8
« il: 18 Dic 2006, 16:51:11 »
Ciao a tutti. Sono assolutamente nuovo del mondo web. Vorrei costruirmi un mio sito e per questo ho deciso di usare il miglior programma esistente, cioe' joomla. Siccome sono una persona molto puntigliosa, ho deciso di studiare attentamente il regolamento sulla privacy, facendomi anche spedire da Monte Citorio il cd sulla privacy (...tutti lo possono richiedere, e' gratuito..)
Dalla documentazione ho capito questo concetto : il titolare del trattamento dati personali deve dominarli in tutto e per tutto. Se qualcun altro ha accesso a questi dati, deve essere riportato il suo nome e cognome sul DPS (documento programmatico sulla sicurezza). Deve anche essere dichiarato il luogo in cui fisicamente risiede la macchina, e su quali dischi risiedono i dati. Da cio', sembrerebbe che se non si ha un server dedicato a casa propria non e' possibile raccogliere alcun tipo di dato personale. Anche la mail e l'indirizzo e' un dato personale (non sensibile, in quanto puramente anagrafico). Anche in quel caso, pero', bisogna poter garantire nome e cognome di quelli che accedono al dato personale (infatti, la e-mail potrebbe andare in mano a qualcuno che fa spam causando un disturbo alla vittima del caso). Se e' cosi' come ho capito io, come si fa a farsi il proprio sito con registrazione ? Il componente LS_REGISTRATION e l'hosting su joomla cosa garantisce sui dati personali ? Chi sono le persone che possono accedere ? Dove sono fisicamente le macchine ? In caso di manutenzione o guasto, quali sono le misure atte a preservare la privacy degli iscritti ?
Ciao
Massimiliano