Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - sali40

Pagine: [1] 2 3 4 ... 214
1
premesso che siamo fortissimamente Off Topic, in quanto non stiamo parlando di joomla in se o di sue estensioni, ciò che devi fare è configurare apache in modo che la porta di default sia un'altra.
in httpd.conf, modifica il valore di "port" da 80 ad altro valore che non sia utilizzato dal sistema. 28080, ad esempio.
Inserisci lo stesso valore anche in "listen"

Da una occhiatina al manuale di configurazione del tuo router. Sopratutto alle parti in cui viene spiegato come:
- attribuire un IP fisso a un determinato computer
- configurare il port-fowarding

Configura la scheda di rete del tuo computer in modo da non ricevere il numero IP dal router e attribuisci un numero IP della lan

Da una occhiatina al manuale di configurazione del tuo router. Sopratutto alle parti in cui viene spiegato come:
- attribuire un IP fisso a un determinato computer
- configurare il port-fowarding in modo che la porta di apache che hai appena configurato (28080, ad esempio) venga inoltrata all'IP che hai impostato nel tuo computer

L'indirizzo da digitare per accedere al tuo easyphp, quindi, sarà:
dalla lan: 127.0.0.1:28080
dalla wan: numeroip:28080

2
I Template di Joomla 1.5.x / Re:il pagebreak non funziona!
« il: 12 Lug 2010, 16:16:22 »
vorresti verificare il codice html dell'articolo se, per caso, non si è impasticciata un po di roba? tipo il pagebreak inserito fra tag paragrafo o span o div, e/o che i tag di apertura dell'articolo di chiudano correttamente prima del pagebreak e si riaprano dopo

3
Editor / Re:parere su codice
« il: 12 Lug 2010, 15:44:12 »
Fra le condizioni per cui un sito si possa dice accessibile:

Disabilitando i fogli di stile (CSS) tutto rimane perfettamente comprensibile;
Disabilitando gli script java le funzionalità devono permanere
Un disabile visivo lascia leggere le pagine con i sintetizzatori vocali.
Le tabelle, in questo caso vengono "linearizzate". Le varie celle di tabelle, in buona sostanza, vengono poste una di seguito all'altra, perdendo la connotazione di tabella.

Una tabella di dati, quindi, deve avere le indicazioni di quale sia la riga "header", le righe "body" e la riga "footer" (nel caso in cui ci sia) che contiene, ad esempio, somme o medie.

Nel caso di tabelle di layout, tutto questo non è necessario, ma il solito sintetizzatore vocale legge "in sequenza", linearizzando la tabella.

La visualizzazione delle tabelle in modo linearizzato, quindi, ti da il senso di ciò che viene "letto" dal sintetizzatore vocale"

JoomlaFAP, di cui ti parlavo, non si limita solo al template, ma contiene anche alcune ottimizzazioni (fra cui anche una versione modificata dell'editor di default "tinyMCE") in modo da produrre contenuti accessibili.

Spero di essere riuscito a farmi comprendere, anche considerato che la materia necessiterebbe di ben più ampi spazi per essere trattata.

Se nella cella della tabella devi inseire immagini e testo, devi dare l'attributo "center" all'immagine e l'attributo "center" al paragrafo

Stai anche attenta alle differenze di colori (sfondo-primo piano)

4
Grazie ragazzi, sempre preziosi!
@sali40: si ogni tanto ci si rivede, ma mi sa che questa volta ci si incontra anche! Penso di andare a Verona al joomladay...


WOW!!!

5
ovviamente, se sei dietro lan, hai configurato il virtual server e la DMZ del tuo router per "girare" la porta dalla quale ascolta apache direttamente su quel determinato pc della lan, no?

6
Prima di tutto complimenti a mau per l'articolo. Anche secondo me è un articolo propriamente detto e andrebbe pubblicato fra gli articoli. Tecnicamente perfetto.

Andando alproblema di Pitto. In alcuni casi per ragioni di sicurezza, viene addotto, utente ftp e utente apache non appartengono allo stesso gruppo.

Per le motivazioni egregiamente espresse da mau, questo implica che ciascuno dei due utenti è "altri utenti" o "resto del mondo" per l'altro.

Il problema può essere solo aggirato (forse sarebbe meglio dire "differito"), quindi  ma questo "workaround" che ti trascrivo perché probabilmente lo troveresti altrove, è altissimamente sconsigliato

Puoi provare a
  • impostare tutto a 777 attraverso il tuo ftp
  • installare in joomla un componente "file explorer" (tipo extplorer o ninjaexplorer)
  • fare (con l'explorer appena installato) una copia di tutte le cartelle e dei file della root distinguendoli con un prefisso (1administrator; 1component; 1configuration.php etc etc lasciando stare l'htaccess). Joomla (e quindi Apache) che ha creato questi file e queste cartelle ne sarà quindi il proprietario
  • mettere il sito off line e disconnettere l'amministratore
  • via ftp, eliminare le cartelle e i file senza il prefisso e rinominare quelle con il prefisso togliendo il prefisso stesso (la rinomina dei file e delle cartelle non modifica la proprietà degli stessi).

I nuovi file e le nuove cartelle saranno così di proprietà di apache e potrai lavorare tranquillamente con joomla

Dicevo che il problema è solo differito.
Infatti se dovesse insorgere un qualsivoglia problema, quei file non potrai editarli, sovrascriverli o modificarli via ftp (l'aggiornamento di joomla via ftp risulterà impossibile, ad esempio)
Ti ho anche scritto di lasciare stare l'htaccess di proprietà di ftp perché se dovessi incasinare l'htaccess, questo ti impedirebbe di accedere al sito (anche da backend) e quindi non potresti modificare l'htaccess via explorer di joomla, ma neppure via ftp, visto che non ne avrebbei permessi. Il sito sarebbe, quindi, difficilmente ripristinabile a meno di intervento dell'hosting
Ribadisco, il "workaround" altissimamente sconsigliato

La soluzione migliore è l'individuazione di un servizio hosting che non crei questi problemi

7
Ehilà, RedMac. Ogni tanto ci si rivede, eh?  :D

non so se può servire, ma ti segnalo pure questa discussione in cui si parla di alcuni bugs di php5.3 che lo rendono incompatibile per joomla (e non solo)
http://forum.joomla.it/index.php?topic=77022.msg337346

Prova con una versione precedente di xampp

8
Editor / Re:parere su codice
« il: 11 Lug 2010, 18:45:13 »
La home page non ha grossi problemi. Ho dato una occhiata, invece, alla pagina che avevo visto la volta passata, quella relativa alla didattica.

Credo tu non stia tenendo conto del fatto che possano esservi risoluzioni e dimensioni schermo diverse da quelle che utilizzi tu. Ti allego lo screenshot della visualizzazione che ho io.

Ti suggeriscco nuovamente di utilizzare una tabella di impaginazione e di non tentare di centrare "manualmente" inserendo spazi prima e dopo. Utilizza la funzione di centratura dell'editor.

Per quanto riguarda la questione dell'accessibilità ... cosa intendi esattamente? Hai provato ad utilizzare Joomla!FAP? E' la versione accessibile di joomla.

Ti suggerisco, in ogni caso, di utilizzare un qualche strumento di analisi della pagina, al fine di verificare se, come e quanto la tua pagina risponda a requisiti di accessibilità

Se utilizzi Internet explorer puoi scaricare e installare la web accessibility  toolbar da qui: http://www.webaccessibile.org/argomenti/argomento.asp?cat=671

Se utilizzi firefox, c'è la "web developer toolbar" che ti consente di fare buona parte delle verifiche.

Prova, sopratutto, a disabilitare gli script java, a disabilitare i css e a linearizzare le pagine.

Ribadisco il contcetto, comunque, che, se vuoi che il tuo sito sia accessibile, buon punto di partenza è utilizzare joomla!FAP con il suo template accessibile perfino per le linee guida "Stanca"

[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]

9
Database / Re:[MYSQL] Problema importazione database
« il: 10 Lug 2010, 18:07:57 »
e se provassi con un più duttile zipgenius o, meglio ancora, 7zip?

10
Joomla! 1.5 / Re:1.5 17 to 1.5 18
« il: 10 Lug 2010, 18:05:44 »
c'è una ulteriore alternativa:

scarica tutto il pacchetto in italiano
scompattalo in locale
elimina la cartella "installation"
carica tutto in remoto e sovrascrivi tutti i file  ;)

11
Joomla! 1.5 / Re:Link saltati su sito funzionante
« il: 10 Lug 2010, 17:52:08 »
credo sia un problema di rapporto seo/htaccess. Hai rinominato htaccess.txt in .htaccess con il punto iniziale e senza estensione alcuna?

Già che ci sei, edita configuration.php (con un editor che supporti il php, ovviamente. vivamente consigliato notepad++) e valorizza la stringa live_site.
Inserisci l'indirizzo web del tuo sito incluso http:// e senza alcuno slash finale

12
basta rinominare il configuration.php e caricare la directory "installation" :)

13
un accoppiamento Community builder + gestore di download integrato, anche a mezzo plugin con CB?

I dati cui tu fai riferimento, potrebbero essere considerati come campi personalizzati dell'anagrafica dell'utente (azienda) e quindi integrati nel profilo dell'utente/azienda.

14
scusami, ma ... se hai fatto l'installazione senza gli esempi, cosa mai può essere visualizzato?

Anche facendo l'aggiornamento ... aggiorni i file, non il database in cui vengono memorizzati i contenuti.
I dati di esempio, vengono caricati soltanto in fase di installazione. Se così non fosse, ad ogni aggiornamento di joomla ti ritroveresti i tuoi contenuti sovrascritti dai dati di esempio

15
Joomla! 1.5 / Re:livello accessibilità modulo
« il: 07 Lug 2010, 18:19:29 »
scusami, ma ... quale sarebbe ilmodulo mod_popular? ti riferisci, forse, a mod_mostread? O si tratta di un modulo di terze parti?

Nel primo caso (e in linea generale dovrebbe essere così, comunque, anche per i moduli di terze parti) basta editare il modulo e attribuire come livello di accesso "public".

Qui trovi la pagina della guida: http://www.joomla.it/index.php?view=article&catid=200%3Aestensioni-15&id=374%3Amodule-edit&option=com_content&Itemid=97

16
Sto richiedendo di poter "spostare" l'hosting e togliermi definitivamente dal comune di Pistoia...oggettivamente mi risulta pressoché impossibile potermi muovere agilmente in queste situazioni e non oso nemmeno immaginare cosa potrebbe accadere in futuro...

comunque rimetto la mia domanda...
"una volta che mi rendo conto che il charset o collation siano settate male cosa dovrei fare per rimettere tutto a posto? mi basta cambiare la stringa e ricaricare il database?"

no, occorrerà anche convertire il testo del database. potrai farlo con notepad++
Non aprire il database con editor di testi che non supportino differenti charset  come il notepad di windows, per esempio. il wordpad o, peggio che andar di notte word ed altri editor avanzati. notepad++ è quello che ti suggerisco perché ti consentirà anche la conversione del charset

17
1) si, per ciascuna lingua in cui vuoi tradurre, devi installare la relativa lingua del core;

2) è normale che non ci sia alcuna casella accanto all'italiano. dovrebbe significare che è la lingua predefinita, purtuttavia, controlla che in gestione lingue del pannello di controllo di joomla, la lingua predefinita sia l'italiano;

3) come è impostato il "fall down" in caso di mancata traduzione? (colonna riserva della gestione lingue di joomfish)

4) controlla anche le opzioni generali di joomfish. Dal pannello di controllo generale di joomfish, in alto a destra, tra i pulsanti, c'è "preferenze". Clicca li e controlla le opzioni

19
ma ... non hai un accesso al server?

Parlavo dell'utilizzo di phpmyadmin, che in genere è uno strumento che il servizio hosting mette a disposizione già di per se nel control panel del sito (intendo del server, il pannello di controllo che mette a disposizione l'hosting).

Quando non c'è phpmyadmin, c'è un qualche altro strumento, ma la gestione del database è uno degli strumenti fondamentali per la corretta gestione del sito

Non tutto è gestibile con estensioni di joomla

20
ehm ... infatti il concetto iniziale era proprio questo:

Nel primo post si voleva effettuare la ricerca solo fra gli articoli e quindi deve rimanere attivo solo il plugin search - content.

Ciascuno dei plugin "search" consente di effettuare la ricerca su determinate voci:
content
categories
sections
weblinks
etc etc

I plugin relativi alle parti in cui ti serve che la ricerca venga effettuata devono rimanere attivi, gli altri li puoi disattivare

Pagine: [1] 2 3 4 ... 214


Web Design Bolzano Kreatif