib/sendmail.exe", lasciando SMTP Host come "localhost"

Probabilmente ci sono combinazioni più furbe ed efficenti per far girare la cosa ma per il momento per me è sufficiente, visto che non è sotto windows che alla fine dovrà risiedere la piattaforma e voglio solo valutare le sue potenzialità.

Mi rimane il problema del template apparentemente non caricato, solo però quando accedo da remoto e non da localhost. Se devo avviare un nuovo topic fatemi sapere...
Ciao!!!
Cla


17
Salve ai moderatori del forum. Da ieri mi sono messo a esplorare la piattaforma Joomla e la sto trovando funzionale.
Ho un problema che al momento non mi spiego: le email che dovrebbero partire con i form di registrazione (anche in VirtueMart) non arrivano. La registrazione avviene regolarmente sul db ma ovviamente poi nessun utente la può validare tramite il link, visto che l'email non arriva.

La mia configurazione è questa:
- l'installazione avviene in locale, visto che ho la possibilità di allestire un server e dispongo di un mio IP statico con dominio
- xampp 1.5.1 per win (per il momento, poi passerò a linux)
- Joomla 1.0.8 versione ita
- provata installazione (regolarmente terminata) sotto win2000 e win XP
- altri moduli regolarmente installati e provati (es. VirtueMart 1.0.4)
- tutte le prove fatte sono state eseguite in "localhost"

Premetto che sto facendo i primi passi nel mondo php e non vorrei che servisse abilitare qualcosa di specifico per l'invio di email tra i moduli php.
Ho cercato il mio problema sul forum ma ho trovato riferimenti alla possibilità di blocco spam da parte degli ISP e/o a bug del modulo di login nella versione 1.0.8 di Joomla. Nulla di così specifico.

Qualcuno mi sa dare un'indicazione?
Grazie in anticipo

Claudio

------------------------
Aggiungo ultime novità (se qualcuno ha il buon cuore di leggerle):
Ho eseguito un'installazione anche su un server linux (sempre in localhost) e questa volta, nonostante i passaggi siano sempre gli stessi, le email vengono inviate. Perchè sotto windows invece non ne vuol sentir parlare?

Inoltre: il link che l'utente riceve nell'email non contiene l'IP del server "remoto" ma riporta "localhost" (http://localhost/Joomla/index.php?option=com_registration&task=activate&activation=5a3682c608ae325a74d24ce7d0da90fa) e quindi ovviamente se cliccato non dà nessun effetto (tutto ok se sostituisco l'ip del server a mano al posto di localhost).

Infine (poi penso di aver rotto abbastanza!), non so perchè se accedo al sito da un altro pc della rete locale, Joomla! appare come se non prendesse il template: solo testo e non ben formattato.

Attendo speranzoso! ;)
Cla



Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif