Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - jasuehf

Pagine: [1]
1
La discussione è stata abbandonata purtroppo, ma fortunatamente non lo sviluppo del plugin. Il problema è che su Joomla 2.5 non riesco a fare login e nel backend ricevo questo errore:

Warning
:  Missing argument 3 for JOOOIDViewConfiguration::addArray(), called in /home/simone/public_html/xxx.info/administrator/components/com_joooid/views/configuration/view.html.php on line 32 and defined in /home/simone/public_html/xxx.info/administrator/components/com_joooid/views/configuration/view.html.php on line 39

Le x naturalmente non indicano un sito *** ma nascondono il dominio, non sono qui a farmi pubblicità occulta. Rimane poi il fatto che per ora con nessun client Android riesco a loggarmi dallo smartphone sul sito, ma questo è un altro discorso. Sul device ricevo un errore del tipo "java.net Unknown Host Exception: http" ::)

2
Mi rispondo da solo: a causa dei problemi generati da jUpgrade, prima di procedere all'installazione di K2 è necessario cancellare qualsiasi riferimento presente nel database. jUpgrade infatti non importa soltanto i contenuti del componente, ma anche i riferimenti ai suoi moduli: se questo per altri componenti non crea problemi, per K2 a quanto pare si. Bisogna quindi installarlo, disinstallarlo, pulire il database, reinstallarlo nuovamente, per tornare a vedere i moduli anche in Gestione Moduli.
Almeno così a me ha funzionato. Per ora...  :)

È probabile che questa soluzione sia corretta anche per qualsiasi altra estensione che genera una questione simile...

EDIT: confermo che per alcune tipologie di estensioni, per una corretta migrazione bisogna installare, disinstallare, pulire il database (se necessario), reinstallare. Naturalmente, salvatevi in qualche modo i dati delle vostre configurazioni custom, se presenti.

3
Salve ragazzi,
ho effettuato la migrazione in locale da Joomla 1.5.23 a 1.7.0. A parte gli immensi problemi che jUpgrade crea invece di risolvere, l'ho completata correttamente al 90%.
Ora mi si presenta un grosso problema: tutto il database di K2 è stato correttamente migrato e viene riconosciuto dalla installazione di K2 2.5SVN che infatti vede articoli, tags, users e quant'altro. Ma, problema inspiegabile (che per altro si presenta anche con alcuni plugins commerciali), i moduli ed i plugins di K2 risultano installati e correttamente visibili in Gestione Estensioni, ma quando li vado a cercare in Gestione Moduli, non li trovo.
Ho provato a confrontare il database con una installazione pulita di Joomla 1.7.0 ma apparentemente non vi sono incongruenze: perché allora sulla mia migrazione i moduli spariscono pur essendo presenti nel database e visibili da altre sezioni dell'amministrazione? Qualche idea su dove mettere le mani?

4
Nessuno proprio sa darmi una mano? È veramente fondamentale riuscire a risolvere questo problema, mi crea davvero problemi e la soluzione non può essere rinunciare al calendario... :-\

5
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione per esprimervi i miei problemi con questo componente.
Come sapete, viene utilizzato per gestire un calendario eventi: ebbene, nonostante io abbia impostato correttamente il "no" al crawling dei motori, nonostante abbia limitato la visualizzazione del calendario al solo mese corrente, mi ritrovo il database pieno di date dal 2007 al 2015, con migliaia di errori nella sitemap che ogni giorno google mi genera.
Per quanto possa ripulire ogni volta le SEF URLs (utilizzo JoomSef ma questo non c'entra), quando googlebot passa mi fa danni enormi andandomi a ricreare ogni volta l'intero albero del calendario. Inoltre, cosa non meno fastidiosa, mi sono accorto dal tracciamento che jevents si unisce a pagebreak splittandomi le pagine: ad esempio se pubblico un "articolo", dopo poco mi ritrovo con un "articolo-2" ed un "articolo-tutte-le-pagine", che ovviamente non esistono e mi generano ulteriori errori oltreché grande confusione nella gestione dei meta tags. Ecco ad esempio una stampata del mio trace:
Codice: [Seleziona]
From: http://www.simonegianolio.info/home/cerca/06-10-2009
Referer:
User agent: Mozilla/5.0 (compatible; Googlebot/2.1; +http://www.google.com/bot.html)

#1: JRoute::_('&showall=&limitstart='), /plugins/content/pagebreak.php line 192
#2: plgContentCreateTOC(stdClass, Array, '0'), /plugins/content/pagebreak.php line 133
#3: plgContentPagebreak(stdClass, JParameter, '0'), n/a line
#4: call_user_func_array('plgContentPagebreak', Array), /libraries/joomla/event/dispatcher.php line 136
#5: JDispatcher->trigger('onPrepareContent', Array), /libraries/joomla/application/application.php line 500
Tanto per cominciare, io non capisco perché ho una data 06-10-2009, visto che Jevents l'ho installato poco tempo fa e ho ben specificato di non indicizzare date precedenti. Poi, googlebot sembra fregarsene della mia impostazione anticrawling. Terzo ma non meno importante, nella pagina in questione non c'è nessun pagebreak, quindi per quale caspita di motivo Joomla me lo richiama e mi va a creare contenuti duplicati e per altro splittati su più pagine che rimangono vuote? :o
Attualmente ci sono >1.100 urls nel mio database, quando dovrebbero essere poco più di 300. L'ultima volta che ho fatto un purge, sono state ripulite >12.000 urls generate automaticamente. Tanto è vero che, secondo i webmasters tools di google, ci sono ben 45.065 links che rimandano al mio sito... :-\

Secondo voi dov'è che sbaglio? È normale che JEvents generi un treno merci di urls? Io non riesco a trovare soluzione... :'(

6
Salve ragazzi, ho un problema che mi è sorto aggiornando la vecchia versione 1.5.0 alla 1.5.3.
Citazione
Warning: date(): Windows does not support dates prior to midnight (00:00:00), January 1, 1970 in \libraries\joomla\utilities\date.php on line 246

Warning: date(): Windows does not support dates prior to midnight (00:00:00), January 1, 1970 in \libraries\joomla\utilities\date.php on line 250
Sono andato a vedere il codice ma ovviamente non ci capisco nulla:
Codice: [Seleziona]
function _strftime($format, $time)
{
if(strpos($format, '%a') !== false)
$format = str_replace('%a', $this->_dayToString(date('w', $time), true), $format);
if(strpos($format, '%A') !== false)
246 $format = str_replace('%A', $this->_dayToString(date('w', $time)), $format);
if(strpos($format, '%b') !== false)
$format = str_replace('%b', $this->_monthToString(date('n', $time), true), $format);
if(strpos($format, '%B') !== false)
250 $format = str_replace('%B', $this->_monthToString(date('n', $time)), $format);
$date = strftime($format, $time);
return $date;
}
I numeri evidenziano le righe riportate nell'errore. Purtroppo questo file viene utilizzato in form di richiesta (creato con ArtForms) dove si possono benissimo iscrivere persone nate prima del 1970.
Mi trovo a lavorare in localhost, non ho ancora testato cosa avviene nel server (dove c'è Linux/Apache), ma comunque vorrei avere due versioni uguali e parallele, senza errori di sorta in entrambe.

Qualcuno sa dirmi di più?  ???

7
Citazione
Ti assicuro che questa è una corbelleria.
Se lo dici tu mi fido, però allora non potrò risponderti, perché più che accendere, spegnere, scrivere un testo, inviare una email, far partire il programma gestionale non so fare...  :-[
Citazione
magari ci si risente
Auguri per il lavoro, speriamo allora di risentirci... Intanto, se dovessi trovare qualcosa sparso in rete o chiedendo ad amici, vi informerò... A presto  ;)

8
In effetti è una domanda alla quale non saprei rispondere, nel senso che non me lo sono mai chiesto, quindi dovrei verificare...
Cmq il programma gira su computer, quindi non usa un database di nessun tipo...
File dovrebbe crearne, generalmente sono tutti dotati di una funzione del genere, devo controllare meglio... Al limite ne ho uno in Access, ma vorrei utilizzare un programma che si interfaccia con lettori di codice a barre, per minimizzare al massimo i tempi di scaricamento ed essere sicuro che quello segnato è quello effettivamente venduto...

Qui sul forum ho visto che avete segnalato un progetto di database gestionale on-line...
Si potrebbe vedere di adattarlo alle esigenze se fosse in qualche modo collegabile automaticamente a VM...

Cmq a mali estremi si fa a mano, vorrà dire che l'aggiornamento sarà periodico, ogni due-tre ore...
Non è il massimo, ma per partire potrebbe essere una buona base, in attesa che gli attesi sviluppi futuri non portino qualche interessante novità sulla quale poter lavorare...

Grazie e saluti  ;)

9
Gestione e-commerce / Interfacciare VM con programmi terzi
« il: 14 Nov 2006, 12:20:47 »
Salve ragazzi, gestisco una edicola e vorrei allargare la mia attività al mondo internet...

Mi spiego: vorrei creare un sito ecommerce tramite il quale sia possibile ordinare, prenotare, avvisare, etc. etc. un prodotto alla mia edicola, senza che l'utente finale debba recarsi fisicamente da me, se non per ritirare l'oggetto...

La mia edicola però la gestisco anche con un programma terzo, un database aggiornabile del tipo Finson Edicola 2...
Siccome non conosco nulla di siti internet, di php e quant'altro, e da poco mi sono avvicinato a Joomla (meno male che esiste!!! :P), vi chiedo se è possibile collegare in qualche modo questo programma al VM, rendendo l'aggiornamento in tempo reale, senza dover tutte le volte creare il CSV e uploadarlo sul server... ???
Non che la cosa mi creerebbe problemi, ma non posso stare tutte le ore a fare questa operazione (anche perché spesso c'è mia moglie o mio figlio in edicola, e non posso pretendere che imparino a fare anche questo), poiché il cliente non aspetta, e i tempi morti sono ridotti...

Altrimenti esiste un modo per fare questo con Joomla, oppure devo rivolgermi necessariamente ad un altro tipo di portale???

p.s.: chiedo troppo se in questo secondo caso vi chiedo anche "quale"???

Saluti  ;)

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif