Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Rospo

Pagine: [1]
1
Da l'idea che qualcosa si è corrotto. Farei subito un backup del database e proverei a sostituire i files che compongono l'ambiente che da problemi (ovviamente facendo un backup di tutti...)
Scusa ma non ho modo di essere di maggiore aiuto in questo frangente.

2
Credo che qui nessuno ce l'abbia con te.

Ma se le strade regolari non sono percorribili per vari motivi, credo che l'unica sia farsi una copia del sito e poi lasciarlo scadere.
Con il termine copia del sito intendo usare programmi tipo Teleport e trasferire le pagine html; almeno hai i contenuti, qualcosa su cui basarti per rifare il sito.

Sfondare il sito non è una buona idea, dal momento che non riesci nemmeno a contattare il provider e l'unica cosa che potresti ottenere è una bella denuncia. :-\
No, tranquillo, non penso assolutamente che qualcuno ce l'abbia con me :), immaginavo le reazioni che il mio post poteva sollevare.
In effetti siccome non me ne viene niente (se non un grazie da parte della mia amica vedova e forse dal cliente), darmi da fare per aiutare quest'ultimo rischiando di venir preso per un "cracker" mi scoccia assai.
Come vedi anche dal mio post precedente, sono arrivato alle stesse tue conclusioni. Quello che potevo fare l'ho fatto, almeno il cliente ha il controllo sul dominio...  ;)

3
Scusate, non volevo alzare polveroni nè tantomeno aprire una polemica se è giusto o meno crackare un sito: ritengo che tutti quanti la pensiamo allo stesso modo (no!).
Ovviamente non mi aspetto che il fornitore dell'hosting mi invii la password di accesso al Pannello di Controllo, ma quantomeno si degnasse a rispondere o  attivare la procedura di recupero password. Il che non mi sembra una cosa illecita né lesiva dei diritti del mio amico. Non avete idea che razza di sito demenziale hanno. Per esempio è introvabile una pagina di login...

Comunque, onde evitare altri commenti, preciso che il sito è aziendale, non abbiamo (io e il cliente) dati di login al backend né tantomeno al pannello di gestione dell'hosting (tra l'altro introvabile...) e la vedova (ribadisco: a zero informaticamente) si trova nella spiacevole situazione che ogni tanto la chiama qualcuno per dirgli che il sito non funziona o peggio che si è oscurato (tanto per aprire e chiudere una polemica parentesi, uno di questi è un "onorevole" che dopo aver chiamato la vedova ha fatto orecchie da mercante per rimborsarle il rinnovo annuale che ha dovuto anticipare :-\).

Personalmente farò un altro tentativo con il fornitore dell'hosting e in caso negativo consiglierò all'azienda di "succhiarsi" il sito, farselo rifare, caricarlo su un altro fornitore di spazio e far puntare il dominio al nuovo sito.

Grazie comunque per avermi risposto...  ;)

4
Andando per ordine:

- Non ho accesso al sito nè al database, sennò la procedura per cambiare password in MySQL l'avrei già utilizzata.
- Dominio e hosting sono con entità diverse. Mentre del primo ho pieno controllo (è stato appena rinnovato), grazie alla collaborazione dello staff di Netregister a cui avevo spiegato la cosa dopo aver dimostrato di non essere un "pirata", per l'hosting non riesco ad evere una risposta che sia una dalla ditta che ha sede in Romania.

Sono cosciente della delicatezza della cosa, e anch'io sono contrario a divulgare informazioni "pericolose" in mani improprie (per questo chiedevo di venir contattato in privato).
Cercando su internet probabilmente troverò qualche input, ma essendo appena scaduto il dominio (1 settembre) non vorrei che si oscurasse il sito a stretto giro.
Al momento, salvo risposta da parte della ditta rumena che fa l'hosting, devo dire al cliente che il suo sito è fuori controllo e che entrasse nell'ordine delle idee di rifarlo su un'altro hoster prima che sia troppo tardi... :(

5
Salve a tutti.
La faccenda è piuttosto delicata, per cui vi prego di leggere con attenzione questo messaggio.

Alcuni mesi fa è venuto inprovvisamente a mancare un mio amico che utilizzava Joomla per i siti dei suoi clienti. Visto il rapporto, la vedova (a digiuno di informatica) mi ha chiesto di aiutarla a risolvere i problemi che man mano emergevano tra domini/siti che scadevano.
Purtoppo il mio amico aveva una situazione alquanto eterogenea nell'hosting e nella registrazione dei domini, per cui con molta difficoltà sono riuscito a ricostruire e tamponare quasi tutta la situazione (devo dire di aver ricevuto la fattiva collaborazione di tutti i mantainer e hosts che ho contattato, tra cui anche joomlahost.it ;)).
Mi trovo adesso con un sito a cui ho fatto rinnovare il dominio ma di cui non ho assolutamente controllo sull'hosting, a parte sapere il server da cui sono risalito all'host. Purtroppo questo fornitore di spazio web (rumeno) non ha mai risposto ai miei messaggi, per cui non so nemmeno quando scadrà. L'unica cosa che so è che la versione di joomla è sicuramente vecchia di un paio d'anni.

Venendo al punto, sarei estremamente grato a chiunque mi vorrà contattare in privato per darmi indicazioni su come crackare il sito per ottenere almeno l'accesso come amministratore.

Spero sia chiara la delicatezza della situazione...  :)

6
I Template di Joomla 1.0.x / Re: Cambio template con un click
« il: 22 Gen 2007, 21:41:24 »
Esatto, con una cliccata fare uno switch con un altro template già prefissato.

7
I Template di Joomla 1.0.x / Re: Cambio template con un click
« il: 18 Gen 2007, 21:47:47 »
Grazie per la risposta, ma questo lo sapevo già. La mia necessità è quella di dare la possibilità ad un utente di switchare tra 2 template con un solo click.

8
I Template di Joomla 1.0.x / Cambio template con un click
« il: 18 Gen 2007, 18:38:49 »
Salve, ho provato a cercare ma non ho trovato risposte utili.
L'intenzione è quella di avere un bottone che cliccandolo mi carichi un template alternativo.
Che approccio conviene avere? C'è un comando che mi permette di far ciò oppure un javascript?
Grazie...  :)

9
Se io, ignaro di cosa trasporta quel cavo, passassi per quel ponte chiamerei subito i Vigili del Fuoco per segnalare il pericolo (e se fosse un cavo a 380v?).
Loro sarebbero obbligati a mettere in sicurezza il cavo e non penso che la loro segnalazione a Telecom avrebbe lo stesso peso di un utente che chiama il call center... ;)

10
I Template di Joomla 1.0.x / Re: +-reset
« il: 13 Gen 2007, 12:36:33 »
Ho provato ad usarlo, ma non sono riuscito a limitare i livelli di ingrandimento/rimpicciolimento...

11
I Template di Joomla 1.0.x / Re: +-reset
« il: 12 Gen 2007, 19:32:07 »
Se non è tardi, quì trovi delle indicazioni:
http://forum.joomla.org/index.php/topic,4378.0.html

E questa è una miniguida (in inglese...):
http://forum.joomla.org/index.php/topic,36474.0.html

12
La domanda è nell'oggetto. :)
Smanettando dentro YaNC vedo che è possibile dare i diritti di modifica, ma non di creare una nuova mail da inviare agli iscritti di una mailinglist.
Qualcuno sa se è possibile?

14
Grazie per la conferma, Giak.

Ma secondo te quanto è normale che la modifica al file global.php fosse ininfluente? Forse che nel file .htaccess a monte sono settate su on e quindi ci vuole un .htaccess a valle per modificarne il settaggio? (ragionamento basato sulla tua affermazione che il file globals.php è subordinato all'.htaccess).

15
Dopo l'installazione di Joomla 1.0.11 su un server condiviso (per cui non ho accesso al file php.ini) ho seguito tutte le istruzioni per metterlo in sicurezza, compreso il settare a OFF le register_globals nel file global.php. Nonostante questo il pannello di controllo continuava ad esporre il messaggio che register_globals era settata su ON. Ho fatto diversi controlli, compreso uploadare direttamente un file già modificato che ho scaricato proprio dal forum (giusto per sicurezza che non sia diventato troppo rinco...). Ma niente.
Sembra esserci un settaggio superiore rispetto a quello nel global.php a cui Joomla sembra essere sensibile.
Ho visto non so quanti messaggi a riguardo, ma nessuno con il mio stesso problema.
Ho allora adottato l'uso del file .htaccess aggiungendo una stringa con un flag che setta le register_globals su off, e questa volta Joomla ha smesso di segnalarmi il problema di
sicurezza.

Può essere che lo stesso settaggio nel global.php non venga accettato da Joomla, ma dal file .htaccess si?

Il file .htaccess l'ho messo in dominio.com/site/, quindi a livello del file index.php di Joomnla. Va bene o deve stare al livello superiore?

16
Grazie per avermi risposto, Nava, però le altre variabili non sono da modificare perchè la directory del sito rimane sempre la stessa (infatti funziona tutto...).

Mi sei stato comunque utile perchè ho riconsiderato tutte le attività svolte subito dopo l'installazione e mi sono accorto che avevo piazzato nella directory principale un index.html che inoltrava al file index.php di Joomla, solo che in quest'ultimo c'era ovviamente il vecchio sottodominio provvisorio (è bastato inserire il nuovo dominio...).
Evidentemente questo inibisce l'accettazione dei dati di login, presumo per motivi di sicurezza.


17
Salve, sono un nuovo arrivato che da poco sta studiando Joomla e mando un saluto a tutta la comunità.
Ho risolto parecchie cose attraverso il vs. ed altri forum dedicati, ma adesso ho un problemino sul nome del dominio che non sono riuscito a risolvere nonostante qualche dritta rimediata in giro.

La situazione è questa: installazione effettuata su un server remoto condiviso con un nome a dominio provvisorio (tipo d.156542.dominiohost.com). Tutto funzionante, anche l'installazione di moduli aggiuntivi ecc. ecc.
Il problema è sorto quando ho registrato un dominio che ho fatto puntare al sito. Digitandolo, quando comincia a caricare il sito ricompare il link provvisorio su descritto. Ho trovato che per cambiare il questo parametro si dovrebbe intervenire sul file configuration.php alla variabile
$mosConfig_live_site = 'http://www.dominionuovo.com/site';
ma così facendo non vengo più riconosciuto nel login.

Ho sbagliato approccio o mi manca la classica virgola?

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif