Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - datalight

Pagine: [1] 2
2
Entrando nei contenuti, ci sono tutti gli articoli ma senza contenuti...solo il titolo... >:(

3
Sono riuscito ad entrare nel pannello di amministrazione di Joomla! Mi permette la navigazione interna ma non mi fa salvare le modifiche...cmq ho:
- Search Engine Friendly URL:   No     
- Titoli pagina dinamici:   Si
Ci sono altri modi per farlo?

5
Risolto, credo, il problema del path assoluto della home... ora vedo però solo un la home come eelnco di link e contenuti però senza paginazione, come non ci fosse il template con relativo css. I link poi non funzionano, ricevo un

"Not Found. The requested URL /index.php?option=com_content&task=view&id=66&Itemid=49 was not found on this server."

Credo manchi l'aggiustamento del path e degli altri dati del db...ma non so cosa inserire per $mosConfig_db etc...  :o ______________DL

6
THX...mi faccio una piada doppia e poi torno all'attacco...grazie ancora - e buona serata!!

7
...oltre ai gradi di separazione anche Murphy! Ho un mac  :-[ ...Grazie comunque del supporto ...e per la simpatia - in qualche modo si risolve - sempre  8) (o quasi..) DL

8
mmmh, dicono che con FB i gradi di separazione siano diventati 4...mah... :D
...mi sa che faccio nottata con sto configuration.php, ad ciasuno la sua 'croce'  :-\

9
No, ma in compenso nel frattempo stavo aiutando un amico a ritrovare chi ha perso una scheda di memoria  :) . Grazie, ora vedo la configurazione.

10
Pagina bianca...ma bianca bianca però!!! Nessun cenno di vita artificiale...

11
Naturalmente ;) ___Grazie!
Archivio importato con successo in MAMP, ora carico la cartella home in htdocs e vediamo cosa succede... :-[

12
Mhhh....eppure il database c'è eccome!
Mi dà questo su MAMP:


Errore
Query SQL:
--
-- Table structure for table `jos_artbannersplus`
--
DROP TABLE IF EXISTS `jos_artbannersplus` ;
Messaggio di MySQL: Documentazione
#1046 - No database selected


Avevo diverse opzioni da selezionare....tra queste
- Modalitá di compatibilità SQL (ho lasciato il valore di default: NONE)
- Set di caratteri del file (anche qui lasciato default: UTF-8)


 :(

13
perchè no, grazie per il consiglio....uso MAMP da qualche anno ed è già installato ...quindi ora per comodità faccio il test con quello - poi valuterò senz'altro XAMP....Che vantagggi dà rispetto a MAMP? Compatibilità?

14
Grazie...intendi dire utilizzando MAMP?

15
Grazie per la risposta.

L'esportazione era stata fatta direttamente da control panel (cPanel). Ora non ho più la possibilità di accedere all'installazione originaria nè al pannello di controllo perchè è tutto offline...ho comunque sia il backup integrale dell'intero sito che il dump del db e ovviamente le password del db e quelle di Jsuperadmin. Ci sarà un modo per re-installare il tutto!  :o

Magari sbaglio qualcosa in fase di inportazione con il pannello di controllo del nuovo spazio, che è DirectAdmin? Mai sopportato... :-\

Ciao_DL



16
Salve a tutti,

come da oggetto ho la necessità di caricare - causa passaggio a nuovo provider - un sito in Joomla! 1.0.2, (perfettamente funzionante sul vecchio spazio) su un nuovo spazio per procedere ad un successivo upgrade.
Ho il backup agggiornato di tutto, ma non riesco nemmeno ad importare il dump del database, mi restituisce l'errore "Error Restoring database - That database does not belong to you"...non è un grande inizio...:(

Qualcuno può darmi un consiglio, non mastico molto Sql...
Grazie, DL



17
Gestione e-commerce / Re:Numero categorie in una riga
« il: 05 Ago 2010, 19:54:04 »
Può semprare pazzesco ma per stabilire il numero di categorie per riga da mostrare in home bisogna editare un file!!!! Sapessi quanto ho tribolato per capirlo.... Non lo trovavo scritto proprio in nessun luogo. Sono ancora incredulo.... :(

Cerca questo file

components/com_virtuemart/themes/default/templates/common/categoryChildlist.tpl.php 

e , alla riga 6 ($categories_per_row = 4;) sostituire il numero 4 con il numero di oggetti  che vuoi su ogni riga  ;)


Grazie anche da parte mia...è veramente pazzesca questa cosa, anch'io avevo cercato - fin'ora in vano - la soluzione a questo problema: a mio modo di vedere una complicazione singolare per un cms maturo come Joomla.   ;) DL

18
Allora: sei "sotto"mamp, ==> start server (probabilmente hai mamp in dashboard, se no ti conviene farlo:  è comodo per lo start e lo stop del localserver),
Finder ==> applicazioni ==> mamp ==>htdocs e lì hai la cartella con dentro joomla oppure hai direttamente joomla in htdocs.
Poi copi gli stessi file che vedi nell'aggiornamento e li sostituisci nell'analoga cartella in htdocs/joomla.
Attenzione che devi copiare file per file perché finder non ti sostituisce solo gli elementi nuovi della cartella, ma tutta la cartella. È un lavoraccio lungo. Ma è niente rispetto al lavoro degli sviluppatori.
ciao
Guido



Premetto che non sono esattamente un genio informatico e quindi la seguente procedura sebbene efficace potrebbe non essere la 'più razionale'...ho pensato comunque di postarla perchè non ho trovato nulla in rete al riguardo, nemmeno in Inglese.

Cmq - avendo la necessità di aggiornare la versione in locale su Mac OS 10.5.8 (utilizzo MAMP) di un sito in Joomla (dalla 1.5.9 alla 1.5.14) e non avendo voglia ne' tempo di copiare uno ad uno i file di aggionrnamento con la procedura e per i motivi indicati da Guido - ho proceduto come segue:

- scaricato il file di aggiornamento e scompattato
- aperto le preferenze di sistema e attivata la condivisione documenti, spuntando in 'opzioni' la voce condividi documenti e cartelle mediante FTP
- aperto Fetch e collegato all'indirizzo FTP indicato dal system nel passaggio precedente utilizzando come userid e password quelle dell'account di amministratore del computer
- trasferito via ftp i file nella cartella contenente l'installazione locale di Joomla da aggiornare.

In questo modo l'aggiornamento dei files avviene come se si stesse lavorando in remoto.

Pregherei qualche utente più esperto di me a darmi indicazioni se a conoscenza di procedure più semplici e funzionali ;D

datalight

19
Un saluto a tutti.
Sto per aggiornare un mio sito dalla 1.5.3 ->1.5.6, scaricato il pacchetto di aggiornamento leggo:

"E' consigliato effettuare prima un backup di tutti i file e del database, per poi sovrascrivere i file via FTP con quelli contenuti in questo pacchetto di aggiornamento."

sarà una domanda  :-\ ma dando un'occhiata ai file contenuti nell'aggiornamento osservo che andrò a sovrascrivere cartelle che contengono dati customizzati (come ad esempio la cartella 'templates' che contiene il template che ho personalizzato)

....certamente mi sfugge qualcosa...?
DL

20
E' capitato roa anche a me, dopo avere attivato l'opzione 'Friendly URL per i motori di ricerca' in Configurazione Globale>Configurazione SEO.
Diasttivando l'opzione sembra essere toranto tutto a posto...brutta storia :'(
buon lavoro
datalight

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif