Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - vola

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6
1
Sezione dedicata ai Server / Re: Errore visualizzazione sito
« il: 07 Mag 2007, 13:48:28 »
Credo che il percorso del $config_live_site in configuration.php sia sbagliato,
secondo me ci va un /joomla alla fine:

/web/htdocs/lnx.laspiaggiadeisogni.it/home/joomla

almeno cosi sembra dall'errore che hai postato, il tuo sito sta in una sottocartella /joomla/ giusto?

2
In realta guardando un po' quelle modifiche dovrebbero gia modificare il path quando necessario...
In locale lo stai usando su localhost?


3
Intanto ti premetto che i 2 alert non causano nessun malfunzionamento a joomla e quindi puoi installarlo e usarlo tranquillamente.

Il primo dice che le register_globals sono attive, e' una configurazione di php quindi del server e non e' detto che il tuo provider sia disposto a disattivarla (tipo sgaragnao)

La seconda puoi disattivarla editando il file globals.php, ma nota che alcuni componenti che installi potrebbero avere problemi, devi provare.

4
Il problema cosi ad occhio è nei controlli del config.php, linkano sempre un http e non un httpS.

Ma perche non metti tutto il portale in https invece di fare tutto quel casino di modifiche (che perderai al prossimo aggiornamento) ??


5
Riporto la risposta anche qui en non solo in PM:

Ciao

La cosa è abbastanza semplice:

Hai il tuo pacchetto v1.1.3 con 2 cartelle: telaen e smarty_move_me. La prima contiene la webmail e la seconda contiene il motore dei template smarty (non è integrato per questioni di sicurezza).

Ipotizziamo che vuoi installare il tutto in:

www.sito.it/webmail

Prima cosa carichi la cartella telean sul tuo sito e la rinomini in webmail.
La seconda la puoi mettere dove vuoi, per semplicita la mettiamo dentro /webmail/ e la rinomini per esepio in engine cosi avrai

/webmail/engine/

Fatto questo passiamo alla configurazione:

-rinomina i 3 file nella cartella /inc/ config.***.php.default in config.**.php (togli il default in pratica)

-imposta il file config.php nel seguente modo:

// questa è la cartell dove hai messo smarty

define("SMARTY_DIR","./engine/");

// questa è la cartella di storage, la puoi lasciare cosi, cotrolla che abbia permessi di scrittura

$temporary_directory = "./database/";

// qui puoi mettere un prefisso che viene visualizzato sul titolo delle pagine

$webmail_title = "Telaen Webmail"

// limite spazio utente 0= illimitato

$quota_limit = 4096;

// e qui viene il 'difficile' Wow

// questo imposta il modo di gestione dei server, ti consiglio one-for-each

$mail_server_type    = "ONE-FOR-EACH";

// qui configuri il server di posta
$mail_servers[] = Array(
   "domain"    => "domain.com",
   "server"    => "pop3.domain.com",
   "login_type"    => "%user%",
   "protocol"   => "pop3",
   "port"      => "110",
   "folder_prefix"   => ""
);

// il login type può essere %user% oppure %user%@%domain%  dipende se per il login di solito usi utente oppure utente@dominio.it
// qui potresti gestire un tot di server di posta basta che crei tot configurazioni $mailServers[], se usi IMAP il protocol diventa imap e la port 143

// queste sono le impostazioni per l'invio della posta, se lo lasci su mail viene usata la funzione di php, se lo imposti su smtp viene usato un server smtp, di solito l'smtp è piu affidabile.

$mailer_type      = "smtp";

// se usi smtp devi settare l'indirizzo del server

$smtp_server = "smtp.sito.it"

// qui imposti se il server ha l'autenticazione o meno

$use_password_for_smtp  = yes;


// opzioni varie:

// testo che viene inserito in fondo alle mail inviate se non vuoi niente meti ""
$footer = "bla bla";

// preferenze di default per l'utente (quelle che vengono impostate al primo login)

$default_preferences = Array(
   "send_to_trash_default"    => yes,      # salva i messagi nel cestino
   "st_only_ready_default"    => yes,      # salva solo i messaggi letti nel cestino
   "save_to_sent_default"      => yes,      # salva i messaggi inviati in posta inviata
   "empty_trash_default"      => yes,      # svuota cestino al logout
   "empty_spam_default"      => yes,      # svuota spam al logout
   "unmark_read_default"      => no,      # reimposta i messaggi come non letti al logout
   "sortby_default"      => "date",   # ordinamento messaggi    "attach","subject","fromname","date","size"
   "sortorder_default"      => "DESC",   # direzione ordinamento: "ASC","DESC"
   "rpp_default"         => 20,      # messaggi x pagina (messages), alowed: 10,20,30,40,50,100,200
   "add_signature_default"      => no,      # aggiungi la firma alle mail
   "signature_default"      => "",      # firma di default
   "timezone_default"      => "-0000",   # orario, noi siamo +0100, quando cambia l'ora a fine mese +0200
   "display_images_default"   => yes,      # mostra immagini nei messaggi
   "editor_mode_default"      => "text",   # editor solo testo(text) o avanzato (html)
   "refresh_time_default"      => 10,      # tempo aggiornamento messaggi
   "spamlevel_default"      => 0      # livello controllo spam (di solit a 5), perche funzioni devi avere un filtro antispam sul server di posta
   );

Questo per quel che riguarda il config.php

Poi se vuoi per esempio eliminare la scelta della lingua e del tema apri il file config.languages.php

$allow_user_change_theme         = no; //permetti il cambio di tema
$default_theme               = 0; //tema di default partendo da 0

$allow_user_change_language         = no; //permetti il cambio di lingua
$default_language            = 11 // 11 è italiano, devi contare la lista che c'è sotto


Questo è tutto... fammi sapere se c'è quache cosa che non hai capito. Ciao

6
hai un file .htaccess?

7
Sezione dedicata ai Server / Re: Hackerato il sito
« il: 27 Feb 2007, 14:31:41 »
il tuo joomla e i tuoi componenti sono aggiornati vero?

8
Il fatto è che credo nessuno qui abbia installato Vista.

Gia... e ci sara' un motivo...

9
Ma scusami, che tipo di hosting hai?? Server dedicato?
Perche altrimenti non vedo come possano averti cambiato password ftp o altro..
Questo vorrebbe dire che tutto il server sennori.net protrebbe essere compromesso..

Cmq se percaso riesci ad accede in ftp o altro controlla il file .htaccess magari hanno inserito qualcosa li dentro che carica una pagina diversa.

10
puoi tranquillamente esportare i dati dal db locale e inserirli in quello online.

E cmq ricorda che il tuo sito in locale molto difficilmente si puo collegare al db remoto, devi buttare su tutto joomla in remoto.

11
Forse piu che le zlib ti manca l'estensione zlib di php ...

12
Potrebbe essere che ci sia installato un server iis a tua insaputa, e' capitato anche a me...

Prova ad andare in Pannello di controllo -> amministrazione de computer (o qualcosa di simile) -> servizi

Nella lista controlla che non ci sia un Internet Information Service attivo...

Altro problema potrebbe essere il zonealarm... ma quello ti chiederebbe una conferma e in ogni modo non dovrebbe andare ad occupare le porte...



13
La

allowOverride All

nn puo bloccarti il dominio, che errore ricevi?? se è un errore 500 vuol dire che hai un errore nel file htaccess!!!

Quella istruzione specifica che il tuo .htaccess puo andare a sovrascrivere(lo dice la parola stessa) le impostazioni (alcune) del tuo server.

14
Diciamo che sul sito non c'e' molto, in italiano niente...
Pero se scarichi il pacchetto da source forge c'e' la documentazione per l'installazione all'interno.

Per farti un riassunto, e' come se installassi un client email nel tuo sito, supporta sia pop3 che imap, la configurazione e' semplice basta configurare un file con i dati dei tuoi server.

Se hai problemi ci sono i forum oppure chiedi direttamente a me qui :)

15
Sezione dedicata ai Server / Re: Dezippare pacchetti online
« il: 12 Feb 2007, 13:37:37 »
Probabilmente lo puoi fare anche in altri linguaggi tipo asp, ma putroppo nn lo conosco...

16
Sezione dedicata ai Server / Re: Dezippare pacchetti online
« il: 12 Feb 2007, 11:05:35 »
In php ci sono le fuzioni zip che permettono di leggere (ma non scrivere) file zip:

http://it.php.net/manual/it/ref.zip.php

queste funzioni implicano l'inclusione di una libreria esterna, non e' detto che sia presente ovunque.

Le funzioni Zlib invece lavorano su file gz

http://it.php.net/manual/it/ref.zlib.php

17
Bene bene vedo che ci siamo!!
Ottimo :)

Credo che le risposte alle ultime 2 domande le hai trovate da sola...

18
PS: per chiarezza...

avendo 2 server win e linux, hai anche 2 spazi ftp diversi. Le cose ora hai caricato tramite ftp sono sul server windows e quando cambiera il puntamento su quello linux non ci saranno... (ma puoi accedere cmq direttamente al server win come spiegato nel post sopra)

19
tranquilla non sei nella mia black list :)

Visto che hai 2 server non c'è problema, nel frattempo puoi ricaricare il sito sul sever linux, infatti anche se uno solo punta a www.sito.it puoi raggiungerli indirettamente tramite

lnx.sito.it   ftplnx.sito.it (per il ftp)

e per winzozz rispettivamente

win.sito.it  ftpwin.sito.it

cosi metre ti si aggiorna il puntamento lo metti online e provi

20
Io uso questa... www.telaen.org

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6


Web Design Bolzano Kreatif