Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Generazione2000

Pagine: [1] 2
1
Ciao

vuol dire che avevo già fatto degli aggiornamenti dalla ufficiale, e per fortuna mi era sempre andata bene!!  :o

Quello che mi interesserebbe, sarebbe conoscere la differenza nell'uso delle due tabelle

Al momento sto testando il sistema con questa correzzione:
Codice: [Seleziona]
31 /** Retrieve User Email **/
32 $qcount= "select COUNT(order_id FROM #__{vm}_order_user_info WHERE order_id='$order_id' AND address_type='BT'";
33 $db->setQuery( $qcount );
34 $count_order_id = intval( $db->loadResult() );
35 if ($count_order_id < 1) {
36   $q = "SELECT * FROM #__{vm}_user_info WHERE order_id='$order_id' AND address_type='BT'";
37 } else {
38  $q  = "SELECT * FROM #__{vm}_order_user_info WHERE order_id='$order_id' AND address_type='BT'";
39 }
40 $db->query( $q );
41 $db->next_record();
42 $user = $db->record[0];
43 $dbbt = $db->_clone( $db );

Dovrebbe funzionare correttamente, giusto?

ciao

Stefano

2
Ciao,

ho fatto l'aggiornamento alla nuova versione 1.0.11 prelevandola dal sito ufficiale ( www.virtuemart.com )

Hai me!! che errore!!

mi sono così accorto che:

oltre alle varie variabili inesistenti nella versione originale....

una grande differenza mi lascia perplesso e mi domando come allora viene gestito, mi spiego

La tabella  #__{vm}_order_user_info richiamata al termine dell'ordine nella pagina /administrator/components/com_virtuemar/html/checkout.thankyou.php
sembra non venga utilizzata nella versione italiana, in quanto su dei test applicati (con utenti differenti) questa tabella rimane sempre vuota.
Credo che al suo posto venga sempre utilizzata la tabella #__{vm}_user_info e ho fatto riferimento a quest'ultima per non avere errori.

questo è il codice originale:

Il primo errore è nella linea 35 di
/administrator/components/com_virtuemart/html/checkout.thankyou.php

Codice: [Seleziona]
31 /** Retrieve User Email **/
32 $q  = "SELECT * FROM #__{vm}_order_user_info WHERE order_id='$order_id' AND address_type='BT'";
33 $db->query( $q );
34 $db->next_record();
35 $user = $db->record[0];
36 $dbbt = $db->_clone( $db );

Il secondo errore è nella linea 60 dello stesso file
Codice: [Seleziona]
54 <?php 
55 
if( empty($vars['error'])) { ?>

56   <img src="<?php echo IMAGEURL ?>ps_image/button_ok.png" height="48" width="48" align="center" alt="Success" border="0" />
57   <?php echo $VM_LANG->_PHPSHOP_THANKYOU_SUCCESS?>
58 
59  <br /><br />
60  <?php echo $VM_LANG->_PHPSHOP_EMAIL_SENDTO .": <strong>"$user->user_email?></strong><br />
61  </p>
62  <?php 
63  
?>


Tutti i campi richiesti sono presenti in entrambe le tabelle.

Le domande:

Perchè questa diversità tra le due versioni?
E' dovuta al nuovo aggiornamento o questa modifica nella versione italiana era già presente?
Quali problemi incontro a passare la tabella user_info anzichè order_user_info?

Può essere che si incontrino problemi se uno stesso utente decida di utilizzare un secondo indirizzo di spedizione anzichè quello già inserito, che differenziano non solo nella e-mail ma anche nell'indirizzo reale di spedizione e dati di fatturazione?


La soluzione:

Se modificassi lo script in questa maniera si incontrerebbero problemi di altro genere?

Codice: [Seleziona]
31 /** Retrieve User Email **/
32 $q  = "SELECT * FROM #__{vm}_order_user_info WHERE order_id='$order_id' AND address_type='BT'";
/* qui vorrei aggiungere che se il record non viene trovato allora */
33 $q  = "SELECT * FROM #__{vm}_user_info WHERE order_id='$order_id' AND address_type='BT'";
/* per il resto i campi non differenziano, dunque non si necessita di modifica */
33 $db->query( $q );
34 $db->next_record();
35 $user = $db->record[0];
36 $dbbt = $db->_clone( $db );

ciao

Stefano

3
Ciao,

alla fine poi, io, ho scelto di fare completamente di mio pugno tutto il gestionale. Sia locale che on-line. Credo che alla fine mi sia costato meno fatica e perdita di tempo.

ciao

Stefano

4
Gestionale / Re: Gestionale Open Source
« il: 19 Ago 2006, 21:02:14 »
Ciao

Scusate la prolungata assenza dal forum.....

Io ho sempre il brutto vizio di costruire back-end che girano in locale, per poi trasmette le varie modifiche on-line per il front-end o dati contenuti

Proprio per questo realizzando un Sito in Joomla, contenente VirtueMart, per un mio cliente che in locale gestisce i dati aziendali su server Sco. Mi sono trovato nella necessità di operare a tale procedura

Per fare ciò, ho generato un codice che prelevasse questo txt ne generasse uno compatibile con VM

Unico Handicap ancora presente e che l'operatore da locale effettua due operazioni.
La prima è che da locale deve avviare la procedura, questo accade su una mia applicazione per la gestione di listini commerciali.
La seconda è che una volta terminato l'upload deve cliccare su "Carica CSV File dal Server" nella pagina di VM che gli appare. Nell'input dello sfoglia per default è già presente il percorso del txt in remoto

La scelta dei campi e la loro caratterizzazione avviene nel modulo di importazione del txt tra la tabella da me aggiunta e quelle di VM già presente.
Posso così accontentare facilmente le varie richieste di modifica dettate dal cliente.

In allegato (http://win.generazione2000.com/public/ricevicatalogo.zip) il file che si occupa di leggere il txt proveniente da locale, e generare il nuovo cvs per VM

Nel file si accenna ad un tabella, generata ed aggiornata solo per dei check

In parole povere non ho fatto altro che adattare il cvs passato dall'azienda ad uno compatibile con VM

Nel mio progetto finale, l'intenzione è quella di poter associare i campi dei due txt attraverso un modulo (form), in modo che chiunque sia in grado di associare i campi, anche senza conoscenza di programmazione

Ma pensandoci bene, questa procedura dei cvs, credo che non serva più di molto.

ciao

Stefano



5
Ciao,

Si! direi che è dovuto sicuramente a fonti esterne in quanto mi è capitato anche con altri CMS (PHPNuke IT)

Dici che potrebbe essere un problema dell' hosting provider?

ciao

Stefano

6
Ciao

Non ho capito una cosa:

Questi lammer? modificano solo la Home Page?
e se rendessi la Home Page con attributi 545?

potrebbe essere sufficiente a raggirare il pericolo?


Mi era capitato tempo addietro su un dominio in asp, il provider non si dice, che era penetrabilissimo e invece si limitavano ogni qualvolta a sostituire la Home Page.
Ho passato il dominio su un'altro hosting provider e i problemi si sono conclusi.
Ora, non voglio dire assolutamente che il problema possa essere nei vari hosting provider perchè stento a credere (anzi, non credo proprio) che possano avere tutti la stessa falla.
Dico però che l'azione dimostrativa sia la penetrabilità del sistema, ma limitandosi a sostituire l'index.php

Io attualmente ho impostato index.php a 545.

Ciao

Stefano




7
Ciao

Ho notato ancora che dopo l'aggiornamento odierno la visualizzazione del contenuto su [Global Configuration > Content] si mostra con una tabella "ristretta" e ripettivo a capo del testo contenuto, come indicato in figura


Come si può notare le voci dei radio input vanno a capo e disordinano la pagina

Il problema era in /administrator/components/com_config/admin.config.html


Dove, come si può notare, il valore della larghezza della cella nelle righe 299 e 307 sono a 100 e che ottimizzarne la visualizzazione ho portato a 150

Il risultato è il seguente:


Ma davvero queste cose sono capitate solo a me?

Ciao

Stefano


8
Ciao

Ho scaricato oggi la versione completa 1.0.10, in quanto era già installata dalle prime uscite e nella parte back-end era ancora tutto in inglese.

Ricaricato sopra la nuova versione, ed andando nel pannello di controllo, richiamando "Configurazione Globale" mi dava:
---------------------------------------------------------------------------------------
Parse error: parse error, unexpected '}' in ......\administrator\components\com_config\admin.config.html.php on line 841
---------------------------------------------------------------------------------------

sono andato a controllare il file e mi sono accorto che:

Codice: [Seleziona]
814: <?php
815
: }
816:
817:}
818:?>
Friendly URL:</td>
......
......
......
840: <?php
841
: }
842:
843:}
844:?>


Ovvero:
la funzione function showconfig() e la classe HTML_config() ne veniva doppiata la chiusura dei tag

Ho cancellato le righe dalla 840 alla 844 e così ripristinato il normale funzionamento

---------------------------------

A qualcun'altro è capitato ?
o devo ricercarne la cusa in altri contesti ?

ciao

Stefano

9
Ciao,

avevo atteso il rilascio di VirtueMert 1.0.6 per fare l' aggiornamento al Sito.
E così ho fatto

Per dopo gli aggiornamenti (coincidenza ??) mi è capitato che il file content.php nel percorso components/com_content/ ho trovato uno stralcio di codice, sembra ripetuto o modificato (non ho controllato precisamente),dicevo sembra ripetuto ma fiori dal tag php

Il codice superfluo inizia dalla riga 2115, che, dopo la chiusura del tag php riscontriamo un inizio come il codice riportato qui sotto, fino alla fine del file.

Io personalmente ho cancellato qualle parte di codice e tutto sembra funzionare correttamente, metre prima della mia modifica e dopo gli aggiornamenti,  dopo il pulsante indietro mi mostrava una parte di codice (proprio quella interessata), come puro testo

ecco come comincia lo stralcio di codice:

Codice: [Seleziona]
"
. "\n AND menuid = 0"
;
$database->setQuery( $query );
$template = $database->loadResult();

HTML_content::emailForm( $row->id, $row->title, $template, $itemid );
}

}

/**
 * Shows the email form for a given content item.
 * @param int The content item id
 */
function emailContentSend( $uid ) {
global $database, $mainframe;
global $mosConfig_live_site, $mosConfig_sitename;

// simple spoof check security
josSpoofCheck(1);

$itemid = intval( mosGetParam( $_POST, 'itemid', 0 ) );

// check for session cookie
// Session Cookie `name`
$sessionCookieName = mosMainFrame::sessionCookieName();
// Get Session Cookie `value`
$sessioncookie = mosGetParam( $_COOKIE, $sessionCookieName, null );

if ( !(strlen($sessioncookie) == 32 || $sessioncookie == '-') ) {
mosErrorAlert( _NOT_AUTH );
}

$email = strval( mosGetParam( $_POST, 'email', '' ) );
$yourname = strval( mosGetParam( $_POST, 'yourname', '' ) );
$youremail = strval( mosGetParam( $_POST, 'youremail', '' ) );
$subject_default = _EMAIL_INFO .' ' . $yourname;
$subject = strval( mosGetParam( $_POST, 'subject', $subject_default ) );....................continua

Vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o se devo ricercare la causa in un'altra direzione

Grazie

Ciao

Stefano

10
Gestionale / Re: Documenti Star-up ed analisi generale
« il: 07 Lug 2006, 01:05:53 »
Io ho studiato, negli ultimi tempi, un'appilicazione per la gestione dei prodotti e la fatturazione, compreso i resi. Inoltre è in grado di eseguire le liste di ordinazione ai fornitori e munito di catalogo.

Su questo studio non ho trattato esclusivamente la gestione del passivo e la caricazione del magazzino.

Più che un gestionale si tratta di un sistema di fatturazione, D.d.T, e ordini fornitori.

Se può interessare.......

ciao

Stefano

11
Gestionale / Re: Gestionale Open Source
« il: 07 Lug 2006, 01:00:41 »
Nei miei studi ho gestito e realizzato qualche applicazione gestionale. su server locale per la gestione dei prodotti da caricare sul web Sia in Asp che in PHP.

Uno dei miei ultimi studi è stato proprio il collegamento di uno dei questi gestionali al caricamento dei dati su VirtueMart

Il metodo utilizzato è stato semplice e indolore. Inoltre è adattabile a qualsiasi tipo di gestione db.

Può interessare?

ciao

Stefano

12
I vostri annunci su Joomla / Re: Catalogo prodotti
« il: 05 Lug 2006, 09:26:39 »

sai dove posso trovare qs soluzione a pagamento??


Il componente mi sembra Real Estate (Mosets Hot Property),

però darei un'occhiata anche per CMS Realty che ha fatto il componente anche per Joomla

Se fai una ricerca in Rete li trovi senz'altro

ciao

Stefano

13
Avendo bisogno di attivare un Sito per  agenzie immobiliari......

Avrei bisogno di sapere se esite già un componente costruito,
oppure se devo iniziare un nuovo progetto.

Nel secondo caso, accetto volentieri la collaborazione di chi fosse interessato.

Per mio conto ho delle necessità personali, ma la maggior parte delle informazioni sono a carattere generale di qualsiasi agenzia immobiliare (ed anche ben accette)

Note:
Ovviamente non credo che sino ad oggi non sia stato realizzato nessun Sito di Agenzie Immobiliari basate su Joomla.
Dalle mie ricerche in Rete:

1) Studio Immobiliare Sestrieres http://www.sestrieres.it/j/
Utilizza Joomla ed ha fatto la pagina degli annunci attraverso il Content Component.

