Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - fmc_alfredo

Pagine: [1] 2 3
1
ho trovato questa cosa:
http://www.jdownloads.com/forum/index.php?topic=5508.msg21175#msg21175


al secondo post (quello linkato: - use this jD settings (see pic) and try it again[/size][size=78%]) [/size]
ho messo quelle impostazioni e ora funziona


per vedere l'immagine ci si deve registrare comunque in sostanza nel tab Configuration > backend
si deve impostare su "NO":
-
Use WYSIWYG-editor for downloads [/font][/color]
[/size]- [/color][/size]Use WYSIWYG-editor for categories [/color]
[/size]- [/color][/size]Use WYSIWYG-editor for licenses[/color]
[/size][/color]
[/size]Mettendo a NO queste 3 opzioni a me a ritornato afunzionare.[/color]
[/size][/color]
[/size]Non chiedetemi poi perchè su un altro paio di siti (sempre con JCE installato stessa versione) la cosa non mi da problemi...[/color]
[/size]bhoooo.[/color]
[/size][/color]
[/size]ciao[/color]
[/size][/color]
[/size][/color]

2
Stesso problema...
ovviamente anche io non ho quel plugin Jhackguard[size=78%] installato, ma ultimamente ho smanettato un po' con JCE anche se non so se dipende da questo...[/size]


Se qualcuno trova una soluzione... potrebbe postarla ?




ciao




3
E possibile fare il download zippato di tutte le foto presenti in una determinata categoria, senza prima doverle "selezionare" fra quelle preferite.


In sostanza dovrebbe apparire un un pulsante nella visualizzazione categorie in modo da scaricare tutte le foto in un solo colpo...








4
RISOLTO:
in pratica bisognava anche selezionare le categorie (pannello di controllo > categorie) e poi cliccare sempre nella stessa pagina sul link in alto a destra Cooliris.


Fatto questo a me ha funzionato...


5
Io invece sono riuscito a mandar via il messaggio di errore mettendo nella root del sito il file crossdomain.xml
(che ho trovato nel pacchetto di installazione sotto other/cooliris) ma adesso mi appare la finestra di cooliris vuota senza messaggio ma senza le foto !!!...


La seconda parte descritta qui:


Fatto questo, andate al Pannello di Phoca Gallery -> Preferenze -> Impostazioni Cooliris e abilitate e settate le impostazioni, poi al gestore di categorie di Phoca Download, selezionate le categorie che volete mostrare nel formato Cooliris 3D e pulsate l’icona Cooliris nella parte superiore destra dello schermo[/size]"
[/size]
credo che per la versione 3.2.2 di phoca gallery sia diversa, ossia ne pannello di controllo si va su opzioni e poi si scorre verso la fine del tab "Mostra" li c'è una parte dove si parla di cooliris ma anche abilitandola non succede nulla !!!


Qualcuno lo ha fatto funzionare su joomla 2.5.7 e phoca 3.2.2 ??


6
Joomla! 1.5 / Email da Admin panel
« il: 13 Giu 2011, 10:43:56 »
Salve, sto cercando un modulo/componente/plugin che mi permetta di inviare lato Admin una mail ad una serie di utenti registrati.

Vorrei che mi facesse scegliere dalla lista utenti registrati, quelli a cui devo inviare la mail, e poi darmi una semplice form nella quale scrivere il testo ecc.

Non mi va di usare i vari sistemi di mailing list perchè qui dovrei ogni volta crearmi una lista con i destinatari a cui voglio inviare ecc..

Vorrei che fosse una cosa più snella...

Sapete se esiste qualcosa del genere ?

7
qualunque sia l'hosting, io ho capito a chi ti riferisci e come già sai non si possono inserire rif. commerciali in questo forum.
Ok, almeno sappiamo di chi parliamo.


Allora non è che prendi un parametro del php e lo butti dove vuoi tu.
Ci sono delle configurazioni del server che non puoi modificare in autonomia, ma devono essere modificate manualmente dall'assistenza dell'hosting. Molti hosting negano l'accesso al php.ini, alcuni (come il tuo) offrono la possibilità di scegliere diversi file php.ini preconfigurati per viaggiare meglio con alcuni applicativi (c'è un php.ini specifico anche per Joomla). Potresti fare qualche tentativo.
Come ti dicevo, (devo essere sincero non ci ho perso molto tempo ma ho provato solo al volo) inserendo un php.ini "dedicato" non mi cambia nulla almeno questo è quello che mi dice phpinfo.

Se invece metto una direttiva come quella che ho indicato all'inizio di un singolo script php, questo ha effetto... (ne sono certo perchè altre volte avevo avuto problema di memory limits e ho risolto in quel modo).

Ovviamente quella direttiva influisce SOLO quando quello script va in esecuzione, e qui non so bene quale sia lo script che dovrebbe avere una "vita" più lunga. Ho visto che li c'era un file che si chiamava download.php e che dentro mi sembrava avesse a che fare con il download e l'ho piazzato li... tutto qui...

Ora vedo se ho dei cambiamenti (sto chiedendo ad amici che avevano problemi di fare delle prove)  e dirmi se hanno avuto esiti migliori.


Altri utenti hanno avuto problemi simili:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,120246.0.html
http://forum.joomla.it/index.php/topic,123809.0.html

In una delle discussioni, l'hosting consiglia di passare ad un server dedicato

Si, avevo già letto quei post...
Se devo passare ad un server dedicato, tanto vale che mi faccio un muletto a casa mia  ;) (scherzo ovviamente)... ma non mi sembra una soluzione applicabile !!

Ciao e grazie del tuo interessamento...

Ahh se ci sono altre info che possono essermi utili... sono qui ad ascoltare...

In ogni caso vi aggiorno sull'esito di quella modifica...


8
per la questione dell'assistenza: io non ho fatto il nome dell'hosting, ma credo che abbiate capito bene di ci si tratti... vi ho detto che sarebbe come fare un buco nell'acqua cheidere asdsistenza a loro  :-\

Stamattina ho provato a modificare il parametro session.gc_maxlifetime', 7200
nel file php.ini, ma come ricordavo... se ne frega

allora ho provato a metterlo in testa al file phpinfo:

ini_set('session.gc_maxlifetime', 7200);

qui sembra prenderlo, per cui ho deciso di provare  a cercare il file che potrebbe andare in timeout e aggiungerci in testa questo setting.


ho provato a metterlo su questo file:

...com_docman/includes_frontend/download.php

non so se sia quello giusto, ma non riesco manco a fare una prova perchè il pc da cui ho fatto i test l'altro giorno (che andava lento) ha cominciato a scaricare a 700 Kb/sec per cui ha finito in 2 minuti circa... :(

Che sfiga quando ti serve una cosa lenta questo si mette a viaggiare !!!

PS.
l'idea del download manager mi piace sempre meno (non per la sua funzionalità) ma per il lavoro in più...





9
Forse quello che ho chiesto nel post precedente non è fattibile se nessuno risponde...

Avevo pensato ad un'altra cosa, premesso che:

- NON voglio spezzare il file in tanti piccoli pezzi (anche perchè diminuirei solo il problema: magari uno scarica a 3K e quindi anche un file di 1 Mb avrebbe problema)

- NON voglio mettere il link diretto, perche a quel punto sarebbe come buttare DOCMAN e invece mi serve perchè voglio fare in modo che solo utenti di determinati gruppi possono scaricare alcune cose e via divendo.

Detto ciò avevo pensato ad una soluzione di questo tipo:
Se invece del file di 400 MB facessi scaricare "qualcosa" di pochi Kb che poi eseguendolo mi facesse scaricare lui il file vero e proprio via link diretto ?

Mi viene in mente un po ' quello che accade su alcuni siti che fanno scaricare una specie di download manager tipo questo: (spero di non violare le regole del forum, non credo, ma è solo per fare capire di cosa parlo)
http://www.softonic.it/download-manager

Quando si scarica da quel sito in realtà ti scarichi un piccolo eseguibile che poi devi eseguire per fare il download vero e proprio.

A dirla tutta però anche questa soluzione non è che proprio mi piace:

1) Mi comporterebbe altro lavoro per la gestione dei download 8dovrei preparare questo pacchetto ecc.ecc)

2) A me seccherebbe dover lanciare un .exe per fare un download

3) Che succede se uno ha un mac o linux ?

Soluzioni alternative ?
Grazie...

10
Speravo NON fosse quello  :(
Senza "scomodare" quelli dell'hosting (tanto già so che direbbero) c'è un modo per fregarlo ? mi sembra che per altre problemi provai a mettere un php.ini personalizzato, ma non se lo filò per nulla.

Però sono sicuro che l'istruzione set variabile = xxx ha funzionato in altri casi (se non ricordo male era memory_limits mi sembra...)

Se volessi usare la stessa metodologia (cioè mettere un set variabile = xxx nello script PHP):
- che variabile dovrei settare ?
- in quale script ?


11
salve, ho il seguente problema con docman:

Ho caricato sotto docman un file .zip di 400 MB (via FTP)

Quando provo a fare il download con DocMan, questo parte, sta li per diversi minuti e poi mi dice che ha completato ma in realtà il file non è completo e quindi quando provo ad aprirlo con winzip mi dice che giustamente è corrotto.

Ho ripetuto la cosa diverse volte e vedo che più o meno arriva sempre alla stessa dimensione e poi termina dicendo che ha finito (quando invece non è vero).

la cosa strana che ho fatto fare delle prova da vari amici e ognuno di loro aveva lo stesso problema, ma ognuno aveva l'interruzione a dimensioni diverse, cioè ad uno si interrompeva sempre verso i 30 Mb, ad un altro verso i 150 Mb. ecc. ecc.

Tutti però se puntano il file direttamente con il link sul browser 8senza passare per Docmano wuindi, riescono a portare a termine il download.

Secondo me e u problema di timeout di esecuzione di script .php  però non riesco a capire come potrei risolvere il problema.

Che ne pensate ?
Suggerimenti..

L'hosting... vabbè è il solito che da tanti problemi :)
ciaooo




12
Accidenti... mezza giornata per risolvere questo problema..  :'(

alla fine bastava mettere chmod 775 al file /plugins/system/yoo_effects.js.php
PS. mi riferisco al plugin Yoo_effects per ottenere l'effetto lightbox sui link !!!

PS. anche io (credo dalle xxx che vedo in qualche post su) sto sullo stesso provider !!!



13
Articoli della community / Re:Visite negli articoli
« il: 17 Ott 2009, 11:06:08 »
Hmmm ho trovato una cosa strana:
riguardando i codici mi sono accorto che avevo modificato anche il file
/components/com_content/views/frontpage/tmpl/default_item.php

per inserire anche nella pagina iniziale il contatore,
però qui per visualizzare il conteggio avevo inserito questo codice:

Codice: [Seleziona]
<?php if ($this->params->get('show_hits')) :  echo '<br>Letto '$this->item->hits.' volte'?>ora, a parte la diveristà del codice, che qui è :
Codice: [Seleziona]
$this->item->hits
mentre nell'altro script è:
Codice: [Seleziona]
$this->escape($this->article->hits)
il formalismo del 'IF' che ho ustao in questo script prevede un <? endif; ?> che avevo erroneamente messo diverse righe più in basso, e magari qui succedeva qualche casino...

ora ho riscritto quella parte in questione così:

Codice: [Seleziona]
<tr>
<td width="70%"  valign="top" colspan="2">
<span class="small">
<?php JText::printf'Written by', ($this->escape($this->item->created_by_alias) ? $this->escape($this->item->created_by_alias) : $this->escape($this->item->author)) ); ?>
<?php if ($this->params->get('show_hits')) { echo '<br>Letto '$this->item->hits.' volte'; } ?>
</span>
</td>
</tr>


e provo a lasciarlo... magari era quello... bhooo
vediamo che succede fra qualche giorno...

14
Articoli della community / Re:Visite negli articoli
« il: 17 Ott 2009, 00:31:21 »
infatti... per ora igni tanto vado sul db e metto un umero "veritiero"

ma per capo potrebbe dipendere dal fatto che io ho modificato direttamente il file del core, e non ho fatto una copia nella directory del mio template, così come descritto nell'articolo qui sul sito ??

Io non credo... però...

15
Articoli della community / Re:Visite negli articoli
« il: 16 Ott 2009, 23:29:42 »
Pensa te... qui c'era già tutto e io mi sono scervellato per arrivare + o - allo stesso risultato:

In pratica ho modificato direttamente il file components/com_content/views/article/tmpl/default.php

ed ho inserito la riga di codice dove si vede: Letto ....

cioè così

Codice: [Seleziona]
<td valign="top">
<span class="small">
<?php JText::printf'Written by', ($this->escape($this->article->created_by_alias) ? $this->escape($this->article->created_by_alias) : $this->escape($this->article->author)) ); ?>
<?php if ($this->params->get('show_hits')) { echo '<br>Letto '$this->escape($this->article->hits).' volte'; }?>
</span>


Però mi capita una cosa MOLTO strana:
ogni tanto il contatore mi sballa, cioè vedo ad esempio letto 17000 volte o numeri che sicuramente non sono veri.
Nel DB c'è veramente quel valore, da cosa può dipendere ?

16
Segnalo questo post che richiede una feature per il modulo:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,80422.msg351549.html#msg351549

Anche io avrei bisogno di questa funzionalità...


Ho modificato il codice helper.php così:

lo posto tutto perchè ho sonno e non mi va di fare vari copia/incolla..

Codice: [Seleziona]
<?php
/**
* @version $Id: helper.php 10381 2008-06-01 03:35:53Z pasamio $
* @package Joomla
* @copyright Copyright (C) 2005 - 2008 Open Source Matters. All rights reserved.
* @license GNU/GPL, see LICENSE.php
* Joomla! is free software. This version may have been modified pursuant
* to the GNU General Public License, and as distributed it includes or
* is derivative of works licensed under the GNU General Public License or
* other free or open source software licenses.
* See COPYRIGHT.php for copyright notices and details.
*/

// no direct access
defined('_JEXEC') or die('Restricted access');

class 
modImagemenuHelper
{
function getmenu($men)
{
global $mainframe;
$db =& JFactory::getDBO();
$query "SELECT id,link, params, name FROM #__menu WHERE menutype='$men' AND published=1 ORDER BY ordering" ;
$db->setQuery($query);
$rows $db->loadObjectList();
foreach ( $rows as $row )
{
$menu['link'][]= $row->link."&amp;Itemid=".$row->id;
$menu['nome'][]=$row->name;
$parametri=$row->params;
$as=array();
$asexplode ("\n"$parametri);
foreach ($as as $a)
{
if (ereg ("menu_image"$a)) 
{
list($pre$immagine)=explode ("="$a);
$menu['immagine'][]=$immagine;
}
}
}
return $menu;
}

function nomemenu () 
{
        
$length ="4";              // the length of the password required
       
  $possible =       'abcdefghijkmnpqrstuvwxyz' ;
        
$str ="";
        
while (strlen($str) < $length
        
{
        
$str.=substr($possible, (rand() % strlen($possible)),1);
}
         
return($str);
}
function createlayout($dati$parametri)
{
$base=JURI::root()."images/stories/";
$colonne $parametri['colonne'];
$righe $parametri['righe'];
$suffisso $parametri['suffisso'];
$effetto $parametri['effetto'];
$altezza $parametri['altez']; 
$larghezza $parametri['largh'];
$nome_tab=modImagemenuHelper::nomemenu();
if ($altezza)
{
$altez_img=' height="'.$altezza/$righe.'"';
} else
{
$altez_img='';
}
if ($larghezza)
{
$largh_img=' width="'.$larghezza/$colonne.'"';
} else
{
$largh_img='';
}
$linea 0;
if ($effetto)
{
echo '<SCRIPT language="JavaScript">'."\n"
.' function movepic(img_name,img_src)'."\n"
.' {document[ img_name ].src=img_src;}'."\n"
.'</SCRIPT>'."\n";
}

      
$nome_menu_attivo = &JSite::getMenu()->getActive()->name;

echo '<table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">'."\n";
for ($i=1$i <= $righe$i++)
{
echo "\t<tr>\n";
for ($o=1$o <= $colonne$o++)
{
$title $dati['nome'][$linea];
$link $dati['link'][$linea];
$immagine $dati['immagine'][$linea];
list($nome_img$tipo_img)=explode("."$immagine);
$img2=$nome_img.$suffisso.".".$tipo_img;
$img_name=$nome_tab."_img_".$linea;
if ($effetto)
{
if ($nome_menu_attivo == $title)
 {
   $mouse "";
   $immagine $img2;
   
 }
else
 {
   $mouse "onmouseover=\"movepic('$img_name','".$base.$img2."')\"onmouseout=\"movepic('$img_name','".$base.$immagine."')\""
 }

} else
{
$mouse"";
}
echo "\t\t<td><a href=\"$link\" $mouse><img name=\"$img_name\" alt=\"$title\" title=\"$title\" src=\"$base$immagine\"$altez_img $largh_img/></a></td>\n";
$linea ++; 
}
echo "</tr>"
}
echo "</table>";
}

?>




In pratica ho aggiunto una riga di codiuce che mi permette di capire qual'è il menu attivo, cioè questa:
Codice: [Seleziona]
$nome_menu_attivo = &JSite::getMenu()->getActive()->name;

e poi ho fatto una if dicendo che se questo valore coincide con la varriabile $title (che sta all'interno del ciclo che viene usato per disegnare la tabella) allora in quel caso imposto  $immagine = $img2 e non valorizzo tutta la parte di onmouse ecc,. ecc...

Non so se con impostazioni di joomla su SEO ecc ci possano essere problemi, ma non credo in quanto il confronto viene fatto sul NOME del menu'.

Che ne pensate ? a me funziona... ci sono controindiucazioni ? Altrimenti si potrebbe pensare di modificare un po meglio il codice e magari mettere questa cosa come altro parametro del modulo...


17
Articoli della community / Re:Menù con immagini rollover
« il: 26 Set 2009, 22:35:10 »
Segnalo questo post che richiede una feature per il modulo:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,80422.msg351549.html#msg351549

Anche io avrei bisogno di questa funzionalità...

18
Articoli della community / Re: Menù con immagini rollover
« il: 26 Set 2009, 22:14:18 »
Citazione
Ciao avevo il tuo stesso problema, e stavo impazzendo, anche perchè su un altro sito con stesso template (ma con molta meno roba installata) funzionava perfettamente...
Poi ho visto che con la console errori di mozilla avevo un errore sulla funzione movepic.
Allora cerca di qua, cerca di la, alla fine ho visto che la funzione sul sito dove l'immagine di rollover non andava veniva definita male cioè così:
Codice: [Seleziona]
function movepic(img_name,img_src)
 {document<img_name>.src=img_src;}
mentre sul sito dove funzionava la funzione veniva definita così:

Codice: [Seleziona]
function movepic(img_name,img_src)
 {document[img_name].src=img_src;}

Come vedi dove NON funzionava al posto delle [ ] veniva inserito  < >
Ho aperto il codice (lo script in questione è /modules/imagemenu/helper.php e la definizione della funzione movepic ERA GIUSTA  ??? ??? ???

Alla fine ho risolto modificando il file helper.php nella parte relativa alla definizione della funzione in questo modo:

da così:
Codice: [Seleziona]
.' {document[img_name].src=img_src;}'."\n"

a così:
Codice: [Seleziona]
.' {document[ img_name ].src=img_src;}'."\n"

In pratica ho messo una spazio prima e dopo img_name

Forse ho qualche modulo/plugin che per qualche motivo mi traduce '[i' in '<i'     e   'e]'  in 'e>'
bhooooo

Ti consiglio di vedere se la console di errori di mozilla ti da qualche errore e poi verifica con "visualizza sorgente pagina" come viene definita quella funzione...
ciao

Oopsss non mi sono accorto che più su avevi già scritto di aver risolto, per altro problema.

Comuqnue se a qualcuno è capitata la stessa cosa mia... magari può servire...
ciao





19
Articoli della community / Re: Menù con immagini rollover
« il: 26 Set 2009, 22:12:40 »
Ho installato il modulo, come descritto nel post, il rollover non và, carica la prima immagine come ci passo sopra con il mous rolla ma non trova l'mmagine, la seconda immagine si chiama nome_over
domanda vanno bene anche le immagini .gif?
grazie

nessuno mi sa dire nulla, in merito al problema da me riscontrato.
grazie.

Ciao avevo il tuo stesso problema, e stavo impazzendo, anche perchè su un altro sito con stesso template (ma con molta meno roba installata) funzionava perfettamente...
Poi ho visto che con la console errori di mozilla avevo un errore sulla funzione movepic.
Allora cerca di qua, cerca di la, alla fine ho visto che la funzione sul sito dove l'immagine di rollover non andava veniva definita male cioè così:
Codice: [Seleziona]
function movepic(img_name,img_src)
 {document<img_name>.src=img_src;}
mentre sul sito dove funzionava la funzione veniva definita così:

Codice: [Seleziona]
function movepic(img_name,img_src)
 {document[img_name].src=img_src;}
Come vedi don NON funzionava al posto delle [ ] veniva inserito  < >
Ho aperto il codice (lo script in questione è /modules/imagemenu/helper.php e la definizione della funzione movepic ERA GIUSTA  ??? ??? ???

Alla fine ho risolto modificando il file helper.php nella parte relativa alla definizione della funzione in questo modo:

da così:
Codice: [Seleziona]
.' {document[img_name].src=img_src;}'."\n"

a così:
Codice: [Seleziona]
.' {document[ img_name ].src=img_src;}'."\n"

In pratica ho messo una spazio prima e dopo img_name

Forse ho qualche modulo/plugin che per qualche motivo mi traduce '[i' in '<i'     e   'e]'  in 'e>'
bhooooo

Ti consiglio di vedere se la console di errori di mozilla ti da qualche errore e poi verifica con "visualizza sorgente pagina" come viene definita quella funzione...
ciao




20
Stesso problema... ma purtroppo devo dirti che su una sito sempre con la 1.5.14 FUNZIONA...
(stesso template modificato pe le due esigenze).

se qualcuno sa come risolvere...
grazie.

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif