1
Sviluppo / Re: Ma la Privacy?
« il: 03 Set 2006, 17:18:24 »
Il discorso sulla legge sulla privacy è semplice:
-dati "personali" (quelli che consentono l'identificazione del soggetto) sono nome, cognome, email, numero di telefono/cellulare, indirizzo, codice fiscale, ecc. ecc.
E' necessario un consenso esplicito da parte dell'utente per poterli memorizzare + un altro consenso per poterli usare per fini "commerciali" (pubblicità, ecc.) + un altro consenso esplicito per poterli cedere a terzi (non deve mancare la citazione degli articoli di legge inerenti a queste attività).
Quando mi sono registrato su questo forum... nessuno mi ha chiesto nulla
-dati "sensibili" sono tutti quelli che riguardano invece la sfera privata del soggetto, come: credo religioso, credo politico, informazioni sanitarie, stato economico, fedina penale, ecc. ecc. Come ha detto onoremthefirst questi dati vanno trattati con un riguardo particolare (credo sia necessaria anche una forma di crittografia sul DB).
Non prendetela come una polemica, però... occhio ! Fare siti "dinamici" non è propriamente un gioco da ragazzi !
-dati "personali" (quelli che consentono l'identificazione del soggetto) sono nome, cognome, email, numero di telefono/cellulare, indirizzo, codice fiscale, ecc. ecc.
E' necessario un consenso esplicito da parte dell'utente per poterli memorizzare + un altro consenso per poterli usare per fini "commerciali" (pubblicità, ecc.) + un altro consenso esplicito per poterli cedere a terzi (non deve mancare la citazione degli articoli di legge inerenti a queste attività).
Quando mi sono registrato su questo forum... nessuno mi ha chiesto nulla

-dati "sensibili" sono tutti quelli che riguardano invece la sfera privata del soggetto, come: credo religioso, credo politico, informazioni sanitarie, stato economico, fedina penale, ecc. ecc. Come ha detto onoremthefirst questi dati vanno trattati con un riguardo particolare (credo sia necessaria anche una forma di crittografia sul DB).
Non prendetela come una polemica, però... occhio ! Fare siti "dinamici" non è propriamente un gioco da ragazzi !