2) Torrigliaconsulenze.com http://www.torrigliaconsulenze.com/
Utilizza Joomla ed ha fatto la pagina degli annunci attraverso il Blog Component.

3) Salso & Dintorni http://www.salsoedintorni.it
Utilizza Joomla ed ha fatto la pagina degli annunci attraverso il Real Estate (Mosets Hot Property) Component. (Trovato il componente)

Dunque il componente Real Estate sarebbe valido però poi modificarlo per è sotto licenza commerciale.

Ho trovato finalmente ecco che CMS Realty ha fatto già tutto anche per Manbo e Joomla

Seguirò questo progetto



Ringrazio:

Chi legge questo post
e comunque tutti

ciao

Stefano



14
I vostri annunci su Joomla / Tab-Express
« il: 27 Giu 2006, 13:20:27 »
Questa è la mia ultima creatura

http://lnx.tab-express.it

sono accettati suggerimenti, valutazioni e consigli  ;)

ciao

Stefano

15
Si carloernesto,

hai completamente ragione sia per le finestre con gli arcobaleni (prevista una revisione di miglioramento in quanto diverrà il Logo)

Ed hai ragione anche per le scritte nell'intestazione, le ho guardate più attentamente, ho chiesto valutazioni agli amici. Siamo tutti concordi  :D

Aggiunti nella coda della lista lavori

Grazie

ciao

Stefano

16
I vostri annunci su Joomla / Re: GoodVision.135.it
« il: 26 Giu 2006, 03:23:39 »
Però non è Joomla !!! è Nuke !!!  ;)

ciao

Stefano

17
Ciao

carloernesto scrive:
Citazione
starei attento alle img che non sono "scontornate" bene.
mi sa che tu utilizzi le alte risoluzioni, non hai visto il sito a  800X600. devi controllare il ridimensionamento del sito.

P.S. dai non hai postato solo per 400 (sei già a 407)   ;)

Ho messo sul mio 17" la 800x600.......
Per la sovrapposizione...ehm...si, c'è un problema.
Per le immagini.........dimmi quali (oppure dimmi se tutte) perché non sono riuscito a vedere le sbavature (Logo escluso)


ADESSO
ora ho corretto un po di codice e la formattazione della pagina mantiene in entrambe le risoluzioni
800x600
1024x768


Siete stati di grande aiuto

Grazie

P.S.: se trovate altre imperfezioni, me lo dite......per favore.... ;D


18
I vostri annunci su Joomla / Guido e Sergio Serramenti Genova
« il: 25 Giu 2006, 03:10:04 »
Ho terminato ora questo Sito (Guido e Sergio Serramnti Genova)

http://www.guidoesergio.it

sono graditi pareri e consigli

ciao

Stefano

19
Gestione e-commerce / Re: prezzo no iva inclusa
« il: 16 Giu 2006, 20:15:22 »
ciao ragazzi,
con virtuemart 1.0.2 è possibile far visualizzare il prezzo iva non inclusa e far fare il calcolo dell'iva solo alla cassa o nel carrello ?

Se un singolo prodotto ha la possibilità di essere venduto anche in cartone e in colorazioni differenti come posso far calcolare il prezzo del prodotto singolo di un determinato colore e del cartone di un determinato colore ?

Abbiamo la possibilità di caratterizzare vari gruppi di utenti e per ogni gruppo la possibilità di "mostrare i prezzi IVA inclusa" oppure no.

Per fare ciò, dal pannello di ammistrazione > componente VirtueMat > Clienti > Lista dei gruppi Utenti.

Normalmente tutti gli utenti sono gruppo default, ma l'amministratore può scegliere a quale gruppo impostarli

Esempio:
Nel mio caso mi interessa solo un gruppo di utenti, e utilizzo "Default".
Dunque ho impostato "mostra i prezzi IVA inclusa= NO"

ciao

Stefano

20
Ciao carloernesto,

Vero ho provato Cb Builder, per un'altro Sito, e avrebbe risolto il mio problema.

Oramai quello è andato così, sai dirmi cosa succederebbe se ora installassi cb builder su quel Sito?

Un'altra cosa:
tra le impostazioni di CbBuilder esistono anche i messaggi da inserire nella pagina della registrazione utente, io le ho compilate ma non le vedo nella pagina.
Note:
Quando ho installato CbBuilder, come da i struzioni ho disabilitato il modulo di Login Joomla.
A me sembra che il modulo di iscrizione sia sempre quello di Joomla, ma non sono riuscito a trovare quello di CbBuilder nella lista dei moduli.
Domanda c'è differenza tra i due moduli di registrazione, quello di CbBuilder deve essere attivato?

Grazie per le risposte

ciao

Stefano

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif