Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Shanghai

Pagine: [1]
1
EDIT

2


Se non puntinate subito questo HOW-TO vi denuncio alla Buoncostume.

Se non avete esattamente SMF 1.1 rc2 e Joomla 1.0.9 fareste meglio a sprecare il vostro tempo in maniera piu' divertente.

Installate e Joomla e SMF in maniera del tutto indipendente uno dall'altro come se fossero per due siti diversi, mettendo però il DB in comune. Non battezzate l'amministratore di SMF "admin", o "Administrator" questo vi eviterà problemi quando sincronizzerete gli account. Potrete sempre farlo in seguito.

Configurateli completamente (tema di SMF a parte) come vi piacciono.

Scaricate la versione del Bridge 1.1.4 modificata allegata in calce a questo testo. Se invece la scaricate prendendola da qualche altra parte dovrete fare la modifica a mano (testo in inglese).

Scompattatela e installate com_smf.zip come componente.

Dal menu' "componenti" cliccate sul menu SMF Bridge e su Configuration.
Provate a "creare path automaticamente" altrimenti inseritela a mano. Mai usare path relative.
Salvate e passate al tab registration e impostate i parametri come voi li volete.
Nota Uno: registration non significa login: per fare il login non pensate di poter usare il modulo login di community builder o di joomla, dovrete usare per forza mod_smf_login che troverete tra i moduli del sito.
Nota Due: le opzioni "Require Registration Agreement:", "Ask for ICQ, AIM, YIM, MSN?", "Send a SMF PM to the user on registration?" non avranno effetto se non utilizzate "Bridge Registration".

Passate al tab Synch:
Se volete sincronizzare tutti gli utenti, per evitare guai sincronizzate prima da SMF verso Joomla e dopo il viceversa.

Andate nei Moduli Sito pubblicate il modulo di login mod_smf_login, configuratelo e spubblicate gli altri moduli di login.

Provate se funziona, ma fatelo con un account che avete sincronizzato o che avete appena registrato col nuovo sistema.

Ci sono alcuni temi di SMF compatibili con Joomla che hanno un effetto esteticamente molto gradevole e professionale: li trovate su joomlahacks (vi consiglio Cool Metal, nella versione attuale però dovrete ridurre di dimensioni o cambiare l'immagine helptopics.gif).

Se dopo l'installazione del tema la veste grafica svanisce navigate htdocs, entrate nella cartella di SMF e in quella del tema che state usando e controllate che contenga tutti i files invece di un'altra cartella con lo stesso nome con dentro tutti i files (può succedere).


Buon lavoro.

PS: lo ripeto, se non puntinate questo HOW-TO vi denuncio alla Buoncostume, e se non fate al problema e alla soluzione la giusta pubblicità nelle apposite sezioni del sito in tempi brevissimi vengo a picchiarvi a casa e cancello l'HOW-TO.

Saluti.
Sh.

[allegato eliminato da un amministratore]

3
Ciao.

Risolto il problema. Scrivo un how-to specifico.

4
Ho risolto il problema ampliando la memoria disponibile a PHP.

Apro il file php.ini (collocato a seconda del server) e modifico la memoria disponibile:
cambio il parametro memory_limit, nel mio caso impostato a 8, per 16M.

Il che vuol dire che con meno di 16 Mb l'integrazione non può funzionare...

Tra poco un how-to sull'integrazione tra joomla 1.0.9 e smf.

5
Ciao.
Innanzitutto complimenti per il forum: ho postato la prima volta due settimane fa, e nonostante fossi stato chiaro e preciso nessuno mi ha considerato. Nemmeno "ciao".

Faccio un ultimo tentativo, dopodiché convincerò tutti quelli che conosco che la community dietro joomla italia è del tutto inutile, ha un forum a dir poco confusionario e non è né professionale né aggiornata perché a mesi di distanza propone pochissime guide di versioni superate che non funzionano con gli aggiornamenti, perché il sito ha diversi link che non portano da nessuna parte, e perché nel forum se non fai domande assolutamente idiote (alle quali rispondere con howto vecchi di mesi) nessuno ti saluta nemmeno, non dico poi rispondere alle domande.

Da due giorni cerco di installare SMF e il bridge. Installo e configuro joomla 1.0.9, installo e configuro community builder versione 1 (interfaccia admin in inglese, user in italiano), SMF, e il bridge.
Quando faccio login da smf_mod_login non appaiono i menu' e le voci joomla "registered".
Casomai qualcuno leggesse queste righe senza risposta (come probabilmente resteranno a meno di sterili polemiche sul perché questo forum non funziona) lo invito con la massima onestà, a meno che non abbia specifico bisogno del modulo wrapper, a fare riferimento a Drupal o Plone per avere dei prodotti per i quali "open source" non significa non-professionale, o in alternativa a rivolgersi alla forse piu' attiva comunità di lingua inglese.
http://www.drupalitalia.org/
http://plone.org/ (Plone funziona con Python)

6
Ciao!
Su una nuova installazione di joomla 1.0.9 in italiano (ho fatto moltissimi tentativi) riesco a mettere senza problemi il CB RC2, pure in in italiano, che funziona benissimo. Installo SMF RC2, lo configuro e funziona perfettamente, poi carico il modulo bridge 1.1.4, inserisco il path assoluto e cominciano i guai:
se imposto il bridge su Bridge o su Community Builder quando clicco su "register" nel Login lato utente ottengo il seguente errore:
Codice: [Seleziona]
Fatal error: Allowed memory size of 8388608 bytes exhausted (tried to allocate 192 bytes) in /opt/lampp/htdocs/includes/Cache/Lite.php on line 352.
Non riesco neanche a fare login, e anche disinstallando e reinstallando tutti i moduli e i componenti interessati il Community Builder non funzionerà piu' finché non reinstallo Joomla tutto daccapo.
Se invece imposto il bridge in altro modo o non fa login nel forum o non fa login nel portale, insomma è del tutto inutile.

Ho provato anche col CB final version, ho provato senza cambiare il template ma niente, non vuole proprio saperne.
Il tutto è installato in locale con Xampp (e permessi sulle cartelle 777).

Mi date una mano?

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif