Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - 2effedesign

Pagine: [1]
1
ehehe si hai ragione, ma vorrei essere sicuro di non partire facendo una stupidaggine, vista la mia poca esperienza in merito.

Comunque c'e' ancora qualcosa di poco chiaro, sicuramente mi sono spiegato male.
Provo ad essere piu' dettagliato, magari esiste anche una soluzione migliore che e' differente da quella di cui abbiamo parlato.

Ho un'installazione di joomla, attuale sito, su cartella httpdocs che e' impostata come root document, all'interno della cartella ho creato una cartella www dove avrei intenzione di installare il nuovo sito per poterci lavorare, testare i componenti, i tempi del server ecc, poi nel momento in cui e' pronto, procedendo con lo switch, cioe' andando a impostare "httpdocs/www" come root document, si passerebbe dal sito vecchio a quello nuovo senza disagi per gli utenti, azzerando i tempi di down o di "sito in costruzione" ecc ecc

quindi
dominio - sito vecchio
dominio/www - sito nuovo

Ovviamente, cosi', mi trovo a dover installare joomla impostando il dominio come "nomedominio.com/www", e a dover configurare tutto tenendo conto di questo, sia il sef sia i componenti installati ecc ecc.

Procedendo con lo switch andrei a modificare il percorso, infatti come primo problema dovrei cambiare il file configuration.php per poter visualizzare correttamente il sito, non ho idea se con lo switch posso trovare altri problemi a livello di sef o di altri componenti.

Il tutto si presenta perche' la nuova installazione di joomla viene inserita in una cartella che al momento dell'installazione non e' document root, ma una sua sottocartella.

Adesso spero sia piu' chiaro.

Grazie comunque per la disponibilita' e la pazienza :D

2
Il sef non fa riferimento alla root ma al nome dominio che sarà sempre lo stesso, oppure farà riferimento anche alla sottocartella ma poichè varrà la configurazione al momento attiva non ci saranno conflitti con le altre sottocartelle e loro configurazioni.

non ho capito bene

quindi joomla devo installarlo nella cartella x quando questa e' definita root?
Potresti farmi un esempio concreto
grazie ancora
Ciao

3
Ma il sef mica lo imposti a livello globale, esso va configurato all'interno di ogni installazione così come il file .htaccess così ogni installazione sarà configurata a modo suo.

ecco questa cosa mi e' poco chiara, mettiamo il caso che:

root su httpdocs
joomla installato su httpdocs/www1

installo il componente che gestisce il sef e lo configuro le traduzioni dell'url avranno la porzione di indirizzo www1 perche' la root e su httpdocs o mi sbaglio? Se hanno la porzione in piu' cosa succede se cambio la root in httpdocs/www1?

Per giochi di nominare e rinominare intendevo questo:
1° Sito in root con cartella document root = html
Ogni installazione che vuoi come principale la rinomini html (gioco pericoloso da fare con attenzione)
2° Sito con document root come sopra ma in sottocartella html/joomla
Ogni installazione che vuoi come principale la rinomini joomla (gioco meno pericoloso ma da fare sempre con attenzione)

quindi e' come voglio fare io, solo che invece di cambiare la document root, che rimane fissa su html rinomino le cartelle dei vari siti impostando di volta in volta quella mi interessa come sito principale come html?
Presumo che dovrei installare joomla nel momento in cui la cartella di destinazione e' la root, giusto?
Che problemi potrebbero esserci in questo caso?

Grazie

4
Grazie mille per la risposta.
non ho l'accesso diretto al file httpd.conf, so che posso installare quanti cms voglio, ma se uso un componente sef, e imposto tutti i link, per esempio:

Codice: [Seleziona]
www.miosito.com/www1/administrator/componentx/index.php?revx-sifoosf-preprepre
in
www.miosito.com/saluti.htm

nel momento in cui imposto httpdocs/www1 come predefinita per il dominio miosito.com io credo di avere poi problemi, o comunque di dover riscrivere tutti gli url per quanto riguarda il sef.

e questo per il sef, se utilizzo altri componenti particolari non vorrei ritrovarmi con la stessa tipologia di problema.

Per quanto riguarda il nominare e rinominare le cartelle cosa volevi dire?

Grazie ancora

5
Salve a tutti,
ho un dubbio riguardo una situazione particolare e vorrei avere se possibile un aiuto.
Mi piacerebbe creare delle sottocartelle nella cartella pubblica httpdocs sul server dove generalmente installiamo joomla per i nostri siti.
In pratica creare cartelle in questo modo www1, www2, www3 ecc ecc, sulle quali installare joomla per creare per esempio versioni differenti del sito in questione o test, backup etc etc, andando poi a decidere nel pannello di controllo del server, la cartella predefinita per il dominio, cioe' da

pippo.it su httpdocs

a

pippo.it su httpdocs/www1

ho dei forti dubbi riguardo il funzionamento corretto delle varie installazioni, cioe' se al momento in cui installo joomla su www1 e la cartella predefinita e' httpdocs, mi porto dietro il percorso "httpdocs/www1", per esempio nel file di configurazione di joomla, ma soprattutto nella configurazione sef/seo, anche utilizzando componenti vari, nel momento in cui setto come percorso predefinito per il dominio "httpdocs/www1" non so se il tutto funziona, certo modificare il configuration.php non e' un problema, ma non mi convince il funzionamento del sef e dei vari componenti/plugin....
Mi conviene provare o dite che e' un approccio sbagliato e potendo avere noie in questo senso e' una cosa poco conveniente?
Grazie a tutti.

6
I Template di Joomla 1.5.x / Re:Posizione contenuti articolo
« il: 15 Mar 2011, 16:15:12 »
http://www.serrallsrl.it/

i margini mi pare siano settati a zero, forse e' questo il problema?

Grazie e ciao

7
I Template di Joomla 1.5.x / Posizione contenuti articolo
« il: 15 Mar 2011, 13:32:15 »
Salve,
ho un piccolo problema con il contenuto degli articoli, in pratica nonostante imposto l'allineamento centrato e sull'editor (fck) il contenuto si veda correttamente, per esempio una tabella, posizionata al centro, quando apro il sito sui differenti browser il contenuto,in questo caso la tabella, ma anche gli altri contenuti risultano sempre allineati a sinistra, ho controllato il template.css, e aggiunto al contentpane "text-align:center" ma senza risultato, analizzando con firebug la pagina ci sono differenti classi con lo stile float:left, che e' l'unica cosa che mi fa' pensare ad un allineamento a sinistra.
Un grazie in anticipo a chi mi risponde.
Ciao.

8
Sviluppo / Re: ricerca avanzata
« il: 04 Ott 2006, 22:54:05 »
L'ho trovata ma e' commerciale:

HammockListing

lo trovi sulle extensions su joomla.org, nella sezione directory, in effetti puo' essere utilizzata un componente directory, ce n'e' uno con licenza gnu/gpl che permette di fare ricerche a seconda di vari tipi di keyword.
COmunque si potrebbe creare una semplice tabella dove inserire i dati quindi con una semplice query fare la ricerca rispetto a un campo piuttosto che un altro, pero' e' semplice a dirsi ma a farsi...almeno per me.
Ciao.
Francesco.

9
Sviluppo / ricerca avanzata
« il: 04 Ott 2006, 01:04:39 »
Salve a tutti,
stavo cercando qualcosa che mi permetta di ricercare all'interno di un elenco di articoli o lista, secondo vari parametri, non solo un valore.
Grazie a tutti.
Francesco.

10
bhe ho creato il db, creato l'utente e a questo, relativamente al db precendete ho dato tutti i privilegi, cioe' ho spuntato tutte le caselle, ma solo per il db creato, non ho dato privilegi in generale, che sia questo?


Ciao.
Francesco.

11
Grazie mille ci sono riuscito,
rimane pero' il problema della password dell'utente che creo in phpmyadmin, l'utente che si associa con i privilegi al db che poi sara' di appoggio a joomla, il discorso e' questo se su phpmyadmin inserirsco la password per l'utente, durante l'installazione di joomla, quando mi chiede di inserire host nome db nome utente e password, pur inserendo user e password esatte mi dice che il nome utente o la password sono errate impedendomi di andare avanti con l'installazione, l'unica e' impostare durante la creazione dell'utente in phpmyadmin, come password "nessuna password", in questo modo installo joomla tranquillamente....
Comunque grazie.
Ciao.
Francesco.

12
grazie mille per la risposta.
ma durante l'installazione nei dati del db su host cosa metto?
E perche' se l'utente ha la password mi dice che pass e user sono sbagliati? Devo per forza usare un utente db senza password?
Grazie ancora.
Ciao.
Francesco

13
Salve a tutto il forum,
avrei qualche dubbio, e spero possiate chiarirmelo.
In un pc windows ho installato apache, php phpmyadmin, e quindi seguendo la guida ho installato joomla, adesso vorrei installare un altro (o piu') siti sempre sullo stesso pc, pero' non ho idea di cosa fare di diverso rispetto alla guida di installazione, il secondo sito dovra' stare nella cartella www? L'host e' sempre localhost oppure varia. il dB? Una cosa a riguardo, quando installo joomla non riesco a usare un utente del db con password, mi dice sempre che la password e' errata, devo per forza usare un utente senza password...
Ciao e grazie a tutti.
Francesco.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif