Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - x-ray

Pagine: [1] 2
1
Ciao a tutti


la versione di joomla e VM che utilizzo è quella originale (inglese) Joomla 1.0.12 + VM 1.0.9.

Stavo pensando di aggiornare VM a 1.0.10

Ho fatto un bel backup del DB e del sito (non si sa mai! ;))

1)Ho notato che fra i files dell'aggiornamento ce ne sono alcuni di tipo .SQL, cosa fanno esattamente? Modificano il database?

2)il codice fiscale e la partita iva sono obbligatori sulla 1.0.10?

3)Se doveste consigliarmi e' davvero vantaggioso l'upgrade?....
  oppure posso continuare a campare pure con la 1.0.9?


grazie e buona giornata!


2
<iframe src="http://www.beppegrillo.it/countdown.html" width="180" height="121" scrolling="No" marginwidth="0" marginheight="0" frameborder="0" vspace="0" hspace="0" style="overflow:visible;"></iframe>

3
Sezione dedicata ai Server / Directory .flood chiarimenti
« il: 23 Mag 2007, 14:38:22 »
Ciao



da qualche giorno fra le varie directory di Joomla
nella root per intenderci è apparsa una cartella dal nome
inquietante ".flood"

dentro un file nominato TIME
piu' vari files i cui nomi sono gli indirizzi ip dei siti che vi accedono

Ho provato ad eliminarla ma viene ricreata

la versione di Joomla è la 1.0.12 italiana

grazie

4
Gestione e-commerce / prezzi X giorni spedizione
« il: 21 Mag 2007, 08:15:33 »
Salve a tutti



vorrei inserire un prezzo di spedizione in base ai giorni

es. se vuoi il prodotto entro un giorno

20,oo euro

se lo vuoi in due giorni 15

etc...

si puo' impostare dal pannello?

grazie e buona giornata


 

5
ciao

ma un file cvs è un normalissimo file di testo i cui campi sono separati da virgole,spazi,etc?

perche' se do in pasto un file del tipo a letterman, non me lo importa, e mi da un mex di errore nel formato.


grazie

6
Gestione e-commerce / Tabelle virtuemart
« il: 13 Mag 2007, 10:57:04 »
salve a tutti!


ho notato che in un aggiornamento per VM fra i files ci sono dei files SLQ...che pero' non vanno eseguiti dall'utente sul database...

Sono files eseguiti automaticamente dagli script php

la mia domanda è: ma comunque modificano il database?

se volessi tornare a prima di un aggiornamento per VM, basterebbe rimettere i files vecchi al loro posto oppure devo modificare pure il db?


grazie

grazie

7
Sviluppo / Re: Primi passi sviluppo componente
« il: 27 Mar 2007, 21:19:18 »
risolto


ho utilizzato al posto della classe $database le funzioni di accesso al db di Mysql....e funziona...

approfondiro' dov'e' che sbaglio nell'utilizzo di $database



8
Sviluppo / Primi passi sviluppo componente
« il: 27 Mar 2007, 20:29:23 »
Ciao


sto muovendo i primi passi nello sviluppo di componenti per joomla, il manuale è ben fatto ed utilissimo, ma essendo agli inizi ho molti dubbi su diversi aspetti che cerco comuqnue di colmare con il manuale e i test.

domandina 1

la prima pagina del componente che sto' creando contiene una <select>. L'utente dal frontend seleziona un campo della <select> e preme il tasto [invio], quindi il form invia dei dati
di nuovo al componente con una variabile <hidden> (task)

l'action del form punta a index.php?option=com_miocomp

ora accade che inviando i dati, invece di ottenere il risultato
sperato, ovvero di richiamare dal costrutto switch($task) la funzione necessaria che richiama la funzione statica di una classe nel miocomp.html.php, ottengo una pagina vuota.

domanda2

la variabile $option, va inviata come campo hidden del form e comunque ad ogni richiesta via GET/POST?




grazie!

9
Sviluppo / Convertire un'applicazione in componente
« il: 06 Mar 2007, 17:53:10 »
Ciao


pensavo di convertire un'applicazione in php-mysql che ho scritto tempo fa (in procedurale e non in oop), come componente di joomla....

ma mi chiedevo se il gioco valesse la candela

sarebbero molte le modifiche da apportare al programma?

Il programma è composto da una moltitudine di files e directory
e sono realmente demotivato...dall'impresa :(

Oltretutto sono poco avvezzo alla programmazione ad oggetti e all'utilizzo di framework, e dando uno sguardo al manuale dello sviluppatore, ho notato che tutto ruota attorno a queste tematiche, quindi dovrei investire molto ma molto tempo a digerire queste cose....mentre io di solito apro notepad e codo
molto semplicemente....alla vecchia maniera.

pareri?

 ???

grazie per i vostri consigli


10
Sviluppo / inserire il mio script php
« il: 27 Feb 2007, 02:01:25 »
ciao


ho scritto una piccola routine php per inviare tramite mail i dati di un form.

ed ho installato RunPHP v.1.0

ho provato ad inserire in una pagina creata mediante contenuto statico il tutto....ma non va.

il mambot in alto va configurato in un modo particolare?

Qual'e' il metodo più rapido per inserire lo script in Joomla ?


grazie


11
Gestione e-commerce / domandina iva
« il: 26 Feb 2007, 10:49:32 »
ciao


per i clienti stranieri come funziona il discorso dell'iva?

Queste sono le aliquote IVA italiane :

Tutti gli altri prodotti 20%


grazie!

12

Questo passaggio:

IMPORTANT if you use the core Joomla or Mambo login module the
users will become out of sync with community builder.

    NOTE: Go to Joomla Admin->Components->Community Builder->Tools
    And use the synchronize users tool to synchronize your user
    database if this happens.

va fatto solo se voglio utilizzare il modulo login di base?

grazie

13
JoomlaXplorer

14
Ciao


perche' nel filemanager di Joomla a lato di alcuni files appare l'icona di modifica e ad altri no?

Eppure l'utente proprietario è il medesimo
come medesimi sono i permessi di scrittura.

Uno script php è editabile, mentre un file language.it ....no

se invece modifico il nome del file e gli azzecco un .txt allora
posso editarlo.... misteri di linux?


grazie

15
grazie


pare che abbiano accettato la mia richiesta

da root faranno uno script cron

16
provato



mi dice che non ho il permesso

17
Alura

breve racconto

Prima ero su un server (linux)a testare la mia bella copia di Joomla (ultima versione) ed ero felice.

Adesso sono passato ad un hosting più professionale(sempre linux)

ma quì iniziano i problemi

I file che uploado tramite FTP o CPANEL sono di proprietà dell'utente con cui mi loggo

quindi ipotizzando il mio nome utente 'MrX'

i files sono di proprietà di 'MrX'

quando pero' vado in Jommla lato amministratore quest'ulimo
viene visto come 'NOBODY' e
vedo che non ho il potere di modificare ad esempio il file
template....pur avedo da FTP modificato i permessi e quindi
sebbene in alto appare WRITIBLE in verde, se modifico il file e clicco su SALVA....ottengo un messaggio di errore.

Forbidden
You don't have permission to access /administrator/index2.php on this server.

Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.

come dal file manager di Joomla non posso fare un chmod o un copia/sposta

allora ho modificato tramite FTP i permessi in modo ricorsivo
777 alle cartelle 777 ai files

riesco invece a modificare il config  ad installare i moduli....
mentre a disinstallarli viene male....

la cosa strana è che sul vecchio server sempre linux
avevo permessi 755 e 644 e potevo fare di tutto tramite Joomla.

illuminatemi poiche' i tecnici della ditta hosting mi hanno detto che il proprietario dei file a loro risulta essere sempre lo stesso FTP/CPANEL/JOOMLA ma non è cosi'

se creo un file da Joomla il proprietario è 'NOBODY'

Essendo che in molti hanno problemi simili, non sarebbe il caso di chiarire una volta e per sempre?



GRAZIE!

18
Come da oggetto

che vor di'?


ho cambiato i permessi delle directory compresa la root a 777 e i file pure 777 poiche' mi diceva UNWRITABLE.

Adesso mi dice WRITABLE in verde, ma se provo ad esempio a fare modifiche al file template dal pannello amministrativo....ottengo

You don't have permission to access /administrator/index2.php on this server.


grazie

19
Sezione dedicata ai Server / Re: Problema safe mode ON
« il: 13 Feb 2007, 09:39:46 »
Ciao


utilizzo joomla utlima versione .12

l'hosting che utilizzo io imposta il safe mode on
e register globals off

questi sono i parametri corretti che bisognerebbe utilizzare
per una maggiore sicurezza?

p.s. il register globals impostato ad off poterebbe influenzare il comportamente di joomla e in che modo?

ultima domanda....la sicurezza dei componenti di joomla si basa su questi parametri?


grazie
Joomla?

20
ciao

sono sempre io....!


all'utente mysql vanno impostati solamente questi permessi?

SELECT
INSERT
DELETE
UPDATE

grazie!

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif