Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - uligorio

Pagine: [1]
1
se non sei andato in giro ad editare path "strani" per i php credo proprio che basti settare a modo il configuration.php  ;D
.

In serata ho provato le modifiche da te suggerite (indirizzo ip secco e modifica diretta del file di configurazione) e tutto ha cominciato a funzionare correttamente.

Grazie ancora per i consigli,
Umberto

2
usa gli ip direttamente

se non funziona posta cosa c'é nel config alla voce host e live_site

Secondo te, devo reinstallare Joomla o basta configurare manualmente il file configuration.php?

3
3^ Puntata. Ringrazio andreadesign che mi ha portato a verificare un po' di cose.
Il problema è essenzialmente questo.
Nella procedura di installazione di joomla ho inserito come nome del server sia 'localhost' che il nome 'locale' della macchina.
Quindi accedendo da locale tutto funzionava, da remoto invece il nome locale della macchina non è noto e quindi tutto si spiega. Mettendo il nome locale nel mio hosts
ho cominciato a vedere tutto correttamente.

Però adesso sono al punto di prima. Come faccio
ad avere un nome esterno che punti ad un indirizzo ip fisso? E' un servizio offerto da provider? Devo reinstallare tutto specificando l'indirizzo ip fisso? Funziona se lascio un localhost? Ho le idee un po' confuse :-[

4
Purtroppo non ho ricevuto alcun consiglio  :'(.
Dopo alcune prove sui diritti di alcuni files adesso sono in una condizione ancora peggiore perchè da remoto ricevo
questo messaggio:
mossession::store failed
DB function failed with error number 1030
Got error 30 from storage engine SQL=INSERT INTO jos_session ( `session_id`,`time`,`username`,`gid`,`guest` ) VALUES ( 'b0fbda8397eb0005b58eadf2dd35e869','1132928429','','0','1' )


Vi dice qualcosa? Ringrazio in anticipo per qualsiasi contributo. Umberto

5
Anch'io uso TH, prima gratuitamente e da poco ho registrato un nuovo sito a pagamento.
Ho provato sia Mambo che Joomla 1.0.2 e 1.0.3 che ho installato sempre senza problemi.
Secondo me il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo.
Effettivamente qualche settimana fa ci sono stati gravi disservizi. Credo che molto dipenda dalla criticità del sito che devi gestire. Ciao, Umberto

P.S. per AlexRed: spero che citare il provider che si usa non costituisca un rif. commerciale

6
Ho installato con successo Joomla 1.0.4 su un server Linux. In rete locale funziona tutto correttamente.
Tuttavia se provo ad accedere da remoto a questo server
vedo tutti i test della home page ma nessuna parte grafica (caratteristiche del template, icone).
Ho quasi il dubbio che non interpreti il php. I permessi di file e directory sono (temporaneamente) tutti 777.
Se accedo (da remoto) ad esempio ad un'icona riesco a vederla ma di una pagina php vedo solo il testo.
Avete qualche consiglio da darmi o verifiche da fare?
Grazie,
Umberto

7
Mi rispondo da solo a beneficio di chi avesse incontrato analoghi problemi.
Qualche giorno fa, a segutio di diversi inconvenienti, ****** consigliava di modificare le password dei propri db MySql. Io l'ho fatto, riuscivo ad accedere ai db via cpanel ma non piu' alla home page di Joomla.

Per forza  :-[ (col senno di poi). Tra i parametri di configurazione di Joomla c'e' anche username e password di connessione al DB.
Avendola modificata non riuscivo piu' ad accedere al db.
E' bastato ripristinare la pwd precedente e tutto è tornato normale.

A questo punto pero' sarebbe interessante avere una decodifica dei messaggi di errore per accellerare l'intepretazione del problema. Qualcuno sa dove c'e' un elenco di questi codici, pf?

8
Da qualche tempo sto provando, prima Mambo e adesso Joomla su ******. Ho sentito di innumerevoli problemi in questi giorni, in particolare relativi a MySql.
Trattandosi di siti di prova non ho molto da perdere però continuare a vedere la pagina con il messaggio "This site is temporarily unavailable. Please notify the System Administrator (con codice 2) è abbastanza frustrante.
In realtà accedendo da cpanel riesco ad accedere ai DB MySql, ma non riesco comunque ad accedere a Joomla (o anche al vecchio Mambo).
Ho visto che nei giorni scorsi qualcuno aveva gli stessi problemi. Avete qualche novità? Si può fare qualcosa per verificare meglio il problema o solo aspettare che il  provider risolva la situazione?
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi contributo.
Ciao a tutti,
Umberto

9
Cara Ste, ti ringrazio molto...
per la velocità di risposta e per l'efficacia della soluzione.
Spero di non aver fatto una domanda troppo banale. :-\
Nel mio caso il carattere / non c'era. L'ho aggiunto e immediatamente dopo ho iniziato a vedere file scaricati via ftp ed il caricamento da DocMan ha iniziato a funzionare. :D
Grazie ancora,
Umberto

10
Salve a tutti. Sono un neofita di Mambo. Ho appena installato (con successo) il componente DocMan (13RC1-ita).
Ho creato una categoria ma appena provo a caricare un file ricevo il seguente messaggio:
"Error uploading. - Directory problem:"
... ma nessun'altra indicazione. :'(
Qualcuno di Voi potrebbe darmi una mano, per favore?

Anticipo che, secondo me, i diritti di accesso sulla directory dmdocuments dovrebbero essere corretti.
Puo' essere un problema il fatto che ho installato
Mambo in inglese  (Version: Mambo 4.5.1a Stable [Three For Rum] 05/10/2004 16:12 GMT ) e invece DocMan in italiano ?

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi contributo, :)
Umberto

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif