Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - theshown

Pagine: [1]
1
Gestione Forum / Re: mod_smf_login
« il: 21 Giu 2006, 23:19:00 »
io ho integrato J! 1.0.9 con SMF 1.1 rc 2 senza seguire nessuna guida ma provando me personalmente i vari bridges.
Utilizzando il Bridge di Orstio che trovi attualmente alla versione 1.1.4 sia dal forum di SMF che da Joomla.org (sezione Estensioni), basta installare come mod il bridge in questione su J!, impostare i vari parametri e fare la migrazione degli utentei da SMF a J! e la sincronizzazione dei gruppi. Poi disabilitare il form di login di SMF che viene inserito su J! automaticamente e rimettere quello di J! di default che viene disabilitato. Il gioco è fatto.

2
Gestione Forum / Re: Interrogativi di varia natura
« il: 16 Giu 2006, 01:05:37 »
niente di che, l'ho scritto nei post sopra.

3
Gestione Forum / Re: disinstallazione
« il: 14 Giu 2006, 13:23:24 »
si concordo, ma però in che senso lo vuoi disinstallare?
è integrato con qualcosa, si trova su un DB assieme ad altro o è da solo?

Forse ti possiamo essere più utili così se ci dai alcune informazioni.

4
Gestione Forum / Re: Interrogativi di varia natura
« il: 14 Giu 2006, 13:19:51 »
OK, sono riuscito a far funzionare finalmente il Bridge 1.1.4  ::)
Il fatto è che le operazioni che ho fatto finora erano esatte, tutte quante, l'unica cosa (fondamentale) è che praticamente sul portale viene sostituito il login di J! con quello del forum SMF!!!! Lo potevano scrivere da qualche parte nel pacchetto senza che uno ci perde la testa.

Per risolvere questo problema:
1. Loggarsi nel CP di J!
2. Modules => Site Modules
3. "Unpublish" di "mod_smf_login"
4. "Publish" di "mod_login"

In questo modo quando un utente si registra, viene aggiunto sia nella tabella degli utenti di J! che di SMF, però sia forum che portale utilizzano i loro form di login e non si crea confusione ;) La cosa è banale, ma non era scontata.

5
Gestione Forum / Re: Interrogativi di varia natura
« il: 13 Giu 2006, 20:42:47 »
A parte che non mi chiamo thesnow, sono anni e anni che frequento forums, sia italiani che stranieri, sono un webmaster e gestisco diversi forums sia come amministratore che come semplice moderatore.

Molto probabilmente abbiamo due ottiche diverse di moderazione, date forse dal fatto che abbiamo diverse esperienze alle spalle, nè che la mia o la tua si possa considerare sbagliata.

Però se ci pensi bene la concezione di moderatore che deve anche curare i contenuti cercando di ordinarli e dargli una forma (la mia) si adatta meglio ad un moderatore di un solo forum che ad un moderatore globale (come può essere un amministratore) poichè puoi capire che il campo di moderazione dell'uno e dell'altro sono totalmente differenti. :)

Poi in un forum di supporto tecnico di una componente specifica, forse bisognerebbe essere sempre aggiornati su eventuali releases di nuovi plugins ed altro e costituire una sorta di gruppo di testers che testino (assieme agli utenti del proprio forum) il nuovo materiale rilasciato.

E' la stessa cosa di una burocrazia lenta ed inefficace.
L'ideale sarebbe costituire a partire da Joomla.org un albero di sotto-progetti suddivisi per aree tematiche (tipo Estensioni, Temi...)
All'interno di ciascuno di questi dovrebbe diramarsi un'ulteriore albero per le localizzazioni.

Gli utenti non dovrebbero registrarsi nè a Joomla.org, nè ai sotto-progetti tematici, bensì alle localizzazioni di questi.
Ex:

> Joomla.org
==> Temi
====> Localizzazione
======> Utenza
==> Estensioni
==> ...

Ovviamente per poter avere un sistema del genere bisogna avere radici molto radicate (e Joomla le ha), ed è comunque una cosa difficile. Però è l'unico modo per garantire il massimo delle prestazioni in termini di efficienza di un progetto e ottimizzazione di tempo ;)

Per ciò che riguarda il mio problema, sinceramente non so più a che santo rivolgermi, non ho trovato nessuna guida soddisfacente che mi dicesse come fare ad integrare correttamente J! con SMF senza che si sputtanassero i gruppi di J! una volta importati gli utenti, facendo si che non sia più possibile accedere all'amministrazione -_-

Ecco nel dettaglio i passi che compio per l'integrazione di J! con SMF (sono già installati sullo stesso db) ma non integrati:
1. accedo al CP del sito, mi carico il Bridge 1.1.4 => Installato con Successo
2. Dal menù dell'amministrazione:
    Components => SMF Bridge => Configuration
3. Nel tab "Configuration":
- imposto la path assoluta
- unwrapped
4. Nel tab "Registration"
- "Use Bridge Registration"
- tutti i box checkati tranne quello del CB
6. Salvo
7. Nel tab "Groups"
- associo i vari gruppi tra loro collegando il mio gruppo Amministratori di SMF a quello di Super Amministratori di J!
8. Nel tab "Synch"
- migro gli utenti da SMF a J!
- sincronizzo i gruppi

Risultato: sono loggato con l'amministratore del forum sia su SMF che su J! ma non posso entrare nell'amministrazione del forum, nè con l'account con cui avevo fatto l'installazione del Bridge, nè con nessuno appartenente al gruppo Super Amministratore. O_o

6
Gestione Forum / Re: Interrogativi di varia natura
« il: 13 Giu 2006, 17:53:45 »
io solamente non vorrei vedere tanti topic di richiesta supporto con 0 reply. La cosa mi infastidisce, e non poco. ::)

7
Gestione Forum / Re: Interrogativi di varia natura
« il: 13 Giu 2006, 16:48:12 »
beh alexred, la tua proposta è invitante e non mi dispiacerebbe, anche se però nel mio precedente messaggio non pensavo nemmeno alla possibilità di far capire una cosa del genere, eventualmente se ne riparlerà. ;)

Leggendo la guida fatta da Luca per J! 1.0.8 e SMF 1.1rc2, beh, secondo me non serve a tanto, nel senso che non spiega il significato di questa o quella azione più di ciò che c'è scritto nel pacchetto del bridge o si può capire già solo procedendo passo passo nell'installazione della componente. Che sia una traduzione?

Attualmente la mia versione di SMF ha diversi mod installati, ma ciò non credo assolutamente pregiudichino le funzionalità del mod, in quanto questo teoricamente avrebbe solo il compito di gestire le sessioni tra board e portale, sincronizzandole, così come le registrazioni rispettive.

Premettendo che l'installazione che ho fatto della componente va assolutamente a buon fine senza alcun tipo di errore, volevo dire che sul portale mi servono pagine e sezioni che solo gli utenti registrati possono accedere.
Riesco ad importare gli utenti da SMF a J! senza problemi tramite il bottone apposito, però non capisco il motivo per cui:

a) Ci sono vari tipi di registrazione, cosa stanno a significare ciascuno?
b) Cosa significa l'opzione di sincronizzazione dei gruppi?
Facendo questa tutti gli account Super Amministratore vengono declassati a livello Registrato.

E inoltre vorrei sapere:
- Attualmente, anche guardando dal sito http://extensions.joomla.org risulta che il Bridge 1.1.4 è quello più affidabile, meno buggato e più funzionante, ok; ma non è che bisogna installare altri componenti/moduli che modificano (e se si in che modo) o aggiungono nuove funzionalità alle modalità di registrazione di Joomla! e/o SMF???

8
Gestione Forum / Interrogativi di varia natura
« il: 13 Giu 2006, 16:10:23 »
Riedito per la seconda volta il mio primo post cercando di utilizzare toni il meno diffamatori possibili.

Ero venuto per cercare supporto (non necessariamente una soluzione) ad un problema che ho con l'integrazione di J! 1.0.9 e SMF 1.1RC2 (utilizzando il Bridge 1.1.4 by Orstrio), però venendo qua, mi sono dovuto spulciare decine e decine di topic senza trovare niente di utile.

Ci vogliamo un pò muovere a creare qualcosa di realmente utile alla community di Joomla?
Vale a dire: avere post stickati gestiti solamente dallo staff dove inserire una sorta di FAQs, e non post stickati con decine e decine di risposte sotto.

C'è un gran disordine e disorganizzazione in questo forum. O si cambiano i moderatori, o i moderatori cambiano.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif