Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Born in OS

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Trovato componente ANSA
« il: 11 Apr 2013, 20:49:24 »
Io non mi preoccuperei poi tanto di non riuscire a trovarlo perchè da un semplice e veloce test ho potuto verificare una semplice falla di sicurezza (FPD), Full Path Disclosure, che permette all'esterno la possibilità di conoscere il path assoluto al server ... cosa molto appetita dai lamer di turno.

2
Se il template è quello utilizzato nel sito che hai indicato nel primo post di questo topic ecco due o tre posti dove trovare quelli utilizzati dal quel template.

<link rel="stylesheet" href="/templates/avatar_simple/core/assets/css/layout.css" type="text/css"/>
<link rel="stylesheet" href="/templates/avatar_simple/core/assets/css/core_joomla.css" type="text/css"/>
<link rel="stylesheet" href="/templates/avatar_simple/core/libraries/bootstrap/css/bootstrap.css" type="text/css"/>
<link rel="stylesheet" href="/templates/avatar_simple/css/template.css" type="text/css"/>
<link rel="stylesheet" href="/templates/avatar_simple/css/typography.css" type="text/css"/>
<link rel="stylesheet" href="/templates/avatar_simple/showcases/css/color.css" type="text/css"/>

3
Da quel poco che posso carpire Il tuo spazio web è uno spazio Windows e sul servizio hosting che stai attualmente usando Da loro regolamento non gradiscono l'utilizzo di joomla su hosting windows ma solo su hosting linux.

4
Citazione
Troppo lungo da leggere sintetizza

Vedrò di sintetizzare ...

Semplicità e dote di utenza già acquisita = Alè! alè! alè! .... milioni di utenti
Ottimo Prodotto però in ritardo ai tempi attuali = Utenza ciao ciao ... ci siam accasati da un'altra parte.

5
Beh ... credo che l'analisi di Npaquito non sia poi così ostrogota come può sembrare e quindi anche per rispondere all'affermazione che "Forse cala per quei pochi che non sono riusciti ad adattarsi,"  vorrei dire che tali dati  non sono così aleatori ma dati forniti da uno strumento alquanto affidabile ... e lo strumento in questione è l'analisi delle ricerche effettuate con google che evidenziano ciò che è abbastanza chiaro ovvero che dal 2009 la curva di interesse tende verso l'asse delle ascisse.

Il passaggio dalla serie 1.5 alla successiva nell'anno 2009 ha dato il via alla fase discendente dopo che joomla aveva raggiunto il suo massimo edonistico (prendendo in prestito il significato intrinseco del termine economico) ovvero il raggiungimento del massimo utile col minimo sforzo.
Ovvero dove il massimo utile si traduceva nel massimo numero di utenza con uno sforzo apparentemente minimo (nonostante le innvovazioni apportate alla struttura della 1.5) dato che non erano stati fatti molti passi nei 4 anni dalla scissione con Mambo e che Joomla proprio nei primi anni a vissutto di nell'inerzia delle buone cose tradotte proprio da quel CMS.

Già il passaggio alla versione 1.5 era stato abbastanza traumatico per l'utenza in fase di migrazione (comunque relativamente difficile grazie anche alla possibilità di operare in legacymode).... ma il passaggio alla versione 1.6 e successive che nosostante le indubbie innovazioni a livello di codice ha un po' affievolito nell'utenza la volontà di seguire, con lo stesso slancio iniziale che ha permesso a joomla di arrivare a risultati di diffusione veramente rilevante nei suoi primi anni di vita, il progetto anche perchè stringendo stringendo la serie 1.6 --- 1.7 ecc ecc fino alla 2.5 non è che abbia apportato quelle novità e caratteristiche richiesta dai milioni di utenti .... caratteristiche che si traducevano in commenti, tassonomia ecc.
Ovviamente un plauso agli sviluppatori va fatto per l'implementazione di una sezione ACL più robusta rispetto alle precedenti release ... ma questa sola nuova funzione non poteva assolutamente assopire la fame di novità dell'utenza joomla.

Il paradosso è adesso ... ora che la versione attuale e le versioni successive si basano e si baseranno su un framework robusto, e che alcune delle caratteristiche sono già implementate nel core e molte novità anche a livello di mobile sono state fatte, ... la maggiore utenza non appartiene più a nazioni come stati uniti, australia, canada, gran bretagna, germania ecc ... ma a paesi che rispondono al nome di  thailandia, malesia ecc ecc .... anche con tutto il rispetto che meritano  queste stupende nazioni la fuga delle nazioni sopra citate non può essere non notata.

Noi italiani siamo, secondo i dati google, i primi utilizzatori europei e per questo dobbiamo ringraziare anche l'ottimo lavoro svolto dalla comunità italiana ... che anche se non la più attiva in fase di sviluppo ma la più attiva fase di condivisione.

Giustamente Alex ricorda che diversamente ad altri progetti attualmente concorrenti (nel termine buono della parola) a joomla .... un plauso e un grandissimo ringraziamento va all'amico Jean Marie che in tutti questi anni fa da collante a tutte le varie problematiche, scissioni, polemiche ecc ecc ... portando avanti a testa bassa un progetto che oserei dire lui tratta come un figlio ... (con piacere ricord la sua battuta mitica a Bardolino alla signora che chiamava il suo cane e lui le rispondeva che il suo cane era morto............perchè? ???  perchè il suo cane si chiamava  Mambo!!!  ;-) )

A.A.A.A.A
Cercasi centinaia di JM urgentemente!!!!


6
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Aspetto home page
« il: 22 Mar 2013, 16:39:46 »
Assicurarti che cancellando i contenuti della pagina si risolva al 100% il problema non mi vien proprio dal profondo del cuore di assicurartelo.
Probabilmente potrebbe anche giovare se, come penso, all'interno del contenuto si annidano parti di tag html che sarebbe meglio eliminare, canceellare i contenuti e provare a reinserendoli se si corregge questa piccola imperfezione.

Con molta probabilità, invece, credo che sia un problema più ampio legato proprio al template che stai utilizzando ... non so con certezza matematica se quel template è un tuo lavoro oppure una modifica di un template esistente ... molto meglio tu saprai cosa è stato fatto e cosa è sato modificato.

Se il template fosse un prodotto di varie modifiche di uno preesistente la cosa migliore sarebbe verificare se con il template originale accadono gli stessi problemi ... se così non fosse allora verificare quali sono le modifica apportate sarebbe cosa buona e giusta per arrivare in breve a capire l'apice del problema, se invece i problemi si manifestano allo stesso modo allora è palese che il problema risiede nel template originale e quindi tutto il discorso fatto precedentemente decade e si deve intervenire sull'originale (meglio sarebbe trovare un altro template più performante).

Se si vuol arrivare più velocemente alla risoluzione del problema contingente a mo' di cerotto la proposta, di Adottauncane è la più giusta ed adeguata per certi versi.

Quindi sta a te capire se vuoi incerottare il tuo sito e proseguire oppure curarlo al meglio per cercare di ottenere una cura più duratura e definitiva.



7
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Aspetto home page
« il: 22 Mar 2013, 14:20:02 »
Se hai letto bene ciò che ho scritto è proprio quello, nel limite del possibile dato che non si vive di solo JooMBla, sto cercando di fare.

Secondo me è praticamente inutile dare suggerimenti su come modificare i fogli di stile se non si mette prima a posto la struttura della pagina html... e, come ho specificato e come probabilmente molti di voi avrete avuto modo di vedere con i semplici strumenti di controllo offerti dai vari browser,  questa è secondo me la priorità da attuare ... prima eliminare i problemi di struttura (che possono anche essere derivati da copia incolla nell'editor del contenuto stesso) e poi eventualmente modificare fgli stili ad hoc.

my 2 cent



8
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Aspetto home page
« il: 22 Mar 2013, 12:43:01 »
Vabbè!!
Mi pare che gli screen shot dell'utente fossero abbastanza chiari ... lui non lamentava una mancanza di visualizzazione contenuti ma solo una diversa applicazione dello stile CSS.

Ora per poter aiutare l'utente ... e, dato che al momento non ho molto tempo per poter effettare un test approfondito,  posso solo consigliare all'utente di verificare, attraverso semplici strumenti di diagnostica come ad esempio la solo visualizzazione sorgente pagina, il numero di errori che la pagina stessa crea come ad esempio svariati tag che risultano aperti e chiusi non in maniera corretta come due o tre tag <span> che eventualmente hanno collegato uno stile che si propaga in maniera differente.
Ad esempio se il tag è chiuso correttamente lo stile agisce solo fino alla sua naturale chiusura </span> ma può invadere altre aree successive se tale tag non viene chiuso in maniera corretta ... e credo che questa sia la ragione e casusa delle differenti visualizzazioni della stessa pagina raggiunta da link differenti.

9
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Aspetto home page
« il: 22 Mar 2013, 00:21:08 »
Credo che il problema dell'utente talpioca sia leggermente diverso da quello interpretato dal moderatore di turno.

Io penso che l'utente cerchi di voler dire che accedendo alla home page del sito si ottiene uno stile e font diversi che si evidenziano maggiormente nella scritta del link dell'indirizzo email rispetto a ciò che si ottiene cliccando nel link titolo del articolo direttamente dalla home (quindi moduli ecc ecc se questo è il problema non ci incastrano proprio nulla con la problematica e semmai sarebbe più utile leggere articoli che trattino più sull'utilizzo dei fogli di stile che su la disposizone e l'attivazione dei moduli).

Al momento non sono risucito a comprendere la diversa lettura dello stesso foglio di stile ma analizzando i file sorgenti delle due pagine ho evidenziato alcuni errori che possono, in qualche modo arcano, interagire negativamente sulla perfetta interpretazione degli stili css contenuti nel foglio di stile che regola questo template.


10
Citazione
in alto c'è un pulsante "scarica in formato zip".
Mi spiace giovi ma per quello specifico componete non c'è questa opzione

Fai click direttamente sui titoli dei file
(ad esempio com_accesskeys_17_4.zip)

e dalla pagina che segue dopo il click clicca su VIEW RAW e magicamente potrai scaricare il file

Effettua la stessa procedura pure per gli altri due file (ovvero il plugin e il template)



11
Gestione Form / Re:Tab Form
« il: 14 Gen 2013, 12:49:25 »
X-mac hai ragione da vendere.
Giovi si era avvicinato alla soluzione ipotizzando, secondo me giustamente, un problema dovuto non tanto alla versione Joomla che stai utilizzando ma alla versione di chronoform che stai utilizzando.

Dalla versione 2.5 in poi (meglio dire dalla versione platform 12.1) La Class Jpane è deprecata


JPane abstract class
  • deprecated: 12.1    Use JHtml::_ static helpers
  • abstract:
  • since: 11.1
Quindi non è da valutare quale sia la versione più stabile, e si potrebbe anche qui disquisire il fatto che non si trovino disclaimer che non consiglino l'utilizzo della versione 3.x di joomla, ... quando proprio  il dev Team dice espressamente di utilizzala si ... ma con moderazione perchè, come accaduto per le versioni di migrazione 1.6 e 1.7, ... la  release 3.x potrà essere considerata a lungo termine solo a partire dalle numerazioni 3.5.x stable... e pure una 2.5, con piccole modifiche può essere mobile friendly.


Ti consiglierei di verificare se esiste una release aggiornata di chronoform che segua le specifiche delle nuove versioni della plataform Joomla.



P.S.

comunque cercando ... bien ... qualcosa si trova


Who is this release for? The standard-term releases are designed for users who need access to the new features. Most users with existing 2.5.x sites will not want to update to version 3.0. Users creating new sites can use either version 2.5 or 3.0, depending on which best suits their needs. Please consider the availability of third-party templates and extensions when deciding which Joomla version to use. Also, if you decide to use version 3.0, please be aware that you will need to update your site every six months (to 3.1, 3.2, and so on) until version 3.5 is available. These updates are expected to be simple and backwards compatible.

12
Rispetto agli altri siti del gruppo ..., stringendo stringendo, ... cosa c'è di nuovo?

13
SEO / Re:### vs ####
« il: 08 Gen 2013, 00:14:57 »
Puoi riformurarla come e quanto vuoi ma come vedi quando si sfora la regola e il titolo viene oscurato difficilmente poi si ottiene visibilità ... il buffo resta che la velocità di esecuzione per l'oscuramento è stata immediata ed automatica che, come avevo fatto notare, l'untore non si è degnato nemmeno di oscurare il titolo del proprio post... tzeeeeee.

[***]

Cmq ... data questa mia probabile ed inutile risposta ti consiglierei di visitare altri forum (non contravvengo regole? spero di no perchè non ho inserito link e neanche li sto nomkinando), anche italiani, che trattano liberamente di joomla ed anche di estensioni commerciali.

14
SEO / Re:### vs ####
« il: 07 Gen 2013, 18:53:00 »
Taolo volevo farti notare che i riferimenti a cui fai riferimento e che hai, giustamente, rimosso sono rimasti però nel titolo del post del tuo intervento di spiegazione all'utente del perchè della rimozione ;-)

15
Prova a chiedere direttamente allo sviluppatore del tools per joomla, oppure come già detto in precedenza ,prova a verificare anche sul supporto dello sviluppatore del core di questo tool al sito

two supports are better than one ;-)

16
Citazione
si, il tool è stato utilizzato, ma i credits non sono dovuti inquanto abbiamo acquisito la licenza di distribuzione proprio per poter realizzare un componente totalmente mantenuto da Prismanet.
Very well indeed!
Grazie per la precisazione dato che dalle informazioni reperite in rete non traspariva.
Fa piacere sapere che dietro a questo tools per joomla c'è un core professionale come quello di moxicode.

17
 
Citazione
So che, dal quello che mi risulta, oggi come oggi è l'unica estensione nel mondo Joomla che ti fa fare gli upload di file pesanti.
Concordo al 100% su questo punto e rinnovo i complimenti sulla novità e l'utilità di questa estensione.

Ma dato che sono solito curiosare nel codice delle estensioni e, quando trovo file che di tools stand alone mi piace capire, e soprattutto, imparare le tecniche utilizzate per tradurre tools e farli diventare applicazioni Joomla, chiedevo se realmente era stato utilizzato quel tools oppure avevo preso un abbaglio.

Nel caso fosse come credo la cosa sarebbe anche più performante dato che gli utilizzatori avranno modo di ottenere due fonti di supporto per ovviare a possibili malfunzionamenti dell'estensione e gli stessi sviluppatori della parte joomla potranno, sempre usufruendo di questo supporto, offrire un prodotto sempre up to date, ... se fosse così però... peccato per la mancanza dei credits ;-) .




 

18
Ottima estensione complimenti.
In pratica mi pare di capire che sia la trasposizione per Joomla! dell'ottimo tool stand alone Plupload ma non ne sono sicuro perchè non ho trovato credits a riguardo dopo l'installazione.

19
Bene
fa piacere apprendere che il forum ha deciso di cambare rotta in merito a tecniche per l'eliminazione dei crediti (anche se espressamente indicato nelle licenze aggiuntive che non si potrebbe)
come fa piacere apprendere che la rotta quindi che si intraprenderà è quella di poter parlare apertamente anche di estensioni commerciali.

Proporrei quindi una nuova sezione "hack joomla" dove indicare come si possono aggirare le varie licenze di prodotti free, che hanno anche una controparte commerciale, per poter spiegare dove intrervenire per rimuovere crediti in template, o in plugin ... oppure in estensioni come ad esempio gallerie fotografiche ecc ecc

20
Forse abbiamo due fonti  diverse ma a me pare che il template
che risponde al nome e numero joomlage0056-designcanvas
(come da estratto seguente dal sorgente del template attualmente in uso nel sito oggetto di questo topic)

Codice: [Seleziona]
<link rel="stylesheet" href="/templates/system/css/system.css" type="text/css">
<link rel="stylesheet" href="/templates/joomlage0056-designcanvas/css/reset.css" type="text/css">
<link rel="stylesheet" href="/templates/joomlage0056-designcanvas/css/typo.css" type="text/css">
<link rel="stylesheet" href="/templates/joomlage0056-designcanvas/css/template.css" type="text/css">
<link rel="stylesheet" href="/templates/joomlage0056-designcanvas/css/nexus.css" type="text/css">
<link rel="stylesheet" href="/templates/joomlage0056-designcanvas/css/style1.css" type="text/css">


abbia anche un costo ... ,esattamente 15 Euro , come si evince da questo specchietto che si trova nel sito che hai postato tu ... quindi probabile che la versione commerciale sia , infatti, stata generata se si vuole eliminare, come da licenza, quella parte nel footer che in questo topic si è andati a bypassare.

estratto licenza free

Codice: [Seleziona]
/*================================================================================*\
|| # Copyright (C) 2012  Joomlage.com Nexus Framework. All Rights Reserved.
|| # license - PHP files are licensed under  GNU/GPL V2                       
|| # license - CSS - JS files are Copyrighted material                       
|| # Website: http://www.joomlage.com                                       
\*================================================================================*/

* This template can be used for Commercial and Personal websites as long as the footer link to Joomlage.com remains. 
* Should you wish to have the footer link removed you must purchase a licence by clicking on the Purchase Footer link removal in the template parameters.



Il senso del mio intervento, quindi è.........


1. Male, e problema di etica del nostro forum, se si indica come rimuovere qualcosa che viola una licenza che espressamente non permette di eliminare certe parti nella versione free

2. Bene Nel caso di acquisto del template ... nessun problema, saranno loro a indicare all'utente come rimuovere tali parti non spetta certo farlo a  noi che oltretutto non possiamo trattare estensioni commerciali, come da regolamento.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif