Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gilacor

Pagine: [1]
1
anche se 25 euro al mese non li ho mai pagati in fattura mi pare che il costo sia leggermente più alto) q


Scusa dell'errore: una Smart 5(1.2 mega ora 2mega) costava 68euro + iva bimestrali e 30 euro bime + iva per il noleggio del Router.

Ora una Alice Business 5 fast 4mega ne costa 62+iva bimestrali + 10 euro bime + iva per il noleggio del Router AliceBusinessGate.

Credimi...non voglio essere polemico solo una precisazione che magari può essere utile.

Ciao

2
Ma dai dirmi "sappi con chi parli" mi sembra tanto "intimidatorio"... non stiamo mica parlando fra delinquenti  :-X o no??!!

non mi sono ne scaldato ne volevo essere offensivo....

Comunque sia... se il lavoro è basato prevalentemente sul Web vi sconsiglio caldamente di fare una AliceBusiness o di continuare a mantenere ad esempio una vecchia AliceFlat (quelle che venivano fornite con il Modem Ericsson per intenderci).

Trattalo bene il tuo Pirelli Age MicroBusiness  ;) perchè se ti si scassa non ne hanno + di scorta e dovrai migrare ad alicebusiness col "disco volante"(anche se spenderesti di meno di una SMART)...e a sto punto ti consiglio una IBS Naked(costa un tantino di +).

Un saluto

3

[/quote]Cosa intendi dire che per avere un servizio efficente si deve cercare una soluzione a costo leggermente più elevato?
In questo caso specifico credo che anche pagando 50.000 euro di canone di abbonamento al giorno il problema sarebbe stato lo stesso il cavo serviva sia il pischello con l'alice free che il geniaccio con la mega super accessoriata Adsl business o Smart...

[/quote]

PS: le Alice Business e le vecchie SMART non sono SuperMegaAccessoriate come dici te... sono i contratti base che ora partono da 25euro+iva al mese... quindi almeno sappi di cosa parli....

4
Se l'ho scritto vuol dire che so di cosa sto parlando.
Se il contratto prevede penali ecc ti assicuro che il problema sarebbe stato risolto prima a prescindere dal fatto che il cavo serva o meno altri clienti. A meno che non si abbia una HDSL è normale che sia così....
Chi gestisce i contratti di fascia + alta ha strutture e centri di lavoro dedicati anche se il cliente non ha questa sensazione.

Secondo il tuo ragionamento allora tutti i servizi dovrebbero essere "flat"(tutti hanno lo stesso servizio,tutti pagano uguale): la strategia di differenziazione è una delle basi del libero mercato. 
A uno che paga di più si da di + nella maggior parte dei casi...se così non fosse stai ben sicuro che certe tipologie di servizio non avrebbero ragione di esistere.

Poi si parla tanto di come i servizi di altri operatori offrano un servizio migliore:mi spiegate allora come mai pur non avendo strutture territoriali dedicate riescano a risolvere sempre i guasti? Le linee sono di telecom,i tecnici anche.... Poi se parliamo di grossi clienti il discorso cambia perchè per tali clienti gli OLO (altri operatori interconnessi) hanno proprie strutture tecniche che operano in modo congiunto con i tecnici Telecom.

Provate a pensare se effettivamente la rete fosse scorporata e Telecom non fosse + obbligata a fargli manutenzione e quindi a chiedere il canone: pensate che gli altri operatori farebbero ingenti investimenti in termini di personale per la manutenzione in un epoca in cui le uniche assunzioni che si fanno sono a tempo determinato nei call center? Io ci rifletterei..

...In ogni azienda ce del marcio...ma fare di tutta un erba un fascio mi pare eccessivo.

5
Scusate... lo posso fare un piccolo appunto.
Premettendo che i tempi del disservizio si sono prolungati molto credo che per ogni tipologia di attività si debba scegliere un contratto di fornitura adeguato così come si fa per le attrezzature di una qualsiasi attività lavorativa. 
I contratti di base di telecom quali Alice Flat,AliceBusiness sono contratti si business ma di categoria entry level,con costi abbordabili che li rendono sottoscrivibili anche per dire dal panettiere che usa l'adsl tra un cliente e l'altro; contratti questi che non prevedono tempi di risoluzione stabiliti contrattuamente ne penali per eventuale lucro cessante.
Basare una attività come quella Internet in generale,a maggior ragione di sviluppo SW penso che meriti ben altri contratti di fornitura che prevedono penali,tempi di risoluzione certi e nell'ordine delle 8 ore ma che ovviamente sono + onerosi (vedi i contratti Interbusiness di Telecom).
Basti pensare che ora un contratto AliceBusiness costa su per giù quanto un contratto Alice residenziale.....Va da se che il "marcaggio" della tipologia di clientela è commisurata al costo del servizio....
...e questo non vale solo per Telecom ma per tutte le tipologie di prodotti e servizi.

Era solo una osservazione ma ribadisco che un tempo di disservizio così lungo è inconcepibile.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif